Hai cercato:  Lauper cyndi --- Titoli trovati: : 2
  • 1
 
Pag.: oggetti:
 
ordina per
aiuto su ricerche
Pag.: oggetti:
Lauper cyndi she's so unusual
Lp [edizione] seconda stampa  stereo  Hol  1983  portrait 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
Seconda stampa europea, pressata in Olanda, copertina lucida senza barcode, etichetta nera con logo Portrait in corsivo in alto, senza piu' il logo Epic a sinistra, catalogo PRT 25792, completa di inner sleeve con foto e testi. Pubblicato in Usa nell' ottobre del 1983, giunto al quarto posto delle classifiche americane ed al 16esimo di quelle inglesi, il primo album della strepitosa Cindy Lauper, vero nome di Cynthia Ann Stephanie Lauper, nata a Brooklin da madre italiana e cresciuta nel famoso quartiere del Queens, Little Italy. All'eta' di dodici anni incomincia a suonare la chitarra e scrivere musica, negli anni settanta canta in diverse cover band e lavora come cantante in alcuni ristoranti giapponesi. Nel 1980 forma con John Turi i BLUE ANGEL con i quali inizia la sua carriera musicale incidendo un album che ottiene qualche successo, ma il gruppo pero' si sciogliera' ben presto e dopo qualche difficolta' finanziaria Cyndi inizia la carriera solista. Nel 1983 esce il suo primo album She's So Unusual che ottiene uno strepitoso successo; vende oltre cinque milioni di copie solo negli USA e Cyndi diventa una delle star di punta della neonata MTV. I singoli estratti dall'album, Girls Just Want To Have Fun, Time After Time, She Bop, All Through The Night, entrarono tutti nella top cinque. Cyndi vince un MTV Music Awards come Best New Artist e due American Music Awards come migliore cantante donna e come migliore voce femminile. Irriverente e ribelle, all'eta' di dodici anni inizia a suonare la chitarra e a scrivere le prime canzoni, abbandona le scuole superiori e inizia a viaggire, soprattutto per il Canada, ritornando poi a New York. Nella meta' degli anni settanta Lauper e' in diverse cover band, cantando canzoni dei Jefferson Airplane, Led Zeppelin, Bad Company. Dopo la brevissima parentesi con i Blue Angel il gruppo si scioglie, Lauper a corto di denaro, inizia a lavorare come commessa; continuando a mantenere la sua passione, nel 1981, mentre cantava in un locale newyorkese, Lauper incontra David Wolff, che divenne suo manager e riusci' a procurarle un contratto con la Portrait Records, una sottoetichetta della Columbia Records. Nel Dicembre 1983 esce She's So Unusual che divenne subito un successo internazionale, l'album era un mix di fresco pop-rock, dance music, new wave ed attitudine punk che vennero premiati dalla critica e dal pubblico. Il singolo scelto per promuovere l'album fu "Girls Just Want to Have Fun", che divenne presto un vero inno. Altre hit furono "Time After Time", (una ballad che sara' successivamente rifatta da oltre settanta artisti, "She Bop". Questo e' l'inizio della brillante carriera di Cyndi Lauper che la vedra' impegnata e divisa tra musica, cinema e teatro.
Euro
20,00
codice 262624
scheda
Lauper cyndi True colors
Lp [edizione] originale  stereo  hol  1986  portrait 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Very good punk new wave
Prima stampa Europea, pressata in Olanda, copertina (con un paio di minuscoli strappetti sul retro lungo il bordo) in cartoncino lucido fronte retro con adesivo sul fronte che annuncia la presenza di alcuni brani, completa di inner sleeve con testi, etichetta nera con logo rosso in alto e scritte argento, catalogo PRT26948. Pubblicato nel luglio del 1986,a tre anni di distanza dal primo '' She's So Unusual'' e prima di ''A Night To remember''. Il secondo album, giunto al quarto posto della classifica americana ed al 25esimo di quella inglese. Pubblicato nel momento in cui la musica di Cyndi Lauper risuonava in ogni strada, i suoi video erano costantemente su MTV, ed i bambini americani si vestivano come lei per Halloween, fu registrato con ospiti d' eccezione, tra cui le Bangles, Billy Joel, Rick Derringer, Adrian Belew e Pee Wee Herman, e' un opera che riconferma la Lauper come eccezionale cantante pop, come dimostra la cover di Marvin Gaye "What's Going On". Gli arrangiamenti sono quelli tipici del periodo, batterie elettroniche e reverberi potentissimi, ma che miracolosamente riescono a convivere con brani come il Cajun di "The Faraway Nearby''. Ne vennero tratti i singoli "True Colors", "Change of Heart", "What's Going On", "Boy Blue", "Maybe He'll Know". Certamente un classico del mainstream pop del decennio.
Euro
16,00
codice 261161
scheda

Page: 1 of 1

  • 1

Pag.: oggetti: