Hai cercato: LED ZEPPELIN --- Titoli trovati: : 16
- 1
Pag.:
oggetti:
LED ZEPPELIN
3 (2014 remastered by jimmy page)
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1970 atlantic
rock 60-70
rock 60-70
Ristampa ufficiale del 2014 in vinile 180 grammi, rimasterizzata per l' occasione da Jimmy Page, con copertina apribile lucida senza barcode, che riproduce quella originaria, con "ruota" semovibile. Pubblicato in Inghilterra il 5 ottobre del 1970 dopo ''Led Zeppelin 2'' e prima di ''Led Zeppelin 4'', giunto al numero 1 delle classifiche inglesi ed al numero 1 di quelle Usa. Il terzo album, per molti il loro capolavoro, fu composto in isolamento totale nel cottage gallese di ''Bron y aur''; qui il gruppo prende le distanze dall' hard rock dei primi due albums e, pur mantenendone invariate la potenza e l'energia, si cimenta anche con delicate ballate acustiche, tra le piu' belle dell' intera loro produzione, che affondano le radici nella tradizione inglese, confezionando un vero masterpiece senza tempo. Il cuore dell' album e' da ricercarsi nella facciata 2, in cui figurano brani quali "Tangerine'', ''That's the way'', ''Bron y aur stomp'', e la magnifica ''Hats off to Roy Harper''; la facciata 1 e' invece piu' elettrica, ma anche qui si sentono i cambiamenti in atto, piu' sperimentale la voce di Plant, piu' ''progressive'' la chitarra di Page, e vi figurano classici epocali del calibro di ''Immigrant song'', ''Celebration day'' o ''Since i've been loving you''.
Led zeppelin
broadcast in stockholm and copenhagen '69
lp [edizione] nuovo stereo eu 1969 outsider
rock 60-70
rock 60-70
Realizzato dalla Outsider nel 2021, questo album contiene lo stesso, straordinario materiale dei recenti "Scandinavian Broadcasts 1969" (su Magic Dice) e "Live Scandinavia '69" (su London Calling), entrambi del 2020: otto brani registrati dal vivo (eccellente la qualita' sonora): i primi quattro ("I Can't Quit You Baby", "I Gotta Move", "Dazed & Confused" e "How Many More Times") al Konzerthuset di Stoccolma, Svezia, il 14 marzo del 1969 (altri due brani eseguiti non sono qui inclusi), mentre gli altri quattro testimoniano per intero una straordinaria partecipazione televisiva per la Tv danese il 17 marzo dello stesso anno ("Communication Breakdown", "Dazed & Confused", "Babe I'm Gonna Leave You" e "How Many More Times"), con la band in stato di grazia e una qualita' di registrazione fantastica. Solo due mesi dopo l' uscita del primo album, un aband intenta a scrivere una pagina fondamentale della storia del rock duro.
Led Zeppelin
Houses of the holy (+ obi - 2014 remastered)
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1973 atlantic
rock 60-70
rock 60-70
Ristampa ufficiale del 2014 in vinile 180 grammi, rimasterizzata per l' occasione da Jimmy Page, con copertina apribile senza barcode, pressoche' identica a quella della prima rara tiratura, corredata di inserto e con tanto di "obi" con autore e titolo. Pubblicato in Inghilterra il 28 marzo del 1973 dopo "Led Zeppelin IV '' e prima di ''Physical graffiti'', giunto al primo posto delle classifiche Uk ed al primo di quelle Usa. Il quinto album. Il primo con un titolo ed il primo di una nuova era, l' ultimo lavoro per la Atlantic prima della nascita della Swansong. Ripercorre con immutato successo e classe le orme del precedente lavoro, anche qui delicate ballate e furiosi assalti hard rock, ma in una luce meno oscura e piu' solare, si assiste anche ad un recupero del blues, e all' introduzione di nuove sonorita' come lo pseudo reggae di ''D'yer mak'er'', o il soul di ''The crunge''; tra i classici contenuti, ''The ocean'', ''The rain song'', ''The song remains the same'', ''No quarter''.
LED ZEPPELIN
I (2014 remastered, deluxe+2lp live
lp3 [edizione] nuovo stereo eu 1969 Atlantic
rock 60-70
rock 60-70
triplo album. Ristampa ufficiale del 2014 in vinile 180 grammi, rimasterizzata per l' occasione da Jimmy Page, VERSIONE DELUXE CON DUE ALBUMS BONUS E COPERTINA APRIBILE IN TRE PARTI, lucida senza barcode. Il doppio album aggiunto contiene il celebre concerto effettuato a Parigi il 10 ottobre 1969, piu' volte stampato privatamente, qui' per la prima volta in forma ufficiale; questi i brani del live: "Good Times, Bad Times / Communication Breakdown", "You Shook Me", "Heartbreaker", "Dazed And Confused", "White Summer / Black Montain Side", "Moby Dick", "Can't Quit You Baby", "How Many More Times". Pubblicato in Uk prima di ''Led Zeppelin 2'', nel marzo del 1969, dove giunse al numero 6 delle classifiche ed in Usa il 12 gennaio del 1969 dove raggiunse invece il numero 10 delle charts. Il primo fondamentale album. Formati nell' agosto 1968 sulle ceneri degli Yardbirds, pubblicano il loro primo epocale album meno di un anno dopo; il disco diviene immediatamente un classico della musica rock: registrato in sole trenta ore, con una solida struttura r'n'r' blues e influenze psicheliche e hard, vede i Led Zeppelin artefici di un suono completamente originale e molto distante dalle altre bands del periodo, capaci di portare il blues elettrico e distorto di Jimi Hendrix, di Jeff Beck e dei Cream ad uno stadio estremo e forse insuperato. Il loro sound e' potentissimo e si basa sui riffs chitarristici di Plant che ricamano sulla ritmica tonante diJjones e Bonham, la voce di Plant forgera' l' archetipo dello stile hard prima ed heavy poi per oltre 20 anni, il tutto proposto con una sobrieta' ed una classe straordinarie che uniscono la psichedelia di "Dazed and Confused", vecchio brano degli ultimi Yardbirds, a classici quali "You Shook Me" o "I Can't Quit You Baby"; non mancano le indicazioni sulla direzione verso la quale la band si muovera' in futuro, come "Babe I'm Gonna Leave You" con le sue influenze folk che si dispiegheranno nel terzo album, "Good Times Bad Times" e "How Many More Times" con il loro blues completamente reinventato, "Your Time Is Gonna Come", con uno dei piu' grandi riff della storia del rock, la folk acida "Black Mountain Side", per finire con il capolavoro "Communication Breakdown", che rappresenta un enorme passo avanti verso cio' che diverra' l' hard rock prima e l' heavy metal poi.
LED ZEPPELIN
I (2014 remastered)
lp [edizione] nuovo stereo eu 1969 Atlantic
rock 60-70
rock 60-70
Ristampa ufficiale del 2014 in vinile 180 grammi, rimasterizzata per l' occasione da Jimmy Page, con copertina senza barcode, pressoche' identica a quella della prima rara tiratura, nella sua versionje con nome del gruppo in colore arancione. Pubblicato in Uk prima di ''Led Zeppelin 2'', nel marzo del 1969, dove giunse al numero 6 delle classifiche ed in Usa il 12 gennaio del 1969 dove raggiunse invece il numero 10 delle charts. Il primo fondamentale album. Formati nell' agosto 1968 sulle ceneri degli Yardbirds, pubblicano il loro primo epocale album meno di un anno dopo; il disco diviene immediatamente un classico della musica rock: registrato in sole trenta ore, con una solida struttura r'n'r' blues e influenze psicheliche e hard, vede i Led Zeppelin artefici di un suono completamente originale e molto distante dalle altre bands del periodo, capaci di portare il blues elettrico e distorto di Jimi Hendrix, di Jeff Beck e dei Cream ad uno stadio estremo e forse insuperato. Il loro sound e' potentissimo e si basa sui riffs chitarristici di Plant che ricamano sulla ritmica tonante diJjones e Bonham, la voce di Plant forgera' l' archetipo dello stile hard prima ed heavy poi per oltre 20 anni, il tutto proposto con una sobrieta' ed una classe straordinarie che uniscono la psichedelia di "Dazed and Confused", vecchio brano degli ultimi Yardbirds, a classici quali "You Shook Me" o "I Can't Quit You Baby"; non mancano le indicazioni sulla direzione verso la quale la band si muovera' in futuro, come "Babe I'm Gonna Leave You" con le sue influenze folk che si dispiegheranno nel terzo album, "Good Times Bad Times" e "How Many More Times" con il loro blues completamente reinventato, "Your Time Is Gonna Come", con uno dei piu' grandi riff della storia del rock, la folk acida "Black Mountain Side", per finire con il capolavoro "Communication Breakdown", che rappresenta un enorme passo avanti verso cio' che diverra' l' hard rock prima e l' heavy metal poi.
LED ZEPPELIN
II (2014 remastered, deluxe + 1lp
lp2 [edizione] nuovo stereo eu 1969 Atlantic
rock 60-70
rock 60-70
Doppio album. Ristampa ufficiale del 2014 in vinile 180 grammi, rimasterizzata per l' occasione da Jimmy Page, VERSIONE DELUXE CON UN BONUS ALBUM di outtakes, adesivo di presentazione sul cellophane, copertina senza barcode apribile, pressocche' identica a quella della prima rara tiratura su Atlantic, adesivo sul cellophane sul retro con lista dei brani dei due dischi contenuti. Questi i brani dell' album di outtakes aggiunto in questa edizione: 01. Whole Lotta Love (Rough Mix With Vocals), 02. What Is And What Should Never Be (Rough Mix With Vocals), 03. Thank You (Backing Track), 04. Heartbreaker (Rough Mix With Vocals), 05. Living Loving Maid (She's Just A Woman) (Backing Track), 06. Ramble On (Rough Mix With Vocals), 07. Moby Dick (Backing Track), 08. La La (Intro/Outro Rough Mix).
Queste le note relative all' album in studio "Led Zeppelin II": Pubblicato nell' ottobre del 1969 dopo ''Led zeppelin 1'' e prima di ''Led zeppelin 3'', giunto al primo posto delle classifiche inglesi ed al primo di quelle Usa. Il secondo album. Lavoro registrato velocemente dopo il primo tour americano, sara' l'archetipo sonoro di tutto l' heavy metal di li a venire; il disco e' composto quasi unicamente di riarrangiamenti di standard che il gruppo suonava live , ma la mancanza di tempo in studio dette all'album un sound molto diretto e senza orpelli, ''whole lotta love'', '' the lemon song'' ''bring it home'', sono riffs tratti da vecchi blues pre war, ma riletti e trasformati in maniera radicale ed innovativa, ''thank you'' e '' ramble on'' sono due pezzi acustici che anticipano le atmosfere dell'album successivo; rimangono altre devastanti 4 tracce, quelle che rappresentano il cuore del disco, definiranno negli anni il loro sound e saranno tra le piu' imitate di sempre, fondamentale dunque questo lavoro in cui il blues diviene meno rigoroso e si fonde con altre tentazioni, le atmosfere si fanno piu' complesse, soprattutto in brani quali ''whole lotta love'' o ''moby dick'' che faranno si che questo lp divenga una icona della musica del secolo ed uno degli albums piu' importanti del decennio.
Led zeppelin
II (2014 remastered)
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1969 Atlantic
rock 60-70
rock 60-70
Ristampa ufficiale in vinile 180 grammi, rimasterizzata per l' occasione da Jimmy Page, con copertina apribile senza barcode, pressoche' identica a quella della prima rara tiratura. Pubblicato in Uk prima di ''Led Zeppelin 2'', nel marzo del 1969, dove giunse al numero 6 delle classifiche ed in Usa il 12 gennaio del 1969 dove raggiunse invece il numero 10 delle charts. Il primo fondamentale album. Formati nell' agosto 1968 sulle ceneri degli Yardbirds, il primo album esce meno di un anno dopo e diviene immediatamente un classico della musica rock, registrato in 30 ore , con una solida struttura r'n'r' blues e influenze psycheliche e hard, i Led Zeppelin hanno qui un suono completamente originale e molto distante dalle altre bands del periodo, che porta il blues elettrico e distorto di Jimi Hendrix, Jeff Beck e dei Cream ad uno stadio estremo e forse insuperato. il loro sound e' potentissimo e si basa sui riffs chitarristici di plant che ricamano sulla ritmica tonante di jones e bonham, la voce di plant forgera' l'archetipo dello stile hard prima ed heavy poi per oltre 20 anni, il tutto proposto con una sobrieta' ed una classe straordinarie che uniscono la psychedelia di "Dazed and Confused," vecchi brano degli yultimi yardbirds, a classici quali "You Shook Me," o "I Can't Quit You Baby", non mancano le indicazioni sulla direzione verso la quale la band si muovera' in futuro, "Babe I'm Gonna Leave You" con le sue influenze folk che si dispiegheranno in ''3'', "Good Times Bad Times" e "How Many More Times" con il loro blues completamente reinventato, "Your Time Is Gonna Come" uno dei piu' grandi riffs della storia del rock, la folk acida "Black Mountain Side" per finire con il capolavoro "Communication Breakdown", che rappresenta un enorme passo avanti verso cio' che diverra' l' hard rock prima e l' heavy metal poi.
Led Zeppelin
In Through the Out Door (2015 reissue - remastered)
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1979 swan song
rock 60-70
rock 60-70
Bella ristampa ufficiale del 2015 in vinile 180 grammi, rimasterizzata per l' occasione da Jimmy Page, che riproduce quella originaria, nella sua variante originariamente caratterizzata dalla lettere A sulla costola (una delle sei varianti originariamente), completa della sovraccopertina in carta da pacchi marrone, copertina senza barcode, inserto in cartoncino (al posto della originaria inner sleeve) che si colora se bagnato. Pubblicato in Inghilterra nell' agosto del 1979 dopo ''Presence'', giunse al numero 1 delle classifiche britanniche e statunitensi. il nono album. L' 'ultimo lavoro del gruppo, segna l'arrivo del synth negli arrangiamenti e vede altresi' la batteria di bonham in grande risalto, qui la band si cimenta attraverso tutta la grande varieta' di stili che fanno parte del loro background, dal blues al country dalle ballate al rock'n'roll, album diverso e molto contestato all'epoca della sua pubblicazione, assume oggi a 40 anni dalla sua uscita angolazioni interessanti e difficilmente percepibili alla fine degli anni '70.
Led Zeppelin
IV (2014 remastered)
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1971 atlantic
rock 60-70
rock 60-70
Ristampa ufficiale del 2014 in vinile 180 grammi, rimasterizzata per l' occasione da Jimmy Page, con copertina apribile senza barcode, pressoche' identica a quella della prima rara tiratura, e corredata di inserto che presenta sul fronte e sul retro le note della originaria inner sleeve. Pubblicato in Inghilterra nel Novembre del 1971 dopo ''Led Zeppelin 3'' e prima di ''Houses Of The Holy'', giunto al numero 1 delle classifiche Uk ed al numero 2 di quelle USA. Il quarto lp. Capolavoro senza se e senza ma, e' sicuramente uno degli albums piu' noti di tutti i tempi, archetipo del sound degli anni '70, mischia in un caleidoscopio senza precedenti folk, rock'n'roll, heavy, hard rock, blues. Partendo dal folk rurale, ispirazione principale per l'album precedente, il gruppo crea un ibrido epico che ha come riferimento testuale la religione, la magia ed il misticismo trascendente; album complesso e che si presta a molteplici letture, anche esoteriche, porta il loro sound apocalittico a piena maturazione, in un lavoro che, nel suo genere, non sara' mai piu' eguagliato ne' dal gruppo stesso ne' tantomeno da altri. Tra i brani contenuti, tutti celeberrimi, ''Stairway To Heaven'', ''Black Dog'', ''Rock'n'Roll'', 'The Battle of Evermore'' con Sandy Danny alla voce, ''Mysty Mountain Top'' , ''Four Sticks'', ''Going To California'', ''When The Leaves Breaks''. Con questo lavoro gli Zeppelin detronizzano i Beatles nel referendum annuale dei migliori gruppi del mondo.
Led Zeppelin
IV (2014 remastered)
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1971 atlantic
rock 60-70
rock 60-70
Ristampa ufficiale del 2014 in vinile 180 grammi, rimasterizzata per l' occasione da Jimmy Page, con copertina apribile senza barcode, pressoche' identica a quella della prima rara tiratura, e corredata di inserto che presenta sul fronte e sul retro le note della originaria inner sleeve. Pubblicato in Inghilterra nel Novembre del 1971 dopo ''Led Zeppelin 3'' e prima di ''Houses Of The Holy'', giunto al numero 1 delle classifiche Uk ed al numero 2 di quelle USA. Il quarto lp. Capolavoro senza se e senza ma, e' sicuramente uno degli albums piu' noti di tutti i tempi, archetipo del sound degli anni '70, mischia in un caleidoscopio senza precedenti folk, rock'n'roll, heavy, hard rock, blues. Partendo dal folk rurale, ispirazione principale per l'album precedente, il gruppo crea un ibrido epico che ha come riferimento testuale la religione, la magia ed il misticismo trascendente; album complesso e che si presta a molteplici letture, anche esoteriche, porta il loro sound apocalittico a piena maturazione, in un lavoro che, nel suo genere, non sara' mai piu' eguagliato ne' dal gruppo stesso ne' tantomeno da altri. Tra i brani contenuti, tutti celeberrimi, ''Stairway To Heaven'', ''Black Dog'', ''Rock'n'Roll'', 'The Battle of Evermore'' con Sandy Danny alla voce, ''Mysty Mountain Top'' , ''Four Sticks'', ''Going To California'', ''When The Leaves Breaks''. Con questo lavoro gli Zeppelin detronizzano i Beatles nel referendum annuale dei migliori gruppi del mondo.
Led zeppelin
Live at bbc - 1 april 1971 (2lp)
lp2 [edizione] nuovo stereo eu 1971 maison blanche
rock 60-70
rock 60-70
Doppio album, copertina apribile; pubblicato dalla Maison Blanche nel 2023, questo doppio lp contiene nove dei brani registrati dal vivo al Paris Theatre di Londra dai Led Zeppelin, il primo aprile del 1971, di fronte a circa 400 persone, poi in gran parte trasmesse dalla BBC il 4 aprile successivo. Il gruppo aveva terminato le incisioni del capolavoro ''IV'' alcuni mesi prima (l'album sarebbe poi uscito nel novembre del 1971), e tre brani qui in scaletta, ''Black dog'', ''Stairway to heaven'' e ''Going to California'' non erano ancora stati pubblicati all'epoca di questo concerto, concentrato di proverbiale energia hard rock zeppeliniana e piu' delicate sonorita' acustiche ed elettroacustiche con le quali il gruppo si cimentava all'inizio degli anni '70. Buona la qualita' sonora, che offre un ascolto godibile e limpido. Questa la scaletta: ''Immigrant song'', ''Heartbreaker'', ''Since I've been loving you'', "Dazed and Confused", ''Black dog'', ''Stairway to heaven'', ''Going to California'', ''That's the way'', ''Whole Lotta Love (Medley)".
Led zeppelin
live at fillmore west in san francisco - 24th of april, 1969
lp [edizione] nuovo stereo eu 1969 dbqp
rock 60-70
rock 60-70
pubblicazione private press del 2019, questo album contiene materiale piu' volte oggetto di varie altre stampe private, ovvero le piu' che buone registrazioni del concerto effettuato dalla seminale band inglese il 24 aprile del 1969 al Fillmore West di San Francisco, tra il primo album ed il secondo album. Questa la lista dei brani:
A1 White Summer A2 Baby I'm Gonna Leave You A3 Killing Floor B1 As Long As I Have You.
Led zeppelin
Osaka 1971, vol. 1
LP2 [edizione] nuovo stereo eu 1971 off the shelf
rock 60-70
rock 60-70
Vinile doppio, copertina apribile. Pubblicato nel 2024 dalla Off The Shelf, questo doppio album è il primo di due volumi usciti in contemporanea e che, insieme, contengono la scaletta quasi completa del concerto dato dai Led Zeppelin alla Festival Hall di Osaka, Giappone, il 28 settembre del 1971 (mancano pochi brani, originariamente all'inizio ed alla fine del concerto). In attesa della pubblicazione del loro quarto album, uscito nel novembre del 1971, i Led Zeppelin effettuarono verso la fine del settembre precedente un breve tour del Giappone, dando cinque concerti, due a Tokyo, uno a Hiroshima e due ad Osaka. Il concerto del 28 settembre fu il penultimo del mini tour, e contiene una scaletta a dir poco epica, con lunghe ed elaborate interpretazioni di brani come "Dazed and confused", qui della durata di trenta minuti (suddivisi fra due facciate, quasi inevitabilmente), "Stairway to heaven", "Going to California", "That's the way" (ciascuna intorno ai nove minuti di durata), "What is and what should never be" (dodici minuti) e "Moby Dick" (diciannove minuti). Qui di seguito la scaletta del primo volume. SIDE A: 1. Heartbreaker 5:19 2. Since I’ve Been Loving You 8:42; SIDE B: 3. Black Dog 6:32 4. Dazed And Confused Pt.1 11:53; SIDE C: 5. Dazed And Confused Pt.2 18:24; SIDE D: 6. Stairway To Heaven 9:51 7. Please Please Me 1:03.
Led zeppelin
Osaka 1971, vol. 2
LP2 [edizione] nuovo stereo eu 1971 off the shelf
rock 60-70
rock 60-70
Vinile doppio, copertina apribile. Pubblicato nel 2024 dalla Off The Shelf, questo doppio album è il secondo di due volumi usciti in contemporanea e che, insieme, contengono la scaletta quasi completa del concerto dato dai Led Zeppelin alla Festival Hall di Osaka, Giappone, il 28 settembre del 1971 (mancano pochi brani, originariamente all'inizio ed alla fine del concerto). In attesa della pubblicazione del loro quarto album, uscito nel novembre del 1971, i Led Zeppelin effettuarono verso la fine del settembre precedente un breve tour del Giappone, dando cinque concerti, due a Tokyo, uno a Hiroshima e due ad Osaka. Il concerto del 28 settembre fu il penultimo del mini tour, e contiene una scaletta a dir poco epica, con lunghe ed elaborate interpretazioni di brani come "Dazed and confused", qui della durata di trenta minuti (suddivisi fra due facciate, quasi inevitabilmente), "Stairway to heaven", "Going to California", "That's the way" (ciascuna intorno ai nove minuti di durata), "What is and what should never be" (dodici minuti) e "Moby Dick" (diciannove minuti). Qui di seguito la scaletta del secondo volume. SIDE A: 1. From Me To You 0:36 2. Celebration Day 5:01 3. Bron-Yr-Aur Stomp 3:07 4. That’s The Way 8:53; SIDE B: 5. Going To California 9:32 6. We Shall Overcome 0:48; SIDE C: 7. Tangerine 3:44 8. Down By The Riverside 2:46 9. The Grand Ole Opry 0:25 10. What Is And What Should Never Be 5:10; SIDE D: 11. Moby Dick 19:28.
Led zeppelin
Reunion in n.y.c. (red vinyl)
Lp [edizione] originale stereo hol 1988 R.O.A.R. / private
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
Vinile di colore rosso, copertina lucida fronte retro, senza barcode e con adesivo argentato sul fronte con dicitura "special edition colour vinyl", label in grigio scuro violaceo, con scritte bianche. Questa pubblicazione private press del 1988 contiene registrazioni effettuate al concerto dato dai Led Zeppelin al Madison Square Garden di New York il 14 maggio del 1988. Era la seconda volta che i tre membri superstiti della band, Page, Plant e Jones, si riunivano sul palco dopo lo scioglimento seguito alla prematura morte del batterista John Bonham: la prima occasione era stata il Live Aid del 1985, questa invece ebbe luogo per il concerto a celebrazione del quarantesimo anniversario della Atlantic Records, la casa discografica che aveva pubblicato i primi cinque fondamentali albums dei Led Zeppelin. Alla batteria siede il figlio di Bonham, Jason, e dopo una introduzione da parte di Ahmet Ertegun, co-fondatore della Atlantic, il gruppo esegue cinque brani dal suo repertorio classico, corrispondenti alla intera scaletta di quella breve performance; il disco si chiude con due pezzi suonati dalla Robert Plant Band, sempre nello stesso evento. Buona ma non perfetta la qualità della registrazione. Questa la lista dei brani: "Ahmet Ertegun Intro", "Kashmir", "Heart Breaker", "Whole Lotta Love", "Misty Mountain Hop", "Stairway To Heaven", "Heaven Knows", "Ship Of Fools".
Led Zeppelin
xxii anniversary live
lp2 [edizione] seconda stampa stereo ita 1969 aulica / never end
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
Doppio album, la seconda comunque rara stampa, in vinile nero, copertina apribile lucida, senza barcode, etichetta nera con scritte argento, e numero della facciata in bianco in numeri romani, catalogo A 105.22, NE/1. Uscito per l' italiana Aulica nel 1990, contiene undici brani registrati, piuttosto bene, dal vivo a Londra durante il 1969, i primi sei nel giugno 1969 e gli ultimi cinque nel novembre dello stesso anno. Questa la lista dei brani: A1 Communication Breakdown A2 I Can't Quit You Babe A3 You Shook Me B1 White Summer B2 How Many More Times C1 Dazed And Confused D1 Heartbreaker D2 What Is And What Should Never Be D3 Whole Lotta Love D4 Boogie Mama D5 Minnesota Blues
Page: 1 of 1
- 1
Pag.: oggetti: