Hai cercato: Keys calvin --- Titoli trovati: : 3
- 1
Pag.:
oggetti:
Keys calvin
Blue keys (ltd. numbered 180 gr.)
Lp [edizione] nuovo stereo usa 2022 wide hive
jazz
jazz
Edizione limitata in vinile da 180 grammi, numerata sul retro copertina, label custom blu ed azzurra con scritte bianche e parte fotografica in alto, catalogo WH-0368. Pubblicato nell'agosto del 2022 dalla Wide Hive, dopo "Electric keys" (2013), questo album è stato inciso da Calvin Keys (chitarra elettrica) con Scott Brown (basso), Babatunde Lea (congas), Mike Hughes (batteria), Thomas McCree (batteria), Mike Blankenship (piano), Doug Rowan (sax), Gary Bartz (sax), Henry Franklin (basso), Gregory Howe (organo, piano, percussioni), Mike Rinta (trombone) e Steve Turre (trombone, conchiglie). "Blue keys" si apre con classe e charme con il lungo brano "Peregrine's dive", che fonde armoniosamente richiami al jazz post bop, ritmiche dagli echi latini e funk pulito e dinamico, e viene seguito da un altro luncho episodio dove però il ritmo si fa lento ed ipnotico e fortemente segnato dal funk, "CK22", guidata dai blueseggianti assoli della chitarra di Calvin, contornata in particolare dal trombone di Turre; quindi si assapora il fascino misterioso della sinuosa e morbida "Ajafika", un blues post-moderno screziato di dondolante funk. Ancora nel 2022, Keys mostra di essere in forma ed ispirato, e continua a proporre un armonioso melange di jazz, blues e funk che si ricollega con coerenza al precedente album del 2013 "Electric keys". Questa la scaletta: "Peregrines Dive", "Ck 22", "Ajafika", "At Arrival", "Six To Seven", "Blue Keys", "Hudunit", "Bk 18". Calvin Keys e' uno stimatissimo chitarrista in ambito soul jazz e non solo (anche Pat Metheny e' uno suo estimatore), che si e' fatto apprezzare sia come session man che come solista attraverso una discografia relativamente scarna. Originario di Omaha in Nebraska, dopo varie esperienze come strumentista per altri artisti, debutto' come solista con il notevole ''Shawn-neeq'', pubblicato nel 1971 dalla leggendaria Black Jazz. Suono' quindi con Ray Charles, pubblico' un secondo lp, ''Proceed with caution'', e poi fu con Ahmad Jamal, suonando con quest'ultimo per sette anni e su sei album. La sua attivita' continua nei decenni successivi, e Keys anima anche la scena jazz di San Francisco dopo esservisi stabilito nel 1975.
Keys calvin
Electric keys
Lp [edizione] nuovo stereo usa 2013 wide hive
jazz
jazz
Label nera con scritte bianche, nome autore in marrone e titolo in giallo, logo Wide Hive bianco e nero sopra il foro centrale, catalogo WH-0314. Pubblicato nel settembre del 2013 dalla americana Wide Hive, dopo "Vertical clearance" (2006) e prima di "Blue keys" (2022), questo album è stato inciso da Calvin Keys (chitarra elettrica) con Josh Jones (batteria), Thomas McCree (batteria), Doug Rowan (sax), Matt Montgomery (tastiere, basso, piano) e Mike Rinta (trombone). Nuove composizioni per il veterano chitarrista americano, nelle quali egli naviga con il suo gruppo fra jazz, funk e blues, con un feeling molto anni '70, che richiama l'epoca d'oro della fusion, sostenendosi su grooves ora tipicamente funk nella loro fisicità ed energia incalzante, ora più vicini alle sottigliezze ed al tocco jazz. Questa la scaletta: "You Know The Game", "Love and Innocence", "Backyard", "Electric Keys", "Rhubarb Jam", "Senior Moment", "Shawneeq", "The Hernia". Calvin Keys e' uno stimatissimo chitarrista in ambito soul jazz e non solo (anche Pat Metheny e' uno suo estimatore), che si e' fatto apprezzare sia come session man che come solista attraverso una discografia relativamente scarna. Originario di Omaha in Nebraska, dopo varie esperienze come strumentista per altri artisti, debutto' come solista con il notevole ''Shawn-neeq'', pubblicato nel 1971 dalla leggendaria Black Jazz. Suono' quindi con Ray Charles, pubblico' un secondo lp, ''Proceed with caution'', e poi fu con Ahmad Jamal, suonando con quest'ultimo per sette anni e su sei album. La sua attivita' continua nei decenni successivi, e Keys anima anche la scena jazz di San Francisco dopo esservisi stabilito nel 1975.
Keys calvin
Shawn-neeq
Lp [edizione] nuovo stereo usa 1971 real gone / black jazz
jazz
jazz
Ristampa del 2021, copertina pressoche' identica alla prima rara tiratura, con l' originario retro capovolto. Originariamente pubblicato nel 1971 dalla Black Jazz, il leggendario album di debutto solista di Calvin Keys (chitarra), qui accompagnato da Bob Braye (batteria), Lawrence Evans (basso), Larry Nash (piano elettrico) ed Owen Marshall (flauto, vari). Stabilitosi a Los Angeles nel 1970, Keys realizzo' poco dopo questo apprezzato album elettrico sospeso fra fusion e soul jazz, con la chitarra del leader che si prende il suo spazio con lunghi assoli ma che sa anche lasciare spazio ai compagni, creando passaggi che danno un forte senso di collettivita'; il disco si sostiene con ritmi ora jazzati, ora invece funk o blues, e cosi' gli strumentisti melodici oscillano fra ipnotici groove e musica improvvisata. Questa la scaletta: ''B.E.'', ''Criss cross'', ''Shawn-neeq'', ''Gee-gee'', ''B.K.''. Calvin Keys e' uno stimatissimo chitarrista in ambito soul jazz e non solo (anche Pat Metheny e' uno suo estimatore), che si e' fatto apprezzare sia come session man che come solista attraverso una discografia relativamente scarna. Originario di Omaha in Nebraska, dopo varie esperienze come strumentista per altri artisti, debutto' come solista con il notevole ''Shawn-neeq'', pubblicato nel 1971 dalla leggendaria Black Jazz. Suono' quindi con Ray Charles, pubblico' un secondo lp, ''Proceed with caution'', e poi fu con Ahmad Jamal, suonando con quest'ultimo per sette anni e su sei album. La sua attivita' continua nei decenni successivi, e Keys anima anche la scena jazz di San Francisco dopo esservisi stabilito nel 1975.
Page: 1 of 1
- 1
Pag.: oggetti: