Hai cercato:  Johnston daniel --- Titoli trovati: : 5
  • 1
 
Pag.: oggetti:
 
ordina per
aiuto su ricerche
Pag.: oggetti:
Johnston daniel 1990 / Artistic vice
Lp2 [edizione] nuovo  stereo  usa  1991  feraltone 
punk new wave
Ristampa del 2020; doppio album che mette insieme i primi due lps ufficiali "1990" (uscito nel 1990) e "Artistic Vice" (uscito nel 1991), come gia' per la edizione del 2008 uscita per la Eternal Yip Eye Music. Eccone le descrizioni relative: "1990": dopo una interminabile serie di cassette, ed un album coaccreditato a Jad Fair, uscito nel 1989, il primo vero lp in studio (con due pezzi registrati live al CBGB's), pubblicato nel novembre 1990 per la Shimmy Disc di Mark Kramer. Un lavoro registrato prevalentemente da solo con voce e piano o voce e chitarra, ma in cui si segnala la presenza di Lee Ranaldo e Steve Shelley dei Sonic Youth in un brano e di Kramer in un altro. Struggenti e tormentate melodie si alternano a sbilenche ballate folk-punk, vera arte naif tra Neil Young, Syd Barrett, Rocky Erickson, John Lennon. Da segnalare la cupa e deviata versione di "Got to get you into my life" dei Beatles. "Artistic vice" è il secondo lp in studio, il primo nel quale Daniel suona insieme ad una band (con quattro chitarristi...), uscito nel luglio 91 sempre per la Shimmy Disc di Kramer. Un altro caledoiscopico lavoro. Daniel Johnston (1961-2019) e' stato una figura di culto nell'ambito della musica alternativa americana dagli anni '80 e '90, alla quale hanno tributato stima Sonic Youth, Yo la Tengo, Half Japanese, Butthole Surfers e Kurt Cobain, che spesso appariva in pubblico indossando una maglietta raffigurante la copertina di uno dei primi album di Johnston. La sua musica, in bilico fra fragilita' e liberta' creativa, ha indubbiamente avuto una significativa influenza sia sul low fi che sui cantautori ''indie'' dei decenni successivi; inizia pubblicando da solo una serie di cassette, alcune delle quali saranno successivamente ristampate da etichette indipendenti, e la sua fama si spande progressivamente nello underground americano ed oltre. Jad Fair e Paul Leary (Butthole Surfers) collaboreranno con lui e nel 1994 un suo Lp, "Fun", uscira' addirittura sulla major Atlantic. I suoi testi sono peculiari nel mostrare sentiti omaggi agli amati Beatles cosi' come ai super eroi dei fumetti, in particolare Captain America, ma anche nel descrivere ed esorcizzare temi come l'amore non corrisposto e la difficolta' di interazione con gli altri.
Euro
43,00
codice 3029585
scheda
Lp [edizione] nuovo  stereo  usa  1994  atlantic / org 
punk new wave
Ristampa del 2020, copertina pressoche' identica alla prima ormai rara tiratura, realizzata in vinile per la prima volta nel 2013. Uscito originariamente nel settembre 1994, solamente come Cd, su Atlantic, dopo "Artistic Vice" (1991) e prima di "Rejected Unknown" (2001), considerato come il tredicesimo album (incluse le cassette) ma anche il secondo album in studio vero e proprio, "Fun" e' il primo ed ultimo su major di Johnston, prodotto da Paul Leary dei Butthole Surfers; si rivelo' autentico fallimento commerciale (anche perche' Johston ebbe problemi di salute e non pote' promuoverlo); viene, pero', considerato uno fra i migliori con una serie di brani molto ispirati nei quali il nostro Johnston da sfogo a tutta la sua creativita', spaziando in un ambito fra indie-lo fi e folk/blues. L'eclettico suono vira, infatti, verso il folk nell'ispiratissima "Life in vain" o in "Silly love", o verso l'ormai consueto lo-fi sgangherato con elementi noise e psichedelici di "Psycho nightmare", o blues umorale di "Crazy love". Daniel Johnston e' una figura di culto nell'ambito della musica alternativa americana dagli anni '80, alla quale hanno tributato stima Sonic Youth, Yo la Tengo, Half Japanese, Butthole Surfers e Kurt Cobain, che spesso appariva in pubblico indossando una maglietta raffigurante la copertina di uno dei primi album di Johnston. La sua musica, in bilico fra fragilita' e liberta' creativa, ha indubbiamente avuto una significativa influenza sia sul low fi che sui cantautori ''indie'' dei decenni successivi; inizia pubblicando da solo una serie di cassette, alcune delle quali saranno successivamente ristampate da etichette indipendenti, e la sua fama si spande progressivamente nello underground americano ed oltre. Jad Fair e Paul Leary (Butthole Surfers) collaboreranno con lui e nel 1994 un suo Lp, "Fun", uscira' addirittura sulla major Atlantic. I suoi testi sono peculiari nel mostrare sentiti omaggi agli amati Beatles cosi' come ai super eroi dei fumetti, in particolare Captain America, ma anche nel descrivere ed esorcizzare temi come l'amore non corrisposto e la difficolta' di interazione con gli altri.
Euro
37,00
codice 3029918
scheda
Johnston daniel hi, how are you + Yip / jump music (3lp + poster)
lp3 [edizione] nuovo  stereo  usa  1983  feraltone 
punk new wave
Triplo album , realizzato dalla americana Feraltone nel 2018, in occasione del 35esimo anniversario dall' uscita originaria delle cassette autoprodotte "Yip / Jump Music" (agosto 1983, qui contenuto inevitabilmente in due vinili) ed "Hi, How Are You" (settembre 1983); copertina apribile, che presenta sul fronte la copertina di "Hi, How Are You" e sul retro quella di "Yip / Jump Music", e corredata di poster. Eccone le note relative: "Yip / Jump Music": l' album originariamente autoprodotto su cassetta nell' agosto 1983 (poi ristampato per la prima volta in vinile come doppio album dalla Homestead nel 1989). Una delle prime tante pubblicazioni su cassetta del seminale musicista americano, ''Yip/jump music'' fu inciso nell' aprile e nel maggio del 1983 con un equipaggiamento decisamente low-fi e pochi strumenti, principalmente acustici. Considerato da molti uno dei suoi lavori piu' importanti, che sembra precorrere gli sviluppi futuri del low-fi ma anche della canzone d'autore ''indie'', l' album e' caratterizzato da sonorita' scarne e sgangherate, che sostengono o si alternano con il canto acuto ed emotivo di Johnston, che a suo modo omaggia i Beatles come il fantasmino Caspar, ma narra anche di amore non corrisposto con il suo approccio peculiare, apparentemente in bilico fra follia e liberta' da ogni schema e recinto stilistico. "Hi, How Are You": registrato e autoprodotto su cassetta nel settembre 1983, ristampato su vinile una prima volta dalla Homestead negli Usa nel 1988, si tratta dell' album che segui' "Yip, Jump Music", ed e' uno dei suoi album piu' noti. Come nel disco precedente, Johnston realizza qui una musica scarna e principalmente acustica, dalle sonorita' che preludono al low-fi e che in molti brani fanno addirittura pensare ad ipotetiche incisioni dell'epoca d'oro del 78 giri, con una sorta di stralunato folk blues. Dedicato al campione di arti marziali Joe Lewis, cui viene fatto piu' volte riferimento nella scaletta, l' album presenta testi dai toni incoraggianti e positivi a dispetto delle sonorita' e dello stile vocale bizzarro di Johnston. Daniel Johnston e' una figura di culto nell'ambito della musica alternativa americana dagli anni '80, alla quale hanno tributato stima Sonic Youth, Yo la Tengo, Half Japanese, Butthole Surfers e Kurt Cobain, che spesso appariva in pubblico indossando una maglietta raffigurante la copertina di uno dei primi album di Johnston. La sua musica, in bilico fra fragilita' e liberta' creativa, ha indubbiamente avuto una significativa influenza sia sul low fi che sui cantautori ''indie'' dei decenni successivi; inizia pubblicando da solo una serie di cassette, alcune delle quali saranno successivamente ristampate da etichette indipendenti, e la sua fama si spande progressivamente nello underground americano ed oltre. Jad Fair e Paul Leary (Butthole Surfers) collaboreranno con lui e nel 1994 un suo lp, ''Fun'', uscira' addirittura sulla major Atlantic. I suoi testi sono peculiari nel mostrare sentiti omaggi agli amati Beatles cosi' come ai super eroi dei fumetti, in particolare Captain America, ma anche nel descrivere ed esorcizzare temi come l'amore non corrisposto e la difficolta' di interazione con gli altri.
Euro
59,00
codice 3029612
scheda
Johnston daniel Songs of pain (+ bonus tracks)
LP2 [edizione] nuovo  stereo  usa  1981  eternal yip eye music 
punk new wave
Vinile doppio pesante nella versione di colore nero (è stato contemporaneamente pressato anche in una versione di colore blu acqua), copertina apribile, completa di libretto con testi, disegni e crediti, label custom fotografica a colori con artwork diverso su ciascuna delle quattro facciate, catalogo EYE-301CE. Per la prima volta disponibile in vinile grazie a questa edizione del 2023 ad opera della Eternal Yip Eye Music, contenente ben otto bonus tracks inedite ("Lead Belly Was An Outlaw", "I Love You (I'd Like To Read You Some Poetry)", "Why Don't You Love Me True", "I'm A Rambling Kinda Guy", "Sleepy Lagoon", "Natalie Queen Of Weirton", "Golly Gee", "You Need A Reason", poste sulla quarta facciata), il leggendario primo album di Johnston, originariamente circolato solo su cassetta autoprodotta nei primi anni '80, poi ristampato, sempre su cassetta, nel 1988 dalla Stress. Registrato in casa su di una semplice audiocassetta fra il 1980 ed il 1981, "Songs of pain" contiene venti brevi brani di disarmante emotività, quasi infantile nella sua apparente semplicità, espressioni di emozioni non sempre positive, amore non corrisposto e forse anche rancore, senso di morte e depressione, cantate con una voce tremolante e con una tecnica pianistica rivedibile ma con grande e sincera intensità, immerse in una fanghiglia sonora low fi che sembra far scaturire questa musica da un vecchio 78 giri prebellico, da cui emerge il candore, esilarante o commovente lo decida ciascun ascoltatore, di un interprete unico. Daniel Johnston (1961-2019) e' una figura di culto nell'ambito della musica alternativa americana dagli anni '80, alla quale hanno tributato stima Sonic Youth, Yo la Tengo, Half Japanese, Butthole Surfers e Kurt Cobain, che spesso appariva in pubblico indossando una maglietta raffigurante la copertina di uno dei primi album di Johnston. La sua musica, in bilico fra fragilita' e liberta' creativa, ha indubbiamente avuto una significativa influenza sia sul low fi che sui cantautori ''indie'' dei decenni successivi; inizia pubblicando da solo una serie di cassette, alcune delle quali saranno successivamente ristampate da etichette indipendenti, e la sua fama si spande progressivamente nello underground americano ed oltre. Jad Fair e Paul Leary (Butthole Surfers) collaboreranno con lui e nel 1994 un suo lp, ''Fun'', uscira' addirittura sulla major Atlantic. I suoi testi sono peculiari nel mostrare sentiti omaggi agli amati Beatles cosi' come ai super eroi dei fumetti, in particolare Captain America, ma anche nel descrivere ed esorcizzare temi come l'amore non corrisposto e la difficolta' di interazione con gli altri.
Euro
38,00
codice 3515052
scheda
Johnston daniel Welcome to my world (collector's edition - indie exclusive)
LP2 [edizione] nuovo  stereo  usa  1982  eternal yip eye music 
punk new wave
Versione "collector's edition – indie exclusive", in doppio vinile, uno di colore rosa semitrasparente, l'alto di colore celeste chiaro semitrasparente, libretto di otto pagine, label custom con artwork diverso su ciascuna delle quattro facciate, catalogo EYE-328CE. Per la prima volta disponibile in vinile grazie a questa edizione del 2022 ad opera della Eternal Yip Eye Music, contenente sei bonus tracks rispetto all'originario cd (inserite sulla quarta facciata, vedi scaletta più in basso), ma senza più il brano "I had a dream", presente su quello, ecco la splendida antologia, originariamente pubblicata nell'aprile del 2006 solo in cd. Contemporanea al bel documentatio "The devil and Daniel Johnston", questa antologia è una valida introduzione alla vasta opera dell'idiosincratico e geniale cantautore americano e compila molte delle sue canzoni più considerate, a partire da "Casper the friendly ghost", episodi che riassumono un mondo stralunato ed un po' folle, ma anche ricco di fragile sensibilità e di un personalissimo lirismo. Questa la scaletta: "Peek a Boo", "Casper the Friendly Ghost", "Some Things Last a Long Time", "Walking the Cow", "I m Nervous", "Man Obsessed", "Don t Let the Sun Go Down On Your Grievances", "Never Before and Never Again", "The Sun Shines Down On Me", "Chord Organ Blues", "Living Life", "Speeding Motorcycle", "True Love Will Find You in the End", "Never Relaxed", "Sorry Entertainer", "Ain t No Woman Gonna Make a George Jones Outta Me", "Lennon Song", "Devil Town", "Laurie", "Story of an Artist", "Funeral Home". Daniel Johnston (1961-2019) e' una figura di culto nell'ambito della musica alternativa americana dagli anni '80, alla quale hanno tributato stima Sonic Youth, Yo la Tengo, Half Japanese, Butthole Surfers e Kurt Cobain, che spesso appariva in pubblico indossando una maglietta raffigurante la copertina di uno dei primi album di Johnston. La sua musica, in bilico fra fragilita' e liberta' creativa, ha indubbiamente avuto una significativa influenza sia sul low fi che sui cantautori ''indie'' dei decenni successivi; inizia pubblicando da solo una serie di cassette, alcune delle quali saranno successivamente ristampate da etichette indipendenti, e la sua fama si spande progressivamente nello underground americano ed oltre. Jad Fair e Paul Leary (Butthole Surfers) collaboreranno con lui e nel 1994 un suo lp, ''Fun'', uscira' addirittura sulla major Atlantic. I suoi testi sono peculiari nel mostrare sentiti omaggi agli amati Beatles cosi' come ai super eroi dei fumetti, in particolare Captain America, ma anche nel descrivere ed esorcizzare temi come l'amore non corrisposto e la difficolta' di interazione con gli altri.
Euro
38,00
codice 2115177
scheda

Page: 1 of 1

  • 1

Pag.: oggetti: