Hai cercato: Hendrix Jimi --- Titoli trovati: : 47
Pag.:
oggetti:
Hendrix jimi
1967 broadcast album
lp [edizione] nuovo mono uk 1967 rhythm & blues
rock 60-70
rock 60-70
copertina senza barcode, flipback sul retro su due lati, questo album pubblicato nel settembre del 2020 contiene 12 brani registrati in sessions televisive o radiofoniche (la qualita' di registrazione e' variabile) effettuate durante il 1966 ed il 1967 in Olanda, Danimarca, Francia ed Inghilterra. Ecco nel dettaglio il contenuto: "Foxy Lady" e due versioni di "Purple Haze" sono registrate il 10 Novembre 1967 per la Hoepla Tv di Bussum, Olanda, "Wild Thing" e' registrata il 21 maggio del 1967 per la Beat Forum Radio di Copenhagen, Danimarca, "The Wind Cries Mary" e' registrata a Londra per Top of The Pops della Tv inglese il 10 maggio 1967, "Hey Joe" e' registrata per Top of the Pops il 29 dicembre 1966, "Hey Joe", "Stone Free" e "Wild Thing" sono registrate l' 11 maggio 1967 per la Tv francese alla Music Hall de Paris, "Stone Free" e "Like a Rolling Stone" sono registrate il 25 febbraio 1967 a Chelmsford per la Tv olandese, "Purple Haze" e' registrata il 30 marzo 1967 per Top of the Pops.
Hendrix Jimi
Are you experienced? (+1lp - uk version)
Lp2 [edizione] nuovo stereo eu 1967 legacy
rock 60-70
rock 60-70
Ristampa su Legacy, rimasterizzata dai masters originali, in vinile 180 grammi per audiofili, estesa a doppio album, con copertina apribile, corredata di booklet di 8 pagine con note e foto, nella versione che rispecchia sul fronte e sul retro la originaria tiratura inglese su Track, che aveva copertina completamente diversa da quella americana, cosi' come i brani del primo dei due dischi sono esattamente quelli della versione inglese, mentre nel secondo disco sono inclusi 6 brani: "Hey Joe", "Purple Haze" e "The Wind Cries Mary" presenti originariamente nella versione americana ma assenti nell' edizione inglese dell' album (che ovviamente ne includeva altrettanti assenti nella stampa inglese) ed i tre brani "Stone Free", "51st Anniversary" e "Highway Chile", ovvero i preziosi brani retro dei primi tre singoli di Hendrix. Uno dei lavori piu' influenti di tutti i tempi, venne pubblicato negli Usa nel maggio del 1967 in Inghilterra su Track e nell' agosto del 1967 in America su Reprise, giunse al secondo posto delle classifiche inglesi ed al quinto posto delle classifiche americane. Il disco, una delle opere piu' rapresentative, originali e dirompenti dell' intera psichedelia, contiene brani epici ed indimenticabili, entrati a fare parte della storia dell' arte contemporanea e non solo in ambito relativo alla musica rock. Eccone la scaletta, relativamente al primo dei due dischi contenuti che, come detto, rispecchia la stampa inglese dell' album: ""Foxy Lady", ", "Manic depression", "Red House", "Can You See Me", "Love or confusion", "I Don't Live Today", "May this be love", "Fire", "Third stone from the sun", "Remember" ed "Are you experienced ?" (NON figurano nella stampa americana "Can You See Me", "Remember" e "Red House"). Uscito prima di "Axis: bold as love" (1967), l'esordio di Jimi Hendrix e' senza dubbio uno dei dischi piu' importanti ed influenti della storia del rock, nonche' uno dei massimi capolavori della psichedelia; ogni brano e' praticamente un classico, dai furiosi e distorti assalti chitarristici di "Foxy lady" alla scoppiettante "Fire", per arrivare ai turbini psichedelici di "Third stone from the sun" e "Are you experienced?". Senza dubbio un disco immancabile in qualsiasi discografia rock essenziale; la storia del rock sarebbe stata quasi certamente diversa se "Are you experienced?" non fosse esistito.
Hendrix Jimi
Are you experienced? (+1lp - uk version)
Lp2 [edizione] nuovo stereo eu 1967 legacy
rock 60-70
rock 60-70
Ristampa su Legacy, rimasterizzata dai masters originali, in vinile 180 grammi per audiofili, estesa a doppio album, con copertina apribile, corredata di booklet di 8 pagine con note e foto, nella versione che rispecchia sul fronte e sul retro la originaria tiratura inglese su Track, che aveva copertina completamente diversa da quella americana, cosi' come i brani del primo dei due dischi sono esattamente quelli della versione inglese, mentre nel secondo disco sono inclusi 6 brani: "Hey Joe", "Purple Haze" e "The Wind Cries Mary" presenti originariamente nella versione americana ma assenti nell' edizione inglese dell' album (che ovviamente ne includeva altrettanti assenti nella stampa inglese) ed i tre brani "Stone Free", "51st Anniversary" e "Highway Chile", ovvero i preziosi brani retro dei primi tre singoli di Hendrix. Uno dei lavori piu' influenti di tutti i tempi, venne pubblicato negli Usa nel maggio del 1967 in Inghilterra su Track e nell' agosto del 1967 in America su Reprise, giunse al secondo posto delle classifiche inglesi ed al quinto posto delle classifiche americane. Il disco, una delle opere piu' rapresentative, originali e dirompenti dell' intera psichedelia, contiene brani epici ed indimenticabili, entrati a fare parte della storia dell' arte contemporanea e non solo in ambito relativo alla musica rock. Eccone la scaletta, relativamente al primo dei due dischi contenuti che, come detto, rispecchia la stampa inglese dell' album: ""Foxy Lady", ", "Manic depression", "Red House", "Can You See Me", "Love or confusion", "I Don't Live Today", "May this be love", "Fire", "Third stone from the sun", "Remember" ed "Are you experienced ?" (NON figurano nella stampa americana "Can You See Me", "Remember" e "Red House"). Uscito prima di "Axis: bold as love" (1967), l'esordio di Jimi Hendrix e' senza dubbio uno dei dischi piu' importanti ed influenti della storia del rock, nonche' uno dei massimi capolavori della psichedelia; ogni brano e' praticamente un classico, dai furiosi e distorti assalti chitarristici di "Foxy lady" alla scoppiettante "Fire", per arrivare ai turbini psichedelici di "Third stone from the sun" e "Are you experienced?". Senza dubbio un disco immancabile in qualsiasi discografia rock essenziale; la storia del rock sarebbe stata quasi certamente diversa se "Are you experienced?" non fosse esistito.
Hendrix Jimi
Are you experienced? (mono usa)
Lp [edizione] nuovo mono eu 1967 music on vinyl
rock 60-70
rock 60-70
ristampa in vinile 180 grammi per audiofili, ottenuta dai master tapes originali, pressoche' identica alla prima molto rara tiratura nella sua versione uscita in America su Reprise, qui' nella versione MONO (davvero molto rara per quanto rigurda la originale stampa americana del disco). La peculiarita' di questa stampa americana rispetto a quella inglese risiede nella copertina, decisamente qui molto piu' psichedelica, e nei tre brani diversi contenuti. Pubblicato dalla Track nel maggio del 1967 in Gran Bretagna, dove giunse al secondo posto in classifica, e dalla Reprise nell'agosto del 1967 negli Stati Uniti, dove giunse al quinto posto in classifica. Uscito prima di "Axis: bold as love" (1967), l'esordio di Jimi Hendrix e' senza dubbio uno dei dischi piu' importanti ed influenti della storia del rock, nonche' uno dei massimi capolavori della psichedelia; ogni brano e' praticamente un classico, dai furiosi e distorti assalti chitarristici di "Purple haze" e "Foxey lady" alla celeberrima versione di "Hey Joe", dalla delicata ballata "The wind cries Mary" alla scoppiettante "Fire", per arrivare ai turbini psichedelici di "Third stone from the sun" e "Are you experienced?". Questa edizione americana presenta i brani "Purple haze", "Hey Joe" e "The wind cries Mary", assenti nella versione inglese, mentre mancano "Red house", "Can you see me" e "Remember" rispetto a quest'ultima. Senza dubbio un disco immancabile in qualsiasi discografia rock essenziale; la storia del rock sarebbe stata quasi certamente diversa se "Are you experienced?" non fosse esistito.
Hendrix Jimi
Are you experienced? (uk version, mono)
Lp [edizione] nuovo mono eu 1967 music on vinyl
rock 60-70
rock 60-70
ristampa in vinile 180 grammi per audiofili, ottenuta dai master tapes originali, pressoche' identica alla prima molto rara tiratura nella sua versione uscita in Inghilterra su Track (con copertina e parte dei brani diversi rispetto alla versione americana su Reprise), con l' originario mix mono ripristinato (questo disco usci' originariamente in Uk solo in versione mono, infatti). Uno dei lavori piu' influenti di tutti i tempi, venne pubblicato negli Usa nel maggio del 1967 in Inghilterra su Track e nell' agosto del 1967 in America su Reprise, giunse al secondo posto delle classifiche inglesi ed al quinto posto delle classifiche americane. Il disco, una delle opere piu' rapresentative, originali e dirompenti dell' intera psichedelia, contiene brani epici ed indimenticabili, entrati a fare parte della storia dell' arte contemporanea e non solo in ambito relativo alla musica rock. Eccone la scaletta, relativamente a questa versione inglese dell' album: "Foxy Lady", "Manic depression", "Red House", "Can You See Me", "Love or confusion", "I Don't Live Today", "May this be love", "Fire", "Third stone from the sun", "Remember" ed "Are you experienced ?" (NON figurano nella stampa americana "Can You See Me", "Remember" e "Red House"). Uscito prima di "Axis: bold as love" (1967), l'esordio di Jimi Hendrix e' senza dubbio uno dei dischi piu' importanti ed influenti della storia del rock, nonche' uno dei massimi capolavori della psichedelia; ogni brano e' praticamente un classico, dai furiosi e distorti assalti chitarristici di "Foxy lady" alla scoppiettante "Fire", per arrivare ai turbini psichedelici di "Third stone from the sun" e "Are you experienced?". Senza dubbio un disco immancabile in qualsiasi discografia rock essenziale; la storia del rock sarebbe stata quasi certamente diversa se "Are you experienced?" non fosse esistito.
Hendrix Jimi
Are you experienced? (uk version)
Lp [edizione] ristampa stereo ger 1967 polydor
[vinile] Excellent [copertina] Very good rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Very good rock 60-70
Ristampa tedesca del 1980, caratterizzata da una superba qualita' di pressaggio, copertina (con lievi segni di invecchiamento) lucida senza barcode, pressoche' identica alla prima molto rara tiratura, nella sua versione realizzata in Inghilterra su etichetta Track, con copertina e molti brani diversi rispetto alla versione americana su Reprise, etichetta rossa e nera, catalogo 2459390. Uno dei lavori piu' influenti di tutti i tempi, venne pubblicato negli Usa nel maggio del 1967 in Inghilterra su Track e nell' agosto del 1967 in America su Reprise, giunse al secondo posto delle classifiche inglesi ed al quinto posto delle classifiche americane. Il disco, una delle opere piu' rapresentative, originali e dirompenti dell' intera psichedelia, contiene brani epici ed indimenticabili, entrati a fare parte della storia dell' arte contemporanea e non solo in ambito relativo alla musica rock. Eccone la scaletta, relativamente a questa versione inglese dell' album: "Foxy Lady", "Manic depression", "Red House", "Can You See Me", "Love or confusion", "I Don't Live Today", "May this be love", "Fire", "Third stone from the sun", "Remember" ed "Are you experienced ?" (NON figurano nella stampa americana "Can You See Me", "Remember" e "Red House"). Uscito prima di "Axis: bold as love" (1967), l'esordio di Jimi Hendrix e' senza dubbio uno dei dischi piu' importanti ed influenti della storia del rock, nonche' uno dei massimi capolavori della psichedelia; ogni brano e' praticamente un classico, dai furiosi e distorti assalti chitarristici di "Foxy lady" alla scoppiettante "Fire", per arrivare ai turbini psichedelici di "Third stone from the sun" e "Are you experienced?". Senza dubbio un disco immancabile in qualsiasi discografia rock essenziale; la storia del rock sarebbe stata quasi certamente diversa se "Are you experienced?" non fosse esistito.
Hendrix Jimi
Are you experienced? (us version)
Lp [edizione] originale stereo usa 1967 reprise
[vinile] Very good [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Very good [copertina] Excellent rock 60-70
prima veramente rara stampa americana, copia che presenta una opacizzazione del vinile che influisce pochissimo sull' ascolto, causando qualche fruscio nei momenti (pochi) piu' quieti del disco, copertina cartonata, etichetta tricolore rosa, oro, verde, catalogo RS6261. La peculiarita' di questa stampa americana rispetto a quella inglese, oltre che nella copertina, decisamente qui molto piu' psichedelica, e nei tre brani diversi, risiede nel fatto che l' edizione inglese stereo su Track nera del 1967 non esiste, infatti questo album fu pubblicato in Inghilterra solo in mono e quindi, per ascoltare il mix stereo in versione originale, non c'e' altra possibilita' che cimentarsi con questa edizione americana. Pubblicato dalla Track nel maggio del 1967 in Gran Bretagna, dove giunse al secondo posto in classifica, e dalla Reprise nell'agosto del 1967 negli Stati Uniti, dove giunse al quinto posto in classifica. Uscito prima di "Axis: bold as love" (1967), l'esordio di Jimi Hendrix e' senza dubbio uno dei dischi piu' importanti ed influenti della storia del rock, nonche' uno dei massimi capolavori della psichedelia; ogni brano e' praticamente un classico, dai furiosi e distorti assalti chitarristici di "Purple haze" e "Foxey lady" alla celeberrima versione di "Hey Joe", dalla delicata ballata "The wind cries Mary" alla scoppiettante "Fire", per arrivare ai turbini psichedelici di "Third stone from the sun" e "Are you experienced?". Questa edizione americana presenta i brani "Purple haze", "Hey Joe" e "The wind cries Mary", assenti nella versione inglese, mentre mancano "Red house", "Can you see me" e "Remember" rispetto a quest'ultima. Senza dubbio un disco immancabile in qualsiasi discografia rock essenziale; la storia del rock sarebbe stata quasi certamente diversa se "Are you experienced?" non fosse esistito.
Hendrix jimi
at his best volume 2
lp [edizione] ristampa stereo ita 1972 sagapan / joker
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
Ristampa italiana della meta' degli anni '70, copertina (con sfondo giallo e foto in verde, a differenza della versione inglese del disco, per distinguerla dagli altri due volumi) senza piu' il tagliando da staccare sul retro, ma ancora con l' indizazione "SM 3272 Da Staccare e Conservare", etichetta nera ed argento con Joker" e "Serie Saga" in alto, "Stereo" in alto, "Made in Italy" e "Siae" (riquadrato) a destra, catalogo SM3272, data sul trail off ancora "13/6/72", senza timbro Siae. Pubblicato in Italia ed in Inghilterra nel 1972, si tratta del secondo di tre volumi, tra i numerosissimi albums usciti postumi che raccolgono materiale registrato da Jimi Hendrix durante le incessanti jam sessions da lui effettuate nel corso degli anni. Registrato (come gli altri due volumi) con Mike Ephron al piano ed il percussionista Juma Sultan in una delle temporanee residenze di Hendrix, un appartamento a Shokan, vicino Woodstock, nel 1969, contiene sei brani improvvisati, in un' atmosfera di grande relax, ovviamente di qualita' sonora non straordinaria ma in fin dei conti discreta, pubblicati anche come "Jimi Hendrix '64" (Ephron, che possedeva i nastri, dichiaro' una datazione falsa per problemi di diritti), ed alcuni dei quali contenuti anche nel bootleg "This Flyer...". I titoli dei brani, forniti da Ephron, sono fittizi: "Down Mean Blues", "Feels Good", "Fried Cola", "Monday Morning Blues", "Jim Is tender Too" e "Madagascar".
Hendrix Jimi
Axis: bold as love
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1968 sony / legacy
rock 60-70
rock 60-70
ristampa in versione stereo, in vinile pesante, copertina apribile pressoche' identica alla prima tiruatura del 1968. Pubblicato in Inghilterra nel dicembre del 1967 dopo ''Are you experienced'' e prima di ''Electric Ladyland'', giunto al numero 5 delle classifiche inglesi ed al numero 3 di quelle USA dove usci' nel febbraio dello stesso anno. Il secondo album. Pubblicato nel momento di massimo fulgore del chitarrista di Seattle, e' come impostazione vicino al primo album, registrato con Noel Redding e Mitch Mitchell, usci' nel momento in cui la band stava ampliando la propria popolarita' in tutto il mondo, questo consenti' ad Hendrix di poter trascorrere piu' tempo in studio a sperimentare ma anche di dedicarsi in maniera piu' continuativa alla scrittura dei brani, qui le radici soul e r'n'b' emergono maggiormente rispetto al primo lp, anche i testi sono piu' ermetici e complessi, inoltre la groove funky inizia ad affacciarsi, rendendo questo album uno dei piu' moderni e freschi lavori del decennio. Contiene epici brani quali ''Spanish castle magic'', ''Little wing'', ''Castles made of sand'', ''If 6 was 9''.
Hendrix Jimi
Axis: Bold as love (mono - legacy)
Lp [edizione] nuovo mono eu 1968 experience / legacy / sony
rock 60-70
rock 60-70
ristampa in vinile 180 grammi, in versione monofonica, copertina apribile pressoche' identica alla prima tiruatura del 1968. Pubblicato in Inghilterra nel dicembre del 1967 dopo ''Are you experienced'' e prima di ''Electric Ladyland'', giunto al numero 5 delle classifiche inglesi ed al numero 3 di quelle USA dove usci' nel febbraio dello stesso anno. Il secondo album. Pubblicato nel momento di massimo fulgore del chitarrista di Seattle, e' come impostazione vicino al primo album, registrato con Noel Redding e Mitch Mitchell, usci' nel momento in cui la band stava ampliando la propria popolarita' in tutto il mondo, questo consenti' ad Hendrix di poter trascorrere piu' tempo in studio a sperimentare ma anche di dedicarsi in maniera piu' continuativa alla scrittura dei brani, qui le radici soul e r'n'b' emergono maggiormente rispetto al primo lp, anche i testi sono piu' ermetici e complessi, inoltre la groove funky inizia ad affacciarsi, rendendo questo album uno dei piu' moderni e freschi lavori del decennio. Contiene epici brani quali ''Spanish castle magic'', ''Little wing'', ''Castles made of sand'', ''If 6 was 9''.
Hendrix Jimi
Band of gypsys (+booklet)
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1970 experience / legacy / sony
rock 60-70
rock 60-70
Ristampa rimasterizzata dai master tapes analogici originali, copertina apribile, pressoche' identica alla prima ormai rara tiratura pubblicata in Inghilterra nel 1970 su Track, nella versione definitiva con l' immagine di Hendrix intento a suonare (la cosiddetta ''Isle of Wight cover''), corredata di booklet di otto pagine con foto e note. Pubblicato nel giugno del 1970 in Inghilterra e nell' aprile dello stesso anno in usa dopo ''Electric lalyland'' e prima di "Cry of Love'', giunse al numero 6 delle classifiche inglesi ed al numero 5 di quelle americane. L' ultimo album registrato e regolarmente uscito prima della morte avvenuta il il 18 settembre del 1970, l' unico (tra quelli non postumi) live, fu registrato in America durante i concerti tenuti alla fine del 1969 al fillmore east di new york con una formazione triangolare che vedeva Billy Cox al basso e Buddy Miles alla batteria. Il disco fu concepito da Hendrix per liberarsi da obblighi contrattuali, la Experience si era sciolta dopo il concerto di Denver nel 1969, ma questa nuova formazione aveva dato nuova energia al chitarrista, che si presento' sul palco in grande forma, la scaletta presenta molto materiale inedito, quello su cui stava lavorando in quel momento, e le influenze funk e r'n'b' si sentono moltissimo in brani quali ''Message to love'' o ''Power to love'', dove anche i testi si fanno assai diversi dal passato. inoltre, per la prima volta Jimi usa live il micidiale ''fuzz face'', distorsore ultrapotente che unito allo wah wah rende il suo suono, se possibile, ancora piu' pieno e distorto. ''Who knows'' e ''Power to love'' sono brani ora leggendari, ma e' in ''Machine gun'' che davvero si giunge al limite, con suoni incredibili che escono dalla chitarra come fosse un bombardiere in piena azione. Tra i brani anche due composizioni di Buddy Miles, ma ovviamente la scena era per il solo Hendrix. Questo disco e' non solo una parte importantissima della storia artistica di hendrix, ma anche uno dei migliori live albums mai pubblicati in assoluto. Ecco la scaletta: "Who knows", "Machine gun", "Changes", "Power of soul", "Message to love", "We gotta live together".
Hendrix jimi
Band of gypsys / the cry of love
lp2 [edizione] ristampa stereo fra 1970 barclay
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
Doppio album, realizzato in Francia nel 1975, copertina laminata apribile, con bell' artwork esclusivo, etichetta crema ed arancio con logo nero in alto, catalogo 80585/586 sulla copertina, 80 585 e XBLY 80 586 sui rispettivi vinili, nella versione con trail off che presenta le incisioni "DA CIDIS" sul primo disco e "AGI" sul secondo. Contiene i due albums "Band of Gypsies" e "The Cry of Love", originariamente pubblicato nel 1970 e nel 1971. Eccone le note relative:
"Band of Gypsies": Pubblicato nel giugno del 1970 in Inghilterra e nell' aprile dello stesso anno in usa dopo ''Electric lalyland'' e prima di "Cry of Love'', giunse al numero 6 delle classifiche inglesi ed al numero 5 di quelle americane. L' ultimo album registrato e regolarmente uscito prima della morte avvenuta il il 18 settembre del 1970, l' unico (tra quelli non postumi) live, fu registrato in America durante i concerti tenuti alla fine del 1969 al fillmore east di new york con una formazione triangolare che vedeva Billy Cox al basso e Buddy Miles alla batteria. Il disco fu concepito da Hendrix per liberarsi da obblighi contrattuali, la Experience si era sciolta dopo il concerto di Denver nel 1969, ma questa nuova formazione aveva dato nuova energia al chitarrista, che si presento' sul palco in grande forma, la scaletta presenta molto materiale inedito, quello su cui stava lavorando in quel momento, e le influenze funk e r'n'b' si sentono moltissimo in brani quali ''Message to love'' o ''Power to love'', dove anche i testi si fanno assai diversi dal passato. inoltre, per la prima volta Jimi usa live il micidiale ''fuzz face'', distorsore ultrapotente che unito allo wah wah rende il suo suono, se possibile, ancora piu' pieno e distorto. ''Who knows'' e ''Power to love'' sono brani ora leggendari, ma e' in ''Machine gun'' che davvero si giunge al limite, con suoni incredibili che escono dalla chitarra come fosse un bombardiere in piena azione. Tra i brani anche due composizioni di Buddy Miles, ma ovviamente la scena era per il solo Hendrix. Questo disco e' non solo una parte importantissima della storia artistica di hendrix, ma anche uno dei migliori live albums mai pubblicati in assoluto. Ecco la scaletta: "Who knows", "Machine gun", "Changes", "Power of soul", "Message to love", "We gotta live together".
"The Cry of Love": Pubblicato (originariamente in Inghilterra su Track ed in America su Reprise) nel marzo del 1971 dopo ''Monterey international pop festival live'' e prima di ''At the Isle of Wight'', giunto al numero 2 delle classifiche britanniche ed al numero 3 di quelle Usa. Il primo degli albums postumi con brani in studio, uscito un anno dopo la scomparsa. Contiene registrazioni tratte da ''First rays of the new rising sun'', l' album al quale Hendrix stava lavorando prima della morte; nel disco suonano Mitch Mitchell, Billy Cox, Steve Winwood, Chris Wood, Buddy Miles, tutti i brani sono inediti e scritti da Hendrix. Ecco la scaletta: "Freedom", "Drifting", "Ezy ryder", "Night bird flying", "My friend", "Straight ahead", "Astro man", "Angel", "In from the storm", "Belly button window". I demos furono selezionati da Alan Douglas, che scelse solo i brani che erano quasi pronti o pronti del tutto e tralascio' quelli appena abbozzati. Il disco progettato da Hendrix, che avrebbe dovuto intitolarsi come detto ''First rays of the new rising sun'', doveva essere un doppio ed i brani che lo dovevano comporre, ovviamente diversi dei quali non ultimati, sono rintracciabili, oltre che in questo lp, sugli albums postumi ''Rainbow bridge'' (1971), ''War heroes'' (1972) e ''Crash landing'' (1975).
Hendrix jimi
both sides of the sky
lp2 [edizione] nuovo stereo eu 1968 legacy/experience/sony
rock 60-70
rock 60-70
Doppio album, in vinile 180 grammi per audiofili, copertina apribile, booklet con note e foto, etichette custom a colori. Pubblicato nel marzo del 2018, il terzo capitolo di una imperdibile trilogia di uscite postume, dopo "Valleys of Neptune" del 2010 e "People, Hell and Angels" del 2013. Contiene tredici brani registrati tra il 1968 ed il 1970, dieci dei quali inediti prima di questa pubblicazione (solo "Power of Soul","Things I Used To Do" e "Georgia Blues" avevano gia' visto la luce in queste stesse versioni). Molti dei brani del disco sono stati registrati con la formazione a tre nota come Band of Gypsys (la loro prima session in studio risale al 22 aprile del 1969), con Billy Cox al basso e Buddy Miles alla batteria ad accompagnare la chitarra e la voce di Hendrix, in brani come l' inedita versione di "Mannish Boys" di Muddy Waters, una delle migliori versioni registrate (dicembre del 1969) dell' originale "Lover Man", brano che Hendrix pare intendesse assolutamente pubblicare. Tra i brani suonati invece con gli Experience (il batterista Mitch Mitchell ed il bassista Noel Redding) citiamo "Hear My Train A Comin", in una inedita versione dell' aprile 1969. Ed ancora, contenute nell' album, inedite versioni di “Stepping Stone”, “Jungle”, “Cherokee Mist” (con Hendrix alla chitarra ed al sitar) e di “Sweet Angel” (registrata nel gennaio 1968), una versione di "Woodstock" di Joni Mitchell registrata con Stephen Stills e Buddy Miles in studio nel settembre del 1969, mesi prima della versione poi registrata da Crosby, Stills, Nash & Young, un brano di Stephen Stills, "$20 Fine" registrato con Mitch Mitchell alla batteria, Stephen Stills all' organo e Duane Hitchings (Buddy Miles Express) al piano, una "Things I Used To Do" di Guitar Slim mai pubblicata prima nella sua interezza, registrata con le chitarre di Hendrix e Johnny Winter, accompagnati da Billy Cox e dal batterista Dallas Taylor (Crosby, Stills, Nash & Young), ed ancora “Georgia Blues” suonata con un ritrovato Lonnie Youngblood, con cui Hendrix aveva gia' suonato durante la militanza nel gruppo Curtis Knight & The Squires. Ecco la lista completa dei brani:
1) Mannish Boy (inedita) 2) Lover Man (inedita) 3) Hear My Train A Comin' (inedita) 4) Stepping Stone (inedita) 5) $20 Fine (inedita) 6) Power Of Soul (versione completa, inedita) 7) Jungle (inedita) 8) Things I Used to Do 9) Georgia Blues 10) Sweet Angel (inedita) 11) Woodstock (inedita) 12) Send My Love To Linda (inedita) 13) Cherokee Mist (inedita).
Hendrix jimi
burning desire (coloured vinyl, black friday record store day 2022)
lp2 [edizione] nuovo stereo eu 1969 dagger / sony
rock 60-70
rock 60-70
doppio album, EDIZIONE LIMITATA, CON UN VINILE ROSSO ED UN VINILE ARANCIONE, REALIZZATA IN 5000 COPIE, IN OCCASIONE DEL BLACK FRIDAY RECORD STORE DAY DEL NOVEMBRE 2022, ristampa con copertina apribile, pressoche' identica a quella della prima tiratura. Pubblicato dalla Dagger Records in cd nel 2006 ed in vinile per la prima volta nel 2015, Per la prima volta in vinile, l' album gia' realizzato nel 2006 solo in cd, con registrazioni in studio inedite effettuate al Record Plant di New York in tre differenti occasioni: "Izabella" e "Record Plant 2X" sono registrate il 7 novembre del 1969; "Villanova Junction Blues" e' registrata il 7 gennaio 1970; "Cherokee Mist / Astro Man", "Ezy Ryder / MLK Jam" (una jam di oltre 20 minuti), "Burning Desire", "Stepping Stone / Villanova Junction Blues" e "Slow Time Blues" sono registrate il 23 gennaio del 1970. Naturalmente con la Band of Gypsys, ovvero Buddy Miles alla batteria e Billy Cox al basso (dove presente) ad accompagnare l' immenso chitarrista di Seattle.
Hendrix Jimi
cry of love (180 gr.)
Lp [edizione] nuovo stereo usa 1971 experience/legacy
rock 60-70
rock 60-70
ristampa americana in vinile 180 grammi, copertina apribile pressoche' identica alla prima tiratura. Pubblicato (originariamente in Inghilterra su Track ed in America su Reprise) nel marzo del 1971 dopo ''Monterey international pop festival live'' e prima di ''At the Isle of Wight'', giunto al numero 2 delle classifiche britanniche ed al numero 3 di quelle Usa. Il primo degli albums postumi con brani in studio, uscito un anno dopo la scomparsa. Contiene registrazioni tratte da ''First rays of the new rising sun'', l' album al quale Hendrix stava lavorando prima della morte; nel disco suonano Mitch Mitchell, Billy Cox, Steve Winwood, Chris Wood, Buddy Miles, tutti i brani sono inediti e scritti da Hendrix. Ecco la scaletta: "Freedom", "Drifting", "Ezy ryder", "Night bird flying", "My friend", "Straight ahead", "Astro man", "Angel", "In from the storm", "Belly button window". I demos furono selezionati da Alan Douglas, che scelse solo i brani che erano quasi pronti o pronti del tutto e tralascio' quelli appena abbozzati. Il disco progettato da Hendrix, che avrebbe dovuto intitolarsi come detto ''First rays of the new rising sun'', doveva essere un doppio ed i brani che lo dovevano comporre, ovviamente diversi dei quali non ultimati, sono rintracciabili, oltre che in questo lp, sugli albums postumi ''Rainbow bridge'' (1971), ''War heroes'' (1972) e ''Crash landing'' (1975).
Hendrix jimi
Electric lady studios - a jimi hendrix vision (box 5lp + blu-ray)
Lpbox [edizione] nuovo stereo eu 1970 expercience / legacy
rock 60-70
rock 60-70
box in cartone rigido, con adesivo di presentazione sul cellophane, con apertura per i dischi a destra, fascetta in cartoncino ripiegata attorno alla copertina in basso; contiene cinque lps, ciascuno fornito di una propria copertina, un blu-ray (che tra i vari documenti audiovisivi contiene una versione remixata per l' occasione dell' album "First Rays of the New Rising Sun", uscito nel 1997, con tre brani aggiunti) ed un booklet di 48 pagine con foto, note e quant' altro. Pubblicato nell' ottobre del 2024, contiene 39 gtracce, delle quali 38 inedite in queste versioni, registrate agli Electric Lady Sudios tra il giugno e l' agosto del 1970 dal grande chitarrista americano di Seattle con Mitch Mitchell alla batteria e Billy Cox al basso. Questa la lista completa dei brani:
A1 Ezy Rider (Alternate Mix) A2 Valleys Of Neptune (Alternate Version) A3 Straight Ahead (Takes 1 & 2) A4 Astro Man (Takes 9 & 10) A5 Drifting (Takes 1 & 2) A6 Night Bird Flying (Take 25) B1 Earth Blues (Alternate Mix) B2 Drifter's Escape (Takes 1 & 2) B3 Astro Man (Take 14) B4 Farther Up The Road C1 Dolly Dagger (Takes 17 & 18) C2 Lover Man C3 Freedom (Take 4) C4 Angel (Take 7) C5 Beginnings (Take 5) D1 The Long Medley E1 Freedom (Alternate Version) E2 Valleys Of Neptune (Demo) E3 Tune X / Just Came In (Take 6) E4 Drifting (Alternate Version) E5 Messing Around (Take 17) F1 Tune X / Just Came In (Take 8) F2 Dolly Dagger (Alternate Version) F3 Come Down Hard On Me (Take 15) F4 Heaven Has No Sorrow (Demo) G1 Midnight Lightning / Beginnings G2 Dolly Dagger (Mix 2) G3 Belly Button Window (Take 1) H1 Night Bird Flying (Alternate Version) H2 Freedom (Alternate Version) H3 Straight Ahead (Alternate Mix) H4 In From The Storm (Alternate Mix) I1 Bolero / Hey Baby (New Rising Sun) (Alternate Mix) I2 Drifter's Escape (Alternate Mix) J1 Bleeding Hart (Alternate Mix) J2 Drifting (Alternate Version) J3 Astro Man (Alternate Version) J4 Room Full Of Mirrors (Alternate Version) J5 Angel (Alternate Version).
Hendrix Jimi
Electric ladyland (2nd french unique sleeve)
Lp2 [edizione] ristampa stereo fra 1968 barclay
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
Doppio album, rara ristampa francese della seconda meta' degli anni '70, copertina apribile con bell' artwork realizzato unicamente per l' edizione francese per la prima volta nel 1975 (differente dalle altre era peraltro anche la copertina della precedente versione francese), con price code "U x 2" sul retro, etichetta nera con scritte e logo argento e con fascie esterne nera, azzurra, bianca e rossa, catalogo 80583/584. Pubblicato in Usa nel novembre del 1968 dopo ''Axis bold as love'' e prima di ''Band of gypsys'', giunto al numero 6 delle clasifiche Uk (dove usci' gia' in Ottobre) ed al numero 1 di quelle americane. Il terzo album, l' ultimo in studio e il suo lavoro piu' ambizioso, registrato con Steve Winwood, Al Kooper, Buddy Miles, fu concepito come album di studio a tutti gli effetti, e gli esperimenti di tecnica di registrazione, per allora innovativi, danno una forte impronta a questo lavoro, allo stesso tempo il disco e' molto piu' anarchico dei precedenti, con i brani che si allungano e gli assoli che si fanno meno concisi, fu splendidamente spiegato da rolling stone ai propri lettori all'epoca della sua uscita come '' blues avant garde'' e la definizione pare appropiata ancora oggi. album epocale come pochi altri, coglie in pieno lo spirito del 1968, l'autunnale atmosfera della fine dell' estate dell'amore, l'arrivo dell'eroina al posto dell' lsd, resta in ogni caso come uno dei pilastri dell'altare iconografico della musica rock ed una parte fondamentale del suo immaginario. contiene molti brani divenuti epocali, tra questi le straordinarie versioni di ''All along the watchtower'', ''Voodoo child'', ''Burning of the midnight lamp'', ''Rainy day dream away''.
Hendrix Jimi
Electric ladyland (Us sleeve)
lp2 [edizione] ristampa stereo uk 1968 polydor
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
Doppio album, ristampa inglese del 1991, copertina apribile lucida, nella verisone originariamente uscita in Usa su Reprise (non quindi la "nude sleeve" uscita su Track in Uk), con barcode, etichetta rossa con logo nero e bianco in alto, catalogo 847233-1. Pubblicato in Usa nel novembre del 1968 dopo ''Axis bold as love'' e prima di ''Band of gypsys'', giunto al numero 6 delle clasifiche Uk (dove usci' gia' in Ottobre) ed al numero 1 di quelle americane. Il terzo album, l' ultimo in studio e il suo lavoro piu' ambizioso, registrato con Steve Winwood, Al Kooper, Buddy Miles, fu concepito come album di studio a tutti gli effetti, e gli esperimenti di tecnica di registrazione, per allora innovativi, danno una forte impronta a questo lavoro, allo stesso tempo il disco e' molto piu' anarchico dei precedenti, con i brani che si allungano e gli assoli che si fanno meno concisi, fu splendidamente spiegato da rolling stone ai propri lettori all'epoca della sua uscita come '' blues avant garde'' e la definizione pare appropiata ancora oggi. album epocale come pochi altri, coglie in pieno lo spirito del 1968, l'autunnale atmosfera della fine dell' estate dell'amore, l'arrivo dell'eroina al posto dell' lsd, resta in ogni caso come uno dei pilastri dell'altare iconografico della musica rock ed una parte fondamentale del suo immaginario. contiene molti brani divenuti epocali, tra questi le straordinarie versioni di ''All along the watchtower'', ''Voodoo child'', ''Burning of the midnight lamp'', ''Rainy day dream away''.
Hendrix Jimi
Electric ladyland (Usa cover+book / legacy)
Lp2 [edizione] nuovo stereo eu 1968 legacy
rock 60-70
rock 60-70
Ristampa in vinile 180 grammi per audiofili, copertina (nella versione pressoche' identica alla prima rara tiratura americana del disco, completamente diversa da quella inglese) apribile, arricchita di un booklet di otto pagine con note e foto. Pubblicato in Usa nel novembre del 1968 dopo ''Axis bold as love'' e prima di ''Band of gypsys'', giunto al numero 6 delle clasifiche Uk (dove usci' gia' in Ottobre) ed al numero 1 di quelle americane. Il terzo album, l' ultimo in studio e il suo lavoro piu' ambizioso, registrato con Steve Winwood, Al Kooper, Buddy Miles, fu concepito come album di studio a tutti gli effetti, e gli esperimenti di tecnica di registrazione, per allora innovativi, danno una forte impronta a questo lavoro, allo stesso tempo il disco e' molto piu' anarchico dei precedenti, con i brani che si allungano e gli assoli che si fanno meno concisi, fu splendidamente spiegato da rolling stone ai propri lettori all'epoca della sua uscita come '' blues avant garde'' e la definizione pare appropiata ancora oggi. album epocale come pochi altri, coglie in pieno lo spirito del 1968, l'autunnale atmosfera della fine dell' estate dell'amore, l'arrivo dell'eroina al posto dell' lsd, resta in ogni caso come uno dei pilastri dell'altare iconografico della musica rock ed una parte fondamentale del suo immaginario. contiene molti brani divenuti epocali, tra questi le straordinarie versioni di ''All along the watchtower'', ''Voodoo child'', ''Burning of the midnight lamp'', ''Rainy day dream away''.
Hendrix Jimi
Electric ladyland (Usa cover+book / legacy)
Lp2 [edizione] nuovo stereo eu 1968 legacy
rock 60-70
rock 60-70
Ristampa in vinile 180 grammi per audiofili, copertina (nella versione pressoche' identica alla prima rara tiratura americana del disco, completamente diversa da quella inglese) apribile, arricchita di un booklet di otto pagine con note e foto. Pubblicato in Usa nel novembre del 1968 dopo ''Axis bold as love'' e prima di ''Band of gypsys'', giunto al numero 6 delle clasifiche Uk (dove usci' gia' in Ottobre) ed al numero 1 di quelle americane. Il terzo album, l' ultimo in studio e il suo lavoro piu' ambizioso, registrato con Steve Winwood, Al Kooper, Buddy Miles, fu concepito come album di studio a tutti gli effetti, e gli esperimenti di tecnica di registrazione, per allora innovativi, danno una forte impronta a questo lavoro, allo stesso tempo il disco e' molto piu' anarchico dei precedenti, con i brani che si allungano e gli assoli che si fanno meno concisi, fu splendidamente spiegato da rolling stone ai propri lettori all'epoca della sua uscita come '' blues avant garde'' e la definizione pare appropiata ancora oggi. album epocale come pochi altri, coglie in pieno lo spirito del 1968, l'autunnale atmosfera della fine dell' estate dell'amore, l'arrivo dell'eroina al posto dell' lsd, resta in ogni caso come uno dei pilastri dell'altare iconografico della musica rock ed una parte fondamentale del suo immaginario. contiene molti brani divenuti epocali, tra questi le straordinarie versioni di ''All along the watchtower'', ''Voodoo child'', ''Burning of the midnight lamp'', ''Rainy day dream away''.
Hendrix Jimi
Electric ladyland deluxe edition (6lp box)
LPBOX [edizione] nuovo stereo eu 1968 experience / legacy / sony
rock 60-70
rock 60-70
Ricco cofanetto in cartone rigido, numerato sul retrocopertina, realizzato nel novembre del 2018, contenente 6 albums (per l' esattezza tre doppi albums, corredati di rispettive copertine, di cui due inediti, il cui contenuto e' stato rimasterizzato dalle fonti analogiche originali), un blu-ray, un esclusivo booklet di 48 pagine ricco di rare foto, adesivo di presentazione sul cellophane. Il primo doppio album e' ovviamente "Electric Ladyland", nella versione con copertina che corrisponde a quella della versione americana su Reprise del disco (differente da quella inglese su Track), il secondo album, inedito, e' "At Last...THe Beginning - The Making Of Electric Ladyland: The Early Takes", con venti tracce provenienti da demos casalinghi ed in studio, registrati in preparazione di "Electric Ladyland", il terzo doppio album e' "Live at the Hollywood Bowl", anch' esso inedito a livello ufficiale, registrato dal vivo all' Hollywood Bowl di Hollywood, California, il 14 settembre 1968, poche settimane prima dell' uscita di "Electric Ladyland". Il blu-ray ha titolo "At Last ... The Beginning: The Making Of Electric Ladyland", e rispetto alla versione preesistente del film-documentario, apparso in tv nel 1997, include 40 minuti circa in piu'. Uno straordinario tributo ad uno degli albums piu' amati ed influenti di tutta la stioria del rock.
Hendrix jimi
experience
lp [edizione] originale stereo fra 1966 masters
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
L' originale stampa realizzata dall' etichetta Olandesse Masters, copia destinata al mercato francese con marchio Sacem Sdrm sull' etichetta, copertina lucida senza barcode, etichetta rossa con parti e logo in nero, catalogo 201285. Uscita negli anni '80, contiene vario materiale registrato parte dal vivo alla Royal Albert Hall, di Londra il 24 febbraio del 1969, e parte con Lonnie Youngblood agli Abtone Studios, New York City, durante il 1966. Questa la lista dei brani: A1 Suspicious, A2 Room Full Of Mirrors A3 Purple Haze A4 The Sunshine Of Your Love A5 Fire B1 Bleeding Heart B2 Smashing Of Amps B3 She's So Fine B4 Wild Thing.
Hendrix jimi
First Rays Of The New Rising Sun
lp2 [edizione] ristampa stereo eu 1968 Music on vinyl / expercience / legacy
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
doppio album in vinile 180 grammi per audiofili, ristampa del 2010, del disco uscito per la prima volta nel 1997, copertina apribile pressoche' identica alla prima tiratura, corredata di booklet di otto pagine con foto e note, etichetta custom, catalogo 88697650641 - MOVLP076. Si tratta della ricostruzione ''filologica'' a cura della fondazione presieduta dalla famiglia di Hendrix dell' ultimo album in studio mai terminato e contenente registrazioni che vanno dal novembre del 1969 all' Agosto 1970, con l' eccezione di "My Friend", registrata il 13 marzo del 1968, per un totale di diciassette brani gia' inclusi nei primi tre albums postumi di Hendrix ("The Cry of Love", "War Heroes" e "Rainbow Bridge", usciti tra il 1971 ed il 1972), e qui per la prima volta insieme. "First Rays of the New Rising Sun" e', naturalmente, piu' che il ''vero'' album che Hendrix avrebbe pubblicato, la versione piu' attendibile dei demos su cui aveva lavorato, non c'e' modo ovviamente di stabilire cosa o come il materiale sarebbe stato cambiato se il chitarrista avesse finito l'opera, tutto cio' che possiamo dire e' che l' album e' magnifico e che i brani sono assai diversi dallo stile del precedente in studio Electric Ladyland , la voce e' molto piu' potente, melodica e in primo piano rispetto al passato, forse perche' Hendrix e l'ingegnere del suono Eddie Kramer non finirono mai i mixaggi finali , la musica e' molto piu' vicina agli idiomi black con elementi di R&B e funk in una sorta di ritorno agli anni con gli Isley Brothers. Le parti psichedeliche sono molto piu' vicine jam e sperimentali, le ballate piu' sognanti. Il materiale qui compreso e' tratto dai masters oriuginali senza sovraincisioni di sorta. Ecco il materiale incluso: Freedom , Izabella, Night Bird Flying , Angel , Room Full of Mirrors, Dolly Dagger, Ezy Ryder, Drifting, Beginnings , Stepping Stone , My Friend , Straight Ahead , Hey Baby (New Rising Sun), Earth Blues, Astro Man, In from the Storm, Belly Button Window .
Hendrix jimi
Hey joe, 1967-1968 singles
Lp [edizione] ristampa stereo ita 1967 polydor successo
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
La ristampa italiana di fine anni '70 / inizio anni '80 per la serie "Successo", con artwork e titolo cambiato (originariamente il disco uscì nel 1971 in vari paesi europei con il titolo di "The best of Jimi Hendrix", e, in quella versione, anche in Italia, ma solo nel 1973), copertina (con adesivo "special price" applicato sul fronte) senza barcode, label rossa con scritte bianche lungo il bordo e nere al centro, logo Polydor bianco e nero in alto, catalogo 2486 158, data sul trail off 18/12/73 (ma timbro SIAE ovviamente del terzo tipo, in uso dal 1978/79, con marchio Siae che non ne occupa piu' l' intero cerchio centrale). Originariamente edita nel 1971, ed in Italia per la prima volta nel 1973, questa antologia compila dieci dei migliori brani della Jimi Hendrix Experience, originariamente usciti su singolo e su album fra il 1967 ed il 1968, periodo nel quale il chitarrista di Seattle scosse la swingin' London ed il mondo intero con la sua visionaria espressione di psichedelia, hard rock e blues, accompagnato dal bassista Noel Redding e dal batterista Mitch Mitchell. Questa la scaletta, con l'indicazione dei singoli inediti su album riferita alla discografia inglese di Hendrix (le versioni USA e UK del suo primo album sono assai diverse fra loro): "Hey joe" (singolo 12 / 66, inedito su album), "Purple haze" (singolo 3 / 67, inedito su album), "The wind cries mary" (singolo 5 / 67, inedito su album) "Burning of the midnight lamp" (singolo 8 / 67, poi su "Electric ladyland", 10 / 68), "Crosstown traffic" (singolo 7 / 68, poi su "Electric ladyland", 10 / 68), "Foxy lady" (da "Are you experienced?", 5 / 67), "Stone free" (B-side di "Hey Joe" 12 / 66, inedito su album), "Voodoo chile slight return" (da "Electric ladyland", 11 / 68), "Gipsy eyes" (da "Electric ladyland", 10 / 68), "Come on, part 1" (da "Electric ladyland", 10 / 68).
Hendrix Jimi
hollywood bowl - august 18, 1967
lp [edizione] nuovo stereo eu 1967 experience / legacy / sony
rock 60-70
rock 60-70
Edizione in vinile 150 grammi per audiofili, corredata di booklet esclusivo di 12 pagine con note e foto inedite; pubblicato per la prima volta in questa edizione, nel novembre 2023, questo album rende per la prima volta disponibile, a livello ufficiale, la testimonianza della intera performance eseguita dal grande chitarrista con i suoi Experience il 18 agosto del 1967 all' Hollywood Bowl di Los Angeles, California, negli stessi giorni in cui usciva negli Stati Uniti il suo primo album "Are you experienced?" (gia' uscito qualche mese prima in Uk); in quella serata sullo stesso palco salirono anche i Mamas & Papas e Scott McKenzie. Una straordinaria scaletta divisa tra originali e covers, tra cui "Sgt.Pepper's Lonely Hearts Club Band" dei Beatles, "Wild Thing" dei Troggs e "Like a Rolling Stone" di Bob Dylan. Questa la lista completa dei brani: "Introduction", "Sgt.Pepper's Lonely Hearts Club Band", "Killing Floor", "The Wind Cries Mary", "Foxey Lady", "Catfish Blues", "Fire", "Like a Rolling Stone", "Purple Haze" e "Wild Thing".
Page: 1 of 2
Pag.: oggetti:
Indice autori contenenti "Hendrix Jimi":
Hendrix jimi - Hendrix jimi (curtis knight and the squires) -
altri autori contnenti le parole cercate:
Hendrix jimi - Hendrix jimi (curtis knight and the squires) -
altri autori contnenti le parole cercate: