Hai cercato: Gaber giorgio --- Titoli trovati: : 2
- 1
Pag.:
oggetti:
Gaber giorgio
sai com'e' (rsd 2019)
lp [edizione] nuovo stereo eu 1968 bmg
cantautori
cantautori
EDIZIONE LIMITATA IN VINILE ARANCIONE PESANTE 180 GRAMMI, DI 500 COPIE, NUMERATE A MANO SUL RETROCOPERTINA, REALIZZATA IN OCCASIONE DEL RECORD STORE DAY DELL' APRILE 2019, ristampa con copertina apribile pressoche' identica a quella della originaria rara tiratura pubblicata nel 1968 su Vedette (l' album fu poi ristampato su etichetta Quadrifoglio nel 1975 con copertina cambiata e titolo "Ma Pensa a Te"). Pubblicato nel novembre del 1968, dopo "L'asse di equilibrio" (febbraio 1968) e prima di "Sexus et politica" (1970), il quarto vero album nella discografia del cantautore milanese (1939-2003), ormai approdato ad un notevole successo, caratterizzato dalla presenza dei singoli "Torpedo Blue" (che ebbe un notevole successo), "Ma Pensa a Te" e "Goganga" (nuova versione di un brano gia' pubblicato su singolo nel 1963). Caratterizzato da un' impagabile ironia ed una vicinanza ideale alla musica ed alla canzone da cabaret, come sempre segnato da un arguto sarcasmo, l' album possiede anche la capacita' di mettere insieme influenze musicali spesso non banali, sebbene in una veste allegramente beat. Questa la lista completa dei brani: Sai com'è, no com'è / Teresa perdonami / Ritratto di Anna / Torpedo Blu / Ma pensa te / Pomeriggio / La pum-pum rumba / Il truccamotori / Zeppelin De Rossi / Goganga / La balilla / C'era una volta il clan.
Gaber giorgio
sexus et politica (rsd 2020)
lp [edizione] nuovo stereo eu 1970 bmg
cantautori
cantautori
EDIZIONE LIMITATA IN VINILE VERDE PESANTE 180 GRAMMI, DI 500 COPIE, NUMERATE SUL RETROCOPERTINA, REALIZZATA IN OCCASIONE DEL RECORD STORE DAY DEL GIUGNO 2020, ristampa con copertina pressoche' identica a quella della originaria rara tiratura pubblicata nel 1970 su I Dischi Dello Zodiaco (l' album fu poi ristampato sue tichetta Scacco Matto nel 1981 con copertina cambiata e titolo "Dove Andate?"). Un disco assai peculiare nella discografia del cantautore milanese (1939-2003), l' unico in cui Gaber si limita ad interpretare testi altrui su musiche altrui: i brani del disco sono scritti da Virgilio Savona del Quartetto Cetra, con testi liberamente tratti da vari di autori della letteratura latina. Non strano che ne venga fuori, ancora una volta, un disco fortemente politico. Questa la lista dei brani contenuti ed il testo di riferimento:
La pallida morte (da Quinto Orazio Flacco, ode IV) I magistrati (da Gaio Tizio, frammenti) Corinna (da Publio Ovidio Nasone, Amores, I, elegia V) È già nostro nemico (da Marco Porcio Catone, Discorsi: Guerra contro Cartagine) Prova a pesare Annibale (da Decimo Giunio Giovenale, satira X) Non sanno (da Sesto Properzio, II, elegia XX) Ragiona amico mio (da Marco Aurelio Antonino, A se stesso, IV) Dove andate? (da Quinto Orazio Flacco, epodo VII) Donne credetemi (da Publio Ovidio Nasone, Ars amandi, III) Anche se sei compaesano di Ponzio e di Tritano (da Gaio Lucilio, frammenti) Il tavolo d'avorio (da Decimo Giunio Giovenale, satira XI) È inutile piangere (da Sesto Properzio, I, elegia XI).
Page: 1 of 1
- 1
Pag.: oggetti: