Hai cercato: Fu manchu --- Titoli trovati: : 3
- 1
Pag.:
oggetti:
Fu manchu
Go for it... live (20th anniversary ltd. coloured vinyl)
LP2 [edizione] nuovo stereo usa 2003 at the dojo
indie 90
indie 90
Edizione limitata a 2000 copie in doppio vinile colorato (un disco di colore giallo, l'altro arancione), copertina apribile senza codice a barre. Ristampa del 2024 ad opera della At The Dojo, con artwork parzialmente modificato, rimasterizzata e realizzata in occasione del ventesimo anniversario dell'originaria pubblicazione. Originariamente pubblicato nel 2003 dalla Steamhammer, ''Go for it... live!'' e' il primo album dal vivo dei Fu Manchu. Registrato durante il California Crossing tour del 2002, l'album segna il debutto in formazione di Scott Reeder, che aveva rimpiazzato Brant Bjork prima dell'inizio del tour. Il gruppo americano mette finalmente su vinile una testimonianza del proprio potente stoner rock, attraverso una serie di interpretazioni monolitiche e tirate, vicine ai Kyuss ma meno acide e piu' scattanti, figlie forse dei Black Sabbath di ''Supernaut''. Questa la scaletta completa: "Hell On Wheels", "Laserblast!", "Asphalt Risin'", "Mongoose", "Downtown In Dogtown", "Boogie Van", "Tilt", "Ojo Rojo", "Strato-Streak", "King Of The Road", "Anodizer", "Evil Eye", "Hang On", "Wurkin'", "California Crossing", "Over The Edge", "Regal Begal", "Godzilla", "Superbird", "Weird Beard", "Squash That Fly", "Saturn III". I Fu Manchu, band originaria di San Clemente, California, sono tra i gruppi che maggiormente hanno contribuito al fenomeno dello stoner rock insieme ai Kyuss e Monster Magnet. Il nucleo embrionale dei Fu Manchu si forma nel 1987 sotto il nume di Virulence, band hardcore che trovava ispirazione nei lavori di Black Flag e Bl'ast. Successivamente i Virulence cambiarono orientamento musicale e nome in Fu Manchu. I primi lavori a nome Fu Manchu risalgono tra il 1991 ed il 1992, anni in cui il gruppo pubblico' tre singoli che riuscirono ben presto ad attirare l'attenzione della critica specializzata. Nel corso degli anni '90 pubblicarono un buon numero di album, diventando una delle band portavoce della corrente stoner.
Fu manchu
No one rides for free
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1994 at the dojo
indie 90
indie 90
ristampa con copertina apribile, il primo album dei Fu Manchu, band originaria di San Clemente, California, tra i gruppi che maggiormente hanno contribuito al fenomeno dello stoner rock insieme ai Kyuss e Monster Magnet. No One Rides For Free, insieme al successivo album Daredevil, e' considerato opera massima del gruppo. Il primo nucleo embrionale dei Fu Manchu si forma nel 1987 sotto il nume di Virulence, band hardcore che trovava ispirazione dai lavori di Black Flag e Bl'ast. Successivamente alla pubblicazione di un primo album nel 1989 e ad alcuni cambiamenti nella formazione, i Virulence cambiarono orientamento musicale e nome in Fu Manchu. I primi lavori a nome Fu Manchu risalgono tra il 1991 ed il 1992, anni in cui il gruppo pubblico tre singoli che riuscirono ben presto ad attirare l'attenzione della critica specializzata; m sara' nel 1994, anno di uscita di questo loro primo album, che la band ottenerra' successo e fama mondiale. L'album fu' prodotto da Brant Bjork che tre anni dopo entrera' a far parte della formazione dei Kyuss come batterista.
Fu manchu
Start the machine (yellow)
Lp [edizione] nuovo stereo eu 2004 at the dojo
indie 90
indie 90
ristampa del 2020 in vinile giallo. L'ottavo album della band. note a seguire. I Fu Manchu, band originaria di San Clemente, California, sono tra i gruppi che maggiormente hanno contribuito al fenomeno dello stoner rock insieme ai Kyuss e Monster Magnet. Il nucleo embrionale dei Fu Manchu si forma nel 1987 sotto il nume di Virulence, band hardcore che trovava ispirazione nei lavori di Black Flag e Bl'ast. Successivamente i Virulence cambiarono orientamento musicale e nome in Fu Manchu. I primi lavori a nome Fu Manchu risalgono tra il 1991 ed il 1992, anni in cui il gruppo pubblico' tre singoli che riuscirono ben presto ad attirare l'attenzione della critica specializzata. Nel corso degli anni '90 pubblicarono un buon numero di album, diventando una delle band portavoce della corrente stoner.
Page: 1 of 1
- 1
Pag.: oggetti: