Hai cercato:  Deep space destructors --- Titoli trovati: : 2
  • 1
 
Pag.: oggetti:
 
ordina per
aiuto su ricerche
Pag.: oggetti:
Deep space destructors Visions from the void
Lp [edizione] originale  stereo  eu  2018  space rock productions 
indie 2000
l' originale stampa, nella versione in vinile nero, edizione limitata e numerata a mano su di un adesivo apposto sul retro copertina (190 esemplari sono in vinile nero, 130 in vinile porpora e 205 in vinile blu), copia numero 102, vinile pesante, copertina apribile ruvida all'esterno ed all'interno, senza codice a barre, inserto con artwork a colori e crediti, label custom a colori, catalogo SPR054. Pubblicato nel dicembre del 2018 dalla Space Rock Productions, il quarto album (considerando anche quelli usciti solo in formato CDr), successivo a ''Psychedelogy'' (2017). Inciso con l'ausilio di alcuni collaboratori che apportano un armamentario di sintetizzatori ed effetti, ma anche sassofono e mellotron, ''Visions from the void'' offre un potente e molto psichedelico space rock dalle forti influenze hawkwindiane (in particolare di epoca ''Warrior on the edge of time''), sostenuto da ritmi incalzanti e regolari, con un cantato dilatato da effetti eco, un sound chitarristico muscolare ed epico ed i classici effetti elettronici spaziali derivati da quelli impiegati negli anni '70 dagli Hawkwind. I Deep Space Destroyers sono un gruppo space rock finlandese attivo dalla seconda decade del XXI secolo e composto da Jani Pitkanen (voce, basso, percussioni), Petri Lassila (chitarra, cori) e Markus Pitkanen (batteria). Il gruppo suona uno space rock dalle forti tinte psichedeliche, in cui confluiscono una potenza hard rock e talora atmosfere e spunti progressive, il tutto indubbiamente legato agli anni '70, con marcate influenze hawkwindiane, ma non strettamente derivativo. Pubblicano nel 2012 un ep autoprodotto, ''I'', seguito nello stesso anno dal primo album ''Deep space destructors II'', uscito solo in CDr, quindi da ''III'' (2014); firmano poi con la Space Rock Productions, che pubblica i successivi lp ''Psychedelogy'' (2017) e ''Visions from the void'' (2018), usciti in vinile.
Euro
22,00
codice 243968
scheda
Deep space destructors Visions from the void (ltd)
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  2018  space rock productions 
indie 2000
Versione in vinile blu , edizione limitata e numerata su di un adesivo apposto sul retro copertina (190 esemplari sono in vinile nero, 130 in vinile porpora e 205 in vinile blu), vinile pesante, copertina apribile ruvida all'esterno ed all'interno, senza codice a barre, inserto con artwork a colori e crediti, label custom a colori con artwork leggermente diverso su ciascuna facciata e scritte bianche, catalogo SPR054. Pubblicato nel dicembre del 2018 dalla Space Rock Productions, il quarto album (considerando anche quelli usciti solo in formato CDr), successivo a ''Psychedelogy'' (2017). Inciso con l'ausilio di alcuni collaboratori che apportano un armamentario di sintetizzatori ed effetti, ma anche sassofono e mellotron, ''Visions from the void'' offre un potente e molto psichedelico space rock dalle forti influenze hawkwindiane (in particolare di epoca ''Warrior on the edge of time''), sostenuto da ritmi incalzanti e regolari, con un cantato dilatato da effetti eco, un sound chitarristico muscolare ed epico ed i classici effetti elettronici spaziali derivati da quelli impiegati negli anni '70 dagli Hawkwind. I Deep Space Destroyers sono un gruppo space rock finlandese attivo dalla seconda decade del XXI secolo e composto da Jani Pitkanen (voce, basso, percussioni), Petri Lassila (chitarra, cori) e Markus Pitkanen (batteria). Il gruppo suona uno space rock dalle forti tinte psichedeliche, in cui confluiscono una potenza hard rock e talora atmosfere e spunti progressive, il tutto indubbiamente legato agli anni '70, con marcate influenze hawkwindiane, ma non strettamente derivativo. Pubblicano nel 2012 un ep autoprodotto, ''I'', seguito nello stesso anno dal primo album ''Deep space destructors II'', uscito solo in CDr, quindi da ''III'' (2014); firmano poi con la Space Rock Productions, che pubblica i successivi lp ''Psychedelogy'' (2017) e ''Visions from the void'' (2018), usciti in vinile.
Euro
28,00
codice 3022058
scheda

Page: 1 of 1

  • 1

Pag.: oggetti: