Hai cercato:  Crosby, stills, nash --- Titoli trovati: : 8
  • 1
 
Pag.: oggetti:
 
ordina per
aiuto su ricerche
Pag.: oggetti:
Lp [edizione] originale  stereo  usa  1988  atlantic 
  [vinile]  excellent  [copertina]  excellent rock 60-70
COPIA ANCORA INCELLOPHANATA, e con adesivo di presentazione sul cellophane, l' originale stampa americana, copertina lucida con barcode, completa di inner sleeve con foto e testi, etichetta rossa e verde, catalogo 81888-1. Pubblicato in USA nel novembre 1988 dopo Four Way Street '' e prima di ''Looking Forward'', giunto al numero 16 delle classifiche USA e non entrato in quelle UK. Il terzo album. Pubblicato a quasi 20 anni di distanza dai leggendari ''Four way street'' e ''Deja vu'', il disco contiene 14 nuovi brani assolutamente inediti, registrato al broken arrow ranch di neil young, e' stato ben accolto dalla critica internazionale, degni di nota i due brani scritti da Crosby, che appare finalmente in grande forma.
Euro
28,00
codice 256147
scheda
Lp [edizione] terza stampa  stereo  uk  1970  atlantic 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
Terza stampa inglese, di pochissimo successiva alle prime due tirature e generalmente considerata originale, copertina (con giusto assai lievi segni di invecchiamento) apribile textured in rilievo in similpelle con i caratteri in oro e la foto del gruppo ''paste-on'', incollata sul fronte, nella versione con lista dei brani sul retro e senza catalogo SD 7200 in alto sul fronte, pressata da "E.J.Day Group", etichetta rossa e porpora, con la scritta ''Under licence from Atlantic Recording Corpn., U.S.A.'' in alto sopra la striscia bianca, catalogo 2401001, nella versione con uno spazio tra le prime quattro cifre e le successive, e con i publishing credits relativi al brano 4 del lato A ed ai brani 4a e 4b del lato B "Robbins Music" e non piu' "Warner Bros.", "trail off matrix "...A1" e "...B1". Pubblicato in Usa nel marzo del 1970, prima di ''4 Way Street'', e giunto al numero 1 delle classifiche Usa ed al numero 5 di quelle Uk, il primo straordinario album. Registrato con Dallas Taylor alla batteria e Gregory Reeves al basso, fu uno dei piu' attesi lps della storia, registrato in 800 ore da ''un gruppo che non era un vero gruppo ma che suonava come tale''. Prodotto, registrato e suonato come meglio non si puo', vede l' ingesso di Neil Young nella formazione di Crosby, Stills & Nash; questo, oltre alle composizioni del canadese, dona un nuovo equilibrio vocale e compositivo, oltre a quel dualismo chitarristico, elettrico, violento e sognante, che sara' il marchio di fabbrica del quartetto. I brani sono perlopiu' eseguiti, a parte "Carry On" e la cover di Joni Mitchell "Woodstock", con tre dei membri che lavorano alle dipendenze del quarto a rotazione; David Crosby registra finalmente quella "Almost Cut My Hair" che risale addirittura all' epoca dei Byrds, e la title track, che ha richiesto ben 100 ore di registrazione e che rappresenta l' evoluzione del vecchio suono di "Mind Gardens" dei Byrds, Graham Nash scrive "Teach Your Children" ed "Our House", Stephen Stills in "4+20" precorre le escursioni blues progressive che verranno alla luce nei suoi lavori solisti, e Neil Young propone "Helpless" e "Everybody I Love You,"leggendario brano inedito risalente ai tempi dei Buffalo Springfield. "Deja vu" e' un album di varieta' incredibile ma anche con un filo conduttore preciso, un vero capolavoro senza eta' che riesce a chiudere idealmente gli anni '60 ed ad aprire nuovi orizzonti per la musica rock, che verranno approfonditi ed ulteriormente rivelati nel tour dell' album dal quale sara' tratto l' altrettanto magnifico doppio live ''4 Way Street''.
Euro
60,00
codice 264881
scheda
Lp [edizione] originale  stereo  ger  1970  atlantic 
  [vinile]  Very good  [copertina]  Very good rock 60-70
La prima rara stampa tedesca, copia con lievi segni di invecchiamento su copertina e vinile, copertina laminata all' esterno ed apribile, nella primissima versione con catalogo SD-7200 sul fronte, e che riporta all' interno "Printed U.S.A." (pressata in realta' in Germania), etichetta verde e rosso/arancione con "1841 Broadway ..." in basso, ma con "Gema" in alto a destra (a differenza della stampa americana), catalogo ATL-SD 7200. Pubblicato in Usa nel marzo del 1970, prima di ''4 way street'', e giunto al numero 1 delle classifiche Usa ed al numero 5 di quelle Uk, il primo straordinario album. Registrato con Dallas Taylor alla batteria e Gregory Reeves al basso, fu uno dei piu' attesi lps della storia, registrato in 800 ore da ''un gruppo che non era un vero gruppo ma che suonava come tale''. Prodotto, registrato e suonato come meglio non si puo', vede l' ingesso di Neil Young nella formazione di Crosby, Stills & Nash; questo, oltre alle composizioni del canadese, dona un nuovo equilibrio vocale e compositivo, oltre a quel dualismo chitarristico, elettrico, violento e sognante, che sara' il marchio di fabbrica del quartetto. I brani sono perlopiu' eseguiti, a parte "Carry On" e la cover di Joni Mitchell "Woodstock", con tre dei membri che lavorano alle dipendenze del quarto a rotazione; David Crosby registra finalmente quella "Almost Cut My Hair" che risale addirittura all' epoca dei Byrds, e la title track, che ha richiesto ben 100 ore di registrazione e che rappresenta l' evoluzione del vecchio suono di "Mind Gardens" dei Byrds, Graham Nash scrive "Teach Your Children" ed "Our House", Stephen Stills in "4+20" precorre le escursioni blues progressive che verranno alla luce nei suoi lavori solisti, e Neil Young propone "Helpless" e "Everybody I Love You,"leggendario brano inedito risalente ai tempi dei Buffalo Springfield. "Deja vu" e' un album di varieta' incredibile ma anche con un filo conduttore preciso, un vero capolavoro senza eta' che riesce a chiudere idealmente gli anni '60 ed ad aprire nuovi orizzonti per la musica rock, che verranno approfonditi ed ulteriormente rivelati nel tour dell' album dal quale sara' tratto l' altrettanto magnifico doppio live ''4 Way Street''.
Euro
20,00
codice 264761
scheda
Crosby, stills, nash & young Deja vu (180 gr.)
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1970  warner / rhino 
rock 60-70
bellissima ristampa del gennaio 2023, rimasterizzata ed in vinile 180 grammi, copertina apribile senza barcode, pressoche' identica alla prima tiratura, "terxtured" in rilievo sul fronte e sul retro, e con parti dorate in rilievo sul fronte (la foto sul fronte invece non e' incollata sopra la copertina, ma stampata). Pubblicato in Usa nel marzo del 1970, prima di ''4 way street'', e giunto al numero 1 delle classifiche Usa ed al numero 5 di quelle Uk, il primo straordinario album. Registrato con Dallas Taylor alla batteria e Gregory Reeves al basso, fu uno dei piu' attesi lps della storia, registrato in 800 ore da ''un gruppo che non era un vero gruppo ma che suonava come tale''. Prodotto, registrato e suonato come meglio non si puo', vede l' ingesso di Neil Young nella formazione di Crosby, Stills & Nash; questo, oltre alle composizioni del canadese, dona un nuovo equilibrio vocale e compositivo, oltre a quel dualismo chitarristico, elettrico, violento e sognante, che sara' il marchio di fabbrica del quartetto. I brani sono perlopiu' eseguiti, a parte "Carry On" e la cover di Joni Mitchell "Woodstock", con tre dei membri che lavorano alle dipendenze del quarto a rotazione; David Crosby registra finalmente quella "Almost Cut My Hair" che risale addirittura all' epoca dei Byrds, e la title track, che ha richiesto ben 100 ore di registrazione e che rappresenta l' evoluzione del vecchio suono di "Mind Gardens" dei Byrds, Graham Nash scrive "Teach Your Children" ed "Our House", Stephen Stills in "4+20" precorre le escursioni blues progressive che verranno alla luce nei suoi lavori solisti, e Neil Young propone "Helpless" e "Everybody I Love You,"leggendario brano inedito risalente ai tempi dei Buffalo Springfield. "Deja vu" e' un album di varieta' incredibile ma anche con un filo conduttore preciso, un vero capolavoro senza eta' che riesce a chiudere idealmente gli anni '60 ed ad aprire nuovi orizzonti per la musica rock, che verranno approfonditi ed ulteriormente rivelati nel tour dell' album dal quale sara' tratto l' altrettanto magnifico doppio live ''4 Way Street''.
Euro
34,00
codice 2133936
scheda
Crosby, stills, nash & young live at fillmore east, 1969
lp2 [edizione] nuovo  stereo  eu  1969  rhino 
rock 60-70
Doppio album, copertina apribile senza barcode, con scritte dorate sul fronte, adesivo di presentazione sul cellophane; pubblicato per la prima volta ufficialmente nell' ottobre 2024, contiene diciassete brani, parte della celebre esibizione dal vivo effettuata dal supergruppo al Fillmore East di New York il 20 settembre del 1969, poche settimane dopo quella ancora piu' nota di Woodstock. GLi undici brani del primo disco sono tratti dal set acustico, quelli del secondo disco sono invece tratti dal set elettrico, che fu eseguito a seguire. A seguire l' elenco completo. Set acustico: "Judy Blue Eyes" (di Stephen Stills), "Blackbird" (dei Beatles), "Helplessly Hoping" (di Stills), "Guinnevere" (di David Crosby), "Lady Of The Island" (di Graham Nash), "Go Back Home" (di Stephen Still), "On The Way Home" (di Nash), "4+ 20" (di Stephen Stills), "Our House" (di Nash), "I've Loved Her So Long" (di Neil Young) e "You Don't Have To Cry" (di Stills); set elettrico: Long Time Gone" (di Crosby), "Wooden Ships" (di Crosby, Paul Kantner e Stills), "Bluebird Revisited" (di Stills), "Sea Of Madness" (di Young), "Down By The River" (di Young), "Find The Cost Of Freedom" (di Stills).
Euro
44,00
codice 3035779
scheda
lp2 [edizione] originale  stereo  ger  1999  reprise 
  [vinile]  excellent  [copertina]  excellent rock 60-70
Doppio album, l' originale molto rara stampa, pressata in germania, unica in vinile di questo disco, copia distribuita in Italia con adesivo siae metallizzato sul retro, completa di inner sleeves con testi, etichette bianche con scritte nere sul primo disco, nere con scritte bianche sul secondo, catalogo 9362-47436-1. Uscito su Reprise nell' ottobre 1999 e giunto al numero 26 delle classifiche americane ed al 54 di quelle inglesi, "Looking Forward" e' il terzo album di Crosby, Stills e Nash con Neil Young, dopo "Deja Vu" del 1970 ed "American Dream" del 1988. L' album e' il frutto di un lavoro iniziato dai soli Crosby, Stills e Nash appena dopo la risoluzione del contratto con la Atlantic, a cui solo in un secondo momento si aggiunse Neil Young, inizialmente con l' idea di partecipare solo alla registrazione di alcuni brani, ma presto pienamente coinvolto nel progetto, approdato non casualmente alla sua etichetta Reprise. Il lavoro recupera, almeno in buona parte dei brani, le atmosfere piu' autentiche della musica dei quattro, lontano dagli eccessi di produzione degli anni '80, e fu comprensibilmente ben accolto da gran parte della critica, tassello assolutamente da recuperare nella lunga storia artistica di questi musicisti. Tra i vari ispirati brani dell' opera, particolarmente bella la title track, scritta da Neil Young.
Euro
180,00
codice 260827
scheda
Crosby, stills, nash & young so far (with Ohio / Find the coast of freedom)
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1974  atlantic / rhino 
rock 60-70
ristampa del 2018, copertina ruvida pressoche' identica alla prima tiratura. Pubblicato in Usa nell'agosto del 1974 e giunto al numero 1 delle classifiche Usa ed al numero 25 di quelle Uk. Album celebrativo che riunisce in un unico album alcuni dei piu' celebri brani di Crosby, Stills & Nash e Crosby, Stills, Nash & Young, tra cui i due brani, all' epoca inediti su album altrimenti, del singolo di Crosby, Stills, Nash & Young "Ohio"/"Find the coast of freedom". Contiene i seguenti brani: "Deja vu" (dall' album "Deja vu", marzo 1070), "Helplessy hoping" (dall' album "Crosby, Stills & Nash", luglio 1969), "Wooden ships" (da "Crosby Stlls & Nash"), "Teach your children" (da "Deja Vu"), "Ohio" (singolo di Crosby, Stills, Nash & Young del giugno 1970, inedita su album), "Find the coast of freedom" (b-side del singolo "Ohio"; inedita su album), "Woodstock" (da "deja Vu"), "Our house" (da "Deja Vu"), "Helpless" (da Deja Vu"), "Guinnevere" (da "Crosby Stlls & Nash"), "Suite Judy blue eyes" (da "Crosby, Stills & Nash).
Euro
23,00
codice 2135892
scheda
Crosby, stills, nash & young so far (with Ohio / Find the coast of freedom)
Lp [edizione] terza stampa  stereo  ita  1974  atlantic 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
Copia ancora parzialmente incellophanata, terza stampa italiana della fine degli anni '70, copertina (con qualche segno di invecchiamento) ruvida, con artwork realizzato da Joni Mitchell, senza barcode, etichetta verde e arancio, trail off con data "20-6-77", timbro Siae del terzo tipo, con marchio Siae che non ne occupa piu' l' intero cerchio centrale, in uso dal 1978/79, catalogo W50023. Pubblicato in Usa nell'agosto del 1974 e giunto al numero 1 delle classifiche Usa ed al numero 25 di quelle Uk. Album celebrativo che riunisce in un unico album alcuni dei piu' celebri brani di Crosby, Stills & Nash e Crosby, Stills, Nash & Young, tra cui i due brani, all' epoca inediti su album altrimenti, del singolo di Crosby, Stills, Nash & Young "Ohio"/"Find the coast of freedom". Contiene i seguenti brani: "Deja vu" (dall' album "Deja vu", marzo 1070), "Helplessy hoping" (dall' album "Crosby, Stills & Nash", luglio 1969), "Wooden ships" (da "Crosby Stlls & Nash"), "Teach your children" (da "Deja Vu"), "Ohio" (singolo di Crosby, Stills, Nash & Young del giugno 1970, inedita su album), "Find the coast of freedom" (b-side del singolo "Ohio"; inedita su album), "Woodstock" (da "deja Vu"), "Our house" (da "Deja Vu"), "Helpless" (da Deja Vu"), "Guinnevere" (da "Crosby Stlls & Nash"), "Suite Judy blue eyes" (da "Crosby, Stills & Nash).
Euro
20,00
codice 262763
scheda

Page: 1 of 1

  • 1

Pag.: oggetti: