Hai cercato:  Costello elvis --- Titoli trovati: : 41
 
Pag.: oggetti:
 
ordina per
aiuto su ricerche
Pag.: oggetti:
Costello elvis all this useless beauty (ltd. gold vinyl)
lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1996  music on vinyl 
punk new wave
ristampa in vinile 180 grammi per audiofili, EDIZIONE LIMITATA DI 2500 COPIE, NUMERATE SUL RETRO, IN VINILE DORATO, copertina lucida, inserto con testi, pressoche' identica alla prima rara tiratura uscita su Warner Bros. Originariamente pubblicato nel maggio del 1996, giunto al numero 28 della classifica inglese ed al 53 di quella americana, il diciassettesimo album (live e colonne sonore esclusi), successivo a ''Brutal Youth" (1994) ed al disco di covers ''Kojak variety'' (1995), e precedente "When I Was Cruel" (2002). Ultimo lavoro con la storica band di Costello, gli Attractions, ed ultimo disco per la Warner Bros, il disco avrebbe dovuto nelle intenzioni essere una raccolta di brani originariamente scritti da Costello epr altri artisti e da lui reinterpretati; accantonato l' originario progetto, l' album contiene comunque alcuni brani noti appunto per versioni fornitane da altri musicisti, come "The Other End Of The Telescope", co-scritta da Aimee Mann e gia' eseguita dai 'Til Tuesday, "You Bowed Down", originariamente scritta per Roger McGuinn, "All This Useless Beauty" e "I Want to Vanish", gia' registrate da June Tabor. Altri brani furono composti si' per altri artisti, ma poi accantonati, come "Complicated Shadows" (scritta per Johnny Cash) e "Why Can't A Man Stand Alone?" (per Sam Moore). Molto favorevolmente accolto dalla critica, mostra in gran parte dei suoi episodi il lato piu' raffinato e malinconicamente romantico della musica dell' artista inglese, e contiene tra i brani un episodio scritto a quattro mani con Paul McCartney, "Shallow Grave", ed il singolo di discreto successo "It's Time".
Euro
16,00
codice 3035963
scheda
Costello elvis Almost blue
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1981  ume 
punk new wave
ristampa in vinile 180 grammi, copertina pressoche' identica a quella della prima tiratura uscita in Inghilterra su F-Beat, ma copertina nella versione "definitiva" in tinta celeste ed azzurra sul fronte. Il sesto album del genio inglese, registrato a Nashville con i suoi fidi Attractions (Steve Neive, Pete Thomas e Bruce Thomas) alla fine di una tournee americana (in seguito alla pubblicazione del precedente "Trust"), e pubblicato nell'ottobre del 1981 dalla F-Beat in Gran Bretagna e dalla Columbia negli USA. "Almost Blue", e' un chiaro e riuscito omaggio al country americano, con le sue dodici cover di brani piu' o meno noti, naturalmente interpretate con infinito buon gusto e personalita' da vendere da un Declan Mc Manus (questo il suo vero nome) in splendida forma. Si preannunciava come un suicidio commerciale, ed invece (ne vennero tratti i singoli "Good Year For The Roses" e ""Sweet Dreams") ebbe un ottimo riscontro in Inghilterra, giungendo fino al settimo posto della classifica britannica, mentre negli USA si piazzo' solo al 50esimo posto. Da segnalare anche la bella versione "Hot Burrito No.1" dei Flying Burrito Brothers che qui viene ribattezzata "I'm Your Toy".
Euro
21,00
codice 3035835
scheda
Costello elvis Almost blue (blue / light blue cover)
Lp [edizione] ristampa  stereo  uk  1981  imp 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
ristampa inglese del 1984, copertina lucida senza barcode, pressoche' identica alla prima tiratura su F-Beat, nella versione IN TINTA AZZURRA E BLU, etichetta crema e viola, FIEND 33. Il sesto album del genio inglese, registrato a Nashville con i suoi fidi Attractions (Steve Neive, Pete Thomas e Bruce Thomas) alla fine di una tournee americana (in seguito alla pubblicazione del precedente "Trust"), e pubblicato nell'ottobre del 1981 dalla F-Beat in Gran Bretagna e dalla Columbia negli USA. "Almost Blue", e' un chiaro e riuscito omaggio al country americano, con le sue dodici cover di brani piu' o meno noti, naturalmente interpretate con infinito buon gusto e personalita' da vendere da un Declan Mc Manus (questo il suo vero nome) in splendida forma. Si preannunciava come un suicidio commerciale, ed invece (ne vennero tratti i singoli "Good Year For The Roses" e ""Sweet Dreams") ebbe un ottimo riscontro in Inghilterra, giungendo fino al settimo posto della classifica britannica, mentre negli USA si piazzo' solo al 50esimo posto. Da segnalare anche la bella versione "Hot Burrito No.1" dei Flying Burrito Brothers che qui viene ribattezzata "I'm Your Toy".
Euro
23,00
codice 265344
scheda
Costello elvis Blood and chocolate
Lp [edizione] originale  stereo  usa  1986  columbia 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
L' originale stampa americana, copertina (con lievissimi segni di invecchiamento) semilucida, con barcode, completa di inner sleeve con testi, etichetta rossa con logos arancioni lungo la circonferenza, catalogo FC40518 sulla copertina e C40518 sull' etichetta. Pubblicato nel settembre del 1986 dalla Imp in Gran Bretagna, dove giunse al 16esimo posto in classifica, e dalla Columbia negli USA, dove arrivò alla 84esima posizione, l'undicesimo album del grande Declan McManus, certamente uno dei suoi massimi capolavori, uscito dopo ''King of America'' (1986) e prima di ''Spike'' (1989). Raggiunta ormai una straordinaria maturità compositiva ed interpretativa (mai la sua voce e' stata cosi' intensa ed espressiva), Costello tira fuori un disco che è la summa di tutti i suoi precedenti, e dove tutte le sue influenze (i Beatles ed i Kinks, il folk ed il country, la psichedelia ed il soul...) sono rimescolate insieme, grazie anche all'aiuto dei fidi Attractions, come lui davvero in stato di grazia. Due i singoli che ne vennero tratti: la travolgente "Tokyo Storm Warning", ovvero i Beatles e gli Stones che giocano insieme su un ritmo smaccatamente "diddleyano" ed "I Want You", semplicemente una delle più belle canzoni d'amore di sempre, intensissima e commovente. A pochi mesi dal riuscitissimo "King of America", che aveva riavvicinato Costello alla musica roots americana (dopo un primo clamoroso esperimento con il country "Almost Blue"), l' artista conferma il suo straordinario momento creativo con un disco ancora più bello che resterà tra i suoi massimi capolavori, e che rappresenta un ritorno al suono asciutto e rock dei primi lavori, ma con una maturità compositiva ed espressiva enormemente maggiore, merito anche della produzione del vecchio Nick Lowe ed il supporto dei ritrovati Attractions (i soliti Pete Thomas, Bruce Thomas e Steve Nieve), dopo la breve pausa di "King of America" che li vedeva rimpiazzati da session men di Los Angeles. Davvero un magnifico disco.
Euro
25,00
codice 265418
scheda
Costello elvis Blood and chocolate
Lp [edizione] originale  stereo  uk  1986  imp 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
La prima stampa inglese, copertina lucida con barcode, inner sleeve semirigida con testi e sagomatura sul lato di apertura, etichetta crema e viola, catalogo XFIEND80, "Bilbo tape one" inciso sul trail off dei due lati, versione pressata negli stabilimenti CBS Pressing Plant, Aston Clinton, senza "Damont" inciso sul trail off; copia corredata di inserto con discografia illustrata di Costello precedente a questo album, e di inserto catalogo della Demon che arriva al numero di questo lp. Pubblicato nel settembre del 1986 dalla Imp in Gran Bretagna, dove giunse al 16esimo posto in classifica, e dalla Columbia negli USA, dove arrivò alla 84esima posizione, l' undicesimo album del grande Declan McManus, certamente uno dei suoi massimi capolavori, uscito dopo ''King of America'' (1986) e prima di ''Spike'' (1989). Raggiunta ormai una straordinaria maturità compositiva ed interpretativa (mai la sua voce e' stata cosi' intensa ed espressiva), Costello tira fuori un disco che è la summa di tutti i suoi precedenti, e dove tutte le sue influenze (i Beatles ed i Kinks, il folk ed il country, la psichedelia ed il soul...) sono rimescolate insieme, grazie anche all'aiuto dei fidi Attractions, come lui davvero in stato di grazia. Due i singoli che ne vennero tratti: la travolgente "Tokyo Storm Warning", ovvero i Beatles e gli Stones che giocano insieme su un ritmo smaccatamente "diddleyano" ed "I Want You", semplicemente una delle più belle canzoni d'amore di sempre, intensissima e commovente. A pochi mesi dal riuscitissimo "King of America", che aveva riavvicinato Costello alla musica roots americana (dopo un primo clamoroso esperimento con il country "Almost Blue"), l' artista conferma il suo straordinario momento creativo con un disco ancora più bello che resterà tra i suoi massimi capolavori, e che rappresenta un ritorno al suono asciutto e rock dei primi lavori, ma con una maturità compositiva ed espressiva enormemente maggiore, merito anche della produzione del vecchio Nick Lowe ed il supporto dei ritrovati Attractions (i soliti Pete Thomas, Bruce Thomas e Steve Nieve), dopo la breve pausa di "King of America" che li vedeva rimpiazzati da session men di Los Angeles. Davvero un magnifico disco.
Euro
28,00
codice 265348
scheda
Costello elvis Blood and chocolate
Lp [edizione] ristampa  stereo  eu  1986  ume 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
Copia ancora incellophanata, ristampa del 2015, in vinile 180 grammi, ormai fuori catalogo, con copertina pressoche' identica alla prima tiratura, completa di inner sleeve con testi, catalogo 0602547331090. Pubblicato nel settembre del 1986 dalla Imp in Gran Bretagna, dove giunse al 16esimo posto in classifica, e dalla Columbia negli USA, dove arrivò alla 84esima posizione, l' undicesimo album del grande Declan McManus, certamente uno dei suoi massimi capolavori, uscito dopo ''King of America'' (1986) e prima di ''Spike'' (1989). Raggiunta ormai una straordinaria maturità compositiva ed interpretativa (mai la sua voce e' stata cosi' intensa ed espressiva), Costello tira fuori un disco che è la summa di tutti i suoi precedenti, e dove tutte le sue influenze (i Beatles ed i Kinks, il folk ed il country, la psichedelia ed il soul...) sono rimescolate insieme, grazie anche all'aiuto dei fidi Attractions, come lui davvero in stato di grazia. Due i singoli che ne vennero tratti: la travolgente "Tokyo Storm Warning", ovvero i Beatles e gli Stones che giocano insieme su un ritmo smaccatamente "diddleyano" ed "I Want You", semplicemente una delle più belle canzoni d'amore di sempre, intensissima e commovente. A pochi mesi dal riuscitissimo "King of America", che aveva riavvicinato Costello alla musica roots americana (dopo un primo clamoroso esperimento con il country "Almost Blue"), l' artista conferma il suo straordinario momento creativo con un disco ancora più bello che resterà tra i suoi massimi capolavori, e che rappresenta un ritorno al suono asciutto e rock dei primi lavori, ma con una maturità compositiva ed espressiva enormemente maggiore, merito anche della produzione del vecchio Nick Lowe ed il supporto dei ritrovati Attractions (i soliti Pete Thomas, Bruce Thomas e Steve Nieve), dopo la breve pausa di "King of America" che li vedeva rimpiazzati da session men di Los Angeles. Davvero un magnifico disco.
Euro
26,00
codice 262950
scheda
Costello elvis Blood and chocolate (180 gr.)
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1986  ume 
punk new wave
Ristampa in vinile 180 grammi, con copertina pressoche' identica alla prima tiratura, completa di inner sleeve con testi. Pubblicato nel settembre del 1986 dalla Imp in Gran Bretagna, dove giunse al 16esimo posto in classifica, e dalla Columbia negli USA, dove arrivò alla 84esima posizione, l' undicesimo album del grande Declan McManus, certamente uno dei suoi massimi capolavori, uscito dopo ''King of America'' (1986) e prima di ''Spike'' (1989). Raggiunta ormai una straordinaria maturità compositiva ed interpretativa (mai la sua voce e' stata cosi' intensa ed espressiva), Costello tira fuori un disco che è la summa di tutti i suoi precedenti, e dove tutte le sue influenze (i Beatles ed i Kinks, il folk ed il country, la psichedelia ed il soul...) sono rimescolate insieme, grazie anche all'aiuto dei fidi Attractions, come lui davvero in stato di grazia. Due i singoli che ne vennero tratti: la travolgente "Tokyo Storm Warning", ovvero i Beatles e gli Stones che giocano insieme su un ritmo smaccatamente "diddleyano" ed "I Want You", semplicemente una delle più belle canzoni d'amore di sempre, intensissima e commovente. A pochi mesi dal riuscitissimo "King of America", che aveva riavvicinato Costello alla musica roots americana (dopo un primo clamoroso esperimento con il country "Almost Blue"), l' artista conferma il suo straordinario momento creativo con un disco ancora più bello che resterà tra i suoi massimi capolavori, e che rappresenta un ritorno al suono asciutto e rock dei primi lavori, ma con una maturità compositiva ed espressiva enormemente maggiore, merito anche della produzione del vecchio Nick Lowe ed il supporto dei ritrovati Attractions (i soliti Pete Thomas, Bruce Thomas e Steve Nieve), dopo la breve pausa di "King of America" che li vedeva rimpiazzati da session men di Los Angeles. Davvero un magnifico disco.
Euro
19,00
codice 3037974
scheda
Costello elvis don't let me be misunderstood + 2
12" [edizione] originale  stereo  uk  1986  f-beat 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Very good punk new wave
Ep in formato 12", l' originale stampa inglese, copertina (con moderati segni di invecchiamento) lucida con apertura in alto, stampata in Germania come tutte le copie, etichetta bianca con logo azzurro, rosso e nero a sinistra, catalogo ZT40556. Pubblicato nel gennaio del 1986, e giunto al numero 33 delle classifiche inglesi, il singolo che anticipo' di qualche settimana l' uscita del decimo album in studio dell' artista di Liverpool, "King Of America". La facciata A e' una intensa cover di "Don't Let Me Be Misunderstood", classico gia' nel repertorio di Animals e Nina Simone, accreditata The Costello Show Featuring Confederates, e sara' inclusa poi nell' album; sul retro, due tracce inedite: la vivace "Baby's Got A Brand New Hairdo", prodotta come i brani dell' album da T-Bone Burnett ma accreditata a The Costello Show Featuring teh Attractions, e la dolente ballata "Get Yourself Another Fool", gia' interpretata da Sam Cooke, e accreditata ad Elvis Costello & the Attractions.
Euro
10,00
codice 262408
scheda
Costello elvis Get happy
Lp [edizione] originale  stereo  uk  1980  f-beat 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
Accreditato ad Elvis Costello & the Attractions. La rara prima stampa inglese su etichetta F-Beat, etichetta nera con scritte argento con linea verticale gialla e rettangoli rosa e blu sulla sinistra, catalogo XX LP1, completo di inner sleeve semirigida con sagomatura per fuoriuscita del vinile, copertina laminata sul fronte e liscia sul retro, con falso ringwear (eliminato nella versione americana dell'album) sia davanti che dietro, senza codice a barre e con adesivo circolare nero "20 Great Hits" applicato sul fronte, nella versione con "TimTom CBS" sul trail off del lato A (copie pressate in un diverso stabilimento avevano "A Porky Prime Cut" inciso), con vinile di colore nero (esiste anche una versione in vinile rosso/porpora se visto in controluce). Uscito nel febbraio del 1980, e giunto al secondo posto della classifica inglese ed all'11esimo di quella americana, "Get Happy" e' quarto album di Declan Mc Manus, alias Elvis Costello che prende il suo nome d'arte dal cognome di sua madre e naturalmente dal "The King" Evis Presley, pubblicato dopo "Armed Forces", apre un nuovo periodo nella storia artistica dell' artista, quello che lo vede sperimentare con i generi piu' disparati, sempre naturalmente sulla base di un songwriting di classe purissima; qui e' il turno della soul music, che chiede ai suoi Attractions di suonare come Booker T & the Mg's!!! Uno dei piu' raffinati autori dai tempi di Lennon e McCartney, con le sue influenze tra Beatles, Kinks, Who, Motown sound, pub rock, jazz ed una personalita' straordinaria.Get Happy e' considerato tra i migliori lavori di Elvis Costello, un album che trasuda amore e passione per un genere, il soul, che da sempre ha animato Costello, ma mai come ora esposto e proposto cosi' pubbicamente anche se naturalmente ammorbidito, sbiancato, laicizzato e filtrato dalle radici europee, da citare tra i brani migliori indicati dalla critica specializzatai "King Horse", "New Amsterdam", "The Imposter" e "Clowntime's Over".
Euro
28,00
codice 324678
scheda
Costello elvis Get happy (2lp edition)
lp2 [edizione] nuovo  stereo  eu  1980  universal 
punk new wave
ristampa del 2015, doppio album in vinile 180 grammi, corredato di coupon con codice per il download digitale; copertina per l' occasione apribile ed i 20 brani originari distribuiti su due vinili per una migliore qaulita' di ascolto. Uscito nel febbraio del 1980, e giunto al secondo posto della classifica inglese ed all'11esimo di quella americana, "Get Happy" e' il quarto album di Declan Mc Manus, alias Elvis Costello che prende il suo nome d'arte dal cognome di sua madre e naturalmente dal "The King" Evis Presley, pubblicato dopo "Armed Forces", apre un nuovo periodo nella storia artistica dell' artista, quello che lo vede sperimentare con i generi piu' disparati, sempre naturalmente sulla base di un songwriting di classe purissima; qui e' il turno della soul music, che chiede ai suoi Attractions di suonare come Booker T & the Mg's!!! Uno dei piu' raffinati autori dai tempi di Lennon e McCartney, con le sue influenze tra Beatles, Kinks, Who, Motown sound, pub rock, jazz ed una personalita' straordinaria.Get Happy e' considerato tra i migliori lavori di Elvis Costello, un album che trasuda amore e passione per un genere, il soul, che da sempre ha animato Costello, ma mai come ora esposto e proposto cosi' pubbicamente anche se naturalmente ammorbidito, sbiancato, laicizzato e filtrato dalle radici europee, da citare tra i brani migliori indicati dalla critica specializzatai "King Horse", "New Amsterdam", "The Imposter" e "Clowntime's Over".
Euro
22,00
codice 3035542
scheda
Costello elvis Girls girls girls
lp2 [edizione] originale  stereo  uk  1989  demon 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
l' originale stampa inglese, vinile doppio, copertina lucida apribile con barcode, inner sleeve in cartoncino sottile con note, artwork e sagomatura sul lato di apertura, label grigia sfumata con bordo rosso, catalogo FIEND160, scritta ''MPO'' incisa sul trail off. Pubblicata nell'ottobre del 1989 dalla Demon in Gran Bretagna, dove giunse al 67esimo posto in classifica, la bella raccolta contenente ben trentuno brani registrati tra il 1976 ed il 1986 dal geniale Declan McManus, con molti dei suoi capolavori (fra cui due brani originariamente solo su singolo, ed uno in versione diversa da quella su album), con ciascun brano commentato dettagliatamente da Costello stesso nelle note delle buste interne. Nessuno e' mai stato capace come lui di mettere insieme i Beatles ed i Kinks, il folk ed il country, la psichedelia ed il soul, senza mai venir meno ad una inconfondibile personalita' artistica ed interpretativa, di cui questa raccolta rappresenta il riassunto ideale. Ecco i brani inclusi: Watching The Detectives (singolo, 10/77) / I Hope You're Happy Now (da ''Blood & chocolate'', 9/86) / Pump It Up (da ''This year's model'', 3/78) / Lover's Walk (da ''Trust'', 1/81) / Temptation (da ''Get happy!'', 2/80) / Lovable (da ''King of america'', 2/86) / (I Don't Want To Go To) Chelsea (da ''This year's model'', 3/78) / High Fidelity (da ''Get happy!'', 2/80) / Lipstick Vogue (da ''This year's model'', 3/78) / Man Out Of Time (da ''Imperial bedroom'', 7/82) / Brilliant Mistake (da ''King of america'', 2/86) / New Lace Sleeves (da ''Trust'', 1/81) / Accidents happen (da ''Armed forces'', 1/79) / King Horse (da ''Get happy!'', 2/80) / Green Shirt (da ''Armed forces'', 1/79) / (The Angels Wanna Wear My) Red Shoes (da ''My aim is true'', 7/77) / Beyond Belief (da ''Imperial bedroom'', 7/82) / Alison (da ''My aim is true'', 7/77) / Indoor Fireworks (da ''King of america'', 2/86) / Party Girl (da ''Armed forces'', 1/79) / Almost Blue (da ''Imperial bedroom'', 7/82) / Riot Act (da ''Get happy!'', 2/80) / Poisoned Rose (da ''King of america'', 2/86) / I Want You (versione su singolo, 11/86) / I'll Wear It Proudly (da ''King of america'', 2/86) / Oliver's Army (da ''Armed forces'', 1/79) / Pills And Soap (da ''Punch the clock'', 7/83) / Stranger In The House (brano originariamente posto sul 7'' allegato alle prime copie dell'album ''This years model'', 1977) / Clubland (singolo, 12/80, poi sull'album ''Trust'') / Tokyo Storm Warning (da ''Blood & chocolate'', 9/86) / Shipbuilding (da ''Punch the clock'', 7/83).
Euro
32,00
codice 259031
scheda
Costello elvis Goodbye cruel world
Lp [edizione] originale  stereo  ita  1984  f-beat 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Very good punk new wave
prima stampa italiana, copertina (co moderati segi di ivecchiameto) senza barcode, etichetta bianca con logo F-Beat multicolorato a sinistra, catalogo ZL70317, completo di inner sleeve con testi, data sul trail off 13/6/84. Uscito nel giugno del 1984 e giunto al decimo posto in classifica in Inghilterra ed al 35esimo in America, il nono album in studio del geniale artista inglese (vero nome Declan McManus), pubblicato tra il precedente "Punch the Clock" ed il successivo "King of America". Prodotto come il disco precedente da Clive Langer, suonato con il supporto dei soliti Attractions, il disco e' uno dei piu' linearmente pop della storia artistica di Costello, e contiene i singoli "Peace in Our Time", "I Wanna Be Loved" e "The Only Flame in Town" (con ospite alla voce Daryl Hall). Naturalmente la sopraffina classe di songwriter di Costello rende anche questo album un piccolo gioiellino, ma dopo "Goodbye Cruel World" l' artista senti' opportunamente il bisogno di fermarsi per un po' e solo nel 1986 si ripresento' al suo pubblico, con due albums bellissimi come "King Of America" e "Blood and Chocolate". Elvis Costello, uno dei piu' raffinati autori dai tempi dei Beatles, e' stato capace nel corso della sua lunga carriera di mettere insieme nella propria musica, sempre con straordinaria personalita', gli ingredienti piu' disparati, con le sue influenze tra Beatles, Kinks, Who, "motown sound", pub rock, capaci pero' di corteggiare generi come il jazz o il country, con l' unica costante della qualita' sempre elevata dei suoi lavori.
Euro
16,00
codice 265518
scheda
Costello Elvis goodbye cruel world
Lp [edizione] originale  stereo  usa  1982  columbia 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
Prima stampa americana, copertina semilucida con barcode (con retro che vede due foto poste in posizione invertita rispetto alla versione ingelse), copia distribuita qualche tempo dopo la primissima uscita del disco, con adesivo con nuovo barcode e nuovo prefisso PC posto su quelli vecchi, completa di inner sleeve con tsti ed artowork, eticehtta rossa con logos arancioni lungo la circonferenza, catalogo FC 39429. Uscito nel giugno del 1984 e giunto al decimo posto in classifica in Inghilterra ed al 35esimo in America, il nono album in studio del geniale artista inglese (vero nome Declan McManus), pubblicato tra il precedente "Punch the Clock" ed il successivo "King of America". Prodotto come il disco precedente da Clive Langer, suonato con il supporto dei soliti Attractions, il disco e' uno dei piu' linearmente pop della storia artistica di Costello, e contiene i singoli "Peace in Our Time", "I Wanna Be Loved" e "The Only Flame in Town" (con ospite alla voce Daryl Hall). Naturalmente la sopraffina classe di songwriter di Costello rende anche questo album un piccolo gioiellino, ma dopo "Goodbye Cruel World" l' artista senti' opportunamente il bisogno di fermarsi per un po' e solo nel 1986 si ripresento' al suo pubblico, con due albums bellissimi come "King Of America" e "Blood and Chocolate". Elvis Costello, uno dei piu' raffinati autori dai tempi dei Beatles, e' stato capace nel corso della sua lunga carriera di mettere insieme nella propria musica, sempre con straordinaria personalita', gli ingredienti piu' disparati, con le sue influenze tra Beatles, Kinks, Who, "motown sound", pub rock, capaci pero' di corteggiare generi come il jazz o il country, con l' unica costante della qualita' sempre elevata dei suoi lavori.
Euro
23,00
codice 265417
scheda
Costello elvis Goodbye cruel world (180 gr.)
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1984  ume / universal 
punk new wave
ristampa in vinile 180 grammi, copertina pressoche' identica alla prima tiratura, e corredata di inner sleeve con testi ed artwork. Uscito nel giugno del 1984 e giunto al decimo posto in classifica in Inghilterra ed al 35esimo in America, il nono album in studio del geniale artista inglese (vero nome Declan McManus), pubblicato tra il precedente "Punch the Clock" ed il successivo "King of America". Prodotto come il disco precedente da Clive Langer, suonato con il supporto dei soliti Attractions, il disco e' uno dei piu' linearmente pop della storia artistica di Costello, e contiene i singoli "Peace in Our Time", "I Wanna Be Loved" e "The Only Flame in Town" (con ospite alla voce Daryl Hall). Naturalmente la sopraffina classe di songwriter di Costello rende anche questo album un piccolo gioiellino, ma dopo "Goodbye Cruel World" l' artista senti' opportunamente il bisogno di fermarsi per un po' e solo nel 1986 si ripresento' al suo pubblico, con due albums bellissimi come "King Of America" e "Blood and Chocolate". Elvis Costello, uno dei piu' raffinati autori dai tempi dei Beatles, e' stato capace nel corso della sua lunga carriera di mettere insieme nella propria musica, sempre con straordinaria personalita', gli ingredienti piu' disparati, con le sue influenze tra Beatles, Kinks, Who, "motown sound", pub rock, capaci pero' di corteggiare generi come il jazz o il country, con l' unica costante della qualita' sempre elevata dei suoi lavori.
Euro
19,00
codice 3037980
scheda
Costello elvis Hey clockface
lp2 [edizione] nuovo  stereo  eu  2020  concord 
punk new wave
Doppio album, coeprtina apribile, inner sleeves. Pubblicato nell' ottobre del 2020, a distanza di due anni dal precedente "Look Now", il nuovo album dell' artista inglese. Descrizione completa a seguire.
Euro
35,00
codice 2096571
scheda
Costello elvis Imperial bedroom
Lp [edizione] seconda stampa  stereo  uk  1982  imp records / demon 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
Seconda stampa iglese del 1984, copertina ancora senza barcode, completa di inner sleeve con testi, label grigia con fascia esterna rossa, catalogo FIEND 36. Accreditato ad Elvis Costello & the Attractions. Pubblicato nel luglio del 1982 dalla F-Beat in Gran Bretagna, dove arrivo' al sesto posto in classifica, e dalla Columbia negli USA, dove arrivo' alla 30esima posizione, il settimo album di Costello ''Imperial bedroom'' usci' tra quell'omaggio al country che fu "Almost Blue" (1981) ed il capolavoro "Punch the Clock" (1983). ''Imperial bedroom'' e' uno degli album di Costello meno fortemente caratterizzati da una impronta precisa; una semplice raccolta di canzoni, quindi, ma come al solito si tratta di canzoni sopraffine, come gli arrangiamenti che le caratterizzano. L'eccentrica "Beyond Belief", dal finale concitato, le deliziose "Tears Before Bedtime" e "You Little Fool", la commovente "Almost Blue" ed altri episodi ancora concorrono per la presenza di una antologia "ideale" di Declan McManus, uno dei piu' raffinati autori dai tempi di Lennon e McCartney, con le sue influenze tra Beatles, Kinks, Who, Motown sound, pub rock, jazz ed una personalita' straordinaria.
Euro
23,00
codice 265564
scheda
Costello elvis Imperial bedroom
Lp [edizione] seconda stampa  stereo  usa  1982  columbia 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
Seconda stampa americana, copertina con barcode, inner sleeve con testi, label rossa con loghi Columbia arancioni lungo il bordo, catalogo PC38157 (con prefisso quindi cambiato rispetto alla prima tiratura). Accreditato ad Elvis Costello & the Attractions. Pubblicato nel luglio del 1982 dalla F-Beat in Gran Bretagna, dove arrivo' al sesto posto in classifica, e dalla Columbia negli USA, dove arrivo' alla 30esima posizione, il settimo album di Costello ''Imperial bedroom'' usci' tra quell'omaggio al country che fu "Almost Blue" (1981) ed il capolavoro "Punch the Clock" (1983). ''Imperial bedroom'' e' uno degli album di Costello meno fortemente caratterizzati da una impronta precisa; una semplice raccolta di canzoni, quindi, ma come al solito si tratta di canzoni sopraffine, come gli arrangiamenti che le caratterizzano. L'eccentrica "Beyond Belief", dal finale concitato, le deliziose "Tears Before Bedtime" e "You Little Fool", la commovente "Almost Blue" ed altri episodi ancora concorrono per la presenza di una antologia "ideale" di Declan McManus, uno dei piu' raffinati autori dai tempi di Lennon e McCartney, con le sue influenze tra Beatles, Kinks, Who, Motown sound, pub rock, jazz ed una personalita' straordinaria.
Euro
20,00
codice 265428
scheda
Costello elvis Imperial bedroom
Lp [edizione] originale  stereo  ger  1982  f-beat 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
Copia ancora incellophanata, prima stampa europea di pressaggio tedesco, copia destinata al mercato italiano, con adesivo Siae import sul retro e marchio Siae stampato sull' etichetta, copertina lucida fronte retro senza barcode, inner sleeve con scritte e angoli superiori sagomati, label bianca, gialla e nera con scritte su due righe lungo il bordo in basso, catalogo FB58490 sull' etichetta, FB K 58490 sulla copertina. Accreditato ad Elvis Costello & the Attractions. Pubblicato nel luglio del 1982 dalla F-Beat in Gran Bretagna, dove arrivo' al sesto posto in classifica, e dalla Columbia negli USA, dove arrivo' alla 30esima posizione, il settimo album di Costello ''Imperial bedroom'' usci' tra quell'omaggio al country che fu "Almost Blue" (1981) ed il capolavoro "Punch the Clock" (1983). ''Imperial bedroom'' e' uno degli album di Costello meno fortemente caratterizzati da una impronta precisa; una semplice raccolta di canzoni, quindi, ma come al solito si tratta di canzoni sopraffine, come gli arrangiamenti che le caratterizzano. L'eccentrica "Beyond Belief", dal finale concitato, le deliziose "Tears Before Bedtime" e "You Little Fool", la commovente "Almost Blue" ed altri episodi ancora concorrono per la presenza di una antologia "ideale" di Declan McManus, uno dei piu' raffinati autori dai tempi di Lennon e McCartney, con le sue influenze tra Beatles, Kinks, Who, Motown sound, pub rock, jazz ed una personalita' straordinaria.
Euro
28,00
codice 262858
scheda
Costello elvis Imperial bedroom
Lp [edizione] originale  stereo  ger  1982  f-beat 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
prima stampa europea di pressaggio tedesco, copia destinata al mercato italiano, con adesivo Siae import sul retro, copertina lucida fronte retro senza barcode, copia priva dell' originaria inner sleeve, label bianca, gialla e nera con scritte su due righe lungo il bordo in basso, "Gema" a sinistra, catalogo FB58490 sull' etichetta, FB K 58490 sulla copertina. Accreditato ad Elvis Costello & the Attractions. prima stampa europea di pressaggio tedesco, copia destinata al mercato italiano, con adesivo Siae import sul retro e marchio Siae stampato sull' etichetta, copertina lucida fronte retro senza barcode, inner sleeve con scritte e angoli superiori sagomati, label bianca, gialla e nera con scritte su due righe lungo il bordo in basso, catalogo FB58490 sull' etichetta, FB K 58490 sulla copertina. Accreditato ad Elvis Costello & the Attractions. Pubblicato nel luglio del 1982 dalla F-Beat in Gran Bretagna, dove arrivo' al sesto posto in classifica, e dalla Columbia negli USA, dove arrivo' alla 30esima posizione, il settimo album di Costello ''Imperial bedroom'' usci' tra quell'omaggio al country che fu "Almost Blue" (1981) ed il capolavoro "Punch the Clock" (1983). ''Imperial bedroom'' e' uno degli album di Costello meno fortemente caratterizzati da una impronta precisa; una semplice raccolta di canzoni, quindi, ma come al solito si tratta di canzoni sopraffine, come gli arrangiamenti che le caratterizzano. L'eccentrica "Beyond Belief", dal finale concitato, le deliziose "Tears Before Bedtime" e "You Little Fool", la commovente "Almost Blue" ed altri episodi ancora concorrono per la presenza di una antologia "ideale" di Declan McManus, uno dei piu' raffinati autori dai tempi di Lennon e McCartney, con le sue influenze tra Beatles, Kinks, Who, Motown sound, pub rock, jazz ed una personalita' straordinaria.
Euro
23,00
codice 262806
scheda
Costello elvis Imperial bedroom (180 gr.)
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1982  ume / universal 
punk new wave
Ristampa in vinile 180 grammi, copertina pressoche' identica a quella della prima tiratura su F-Beat, completa di inner sleeve. Accreditato ad Elvis Costello & the Attractions. Pubblicato nel luglio del 1982 dalla F-Beat in Gran Bretagna, dove arrivo' al sesto posto in classifica, e dalla Columbia negli USA, dove arrivo' alla 30esima posizione, il settimo album di Costello ''Imperial bedroom'' usci' tra quell'omaggio al country che fu "Almost Blue" (1981) ed il capolavoro "Punch the Clock" (1983). ''Imperial bedroom'' e' uno degli album di Costello meno fortemente caratterizzati da una impronta precisa; una semplice raccolta di canzoni, quindi, ma come al solito si tratta di canzoni sopraffine, come gli arrangiamenti che le caratterizzano. L'eccentrica "Beyond Belief", dal finale concitato, le deliziose "Tears Before Bedtime" e "You Little Fool", la commovente "Almost Blue" ed altri episodi ancora concorrono per la presenza di una antologia "ideale" di Declan McManus, uno dei piu' raffinati autori dai tempi di Lennon e McCartney, con le sue influenze tra Beatles, Kinks, Who, Motown sound, pub rock, jazz ed una personalita' straordinaria.
Euro
19,00
codice 3037978
scheda
Costello elvis King of america (180 gr.)
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1986  universal 
punk new wave
Ristampa in vinile 180 grammi, copertina pressoche' identica a quella della prima tiratura su F-Beat, completa di inner sleeve. Il decimo album in studio dell' artista di Liverpool, uno dei piu' grandi autori di canzoni degli ultimi 30 anni. Uscito nel febbraio del 1986, e giunto all' 11esimo posto della classifica inglese ed al 39esimo di quella americana, il disco riconquisto' pienamente l' apprezzamento incondizionato da parte della critica, che il precedente "Goodbye Cruel World" aveva lasciato un po' interdetta; coprodotto dallo stesso Costello (Declan Patrick Aloysius McMAnus) e da T-Bone Burnett, l' album e' accreditato a The Costello Show (Featuring Elvis Costello), vedendo quindi momentaneamente interrotta la collaborazione con gli Attractions, per un disco che, dopo il vecchio "Almost Blue" e' il piu' "americano" della sua discografia, registrato interamente in presa diretta con musicisti americani, tra gli altri Mitchell Froom, David Hidalgo dei Los Lobos e Jerry Scheff. Il risultato e' superbo, l' ispirazione di Costello e' quella dei tempi migliori, e non a caso il disco dara' il via ad un periodo tra i piu' intensi e prolifici della sua stoiria artistica, che lo vedra' pubblicare entro la fine dell' anno il magnifico "Blood & Chocolate", oltre che protagonista di varie collaborazioni. Commoventi le covers di "Eisenhower blues" di J.B.Lenoir e della celeberrima "Don' t let me be misunderstood", vecchio successo degli Animals, che fu anche pubblicata su singolo.
Euro
28,00
codice 3034190
scheda
Costello elvis La Face de Pendule a Coucou (rsd 2021)
lpm [edizione] nuovo  stereo  eu  2021  concord 
punk new wave
EDIZIONE LIMITATA, IN VINILE ROSSO, REALIZZATA IN OCCASIONE DEL RECORD STORE DAY DEL GIUGNO 2021; pubblicato per la prima volta in questa occasione, questo minialbum, coaccreditato a Elvis Costello e Steve Nieve, contiene sei tracce, sei inedite versioni in lingua francese di brani tratti dall' album del 2020 "Hey Clockface", registrate con ospiti come Iggy Pop, Isabelle Adjani ed il collettivo franco-africano Tshegue. Questa la lista dei brani contenuti: "No Flag" cantata da Iggy Pop, "Revolution #49" (recitata da Isabelle Adjani), "Hetty O'Hara Confidential (Tshegue Remix)" (eseguita con il progetto Tshegue), "No Flag" (versione recitata, ancora con la voce di Iggy Pop), "Revolution #49 (eseguita con Steve Nieve, versione cantata, sempre da Isabelle Adjani), "Hetty O'Hara Confidential" (eseguita con Etta Somatis e Ajuq).
Euro
25,00
codice 3026538
scheda
Costello elvis Mighty like a rose
Lp [edizione] originale  stereo  ger  1991  warner bros 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
Prima rara stampa vinilica europea, pressata in Germania (il disco non fu pressato in Inghilterra, dove furono distribuite copie pressate in Germania), copertina lucida con barcode, completa di inner sleeve con testi e foto, etichetta bianca con con loghi Warner Bros grigi sullo sfondo e logo Warner Bros rosso e argento in alto, GEMA/BIEM in riquadro a sinistra, catalogo 7599-26575-1 (versione senza il catalogo supplementare "inglese" WX 419. Il 13esimo album (raccolte escluse) di Mr. Declan McManus, pubblicato nel maggio del 1991 a distanza di oltre due anni dal precedente "Spike", con gran parte degli stessi splendidi musicisti di quell' album (tra cui Larry Knechtel, Jerry Scheff, Benmont Tench, Mitchell Froom, Steven Soles, i fidi Nick Lowe, James Burton e Pete Thomas, il geniale Marc Ribot, T-Bone Burnett....). Continua la collaborazione compositiva con Paul McCartney (scritte a quattro mani sono la piacevolissima e jazzata "So Like Candy", che fu edita anche su singolo, e l' estroversa "Playboy to a Man") ma nell' ambito di un disco meno sbarazzino e pop di "Spike", e caratterizzato da un suono e da arrangiamenti molto meno levigati ed assai piu' intriganti, che insieme all' elevata qualita' compositiva dei brani fanno del disco un prezioso sebbene assai sottovalutato tassello della nutrita discografia dell' artista. Tra le perle del disco (che ebbe un ottimo riscontro di vendite giungendo fino al quinto posto in Uk ed al 55esimo in America) il primo singolo che ne venne tratto "The Other Side of Life", semplicemente un gioiello pop assolutamente perfetto, l' atipica "Hurry Down Doomsday" in cui con l' aiuto di un grande Marc Ribot emula il miglior Captain Beefheart, l' orchestrale ma splendida e commovente "All Grown Up", la nostalgica "Couldn't Call It Unespected No.4".
Euro
26,00
codice 265345
scheda
Costello elvis My aim is true
lp [edizione] ristampa  stereo  uk  1977  imp 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
Ristampa inglese del 1986, copertina lucida senza barcode, etichetta crema e viola, catalogo FIEND13; la copertina e' nella versione con lo sfondo della foto sul fronte di colore giallo e gialla sul retro, e corrisponde quindi a quella della originaria stampa americana del disco. Sulla copertina Costello appare come un Buddy Holly "arrabbiato", ma il ghigno che gli compare sul volto non e' quello di Johhny Rotten, rivela piuttosto una ironia ed un' intelligenza che ne faranno, insieme ad un non comune talento compositivo, uno dei protagonisti della scena inglese negli anni a venire. Pubblicato nel luglio del 1977 dalla Stiff in Gran Bretagna, dove giunse al 14esimo posto in classifica, e nel novembre dello stesso anno dalla Columbia negli USA, dove arrivo' alla 32esima posizione, questo album e' il primo frutto di una storia artistica tra le piu' ricche ed interessanti della storia recente del rock; giunto dopo tre singoli le cui facciate A sono qui opportunamente incluse ("Less Than Zero", "Alison" e "(The Angels Wanna Wear My) Red Shoes"), era stato registrato con l' aiuto degli americani Clover, ben prima che costello desse vita ai suoi Attractions, pronto gia' 6 mesi prima di quella che sara' la sua uscita, ritardata a causa di disaccordi tra la Stiff e la Island che ne distribuiva all' epoca i dischi. Lontano dalla furia iconoclasta del punk rock (si tratta comunque del suo disco di gran lunga piu' grezzo ed essenziale, in linea con i tempi...), "My Aim Is True" e' un gioellino che restera' tra i piu' preziosi della sua discografia, sopraffina raccolta di canzoni che hanno il dono di suonare fresche e moderne, oltre che personalissime, pur citando fonti ben note, come i Kinks, i Beatles, il rock'n'roll degli anni '50, che rimarranno fondamentali per la musica dell' artista negli anni a venire, che pure si arricchira' di sempre nuove sfumature. Usci' casualmente a pochi giorni dalla morte di Elvis Presley, omaggiato da McManus sin dalla scelta del suo nome d'arte, ed il suo successo su entrambe le sponde dell'Atlantico preannuncio' un futuro luminoso.
Euro
26,00
codice 262264
scheda
Costello Elvis out of our idiot - rare and unreleased cuts
lp [edizione] originale  stereo  uk  1987  Demon 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
La stampa originale inglese, copertina lucida con adesivo di presentazione sul fronte, completa di inner sleeve con crediti ed artwork, con apertura per l' estrazione del disco sagomata, custom label viola e gialla, catalogo XFIEND67, della bella raccolta uscita nell' ottobre del 1987 in Inghilterra, dove non entro' in classifica, a chiusura del periodo artisticamente piu' prolifico e felice della storia artistica di Costello, che solo un anno prima aveva pubblicato due dei suoi capolavori: "King of America" e "Blood & Chocolate"; accrediata ironicamente sulla costola a "Various Artists", poiche' i brani sono eseguiti da Costello con molteplici formazioni e pseudonimi, piu' o meno fittizi, 17 episodi tratti da rari singoli, colonne sonore o inediti assoluti, registrati tra il '79 ed il 1987, molti dei queli non avrebbero sfigurato negli albums del geniale musicista inglese. Ecco la scaletta: "Seven Day Weekend", scritta ed eseguita con Jimmy Cliff, "Turning The Town Red", "Heathen Town", "The People's Limousine" (accreditata ai Coward Brothers), "So Young", "American Without Tears #2 (Twilight version)", "Get Yourself Another Fool" (in un mix inedito e piu' lungo rispetto alla versione nota), "Walking On Thin Ice" (di Yoko Ono!, accreditata a Elvis Costello & The Attractions With TKO Horns), "Blue Chair" (nella versione edita su singolo), "Baby It's You" (di Bacharach, eseguita con Nick Lowe), "The Flirting Kind", "Black Sails In The Sunset", "Imperial Bedroom" (accreditata a Napoleon Dynamite & The Royal Guard), "The Stamping Ground" (accrediata a The Emotional Toothpaste).
Euro
26,00
codice 265347
scheda

Page: 1 of 2


Pag.: oggetti:
Indice autori contenenti "Costello elvis":
Costello elvis - 

altri autori contnenti le parole cercate: