Hai cercato:  Clash --- Titoli trovati: : 13
  • 1
 
Pag.: oggetti:
 
ordina per
aiuto su ricerche
Pag.: oggetti:
Clash acoustic station (ltd. red)
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1985  outsider 
punk new wave
Edizione limitata in vinile rosso; questo album, realizzato dalla Outsider nel 2024, contiene l' intero set registrato dal vivo dalla grande band inglese l' 11 maggio del 1985, durante il cosiddetto Busking Tour, in cui la band , con i portafogli vuoti e tanta voglia di recuperare l' entusiasmo dei tempi andati, giro' il nord dell' Inghilterra e la Scozia improvvisando dei piccoli concerti acustici per le strade, nelle stazioni della metro, nei pubs, di fronte ad un pubblico incredulo, proponendo pochi brani da quel "Cut the Crap" che era stato appena registrato ma non era ancora uscito (in questo concerto solo i primi due), e soprattutto i suoi vecchi classici, dagli esordi all' ultimo periodo con Mick Jones in formazione. Una pagina poco nota, e quasi commovente, della storia di uno dei gruppi piu' importanti ed amati dell' intera storia del rock. In questo concerto questi i brani eseguiti: "Movers And Shakers", "Cool Under Heat", "Guns Of Brixton", "Spanish Bombs", "Police On My Back", "Jimmy Jazz", "White Man In Hammersmith Palais", "Straight To Hell", "Clash City Rockers", "I Fought The Law", "Brand New Cadillac", "White Riot", "Bankrobber", "Stepping Stone".
Euro
24,00
codice 3035916
scheda
Clash capitol radio shakedown - new jersey 1980
lp2 [edizione] nuovo  stereo  eu  1980  bauhaus 
punk new wave
doppio album, edizione in vinile nero, copertina apribile; pubblicato nel 2023, contiene ventuno brani, quasi l' intera scaletta (mancano solo due dei brani dei bis) del concerto eseguito l' 8 marzo 1980 al Capitol Theater di Passaic, New Jersey, concerto all' epoca trasmesso anche radiofonicamente, di buona qualita' sonora, ed effettuato durante il tour americano successivo all' album "London Calling". Questa la lista dei brani: A1. Clash City Rockers A2. Brand New Cadillac A3. Safe European Home A4. Jimmy Jazz A5. London Calling A6. Guns Of Brixton B1. Train In Vain B2. White Man B3. Koko Kola/I Fought The Law B4. Spanish Bombs B5. Police And Thieves C1. Stay Free C2. Julie’s Been Working For The Drug Squad C3. Wrong ’Em Boyo C4. Clampdown C5. Janie Jones C6. Complete Control D1. Armagideon Time (con Mikey Dread ospite) D2. English Civil War/Garageland D3. Bankrobber (con Mikey Dread ospite) D4. Tommy Gun.
Euro
31,00
codice 2129189
scheda
Clash capitol radio shakedown - new jersey 1980 (ltd. coloured vinyl)
lp2 [edizione] nuovo  stereo  eu  1980  bauhaus 
punk new wave
doppio album, edizione limitata in vinile colorato, copertina apribile; pubblicato nel 2023, contiene ventuno brani, quasi l' intera scaletta (mancano solo due dei brani dei bis) del concerto eseguito l' 8 marzo 1980 al Capitol Theater di Passaic, New Jersey, concerto all' epoca trasmesso anche radiofonicamente, di buona qualita' sonora, ed effettuato durante il tour americano successivo all' album "London Calling". Questa la lista dei brani: A1. Clash City Rockers A2. Brand New Cadillac A3. Safe European Home A4. Jimmy Jazz A5. London Calling A6. Guns Of Brixton B1. Train In Vain B2. White Man B3. Koko Kola/I Fought The Law B4. Spanish Bombs B5. Police And Thieves C1. Stay Free C2. Julie’s Been Working For The Drug Squad C3. Wrong ’Em Boyo C4. Clampdown C5. Janie Jones C6. Complete Control D1. Armagideon Time (con Mikey Dread ospite) D2. English Civil War/Garageland D3. Bankrobber (con Mikey Dread ospite) D4. Tommy Gun.
Euro
34,00
codice 3031988
scheda
Clash clash (uk version - 180 gr.)
lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1977  columbia / legacy 
punk new wave
Ristampa del 2016 in vinile 180 grammi, copertina pressoche' identica alla prima rara tiratura nella sua versione uscita in Inghilterra, e per l' occasione corredata di inner sleeve con testi. L'epocale primo album della band londinese di Joe Strummer (ex 101'ers) e Mick Jones, immenso capolavoro della storia del punk rock, uscito su CBS nell'aprile del 1977 in Inghilterra, dove giunse al 12esimo posto in classifica, e su Epic in America solo nel 1979 (con molti brani cambiati rispetto alla versione europea). Sicuramente tra i 100 dischi di tutti i tempi, Janie Jones / Remote Control / I'm So Bored with the USA / White Riot / Hate & War / What's My Name / Deny / London' s Burning / Career Opportunities / Cheat / Protex Blue / Police and Thieves / 48 Hours e Garageland sono i brani di questa versione. Dopo lo storico singolo d'esordio del gruppo "White Riot", due mesi dopo il primo lp dei Damned e svariati prima di "Never Mind The Bollocks" dei Sex Pistols, e' sicuramente tra gli album di debutto piu' belli ed importanti di tutti i tempi, addirittura considerato il piu' grande disco della storia del rock da ''Sounds''. Contiene quattordici episodi davvero immortali, indimenticabili anthems di travolgente combat rock che si scagliano con una sincerita' quasi commovente ed una forza raramente eguagliata contro le istituzioni dell'Inghilterra tatcheriana, i malesseri e le disparita' sociali. Tutti i brani andrebbero citati in un disco di tale straordinaria bellezza, ci limitiamo a ricordare le serratissime "Janie Jones", "I'm So Bored With The USA", "White Riot", "What's My Name" (composta quando ancora nel gruppo c'era Keith Levene), "London's Burning" (uno dei brani manifesto di tutto il punk inglese) e "Career Opportunities", od episodi che lasciano gia' intravedere alcuni dei successivi sviluppi della musica della band, come "Remote Control", "Garageland" o la magnifica cover del classico reggae di Lee Perry "Police & Thieves". Fondamentale.
Euro
24,00
codice 2110369
scheda
Clash Combat rock (ltd green vinyl + poster)
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1982  columbia / sony 
punk new wave
Bella ristampa del 2022, EDIZIONE LIMITATA IN VINILE VERDE, pesante 180 grammi, COMPLETA DELL' ORIGINARIO POSTER APRIBILE A COLORI (qui nella piu' ricercata delle due versioni, quella che non riproduce la foto della copertina dell' album), e di inner sleeve con testi, note e crediti, copertina pressoche' identica a quella della prima tiratura. Pubblicato nel maggio del 1982, l' ultimo della formazione originale del gruppo simbolo con i Sex Pistols del primo punk inglese e poi capace di tracciare con capolavori immortali come "London Calling" o "Sandinista" molte delle coordinate della musica degli anni a venire, mettendo magistralmente insieme le influenze più disparate (gli Stones, il reggae, il dub, la musica funky, quella caraibica persino..., senza dimenticare il loro piu' tipico ed inconfondibile "combat rock"). Del forse troppo dispersivo triplo album "Sandinista" questo album straordinario è la sintesi mirabile, capace di condensarne i contenuti in una manciata di episodi magnifici, a cominciare dai singoli "Know Your Rights", "Should I Stay Or Should I Go" e "Rock the Casbah"; quest' ultima ebbe un notevolissimo successo in America, giungendo fino all'ottavo posto nelle charts e spingendo l'album fino al settimo posto, mentre in Inghilterra "Combat Rock" raggiunse addirittura il secondo posto, confermandosi come l'album del gruppo di maggiore successo. Oltre non potevano certo andare e non andarono, giacché il successivo "Cut the Crap" fu registrato, con risultati modesti, senza più Mick Jones, ormai impegnato nei Big Audio Dynamite. I Clash sono stati una delle band più innovative del rock britannico fra quelle emerse nella seconda metà degli anni '70: a cavallo tra il punk e la new wave, hanno tradotto in canzoni la battaglia politica della "burning London" di fine anni settanta, e sono stati tra i più seminali protagonisti dell'ondata di rinnovamento della musica inglese, sia nell'aggressiva fase punk 77ettina (di cui il loro primo eponimo album è un caposaldo imprescindibile) che in quella successiva e più eclettica, che li ha visti aprirsi al funk, al reggae, allo hard rock ed altre contaminazioni.
Euro
33,00
codice 2129404
scheda
Clash Combat Rock (special edition + the people's hall, 3lp)
lp3 [edizione] nuovo  stereo  eu  1982  columbia / sony 
punk new wave
Ristampa del 2022, edizione AMPLIATA A TRIPLO ALBUM, pesante 180 grammi, con 2lp (incisi su tre facciate) dal titolo "The People's Hall" aggiunti a quello originario; copertina pressoche' identica a quella della prima tiratura, fascetta di presentazione ripiegata attorno al bordo superiore del disco, COMPLETA DELL' ORIGINARIO POSTER APRIBILE A COLORI (qui nella piu' ricercata delle due versioni, quella che non riproduce la foto della copertina dell' album), e di inner sleeve con testi, note e crediti. I due albums aggiunti in questa edizione, a loro volta corredati di inner sleeves fotografiche, contengono, distribuiti su tre facciate, dodici brani registrati nel 1981 dopo il ritorno in Inghilterra successivo alle 17 date al Bond’s Casino di New York; la band effettuo' delle sessions al The People’s Hall nella provvisoria Repubblica occupata di Frestonia (a Londra), prima di partire in tour per l' Asia; dodici preziosi brani, versioni inedite o rare delle seguenti tracce: ‘Outside Bonds’, ‘Radio Clash’, ‘Futura 2000’, ‘First Night Back In London’, ‘Radio One’ (di Mikey Dread), ‘He Who Dares Or Is Tired’ (strumentale inedito), ‘Long Time Jerk’, ‘The Fulham Connection’ (gia' nota come ‘The Beautiful People Are Ugly Too’), ‘Midnight To Stevens’, ‘Sean Flynn’, ‘Idle In Kangaroo Court’, ‘Know Your Rights’ (nuova versione). Pubblicato nel maggio del 1982, l' ultimo della formazione originale del gruppo simbolo con i Sex Pistols del primo punk inglese e poi capace di tracciare con capolavori immortali come "London Calling" o "Sandinista" molte delle coordinate della musica degli anni a venire, mettendo magistralmente insieme le influenze più disparate (gli Stones, il reggae, il dub, la musica funky, quella caraibica persino..., senza dimenticare il loro piu' tipico ed inconfondibile "combat rock"). Del forse troppo dispersivo triplo album "Sandinista" questo album straordinario è la sintesi mirabile, capace di condensarne i contenuti in una manciata di episodi magnifici, a cominciare dai singoli "Know Your Rights", "Should I Stay Or Should I Go" e "Rock the Casbah"; quest' ultima ebbe un notevolissimo successo in America, giungendo fino all'ottavo posto nelle charts e spingendo l'album fino al settimo posto, mentre in Inghilterra "Combat Rock" raggiunse addirittura il secondo posto, confermandosi come l'album del gruppo di maggiore successo. Oltre non potevano certo andare e non andarono, giacché il successivo "Cut the Crap" fu registrato, con risultati modesti, senza più Mick Jones, ormai impegnato nei Big Audio Dynamite. I Clash sono stati una delle band più innovative del rock britannico fra quelle emerse nella seconda metà degli anni '70: a cavallo tra il punk e la new wave, hanno tradotto in canzoni la battaglia politica della "burning London" di fine anni settanta, e sono stati tra i più seminali protagonisti dell'ondata di rinnovamento della musica inglese, sia nell'aggressiva fase punk 77ettina (di cui il loro primo eponimo album è un caposaldo imprescindibile) che in quella successiva e più eclettica, che li ha visti aprirsi al funk, al reggae, allo hard rock ed altre contaminazioni.
Euro
61,00
codice 3028748
scheda
Clash I Live by the river - the singles 1979-1981
lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1979  zero thoughts 
punk new wave
Copertina senza barcode, inserto con foto delle copertine dei singoli e testi; pubblicato nel febbraio del 2024, questo album contiene TUTTI I 12 BRANI DEI SINGOLI REALIZZATI DALLA FONDAMENTALE DAND INGLESE DI LONDRA TRA IL MAGGIO 1979 ED L' APRILE 1981. Molti sono gli inediti su albums, ed impressionante e' riascoltare uno dopo l' altro questi brani, molti dei quali hanno contribuito in maniera determinante al rock come oggi noi lo conosciamo, senza dubbio la band di Joe Strummer e Mick Jones ha dato un apporto imprescindibile. Ecco i singoli, nella esatta sequenza di pubblicazione: "I Fought The Law"/"Groovy Times"/"Gates of the West"/"Capital Radio" (i quattro brani del 7"ep "The Cost of Living" del maggio 1979), "London Calling"/"Armagideon Time" (dicembre 1979), "Bankrobber" (agosto 1980), "The Call Up"/"Stop The World" (novembre 1980), "Hitsville U.K."/"Police on my back" (dicembre 1980), "The Magnificent Seven" (aprile 1981).
Euro
23,00
codice 2129498
scheda
Clash if music could talk (rsd 2021)
lp2 [edizione] nuovo  stereo  eu  1981  columbia / sony 
punk new wave
Doppio album, in vinile 180 grammi; EDIZIONE LIMITATA, REALIZZATA IN OCCASIONE DEL RECORD STORE DAY DEL LUGLIO 2021, ristampa con copertina esclusiva e lo stesso contenuto originario distribuito su due dischi, dell' album uscito originariamente nel 1981 solo in Usa ed a scopo promozionale, in concomitanza della distribuzione dell' album "Sandinista". Contiene interviste ai quattro componenti del gruppo, a cui si alternano dieci brani tratti da quell' album.
Euro
33,00
codice 3026675
scheda
Clash Live jamaica 27.11.82 (red marbled)
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1982  vinyl war 
punk new wave
Ristampa del 2022, in vinile rosso con venature scure, copertina senza barcode pressoche' identica alla prima tiratura. Pubblicazione privata degli anni 2000, questo album contiene le registrazioni del concerto, già emerse su cd negli anni '90, dato dal gruppo presso il Jamaica World Music Festival tenutosi al Bob Marley Centre di Montego Bay, Giamaica, il 27 novembre del 1982. La scaletta dei brani è basata sugli ultimi album del gruppo, a partire da "London calling", e presenta quindi uno stile ricchissimo ed eclettico, in cui il punk rock è ormai solo uno degli ingredienti. Buona la qualità sonora. Questa la scaletta: "London calling", "Police on my back", "The guns of brixton", "The magnificent seven", "Armagideon time", "The magnificent seven (reprise)", "Junco partner", "Spanish bombs", "One more time", "Train in vain", "Bankrobber", "This is radio clash", "Clampdown", "Should I stay or should I go", "Rock the casbah", "Straight to hell". I Clash sono stati una delle band più innovative del rock britannico fra quelle emerse nella seconda metà degli anni '70: a cavallo tra il punk e la new wave, hanno tradotto in canzoni la battaglia politica della "burning London" di fine anni settanta, e sono stati tra i più seminali protagonisti dell'ondata di rinnovamento della musica inglese, sia nell'aggressiva fase punk 77ettina (di cui il loro primo eponimo album è un caposaldo imprescindibile) che in quella successiva e più eclettica, che li ha visti aprirsi al funk, al reggae, allo hard rock ed altre contaminazioni.
Euro
25,00
codice 3034980
scheda
Clash London calling
Lp2 [edizione] nuovo  stereo  eu  1979  columbia/sony/legacy 
punk new wave
ristampa del 2015, vinile (naturalmente doppio) 180 grammi per audiofili, copertina pressoché identica alla prima rara tiratura uscita in Inghilterra su Cbs, corredata di inner sleeves con testi e foto. Uscito nel dicembre del 1979 in Inghilterra e nel gennaio del 1980 in America, "London Calling" e' forse il capolavoro massimo del fondamentale gruppo londinese di Joe Strummer e Mick Jones, disco davvero epocale come pochi altri nella storia del rock, doppio album densissimo di idee ed influenze (oltre che di brani davvero immortali...), ma non di rado ancora irruento come i primi dischi della band. Giunse al nono posto in classifica in Inghilterra ed al 27esimo in America: non tutti ne compresero immediatamente la straordinaria portata storica, ma la cosa non influenzo' il gruppo che con il successivo "Sandinista" (addirittura triplo) allungo' ulteriormente il tiro. I Clash erano una vera forza della natura, all' epoca, e non lasciarono ai posteri il compito di capire che dischi come i precedenti "The Clash" o "Give'em Enough Rope" avevano avuto, insieme a pochi altri, il compito di scatenare le energie necessarie ad una rivitalizzazione del rock inteso a 360 gradi: ci pensarono da se', a rendere esplicita la loro "missione", con un disco che riassume mirabilmente decenni di storia della musica rock e non solo (ne siano testimonianza le covers presenti: il classico rockabilly "Brand New Cadillac", la ska "Wrong 'em Boyo" e il favoloso reggae di "Revolution Rock"), attraverso una serie di brani straordinari (a partire dall' iniziale immensa e serratissima title track che aveva anticipato, su singolo, l' album), spesso diversissimi tra di loro ma marchiati irrimediabilmente dalla straordinari apersonalita' della band, sempre peraltro fedele all' impegno socio-politico degli esordi.
Euro
28,00
codice 2133494
scheda
Clash London calling
Lp2 [edizione] ristampa  stereo  eu  1979  music on vinyl / columbi 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
Doppio album in vinile 180 grammi per audiofili, ristampa del 2009, copertina pressoché identica alla prima rara tiratura uscita in Inghilterra su Cbs, corredata di inner sleeves con testi e foto, etichetta bianca con logos Music on Vinyl e Columbia in alto (a differenza della successiva ristampa su Music on Vinyl, che avra' il logo CBS in alto), catalogo MOVLP050. Uscito nel dicembre del 1979 in Inghilterra e nel gennaio del 1980 in America, "London Calling" e' forse il capolavoro massimo del fondamentale gruppo londinese di Joe Strummer e Mick Jones, disco davvero epocale come pochi altri nella storia del rock, doppio album densissimo di idee ed influenze (oltre che di brani davvero immortali...), ma non di rado ancora irruento come i primi dischi della band. Giunse al nono posto in classifica in Inghilterra ed al 27esimo in America: non tutti ne compresero immediatamente la straordinaria portata storica, ma la cosa non influenzo' il gruppo che con il successivo "Sandinista" (addirittura triplo) allungo' ulteriormente il tiro. I Clash erano una vera forza della natura, all' epoca, e non lasciarono ai posteri il compito di capire che dischi come i precedenti "The Clash" o "Give'em Enough Rope" avevano avuto, insieme a pochi altri, il compito di scatenare le energie necessarie ad una rivitalizzazione del rock inteso a 360 gradi: ci pensarono da se', a rendere esplicita la loro "missione", con un disco che riassume mirabilmente decenni di storia della musica rock e non solo (ne siano testimonianza le covers presenti: il classico rockabilly "Brand New Cadillac", la ska "Wrong 'em Boyo" e il favoloso reggae di "Revolution Rock"), attraverso una serie di brani straordinari (a partire dall' iniziale immensa e serratissima title track che aveva anticipato, su singolo, l' album), spesso diversissimi tra di loro ma marchiati irrimediabilmente dalla straordinari apersonalita' della band, sempre peraltro fedele all' impegno socio-politico degli esordi.
Euro
30,00
codice 259866
scheda
Clash No Elvis, Beatles Or The Rolling Stones: The Singles 1977-1979
lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1977  zero thoughts 
punk new wave
Copertina senza barcode, inserto con foto delle copertine dei singoli e testi; pubblicato nel febbraio del 2024, questo album contiene TUTTI I 16 BRANI DEI SINGOLI REALIZZATI DALLA FONDAMENTALE DAND INGLESE DI LONDRA TRA IL 1977 ED IL FEBBRAIO 1979 . Moltissimi sono gli inediti su albums, ed impressionante e' riascoltare uno dopo l' altro questi brani, molti dei quali hanno contribuito in maniera determinante al rock come oggi noi lo conosciamo, senza dubbio la band di Joe Strummer e Mick Jones ha dato un apporto imprescindibile. Ecco i singoli, uno dopo l' altro: "White Riot"/"1977" (marzo 1977), "Capital Radio One" / "Listen" (aprile 1977), "Remote Control"/London's Burning (live)" (maggio 1977), "Complete Control"/"The City Of The Dead" (settembre 1977), "Clash City Rockers"/"Jail Guitar Doors" (febbraio 1978), "(White Man) In Hammersmith Palais"/"The Prisoner" (giugno 1978), "Tommy Gun"/"1-2 Crush On You" (novembre 1978), "English Civil War"/"Pressure Drop" (febbraio 1979).
Euro
23,00
codice 3034124
scheda
Clash on broadway - new york broadcast 1981
lp2 [edizione] nuovo  stereo  eu  1981  parachute 
punk new wave
Doppio album, copertina apribile; realizzato nel 2024, questo doppio lp contiene buona parte dei brani eseguiti dal vivo dalla grande band inglese il 9 giugno del 1981 al Bonds International Casino di New York City, luogo in cui eseguirono una serie di straordinari concerti tra maggio e giugno, concerti che rappresentarono un momento fondamentale nella storia del gruppo, e nel suo rapporto con il pubblico americano. Questo concerto, trasmesso anche radiofonicamente, e' caratterizzato da una buona qualita' di registrazione. Questa la lista dei brani contenuti: London Calling / Safe European Home / The Leader / Train In Vain / White Man In Hammersmith Palais / This Is Radio Clash / Corner Soul / Guns Of Brixton / The Call Up / Bankrobber / Complete Control / The Magnificent Seven / Broadway / Somebody Got Murdered / Police And Thieves / Clampdown / One More Time/Brand New Cadillac / The Street Parade/Janie Jones / Washington Bullets.
Euro
37,00
codice 2129500
scheda

Page: 1 of 1

  • 1

Pag.: oggetti:
Indice autori contenenti "Clash":
Clash - 

altri autori contnenti le parole cercate: