Hai cercato:  Ciampi piero --- Titoli trovati: : 2
  • 1
 
Pag.: oggetti:
 
ordina per
aiuto su ricerche
Pag.: oggetti:
Ciampi piero piero ciampi (ltd. orange vinyl)
lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1971  sony / rca / saifam 
cantautori
Ristampa del 2022 (la prima ristampa in assoluto in vinile di questo disco), rimasterizzata ed in vinile 180 grammi, edizione limitata in vinile arancione, copertina pressoche' identica sul fronte e sul retro a quella della prima rara tiratura, ma non piu' apribile. Pubblicato dalla etichetta Amico nel settembre 1971, dopo "Piero Litaliano" (1963) e prima di "Io e te abbiamo perso la bussola" (1973), il secondo album del grande ed indimenticato cantautore livornese, disco in cui sboccia finalmente del tutto la sua straordinaria personalita' artistica. Con testi composti principalmente da Piero Ciampi, su musiche ed arrangiamenti di Gianni Marcehtti, contiene tra i brani nuove versioni di "Barbara non c'è" e "Tu no", gia' pubblicate su singolo nel 1970, oltre alla celeberrima "Il Vino". Questa la lista completa dei brani: Sporca estate / L'amore è tutto qui / Il merlo / Ma che buffa che sei / Barbara non c'è / Sobborghi / Cosa resta / Il giocatore / Livorno / Il Natale è il 24 / 40 soldati 40 sorelle / Quando ti ho vista / Il vino / Tu no. Ciampi (1934-1980) fu un grande ed inquieto cantautore labronico, le cui composizioni malinconiche ma non prive di ironia hanno senza dubbio esercitato un fascino notevole sul mondo musicale italiano dagli anni '60 in poi, oggetto di cover da parte di diverse generazioni di musicisti della Penisola, sebbene il suo successo di pubblico sia stato senz'altro minore di molti colleghi, fatto dovuto forse ad un carattere poco propenso ai compromessi ed ai rigori dello show business.
Euro
22,00
codice 2132667
scheda
Ciampi piero piero litaliano (rsd 2020)
lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1963  warner music 
cantautori
EDIZIONE LIMITATA DI 1000 COPIE, NUMERATE SUL RETRO, REALIZZATA IN OCCASIONE DEL RECORD STORE DAY DEL GIUGNO 2020, ristampa rimasterizzata, in vinile 180 grammi, copertina pressoche' identica sul fronte a quella della prima rarissima tiratura uscita in Italia su Cgd nel 1963, se non per la presenza in alto del nome e cognome dell' artista, assenti nella originaria stampa in cui l' album era accreditato semplicemente a Piero Litaliano. Il primo storico album, seguito solo nel 1971 dal secondo "Piero Ciampi" del grande ed indimenticato cantautore livornese; l' album, realizzato in collaborazione con l' amico Gian Franco Reverberi, contiene sette degli otto brani gia' pubblicati nei quattro singoli usciti tra il 1961 ed il 1962 per la Cgd (dopo un breve rapporto con la Bluebell che aveva pubblicato due 45 giri tra il 1960 ed il 1961), piu' cinque nuove composizioni. Disco certo acerbo rispetto al Piero Ciampi a venire, rivela pero' gia' una personalita' artistica di assoluto rilievo nel panorama cantautoriale contemporaneo, purtroppo rimasta all' epoca assolutamente incompresa, come sara' in larga parte anche dopo. Questa la lista completa dei brani: A1 Fra Cent'Anni A2 Fino All'Ultimo Minuto A3 Non So Più Niente A4 Il Tuo Ricordo A5 Qualcuno Tornerà A6 La Polvere Si Alza B1 Quando Il Giorno Tornerà B2 Lungo Treno Del Sud B3 Non Chiedermi Più B4 Confesso B5 Hai Lasciato A Casa Il Tuo Sorriso B6 Autunno A Milano. Ciampi (1934-1980) fu un grande ed inquieto cantautore labronico, le cui composizioni malinconiche ma non prive di ironia hanno senza dubbio esercitato un fascino notevole sul mondo musicale italiano dagli anni '60 in poi, oggetto di cover da parte di diverse generazioni di musicisti della Penisola, sebbene il suo successo di pubblico sia stato senz'altro minore di molti colleghi, fatto dovuto forse ad un carattere poco propenso ai compromessi ed ai rigori dello show business.
Euro
28,00
codice 2128093
scheda

Page: 1 of 1

  • 1

Pag.: oggetti: