Hai cercato: Chapterhouse --- Titoli trovati: : 3
- 1
Pag.:
oggetti:
Chapterhouse
Mesmerise (ltd. blue)
12" [edizione] nuovo stereo eu 1991 music on vinyl
indie 90
indie 90
Ristampa del 2022 in vinile 180 grammi per audiofili, edizione limitata di 1000 copie, numerate sul retro, in vinile blu trasparente, copertina pressoche' identica alla prima tiratura. Pubblicato nell'ottobre del 1991 dalla Dedicated in Gran Bretagna, dove giunse al 60esimo posto in classifica, ''Mesmerise'' vide la luce dopo il primo album ''Whirlpool'' (1991) e prima del 12'' ''She's a vision'' (1993). I Chapterhouse proseguono sul versante melodico dello shoegazer e del dream pop con questo singolo, rendendo i propri brani ancora piu' fluidi e melodici rispetto a ''Whirlpool'', fino a costeggiare la ambient in alcuni momenti ed il lato piu' pop del Madchester sound in altri; il gruppo ritornera' a pubblicare dopo quasi due anni dopo questo ep. Questi i brani presenti, tutti inediti su album: ''Mesmerise'', ''Precious one'', ''Summer chill'', ''Then we'll rise''. Formatisi a Reading in Inghilterra nel 1987, i Chapterhouse sono stati fra i protagonisti della breve stagione musicale shoegazer, insieme a gruppi come Ride, My Bloody Valentine e Catherine Wheel; al contrario dei Ride, essi non sopravvissero al tramonto di quella scena musicale, nei primi anni '90. I loro primi storici singoli erano caratterizzati dalle imprevedibili alternanze fra passaggi melodici e sognanti ed esplosive accelerazioni degne degli Stooges, oltre ad influenze della psichedelia inglese degli anni '60, trasfigurate dal noise. Pubblicarono una manciata di singoli e due album, ''Whirlpool'' (1991) e ''Blood music'' (1993), prima di dissolversi dopo l'uscita di quest'ultimo. Il chitarrista Simon Rowe riapparve alcuni anni dopo nei Mojave 3, insieme a ex membri degli Slowdive.
Chapterhouse
Sunburst (ltd marbled)
12" [edizione] nuovo stereo eu 1990 music on vinyl
indie 90
indie 90
ristampa limitata a 1000 copie, vinile colorato, trasparente rosso e blu marmorizzato. Pubblicato nel novembre del 1990 dalla Dedicated in Gran Bretagna, ''Sunburst'' e' il secondo ep dei Chapterhouse, uscito dopo ''Freefall'' (1990) e prima del 12'' ''Pearl'' (1991), oltre che prima del primo album "Whirlpool" (1991). Significativo capitolo della breve saga shoegazer, insieme all' ep precedente, ''Sunburst'' mostra sonorita' rispetto all' esordio meno aggressive e meno influenzate dagli Stooges, e fa affiorare maggiormente quelle della psichedelia degli anni '60, trasfigurata comunque dal noise e da sonorita' piu' spigolose; uno dei tratti caratteristici del gruppo, l'imprevedibile alternanza fra melodia ed abrasivita', permane comunque nei quattro brani inclusi, inediti su album: ''Something more'', ''Satin safe'', ''Rain'' (cover dello storico singolo dei Beatles) e ''Feel the same''. I Chapterhouse sono i rappresentanti piu' cristallini del suono post My bloody valentine che univa melodie ed andamento vicino alla psichedelia del 1967 con muri di suono distorti post Jesus And Mary Chain ad un' indole riflessiva ed intimista. Ingiustamente trascurati all' epoca, a causa del successo del grunge, sono stati rivalutati recentemente, molto piu' innovativi ed interessanti della maggior parte dei gruppi che stavano emergendo nei primi '90. Formatisi a Reading in Inghilterra nel 1987, i Chapterhouse sono stati fra i protagonisti della breve stagione musicale shoegazer, insieme a gruppi come Ride, My Bloody Valentine e Catherine Wheel; al contrario dei Ride, essi non sopravvissero al tramonto di quella scena musicale, nei primi anni '90. I loro primi storici singoli erano caratterizzati dalle imprevedibili alternanze fra passaggi melodici e sognanti ed esplosive accelerazioni degne degli Stooges, oltre ad influenze della psichedelia inglese degli anni '60, trasfigurate dal noise. Pubblicarono una manciata di singoli e due album, ''Whirlpool'' (1991) e ''Blood music'' (1993), prima di dissolversi dopo l'uscita di quest'ultimo. Il chitarrista Simon Rowe riapparve alcuni anni dopo nei Mojave 3, insieme a ex membri degli Slowdive.
Chapterhouse
White house demos (ltd orange)
lpm [edizione] nuovo stereo eu 1989 sonic cathedral
indie 90
indie 90
edizione limitata in vinile arancio. Note a cura della label: Le quattro tracce furono registrate allo studio The White House di Weston-super-Mare il 15 gennaio 1989, quando la band aveva solo quattro concerti. "Furono le prime canzoni che scrivemmo come band", dice il cantante e chitarrista della band Stephen Patman. "All'epoca il nostro set dal vivo consisteva in cover degli Stooges e di pezzi garage-psych anni '60, che mixammo con questi brani originali". Dei quattro brani che compongono l'EP, "Ecstasy" è apparso in varie versioni e permutazioni nelle compilation nel corso degli anni, ma mai nella sua piena gloria da otto minuti; Una versione molto più tarda di "Guilt" fu inclusa nell'album di debutto del gruppo del 1991, nonché classico shoegaze, "Whirlpool"; una versione di "Die Die Die" fu inclusa anche in quell'album in un 12" bonus e rimase parte del set live della band per un po'. La splendida "See That Girl", tuttavia, non è mai stata pubblicata prima.
Formatisi a Reading in Inghilterra nel 1987, i Chapterhouse sono stati fra i protagonisti della breve stagione musicale shoegazer, insieme a gruppi come Ride, My Bloody Valentine e Catherine Wheel; al contrario dei Ride, essi non sopravvissero al tramonto di quella scena musicale, nei primi anni '90. I loro primi storici singoli erano caratterizzati dalle imprevedibili alternanze fra passaggi melodici e sognanti ed esplosive accelerazioni degne degli Stooges, oltre ad influenze della psichedelia inglese degli anni '60, trasfigurate dal noise. Pubblicarono una manciata di singoli e due album, ''Whirlpool'' (1991) e ''Blood music'' (1993), prima di dissolversi dopo l'uscita di quest'ultimo. Il chitarrista Simon Rowe riapparve alcuni anni dopo nei Mojave 3, insieme a ex membri degli Slowdive.
Page: 1 of 1
- 1
Pag.: oggetti: