Hai cercato: Browne jackson --- Titoli trovati: : 17
- 1
Pag.:
oggetti:
Browne Jackson
for everyman
Lp [edizione] ristampa stereo ger 1973 Asylum
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
Ristampa tedesca dei primi anni '80, copertina lucida senza barcode, etichetta con cielo e nuvole, "Gema" riquadrato a sinistra, catalogo AS43003. Pubblicato in Usa nel settembre del 1973 dopo ''Jackson Browne" e prima di ''Late for the sky'', giunto al numero 85 delle charts Usa e non entrato in quelle Uk dove usci' nel dicembre dello stesso anno. Il secondo album (non considerando il primo demo del 1967 su Nina Music); attesissimo alla sua uscita, poiche' il disco precedente era stato uno dei piu' acclamati dalla critica dell' intero anno, contiene molti brani splendidi, come "These Days" gia' presente in ''Chelsea Girl'', album di Nico del 1967, "Take It Easy", resa celebre dagli Eagles, il singolo "Red Neck Friend", "Ready or Not", e soprattutto la magnifica ''For everyman'', con David Crosby alla seconda voce, brano spesso accostato ai Crosby, Stills, Nash & Young di "Wooden Ships". La collaborazone di David Lindley dei Kaleidoscope si sente moltissimo, tingendo l' austero songwring di Browne di strumenti e sonorita' inusuali.
Browne jackson
Hold out
Lp [edizione] originale stereo ita 1980 Elektra
[vinile] Excellent [copertina] Good rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Good rock 60-70
prima stampa italiana, copertina (con diversi segni di invecchiamento) senza barcode, completa di inner sleeve con testi, etichetta con il logo Asylum in alto nel cielo, catalogo W52226. Pubblicato nel luglio del 1980 dopo ''Running on empty'' e prima di ''Lawyers in love'', giunto al primo posto delle classifiche Usa ed al 44 di quelle inglesi, il sesto album. Registrato con Rick Marotta, Bill Payne, David Lindley, e' un album dagli accenti qusi ''disco'' a cominciare dal brano pilota, ''Disco apocalypse'', che doveva dare il titolo all'album. I brani trattano temi meno filosofici ma piu' personali del solito, con riferimenti agli amici, a storie di vita quotidiana, a ricordi dell' infanzia ed al mondo intorno. Tra i brani ''Song to adam'', ''Of missing persons'', ''For a dancer'', "Boulevard''. Un disco molto intenso ed assai apprezzato sia dalla feroce critica statunitense che dall' esigente pubblico del cantautore californiano. Nato in Germania, ma cresciuto a Los Angeles, Browne fu ancora diciottenne in una delle formazioni embrionali della Nitty Gritty Dirt Dand. Dopo un demo album solista registrato nel '67 su interessamento della Elektra, accompagno' negli anni successivi artisti importanti come Tim Buckley e Nico, scrivendo brani, oltre che per la stessa Nico, anche per Byrds, Johnny Rivers e Nitty Gritty Dirt Band, tra gli altri. Il vero esordio solista arrivo' solo nel '72; i cinque lavori pubblicati negli anni '70, tutti segnati dalla presenza del fido chitarrista David Lindley, ex New Christy Ministrels e soprattutto Kaleidoscope, ne fanno uno dei piu' importanti folk-singer della canzone americana del decennio.
Browne Jackson
hold out
Lp [edizione] originale stereo ita 1980 Asylum
[vinile] excellent [copertina] Very good rock 60-70
[vinile] excellent [copertina] Very good rock 60-70
prima stampa italiana, copertina (con moderati segni di invecchiamento) senza barcode, completa di inner sleeve con testi, etichetta con il logo Asylum in alto nel cielo, catalogo W52226. Pubblicato nel luglio del 1980 dopo ''Running on empty'' e prima di ''Lawyers in love'', giunto al primo posto delle classifiche Usa ed al 44 di quelle inglesi, il sesto album. Registrato con Rick Marotta, Bill Payne, David Lindley, e' un album dagli accenti qusi ''disco'' a cominciare dal brano pilota, ''Disco apocalypse'', che doveva dare il titolo all'album. I brani trattano temi meno filosofici ma piu' personali del solito, con riferimenti agli amici, a storie di vita quotidiana, a ricordi dell' infanzia ed al mondo intorno. Tra i brani ''Song to adam'', ''Of missing persons'', ''For a dancer'', "Boulevard''. Un disco molto intenso ed assai apprezzato sia dalla feroce critica statunitense che dall' esigente pubblico del cantautore californiano. Nato in Germania, ma cresciuto a Los Angeles, Browne fu ancora diciottenne in una delle formazioni embrionali della Nitty Gritty Dirt Dand. Dopo un demo album solista registrato nel '67 su interessamento della Elektra, accompagno' negli anni successivi artisti importanti come Tim Buckley e Nico, scrivendo brani, oltre che per la stessa Nico, anche per Byrds, Johnny Rivers e Nitty Gritty Dirt Band, tra gli altri. Il vero esordio solista arrivo' solo nel '72; i cinque lavori pubblicati negli anni '70, tutti segnati dalla presenza del fido chitarrista David Lindley, ex New Christy Ministrels e soprattutto Kaleidoscope, ne fanno uno dei piu' importanti folk-singer della canzone americana del decennio.
Browne jackson
Hold out
Lp [edizione] originale stereo usa 1980 asylum
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
prima stampa usa ,copertina lucida senza barcode completa di inner sleeve con testi, etichetta con il logo Asylum in alto nel cielo. Pubblicato in usa nel luglio del 1980 dopo '' running on empty'' e prima di '' lawyers in love'', giunto al primo posto delle classifiche usa ed al 44 ø di quelle uk. Il sesto album. Registrato con rick marotta, bill payne, david lindley, e' un album dagli accenti qusi ''disco'' a cominciare dal brano pilota, ''disco apocalypse'' che doveva dare il titolo all'album, i brani trattano temi meno filosofici ma piu' personali del solito, con riferimenti agli amici, a storie di vita quotidiana , a ricordi dell'infanzia ed al mondo intorno, tra i brani,'' song to adam'', '' of missing persons'', '' for a dancer'', ''boulevard'', un disco molto intenso ed assai apprezzato sia dalla feroce critica statunitense che dall'esigente pubblico del cantautore californiano.
Browne Jackson
jackson browne (saturate before using)
Lp [edizione] originale stereo usa 1972 Asylum
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
prima davvero rarissima stampa americana, copertina in rilievo (con giusto lievi segni di invecchiamento, in particolare un nome scritto a penna biro sul retro) con effetto di tela grezza ("burlap cover") con apertura in alto, etichetta bianca con il logo Asylum in un cerchio in alto, completa di inner sleeve con immagine acquatica. Pubblicato in Usa nel marzo del 1972 prima di ''For everyman'', giunto al numero 53 delle classifiche Usa e non entrato in quelle Uk dove usci' nell'aprile dello stesso anno. Il primo album. Registrato con David Crosby e Graham Nash, quando Browne aveva solo 23 anni, raccoglie 10 ballate delicate e profonde, diverra' istantaneamente uno degli albums piu' amati da pubblico e critica dei primi anni del decennio, facendo conoscere ed apprezzare in tutto il mondo il suo peculiare stile che diverra' una delle influenze piu' profonde della musica americana della seconda parte del decennio. contiene alcuni magnifici esempi di quello che sarebbe divenuto lo stile inconfondibile di browne, tra tutti ''Doctor my eyes''.
Browne Jackson
jackson browne (saturate before using)
Lp [edizione] terza stampa stereo usa 1972 Asylum
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
terza stampa usa della meta' degli anni ''70, copertina cartonata, etichetta con il logo Asylum in alto nel cielo, con il logo "W" in basso a destra. pubblicato in usa nel marzo del 1972 prima di ''for everyman'', giunto al numero 53 delle classifiche usa e non entrato in quelle uk dove usci' nell'aprile dello stesso anno. il primo album. registrato con david crosby e graham nash, quando browne aveva solo 23 anni, raccoglie 10 ballate delicate e profonde, diverra' istantaneamente uno degli albums piu' amati da pubblico e critica dei primi anni del decennio, facendo conoscere ed apprezzare in tutto il mondo il suo peculiare stile che diverra' una delle influenze piu' profonde della musica americana della seconda parte del decennio. contiene alcuni magnifici esempi di quello che sarebbe divenuto lo stile inconfondibile di browne, tra tutti ''doctor my eyes''.
Browne jackson
late for the sky
Lp [edizione] ristampa stereo ita 1974 Asylum
[vinile] excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] excellent [copertina] Excellent rock 60-70
Ristampa italiana dei primi anni '80, copertina senza barcode con adesivo Charter Line sul fronte, etichetta con cielo e nuvole e logo Asylum in alto, con scritte in basso lungo la circonferenza su due righe con piccolo logo "W", catalogo W43007, e trail off ancora con data "19-12-75". Pubblicato in Usa nell' ottobre del 1974 dopo ''For everyman" e prima di ''The pretender'', giunto al numero 14 delle classifiche Usa e non entrato in quelle Uk dove usci' nel dicembre dello stesso anno. il terzo album. Un ritorno ai temi del primo lp, affrescati ora con un intensita' ancora superiore; molti i brani celeberrimi presenti in questo disco, come "For a Dancer", "Farther On", "Before the Deluge" o "Late for the Sky". I temi sono estremamente complessi e riflessivi, la morte, l' amore, l' apocalisse e la spiritualita', come emerge nel manifesto "The Late Show''. Uno dei capolavori del songwriting americano, e' stato addirittura accostato dalla critica al Bob Dylan degli anni '60. Nato in Germania, ma cresciuto a Los Angeles, Browne fu ancora diciottenne in una delle formazioni embrionali della Nitty Gritty Dirt Dand. Dopo un demo album solista registrato nel '67 su interessamento della Elektra, accompagno' negli anni successivi artisti importanti come Tim Buckley e Nico, scrivendo brani, oltre che per la stessa Nico, anche per Byrds, Johnny Rivers e Nitty Gritty Dirt Band, tra gli altri. Il vero esordio solista arrivo' solo nel '72; i cinque lavori pubblicati negli anni '70, tutti segnati dalla presenza del fido chitarrista David Lindley, ex New Christy Ministrels e soprattutto Kaleidoscope, ne fanno uno dei piu' importanti folk-singer della canzone americana del decennio.
Browne jackson
late for the sky
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1974 Asylum
rock 60-70
rock 60-70
ristampa del 2017, copertina senza barcode pressoche' identica alla prima tiratura, e corredata di inner sleeve. Pubblicato in Usa nell' ottobre del 1974 dopo ''For everyman" e prima di ''The pretender'', giunto al numero 14 delle classifiche Usa e non entrato in quelle Uk dove usci' nel dicembre dello stesso anno. il terzo album. Un ritorno ai temi del primo lp, affrescati ora con un intensita' ancora superiore; molti i brani celeberrimi presenti in questo disco, come "For a Dancer", "Farther On", "Before the Deluge" o "Late for the Sky". I temi sono estremamente complessi e riflessivi, la morte, l' amore, l' apocalisse e la spiritualita', come emerge nel manifesto "The Late Show''. Uno dei capolavori del songwriting americano, e' stato addirittura accostato dalla critica al Bob Dylan degli anni '60. Nato in Germania, ma cresciuto a Los Angeles, Browne fu ancora diciottenne in una delle formazioni embrionali della Nitty Gritty Dirt Dand. Dopo un demo album solista registrato nel '67 su interessamento della Elektra, accompagno' negli anni successivi artisti importanti come Tim Buckley e Nico, scrivendo brani, oltre che per la stessa Nico, anche per Byrds, Johnny Rivers e Nitty Gritty Dirt Band, tra gli altri. Il vero esordio solista arrivo' solo nel '72; i cinque lavori pubblicati negli anni '70, tutti segnati dalla presenza del fido chitarrista David Lindley, ex New Christy Ministrels e soprattutto Kaleidoscope, ne fanno uno dei piu' importanti folk-singer della canzone americana del decennio.
Browne jackson
Lawyers in love
Lp [edizione] originale stereo ita 1983 asylum
[vinile] excellent [copertina] excellent rock 60-70
[vinile] excellent [copertina] excellent rock 60-70
Prima stampa italiana, copertina senza barcode, completa di inner sleeve, etichetta custom, catalogo 960268-1. Pubblicato in Usa nell' agosto del 1983 dopo ''Hold out'' e prima di ''Lives in balance'', giunto al numero 8 delle classifiche Usa ed al numero 37 di quelle Uk, il settimo album. Lavoro che continua nella esorcizzazione del passato, con testi carichi di messaggi profetici e osservazioni acutissime sulla vita quotidiana, vedi "Cut It Away" o "Say It Isn't True", alternati a umoristiche uscite sulla ''trash culture''; registrato con la sua band di accompagnamento classica, e' un disco essenzialmente rock, sullo stile del suo primo classico suono, non fu in verita' molto amato dalla critica, ma il pubblico lo apprezzo' invece moltissimo, tanto che giunse ai primi posti delle classifiche Usa. Nato in Germania, ma cresciuto a Los Angeles, Browne fu ancora diciottenne in una delle formazioni embrionali della Nitty Gritty Dirt Dand. Dopo un demo album solista registrato nel '67 su interessamento della Elektra, accompagno' negli anni successivi artisti importanti come Tim Buckley e Nico, scrivendo brani, oltre che per la stessa Nico, anche per Byrds, Johnny Rivers e Nitty Gritty Dirt Band, tra gli altri. Il vero esordio solista arrivo' solo nel '72; i cinque lavori pubblicati negli anni '70, tutti segnati dalla presenza del fido chitarrista David Lindley, ex New Christy Ministrels e soprattutto Kaleidoscope, ne fanno uno dei piu' importanti folk-singer della canzone americana del decennio.
Browne jackson
Lawyers in love
Lp [edizione] originale stereo usa 1983 asylum
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
Prima stampa Usa, copertina in cartoncino lucido fronte retro completa di inner sleeve, etichetta custom. Pubblicato in Usa nell'agosto del 1983 dopo ''hold out'' e prima di '' lives in balance'', giunto al numero 8 delle classifiche Usa ed al numero 37 di quelle Uk. Il settimo album. Lavoro che continua nella esorcizzazione del passato, con testi carichi di messaggi profetici e osservazioni acutissime sulla vita quotidiana, vedi "Cut It Away," o "Say It Isn't True"alternati a umoristiche uscite sulla ''trash culture'' , registrato con la sua band di accompagnamento classica, e' un disco essenzialmente rock, sullo stile del suo primo classico suono, non fu in verita' molto amato dalla critica, ma il pubblico lo apprezzo' invece moltissimo, tanto che giunse ai primi posti delle classifiche usa..
Browne Jackson
lives in the balance
Lp [edizione] originale stereo usa 1986 Asylum
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
prima stampa americana, copertina con apertura per il disco a sinistra, con adesivo "Jackson Browne Featuring 'For America' ", completa di inner sleeve con testi, etichetta arancio e nera, catalogo 60457-1-E. Pubblicato in Usa nell' agosto del 1986 dopo ''Lawyers in love'' e prima di ''World in motion'', giunto al numer 23 delle classifiche USA ed al numero 36 di quelle UK. L' ottavo album. Lavoro duro nei testi, malinconico e polemicissimo nei confronti della societa' e della politica americana, schierato contro la guerra, parla di el salvador e del nicaragua paragonandoli al viet nam, sicuramente il suo album piu' politicizzato e anche musicalmente spigoloso ed oscuro. Nato in Germania, ma cresciuto a Los Angeles, Browne fu ancora diciottenne in una delle formazioni embrionali della Nitty Gritty Dirt Dand. Dopo un demo album solista registrato nel '67 su interessamento della Elektra, accompagno' negli anni successivi artisti importanti come Tim Buckley e Nico, scrivendo brani, oltre che per la stessa Nico, anche per Byrds, Johnny Rivers e Nitty Gritty Dirt Band, tra gli altri. Il vero esordio solista arrivo' solo nel '72; i cinque lavori pubblicati negli anni '70, tutti segnati dalla presenza del fido chitarrista David Lindley, ex New Christy Ministrels e soprattutto Kaleidoscope, ne fanno uno dei piu' importanti folk-singer della canzone americana del decennio.
Browne jackson
pretender
Lp [edizione] originale stereo jap 1976 Asylum
[vinile] excellent [copertina] excellent rock 60-70
[vinile] excellent [copertina] excellent rock 60-70
Prima rara stampa giapponese, copia completa dell' originario "obi", con prezzo indicato di 2500 Yen, copertina leggermente textured e con parti in rilievo embossed sul fronte, completa di inserto apribile con testi in inglese da un lato e in giapponese dall' altro, etichetta con il logo Asylum in alto nel cielo, catalogo P-10246Y. Pubblicato in Usa nel novembre del 1976 dopo ''Late for the sky'' e prima di ''Running on empty'', giunto al numero 5 delle classifiche americane ed al numero 26 di quelle Usa. Il quarto album. E' un lavoro drammatico ed oscuro, in cui Browne racconta la tragedia della moglie phillys, morta suicida poco prima delle registrazioni, deciso momento di ''stacco artistico'' dopo i primi tre albums, registrato per la prima volta con un vero produttore, Jon Landau, il disco ha un suono modernissimo, con arrangiamenti atipici e molto complesssi, come quello qiuasi messicano di "Linda Paloma" o la parte finale di "Daddy's Tune," con i fiati e l'assolo di chitarra, molti i brani amatissimi ed ancora riproposti live, "Here Come Those Tears Again", "Sleep's Dark and Silent Gate", "The Only Child," "Daddy's Tune" ma soprattutto la finale "The Pretender," considerata in usa come uno dei brani simbolo del suo tempo, gli anni del post-watergate, che racconta per immagini la nazione intenta a leccarsi le ferite ed a ricostruirsi una credibilita' .
Browne jackson
pretender
Lp [edizione] originale stereo jap 1976 Asylum
[vinile] excellent [copertina] excellent rock 60-70
[vinile] excellent [copertina] excellent rock 60-70
Prima rara stampa giapponese, copia priva dell' originario "obi", copertina textured e con parti in rilievo embossed sul fronte, completa di inserto apribile con testi in inglese da un lato e in giapponese dall' altro, etichetta con il logo Asylum in alto nel cielo, catalogo P-10246Y. Pubblicato in Usa nel novembre del 1976 dopo ''Late for the sky'' e prima di ''Running on empty'', giunto al numero 5 delle classifiche americane ed al numero 26 di quelle Usa. Il quarto album. E' un lavoro drammatico ed oscuro, in cui Browne racconta la tragedia della moglie phillys, morta suicida poco prima delle registrazioni, deciso momento di ''stacco artistico'' dopo i primi tre albums, registrato per la prima volta con un vero produttore, Jon Landau, il disco ha un suono modernissimo, con arrangiamenti atipici e molto complesssi, come quello qiuasi messicano di "Linda Paloma" o la parte finale di "Daddy's Tune," con i fiati e l'assolo di chitarra, molti i brani amatissimi ed ancora riproposti live, "Here Come Those Tears Again", "Sleep's Dark and Silent Gate", "The Only Child," "Daddy's Tune" ma soprattutto la finale "The Pretender," considerata in usa come uno dei brani simbolo del suo tempo, gli anni del post-watergate, che racconta per immagini la nazione intenta a leccarsi le ferite ed a ricostruirsi una credibilita' .
Browne jackson
pretender
Lp [edizione] seconda stampa stereo usa 1976 Asylum
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
Seconda stampa Usa, di poco successiva alla prima, con il numero di catalogo cambiato rispetto alla prima tiratura, non piu' 7E 1079 ma 6E-107, copertina in rilievo sul fronte, completa di inner sleeve , etichetta con il logo Asylum in alto nel cielo. pubblicato in usa nel novembre del 1976 dopo '' late for the sky'' e prima di '' running on empty'', giunto al numero 5 delle classifiche americane ed al numero 26 di quelle usa. il qurto album. e' un lavoro drammatico ed oscuro, in cui browne racconta la tragedia della moglie phillys, morta suicida poco prima delle registrazioni, deciso momento di ''stacco artistico'' dopo i primi tre albums, registrato per la prima volta con un vero produttore, Jon Landau, il disco ha un suono modernissimo, con arrangiamenti atipici e molto complesssi, come quello qiuasi messicano di "Linda Paloma" o la parte finale di "Daddy's Tune," con i fiati e l'assolo di chitarra, molti i brani amatissimi ed ancora riproposti live, "Here Come Those Tears Again", "Sleep's Dark and Silent Gate", "The Only Child," "Daddy's Tune" ma soprattutto la finale "The Pretender," considerata in usa come uno dei brani simbolo del suo tempo, gli anni del post-watergate, che racconta per immagini la nazione intenta a leccarsi le ferite ed a ricostruirsi una credibilita' .
Browne Jackson
running on empty
Lp [edizione] ristampa stereo ger 1977 asylum
[vinile] excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] excellent [copertina] Excellent rock 60-70
Ristampa europea, pressata in Germania nella prima meta' degli anni '80, copertina lucida ancora senza barcode, con logo "W" in rilievo sul retrocopertina in basso, inner sleeve con foto e testi, etichetta con cielo e nuvole con "Gema/Biem" a sinistra, catalogo AS53070 (6E-113) sulla copertina, K53070 sull' etichetta. Pubblicato in Usa nel gennaio del 1978 dopo ''The pretender'' e prima di ''Hold out'', giunto al numero 3 delle classifiche Usa ed al numero 28 di quelle Uk. Il quinto album. Pubblicato dopo la ''lucida disperazione'' che stava alla base di "The Pretender", Jackson Browne pubblica una sorta di concept album, questo Running on Empty, registrato perlopiu' non in studio, e non un vero e proprio live, e' ispirato alla strada ed alla sua mitologia, i brani sono registrati solo a volte sul palco, in altre occasioni in un bus o in un hotel, ma tutti i brani sono inediti, . Browne compone qui solo due brani, ne coscrive altri quattro e ne ''coverizza'' altrettanti, in una sorta di ''elogio della fuga'' che attraverso la strada , tema comune a molti dei brani, lo porta a parlare della dura vita dei tours, con le parole, a volte di Danny O'Keefe , "The Road," a volte sue come in "Rosie" (scritta da Browne e dal suo manager Donald Miller), passando per "Cocaine," al ritratto di roadie "The Load-Out".non era certo il tipo di album che la critica si aspettava, ma sia "Running on Empty" che "The Load-Out"/"Stay" divennero Top 40 facendo divenire questo lavoro il suo piu' venduto fino ad allora. disco ''diverso'' da ogni altro della sua discografia, e' un opera originalissima che vede tra i suoi estimatori anche molti tra coloro che normalmente non amano la musica rock cantautoriale americana degli anni '70.
Browne Jackson
running on empty
Lp [edizione] originale stereo spa 1977 asylum
[vinile] excellent [copertina] excellent rock 60-70
[vinile] excellent [copertina] excellent rock 60-70
prima stampa spagnola, realizzata nel 1978, copertina laminata fronte e retro, con "Incluyendo El Exito STAY", corredata di inserto con testi, etichetta con "deep groove", con il logo Asylum in alto nel cielo, catalogo S90.002, scritte lungo la circonferenza che iniziano con "Quedan Reservados..." sul lato A e con "Salvo Autorizacion..." sul lato B. Pubblicato in Usa nel gennaio del 1978 dopo ''The pretender'' e prima di ''Hold out'', giunto al numero 3 delle classifiche Usa ed al numero 28 di quelle Uk. Il quinto album. Pubblicato dopo la ''lucida disperazione'' che stava alla base di "The Pretender", Jackson Browne pubblica una sorta di concept album, questo Running on Empty, registrato perlopiu' non in studio, e non un vero e proprio live, e' ispirato alla strada ed alla sua mitologia, i brani sono registrati solo a volte sul palco, in altre occasioni in un bus o in un hotel, ma tutti i brani sono inediti, . Browne compone qui solo due brani, ne coscrive altri quattro e ne ''coverizza'' altrettanti, in una sorta di ''elogio della fuga'' che attraverso la strada , tema comune a molti dei brani, lo porta a parlare della dura vita dei tours, con le parole, a volte di Danny O'Keefe , "The Road," a volte sue come in "Rosie" (scritta da Browne e dal suo manager Donald Miller), passando per "Cocaine," al ritratto di roadie "The Load-Out".non era certo il tipo di album che la critica si aspettava, ma sia "Running on Empty" che "The Load-Out"/"Stay" divennero Top 40 facendo divenire questo lavoro il suo piu' venduto fino ad allora. disco ''diverso'' da ogni altro della sua discografia, e' un opera originalissima che vede tra i suoi estimatori anche molti tra coloro che normalmente non amano la musica rock cantautoriale americana degli anni '70.
Browne jackson
world in motion
Lp [edizione] originale stereo usa 1989 elektra
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
l' originale stampa americana, copertina con minuscolo cut promozionale in basso a destra, copia ancora incellophanata, con inner sleeve con testi, etichetta nera in alto e rossa in basso. Pubblicato in USA nel giugno del 1989 prima di "I' m alive" e dopo "Lawyers in love", giunto al numero 45 delle classifiche Usa, ed al numero 39 di quelle inglesi. Il nono album. Jackson Browne continua con la fase dell' impegno umanitario e politico con questo "World in Motion". I temi sono quelli della guerra, della poverta' e dei diritti negati ai derelitti delle metropoli Americane, ma il disco puo' anche essere letto in positivo e l' accento posto sulla rivendicazione della liberta' e della verita' e sulla celebrazione della vita e dell'opera di Nelson Mandela. Lavoro pieno di parallelismi tra il personale ed il sociale, come in "Anything Can Happen," e' album lontanissimo dall' ingenuita' e dalla fereschezza naive dei primi lavori; Jackson Browne fu attaccato assai duramente dalla critica negli USA per questa opera considerata all' epoca troppo estrema e radicale nei contenuti.
Page: 1 of 1
- 1
Pag.: oggetti: