Hai cercato:  Be-bop deluxe --- Titoli trovati: : 6
  • 1
 
Pag.: oggetti:
 
ordina per
aiuto su ricerche
Pag.: oggetti:
Be-bop deluxe drastic plastic
Lp [edizione] promozionale  stereo  uk  1978  harvest 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Very good rock 60-70
prima molto rara stampa Inglese in edizione promozionale con adesivo '' Facrtory sample not for sale'' sul retro, copertina in cartoncino liscio fronte retro senza codice a barre completa di inner sleeve sagomato in alto, etichetta gialla e verde con "..EMI..records ltd." lungo la circonferenza. pubblicato nel febbraio del 1978 dopo ''live in their age'' giunto al numero 22 delle charts uk ed al numero 95 di quelle usa. l'ultimo album della band formata da bill nelson, gia' mente di a to austr e astral navigation, e poi red noise e solista, il gruppo suonava un rock duro che predatava in qualche modo il punk. pensato come fosse ambientato in un futuro immaginato nel passato, negli anni '' 50 , un po' sullo stile di ''metropolis'' o ''flash gordon'', lavoro a tratti romantico ed a tratti molto affascinante, chiudera' questa stagione della lunga parabola di Bill Nelson, in attesa del suo ritono in veste di sperimentatore nel 1980 con '' do yoiu dream in colour ? ''
Euro
20,00
codice 45800
scheda
Be-bop deluxe Live! in the air age (3lp, complete concert, ltd white)
lp3 [edizione] nuovo  stereo  uk  1977  esoteric 
rock 60-70
Triplo album, edizione limitata di 3500 copie, in vinile bianco, adesivo di presentazione sul cellophane, inner sleeves. Realizzato in questa versione per la prima volta nel giugno 2022, questo album triplo contiene finalmente l' intero concerto registrato dalla storica band inglese il 26 marzo del 1977, testimoniato dall' album uscito nel luglio di quello stesso anno su Harvest "Live! In The Air Age", che conteneva pero' solo sette dei ben ventitre brani di questa edizione, a cui se ne aggiungevano altri tre presenti su un 7"ep originariamente allegato (anche questi qui presenti). Questa la lista completa dei brani di questa definitiva versione del disco: A1 Introduction - Blimps A2 Life In The Air Age A3 Fair Exchange A4 Piece Of Mine A5 Sister Seagull B1 Mill Street Junction B2 Ships In The Night B3 Swansong B4 Maid In Heaven C1 Shine C2 Adventures In A Yorkshire Landscape D1 Bill Nelson's Introduction D2 Twilight Capers D3 Modern Music D4 Dancing In The Moonlight (All Alone) D5 Honeymoon On Mars D6 Lost In The Neon World D7 Dance Of The Uncle Sam Humanoids D8 Modern Music (Reprise) E1 Forbidden Lovers E2 Terminal Street F1 Blazing Apostles. Pubblicato in Uk nel luglio del 1977 dopo ''Modern music'' e prima di ''Drastic plastic'', giunto al numero 10 delle charts inglesi ed al 65 di quelle americane. Il quinto album, registrato dal vivo, della band di BILL NELSON, gia' mente di A To Austr e Astral Navigation, e poi Red Noise e solista. E' il testamento live di uno dei piu' sotovalutati ed interessanti gruppi della fine degli anni '70; Bill Nelson e' conosciuto per il suo lavoro passato, ma come chitarrista non e' una figura di secondo piano, anzi, unisce una tecnica eccezionale ad uno stile originalissimo. "Live! In the Air Age" include tuti o quasi i momenti piu' celebri della band, come "Fair Exchange", "Adventures in a Yorkshire Landscape" e "Shine". Un album live davvero bello con versioni che superano e reinventano quelle pur notevoli in studio. Questa band inglese guidata da Bill Nelson negli anni '70 suonava un art rock certamente legato all'influenza dei Roxy Music, dagli accenti talora vagamente glam, ma con un approccio sovente decisamente duro, che predatava in qualche modo il punk. Musicista eclettico e prolifico, che non ha temuto di mescolare generi molto diversi come ad esempio il progressivo e la new wave, l'inglese Bill Nelson e' anche un apprezzato e spettacolare chitarrista, oltre che pittore. Si fa notare inizialmente negli Astral Navigation e negli A To Austr all'inizio degli anni '70, quindi nel 1971 pubblica il suo primo album solista ''Northen dreamm'' e poi fonda i Be Bop Deluxe, attivi nel corso degli anni '70 e sciolti intorno al 1978; dopo la parentesi del progetto Red Noise riprende ad incidere a proprio nome, sperimentando con svariati generi musicali fra cui la ambient, e sfuggendo alle facili classificazioni.
Euro
61,00
codice 3031032
scheda
Be-bop deluxe modern music
Lp [edizione] terza stampa  stereo  usa  1976  capitol 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
seconda stampa americana, copertina senza codice a barre, completa di inner sleeve con testi, etichetta verde chiaro e verde scuro ancora senza "..EMI.." ma con "..all rights reserved.." lungo la circonferenza. Pubblicato nel settembre del 1976 dopo ''Sunburst finish'' e prima di ''Live in their age'' giunto al numero12 delle charts Uk ed al numero 88 di quelle Usa, il quarto album della band formata da BILL NELSON, gia' mente di A to austr e Astral navigation, e poi Red noise e Solista. Il gruppo suonava un rock duro che predatava in qualche modo il punk. Questo e' il disco del grande cambiamento: dopo l' esordio in stile glam del 1974, la trasformazione in una band dal suono pop e tagliente appare finalmente concluso, gli arangiamenti sono ora sempre complessi ma assai piu' parchi, ed i testi lirici e profondi, con rirerimenti al John Lennon degli ultimi Beatles. Tra i brani, "Orphans of Babylon" e "Kiss of Light". Fu il loro lavoro meglio accolto dalla critica ed anche quello con le vendite piu' costanti. Questa band inglese guidata da Bill Nelson negli anni '70 suonava un art rock certamente legato all'influenza dei Roxy Music, dagli accenti talora vagamente glam, ma con un approccio sovente decisamente duro, che predatava in qualche modo il punk. Musicista eclettico e prolifico, che non ha temuto di mescolare generi molto diversi come ad esempio il progressivo e la new wave, l'inglese Bill Nelson e' anche un apprezzato e spettacolare chitarrista, oltre che pittore. Si fa notare inizialmente negli Astral Navigation e negli A To Austr all'inizio degli anni '70, quindi nel 1971 pubblica il suo primo album solista ''Northen dreamm'' e poi fonda i Be Bop Deluxe, attivi nel corso degli anni '70 e sciolti intorno al 1978; dopo la parentesi del progetto Red Noise riprende ad incidere a proprio nome, sperimentando con svariati generi musicali fra cui la ambient, e sfuggendo alle facili classificazioni.
Euro
23,00
codice 32051
scheda
Be-bop deluxe Singles' as and bs
Lp [edizione] originale  stereo  uk  1981  Harvest heritage 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
Prima stampa inglese, copertina semilucida senza codice a barre, label verde chiara e verde scura, con loghi EMI e Harvest Heritage sopra quello Harvest a sinistra, catalogo SHSM2034. Pubblicata nel 1981 dalla Harvest, questa raccolta dedicata ai sottovalutati Be Bop Deluxe di Bill Nelson contiene singoli e rispettive B-sides (alcuni brani sono rimasti inediti su album all'epoca) usciti originariamente fra il 1974 ed il 1978. Una interessante introduzione alla musica modernista del gruppo inglese, che ha anche il merito di mettere in risalto il valore artistico dei singoli dei Be Bop Deluxe, sovente non inferiore a quello degli album. Questa la scaletta, con data di uscita del singolo fra parentesi: "Jet silver and the dolls of venus" (6/74), "Between the worlds" (2/75), ''Maid in heaven'' (5/75), "Ships in the night" (1/76), "Kiss of light" (7/76), "Japan" (9/77), "Panic in the world" (1/78), "Electrical language" (5/78), "Third floor heaven" (B-side di "Jet silver and the dolls of venus"), "Lights" (B-side di "Between the worlds" e "Maid in heaven", inedita su album), "Crying to the sky" (B-side di "Ships in the night"), "Shine" (B-side di "Kiss of light"), "Futurist manifesto" (B-side di "Japan", inedita su album), "Blue as a jewel" (B-side di "Panic in the world", inedita su album), "Surreal estate" (B-side di "Electrical language"). Questa band inglese guidata da Bill Nelson negli anni '70 suonava un art rock certamente legato all'influenza dei Roxy Music, dagli accenti talora vagamente glam, ma con un approccio sovente decisamente duro, che predatava in qualche modo il punk. Musicista eclettico e prolifico, che non ha temuto di mescolare generi molto diversi come ad esempio il progressivo e la new wave, l'inglese Bill Nelson è anche un apprezzato e spettacolare chitarrista, oltre che pittore. Si fa notare inizialmente negli Astral Navigation e negli A To Austr all'inizio degli anni '70, quindi nel 1971 pubblica il suo primo album solista ''Northen dreamm'' e poi fonda i Be Bop Deluxe, attivi nel corso degli anni '70 e sciolti intorno al 1978; dopo la parentesi del progetto Red Noise riprende ad incidere a proprio nome, sperimentando con svariati generi musicali fra cui la ambient, e sfuggendo alle facili classificazioni.
Euro
26,00
codice 334216
scheda
Be-bop deluxe sunburst finish
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1976  esoteric 
rock 60-70
Ristampa del 2023, remixata da Stephen W Tyler presso i prestigiosi Abbey Road Studios, copertina pressoche' identica alla prima tiratura, completa di inner sleeve con testi. Pubblicato in Inghilterra nel gennaio del 1976 dopo ''Futurama" e prima di ''Modern music'', giunto al numero 17 delle charts uk ed al numero 96 di quelle Usa. Il terzo album della band inglese formata da Bill Nelson, gia' mente di A to austr e Astral Navigation, e poi Red noise e solista; il gruppo suonava un art rock certamente legato all' influenza dei Roxy Music, dagli acdenti talora vagamente glam, ma con un approccio sovente decisamente duro, che predatava in qualche modo il punk. Lavoro registrato con il nuovo tastierista Andrew Clark , e' quello in cui Bill Nelson trova finalmente l'equilibrio tra la composizione ed il virtuosismo strumentale, gli arrangiamenti sono ancora assai complessi e per la prima volta il lavoro suona come quello di una vera band, il disco contiene il brano "Ships in the Night." giunto al numero 25 in Uk. Questa band inglese guidata da Bill Nelson negli anni '70 suonava un art rock certamente legato all'influenza dei Roxy Music, dagli accenti talora vagamente glam, ma con un approccio sovente decisamente duro, che predatava in qualche modo il punk. Musicista eclettico e prolifico, che non ha temuto di mescolare generi molto diversi come ad esempio il progressivo e la new wave, l'inglese Bill Nelson e' anche un apprezzato e spettacolare chitarrista, oltre che pittore. Si fa notare inizialmente negli Astral Navigation e negli A To Austr all'inizio degli anni '70, quindi nel 1971 pubblica il suo primo album solista ''Northen dreamm'' e poi fonda i Be Bop Deluxe, attivi nel corso degli anni '70 e sciolti intorno al 1978; dopo la parentesi del progetto Red Noise riprende ad incidere a proprio nome, sperimentando con svariati generi musicali fra cui la ambient, e sfuggendo alle facili classificazioni.
Euro
35,00
codice 3031426
scheda
Be-bop deluxe sunburst finish
Lp [edizione] originale  stereo  uk  1976  harvest 
  [vinile]  excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
prima stampa inglese, completa di inner sleeve in cartoncino con testi, con angoli stondati e sagomato sul lato dell' apertura per il disco, etichetta verde chiaro e verde scuro con ''Emi records ltd" all' inizio della scritta lungo la circoferenza, catalogo SHSP4053, nella versione con "BLAIR'S CUT" inciso sul trail off del lato 2. Pubblicato in Inghilterra nel gennaio del 1976 dopo ''Futurama" e prima di ''Modern music'', giunto al numero 17 delle charts uk ed al numero 96 di quelle Usa. Il terzo album della band inglese formata da Bill Nelson, gia' mente di A to austr e Astral Navigation, e poi Red noise e solista; il gruppo suonava un art rock certamente legato all' influenza dei Roxy Music, dagli acdenti talora vagamente glam, ma con un approccio sovente decisamente duro, che predatava in qualche modo il punk. Lavoro registrato con il nuovo tastierista Andrew Clark , e' quello in cui Bill Nelson trova finalmente l'equilibrio tra la composizione ed il virtuosismo strumentale, gli arrangiamenti sono ancora assai complessi e per la prima volta il lavoro suona come quello di una vera band, il disco contiene il brano "Ships in the Night." giunto al numero 25 in Uk. Questa band inglese guidata da Bill Nelson negli anni '70 suonava un art rock certamente legato all'influenza dei Roxy Music, dagli accenti talora vagamente glam, ma con un approccio sovente decisamente duro, che predatava in qualche modo il punk. Musicista eclettico e prolifico, che non ha temuto di mescolare generi molto diversi come ad esempio il progressivo e la new wave, l'inglese Bill Nelson e' anche un apprezzato e spettacolare chitarrista, oltre che pittore. Si fa notare inizialmente negli Astral Navigation e negli A To Austr all'inizio degli anni '70, quindi nel 1971 pubblica il suo primo album solista ''Northen dreamm'' e poi fonda i Be Bop Deluxe, attivi nel corso degli anni '70 e sciolti intorno al 1978; dopo la parentesi del progetto Red Noise riprende ad incidere a proprio nome, sperimentando con svariati generi musicali fra cui la ambient, e sfuggendo alle facili classificazioni.
Euro
28,00
codice 107625
scheda

Page: 1 of 1

  • 1

Pag.: oggetti: