Hai cercato:  Bags --- Titoli trovati: : 9
  • 1
 
Pag.: oggetti:
 
ordina per
aiuto su ricerche
Pag.: oggetti:
Bags Bags
Lp [edizione] originale  stereo  usa  1990  stanton park 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
l' originale stampa americana, copertina (con giusto assai lievi segni di invechciamento) lucida fronte retro senza barcode, fabbricata in Canada come indicato sulla costola, completa di iner sleeve con note e ringraziamenti, label gialla con scritte nere, logo Stanton Park Records giallo e nero a sinistra, catalogo SLP004, groove message "one if by land..." sul lato A e "...two if by rock!!" sul lato B, vinile che assume colore ambrato se posto controluce. Pubblicato nel 1990 dalla Stanton Park negli USA, il secondo dei due album dei Bags, successivo a "Rock starve" (1987) ed all' album pubblicato a nome Swamp Oaf (1989). Lavoro più maturo ed altrettanto solido dell'esordio, guidato dalle due voci del chitarrista Crispin Wood e del bassista Jon Hardy, "The bags" offre una sfilza di episodi dal sound duro ed aggressivo, dalle radici proto-punk e hard rock stradaiolo, come "Evil", "Atomic coconuts", "Superpower" (ai limiti dell' hardcore), "Closer than" e "Beauty of the bud", un sound ancora grezzamente garagistico, cattivello e vitale, dal groove trascinante e senza passi falsi. Questi Bags, da non confondere con gli omonimi punks losangelini, erano un trio di Boston attivo dalla metà degli anni '80, e furono autori di due album, "Rock starve" (1987) e "The bags" (1990), tra punk rock, proto grunge ed hard rock stradaiolo, il tutto suonato con un approccio garagistico fieramente underground, il gruppo mostrava anche una sorprendente sensibilità compositiva nel mettere in versi in modo semplice ed incisivo sentimenti e relazioni, che materializzava un singolare rapporto con il sound denso e muscolare della chitarra, la potenza della batteria ed il cantato ruvido, a tratti addirittura anthemico nei ritornelli. I Bags, che realizzarono anche un album a nome Swamp Oaf (1989), sono stati una delle bandiere della scena americana più sotterranea tra la fine degli '80 ed i primi '90. Erano composti da Crispin Wood (chitarra, voce), Jon Hardy (basso, voce) e Jim Janota (batteria).
Euro
20,00
codice 333043
scheda
Bags Dr. Lb. / Frilly Underwear (numbered red vinyl)
7" [edizione] originale  stereo  ita  1991  helter skelter 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
singolo in formato 7", l' originale stampa in vinile rosso, limitata in 666 copie numerate a mano sul retrocopertina (questa la copia numero 284), uscita in esclusiva per l' italiana Helter Skelter, copertina ripiegata attorno al disco, senza barcode, etichetta bianca con logo Helter Skelter da un lato, bianca con scritte nere dall' altro, foro al centro piccolo, catalogo HS91704. Questo singolo del trio di Boston attivo dalla meta' degli anni '80, uscito nello stesso anno del terzo album, il doppio "Night Of The Corn People & Waiting For Maloney", contiene due brani altrimenti inediti: "Dr.Lb." e' un distorto hard rock chitarristico che a dispetto di atmosfere pesanti presenta un ritornello ed un finale inattesi e divertenti; la B-side e' puro "power pop" suonato pero' con il solito approccio garagistico fieramente underground che caratterizzava la band. I Bags, che avevano da poco realizzato anche un album a nome Swamp Oaf (1989), sono stati una delle bandiere della scena americana piu' sotterranea tra la fine degli '80 ed i primi '90, durante i quali pubblicarono una manciata di lp. Erano composti da Crispin Wood (chitarra, voce), Jon Hardy (basso, voce) e Jim Janota (batteria).
Euro
8,00
codice 202561
scheda
Bags Dr. Lb. / Frilly Underwear (red vinyl)
7" [edizione] originale  stereo  ita  1991  helter skelter 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Good punk new wave
singolo in formato 7", l' originale stampa in vinile rosso, limitata in 666 copie numerate a mano sul retrocopertina; uscita in esclusiva per l' italiana Helter Skelter, copertina (con diversi segni di invecchiamento) ripiegata attorno al disco, senza barcode, del singolo del trio di Boston attivo dalla meta' degli anni '80. Uscito nello stesso anno del terzo album, il doppio "Night Of The Corn People & Waiting For Maloney", contiene due brani altrimenti inediti: "Dr.Lb." e' un distorto hard rock chitarristico che a dispetto di atmosfere pesanti presenta un ritornello ed un finale inattesi e divertenti; la B-side e' puro "power pop" suonato pero' con il solito approccio garagistico fieramente underground che caratterizzava la band. I Bags, che avevano da poco realizzato anche un album a nome Swamp Oaf (1989), sono stati una delle bandiere della scena americana piu' sotterranea tra la fine degli '80 ed i primi '90, durante i quali pubblicarono una manciata di lp. Erano composti da Crispin Wood (chitarra, voce), Jon Hardy (basso, voce) e Jim Janota (batteria).
Euro
5,00
codice 234957
scheda
Bags l.frank baum / max roach
7" [edizione] originale  stereo  usa  1991  stanton park 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Very good punk new wave
singolo in formato 7", l' originale stampa americana, nella versione in vinile nero, copertina (con moderati segni di invecchiamento) con apertura per il disco in alto, etichetta gialla con scritte e logo neri, foro al centro largo, catalogo STP-018; pubblicato nel 1991, il raro singolo del trio di Boston attivo dalla meta' degli anni '80. La pazzesca e lunga facciata A, tratta da "Night of the Corn People", mette insieme distortissimo hard rock chitarristico e hardcore punk; la B-side, inedita, e' un deragliante strumentale tra proto grunge e punk rock, il tutto suonato con un approccio garagistico fieramente underground. I Bags, che avevano da poco realizzato anche un album a nome Swamp Oaf (1989), sono stati una delle bandiere della scena americana piu' sotterranea tra la fine degli '80 ed i primi '90, durante i quali pubblicarono una manciata di lp. Erano composti da Crispin Wood (chitarra, voce), Jon Hardy (basso, voce) e Jim Janota (batteria).
Euro
6,00
codice 262889
scheda
Bags l.frank baum / max roach
7" [edizione] originale  stereo  usa  1991  stanton park 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Good punk new wave
singolo in formato 7", l' originale stampa americana, nella versione in vinile nero, copertina (con diversi segni di invecchiamento) con apertura per il disco in alto, etichetta gialla con scritte e logo neri, foro al centro largo, catalogo STP-018; pubblicato nel 1991, il raro singolo del trio di Boston attivo dalla meta' degli anni '80. La pazzesca e lunga facciata A, tratta da "Night of the Corn People", mette insieme distortissimo hard rock chitarristico e hardcore punk; la B-side, inedita, e' un deragliante strumentale tra proto grunge e punk rock, il tutto suonato con un approccio garagistico fieramente underground. I Bags, che avevano da poco realizzato anche un album a nome Swamp Oaf (1989), sono stati una delle bandiere della scena americana piu' sotterranea tra la fine degli '80 ed i primi '90, durante i quali pubblicarono una manciata di lp. Erano composti da Crispin Wood (chitarra, voce), Jon Hardy (basso, voce) e Jim Janota (batteria).
Euro
4,00
codice 253485
scheda
Bags Night of the corn people
lp2 [edizione] originale  stereo  ita  1991  helter skelter 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
Con piccolo adesivo sul fronte copertina che indica il vinile colorato, la ricercata stampa vinilica (uscita solo in Italia), vinile doppio COLORATO (un vinile verde ed uno giallo), con molti brani in piu' rispetto all'edizione su CD, copertina apribile con testi all' interno, senza codice a barre, label bianca con scritte nere e su di una facciata con grande logo Helter Skelter, catalogo HS921211. Pubblicato nel 1992 dalla italiana Helter Skelter, il terzo raro album del trio di Boston attivo dalla meta' degli anni '80, successivo a ''The bags'' (1990) e precedente ''Sharpen your sticks'' (2005). Tra punk rock, proto grunge ed hard rock psichedelico, il tutto suonato con un approccio garagistico fieramente underground, e con una notevole versatilita', che porta il gruppo a lanciarsi in episodi serrati e sferraglianti dal sapore punk e proto punk, come in brani piu' lenti e torturati che si avvicinano al grunge di Seattle, ed anche in un paio di episodi piu' bislacchi e maniacali che riportano addirittura a Captain Beefheart. I Bags, che avevano da poco realizzato anche un album a nome Swamp Oaf (1989), sono stati una delle bandiere della scena americana piu' sotterranea tra la fine degli '80 ed i primi '90.
Euro
28,00
codice 322596
scheda
Bags Rock starve
Lp [edizione] originale  stereo  usa  1987  restless 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
copia ancora incellophanata, l' originale stampa americana, copertina lucida fronte retro con barcode, label grigia con grande logo Restless bianco ed azzurro sullo sfondo, catalogo 72233-1. Pubblicato nel 1987 dalla Restless negli USA ed in Europa, il primo album del trio di Boston attivo dalla metà degli anni '80, precedente ''The bags'' (1990). Tra punk rock, proto grunge ed hard rock stradaiolo, il tutto suonato con un approccio garagistico fieramente underground, il gruppo mostra però anche una sorprendente sensbilità compositiva nel mettere in versi in modo semplice ed incisivo sentimenti e relazioni, che materializza un singolare rapporto con il sound denso e muscolare della chitarra, la potenza della batteria ed il cantato ruvido, a tratti addirittura anthemico nei ritornelli. I Bags, che avrebbero poco dopo realizzato anche un album a nome Swamp Oaf (1989), sono stati una delle bandiere della scena americana più sotterranea tra la fine degli '80 ed i primi '90, durante i quali pubblicarono una manciata di lp. Erano composti da Crispin Wood (chitarra, voce), Jon Hardy (basso, voce) e Jim Janota (batteria).
Euro
22,00
codice 249912
scheda
Bags Rock starve
Lp [edizione] originale  stereo  usa  1987  restless 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
l' originale stampa americana, copertina lucida fronte retro con barcode, con cut promozionale in alto, e con piccolo adesivo sul retro indicante che questo esemplare fu destinato alla distribuzione in Canada, label grigia con grande logo Restless bianco ed azzurro sullo sfondo, catalogo 72233-1, vinile ambrato se posto controluce. Pubblicato nel 1987 dalla Restless negli USA ed in Europa, il primo album del trio di Boston attivo dalla metà degli anni '80, precedente ''The bags'' (1990). Tra punk rock, proto grunge ed hard rock stradaiolo, il tutto suonato con un approccio garagistico fieramente underground, il gruppo mostra però anche una sorprendente sensbilità compositiva nel mettere in versi in modo semplice ed incisivo sentimenti e relazioni, che materializza un singolare rapporto con il sound denso e muscolare della chitarra, la potenza della batteria ed il cantato ruvido, a tratti addirittura anthemico nei ritornelli. I Bags, che avrebbero poco dopo realizzato anche un album a nome Swamp Oaf (1989), sono stati una delle bandiere della scena americana più sotterranea tra la fine degli '80 ed i primi '90, durante i quali pubblicarono una manciata di lp. Erano composti da Crispin Wood (chitarra, voce), Jon Hardy (basso, voce) e Jim Janota (batteria).
Euro
20,00
codice 332221
scheda
Bags (l.a. punk) All Bagged Up: The Collected Works 1977-1980
lp [edizione] nuovo  stereo  usa  1977  artifix records 
punk new wave
Ristampa con copertina pressoche' identica a quella della prima ormai rara tiratura, nella versione con una musicassetta in primo piano sul fronte, senza barcode, completa di inserto (non piu' in cartoncino) apribile, con quattro pagine con note e foto; pubblicata per la prima volta dalla Artifix nel 2007, questa magnifica, imperdibile uscita per la prima volta tributa un adeguato omaggio alla grandezza della punk band di Los Angeles, autrici durante la loro breve esistenza, iniziata in pieno '77, di un solo leggendario singolo, i cui due brani aprono ovviamente questa raccolta, e di un brano comparso sulla seminale compilation "Yes L.A.", manifesto della scena locale, ma considerata nonostante questo tra le piu' grandi punk rock band che abbiano mai calcato le scene, non solo nell' ambito losangelino. "Survive" e "Babylonian Gorgon" furono pubblicate dalla mitica etichetta Dangerhouse nel dicembre del '78, se la seconda e' un irresistibile anthem, tra le piu' grandi espressioni del primo punk californiano, della prima, oltre alla sua straordinaria bellezza, va sottolineata una ferocia ed una velocita' che saranno dell' harcore ancora di la' da venire, e pressocche' inedite all' epoca; alle stesse sessions appartengono "We Don't Need The English" (tratta da "Yes L.A.") e "We Will Bury You" (comparsa nel 1980 sulla compilation "Life Is Beautiful So Why Not Eat Health Food"), micidiali schegge impazzite, all' altezza dei brani del singolo; i quattro brani successivi sono registrati il 24 febbraio del 1978 dal vivo al Masque di Los Angeles, e sono comparsi nel 1994 in un documento dal vivo della attivita' dello storico locale, registrazioni grezze ma potenti, esecuzioni assolutamente micidiali per "TV Dinner", "Violent Girl", "Animal Call" e "Chainsaw"; si prosegue con "7 and 7 Is" (brano dei Love), "1,2,3", "Gluttony", "In Love With Romance" e "Survive", registrate dal vivo il 25 novembre del 79 a Portland, Oregon e gia' note ai pochi possessori di un ormai raro video del gruppo; quindi una manciata di inediti assoluti: "Car Hell", uno degli ultimi brani composti dal gruppo, in una embrionica ed approssimativa versione, "a dei due brani del singolo, una "Real Emotions" registrata dal vivo e "Bag Bondage", dal primo demo del gruppo, registrato nel '77 ancora con Joe Nanini (anche negli Eyes e poi Wall of Voodoo) alla batteria e Geza X alla chitarra (all' epoca nei Deadbeats, poi autore di singoli ed un album per conto proprio). L' atipica "Disco's Dead" e' tratta da una rara compilation, a cui le Bags parteciparono sotto falso nome (SGAB >From The Planet Zed), "Prowlers in the Night" e "Nothing's Going On In Here" provengono da rari nastri dal vivo, ed infine "We Will Bury You" e' presente in un inedita versione diversa da quella gia' nota. Arrivato il ciclone hardcore, con Patricia Morrison ed Alice "Bag" in rotta di collisione, il gruppo si sciolse: la prima suonera' con Gun Club, Sisters of Mercy e DAmned, la seconda formera' la Alice Bag Band che partecipera' con un grande brano alla storica raccolta "The Decline of the Western Civilization", mentre Rob Ritter sara' nei 45 Grave. Imperdibile
Euro
30,00
codice 3028761
scheda

Page: 1 of 1

  • 1

Pag.: oggetti:
Indice autori contenenti "Bags":
Bags - Luxurious bags - 

altri autori contnenti le parole cercate: