Hai cercato:  Area Code 615 --- Titoli trovati: : 1
  • 1
 
Pag.: oggetti:
 
ordina per
aiuto su ricerche
Pag.: oggetti:
Area Code 615 Area Code 615 / Trip In The Country
lp2 [edizione] seconda stampa  stereo  uk  1969  polydor 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Very good rock 60-70
Doppio album, copertina (con qualche segno di invecchiamento) apribile, etichetta rossa con logo nero e bianco, con "ST 33" in due cerchi a destra, catalogo 2683040 sulla copertina, 2482-122 e 2482-123 sui rispettivi vinili. Pubblicato in Inghilterra nel 1974, questo doppio album contiene gli unici due albums pubblicati dalla band country rock americana di Nashville: "Area Code 615" (1969) e "Trip In The Country" (1970). Gli Area Code 615 nacquero per iniziativa di alcuni importanti session men che operavano abitualmente negli studi di registrazione di Nashville (615 era il prefisso telefonico di Nashville), alcuni dei quali avevano gia' lavorato tra gli altri negli albums di Dylan "Blonde on Blonde" e "Nashville Skyline". I loro due albums, interamente strumentali, per quanto forse non molto noti, sono dei piccoli gioielli capaci di mettere insieme con grande maestria musicale elementi fortemente legati alla tradizione musicale piu' roots, tra country e bluegrass, e musica "pop", con brani originali che si alternano a covers o traditionals; in particolare nel primo albums, si segnalano personalissime versioni di successi pop, rock e soul, tra cui "I've Been Loving You Too Long" di Otis Redding, "Hey Jude", "Lady Madonna" e "Get Back" dei Beatles, "Just Like a Woman" di Dylan (nel primo album). Dopo due albums, Wayne Moss, Mac Gayden e Kenny Buttrey si ritrovarono ancora insieme nei Barefoot Jerry, mentre il piu' attivo come session man sara' David Briggs (che lavorera' tra gli altri con Elvis Presley e Joan Baez).
Euro
24,00
codice 256431
scheda

Page: 1 of 1

  • 1

Pag.: oggetti: