Hai cercato: Aa.vv. (usa punk / hardcore) --- Titoli trovati: : 1
- 1
Pag.:
oggetti:
Aa.vv. (usa punk / hardcore)
Rodney on the roq (1st label!)
Lp [edizione] originale stereo usa 1980 posh boy
[vinile] Excellent [copertina] Very good punk new wave
[vinile] Excellent [copertina] Very good punk new wave
La prima rarissima stampa americana, copertina (con lievi segni di invecchiamento) senza barcode, LA ORIGINARIA ETICHETTA ROSA con scritte nere e logo Posh Boy rosso in alto, catalogo PBS106, presto ristampato con etichetta argento e comunemente venduto come originale in quella assai piu' comune versione. Pubblicata dalla Posh Boy nel novembre del 1980, la prima di tre splendide raccolte che hanno testimoniato come meglio non si sarebbe potuto la splendida scena californiana di Los Angeles nella fase di passaggio dal punk rock all' hardcore, con quattordici brani si straordinario livello tratti da rarissimi singoli od ep ed in alcuni casi assolutamente all' epoca inediti. Bellissima la copertina (...), curiosa la partecipazione al progetto di Brooke Shields che introduce il disco. Ecco la lista completa dei brani: Agent Orange - bloodstains (tra i massimi capolavori della scena in questione, la micidiale title track del loro primo 7" uscito proprio nel 1980) / Adolescents - amoeba (uno dei migliori brani dell' album capolavoro "Adolescents", che sarebbe pero' uscito solo alcuni mesi dopo) / Circle Jerks - wild in the streets (riuscitissima cover del brano di Garland Jeffreys, quasi due anni dopo riregistrata ed inclusa nel secondo album che ne prendera' il titolo) / UXA - tragedies (altro gioiello, dall' unico album "Illusions Of Grandeur" uscito nello stesso 1980) / Klan - pushin’ too hard (notevolissima cover punkizzata del classico dei Seeds, facciata A del loro unico singolo del 1980) / Black Flag - no values (dal primo storico 12" "Jealous Again", 1980) / Rik L Rik - the outback (straordinario brano all' epoca inedito di implosiva parossistica tensione, da parte dell' Iggy Pop della scena punk californiana, gia' con F-Word e Negative Trend) // Crowd - right time (tipico riuscitissimo "Beach punk", con una forte componente melodica, dal loro primo album "A World Apart" del 1980)/ David Microwave - i don’t want to hold you (gioiellino di 60's pop in chiave synth punk-wave da parte del componente dei Los Microwaves) / The Nuns - wild (uno degli episodi migliori del primo album "Nuns" della leggendaria punk band) / Fender Buddies - furry friend (progetto estemporaneo di interessante synth punk) / Vidiots - laurie’s lament (preziosa traccia altrimenti inedita, tra le pochissime disseminate dalla storica ma misconosciuta band di punk rock con sfumature art-punk)/ Simpletones - tv love (piacevolissimo punk pop con influenze 60's, per questa storica band legata a Chiefs, Rik L Rik, Klan, Stepmothers...) / New York - surprise (diversivo che nulla a a che fare, almeno musicalmente, con il punk, si tratta di una tale Cristina alle prese con la nota "Is that all there is” di Peggy Lee.
Page: 1 of 1
- 1
Pag.: oggetti: