Hai cercato: Aa.vv. (uk psych) --- Titoli trovati: : 3
- 1
Pag.:
oggetti:
Aa.vv. (uk psych)
Rubble 2: Popsike pipe dreams
Lp [edizione] ristampa stereo uk 1965 rubble
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
Ristampa del 2008, a tiratura limitata e numerata sul retro, questa la copia numero 317, copertina apribile (a differenza della prima tiratura), catalogo FORLP2902. Il secondo volume della serie ''Rubble''. La serie ''Rubble'' e' una ormai classica collana di compilation dedicate alla psichedelia, al freakbeat ed al pop venato di acido degli anni '60, principalmente britannici ma non solo, che furono curate da Phil Smee, cultore di quella fervida stagione musicale. Smee compilo' singoli di gruppi celebri come Pretty Things, Crazy World Of Arthur Brown e Tomorrow insieme a molti pezzi di oscure formazioni di culto, come Misunderstood, Dantalion's Chariot ed Open Mind, ed altre ancora meno note che in certi casi avevano pubblicato un solo singolo prima di dissolversi; la gran parte dei 45 giri originali avevano venduto poche copie negli anni '60 e di conseguenza sono assai rari, pertanto fra i meriti di ''Rubble'' c'e' anche quello di averli resi disponibili a tutte le tasche. Una bella panoramica sul rigoglioso sottobosco della psichedelia e della post psichedelia della seconda meta' degli anni '60, che si distingue anche per il design delle copertine, che rivisita lo stile grafico psichedelico di quel decennio dalla prospettiva degli anni '80. Questi i brani inclusi, fra i quali i leggendari singoli psichedelici dei Pretty Things ''Defecting grey'' e ''Walking through my dreams'': The Mode, ''Eastern music'' (1967, inedito); Wimple Winch, ''Marmalade hair'' (1967, inedito); The Parking Lot, ''World spinning sadly'' (1969); The Pretty Things, ''Defecting grey'' (1967); Keith West, ''Kid was a kller'' (1968); Shotgun Express, ''Indian things'' (1967); The Executive, ''Tracy took a trip'' (1968); Wimple Winch, ''Lollipop minds'' (1967, inedito); The Talismen, ''You break my heart'' (1965); The Pretty Things, ''Walking through my dreams'' (1968); Bo Street Runners, ''Love'' (1966, sul lato B dell'unico singolo di Mike Patto); Sons Of Fred, ''Sweet love'' (1965); Wimple Winch, ''Bluebell wood'' (1967, inedito); Idle Race, ''Knocking nails into my house'' (1968); Spencer Davis Group, ''After tea'' (1968); Gordon Waller, ''Rosecrans Blvd.'' (1968).
Aa.vv. (uk psych)
Rubble 4: The 49 minute technicolour dream (ltd. gatefold)
Lp [edizione] ristampa stereo uk 1967 rubble
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
Ristampa del 2008 in vinile pesante 180 grammi, edizione limitata di 1000 copie numerate sul retro (questa la numero 435), con copertina lucida per l' occasione apribile (la prima versione aveva copertina a busta singola), con immagini e note all' insterno, catalogo FORLP2904. Il quarto volume della serie ''Rubble''. La serie ''Rubble'' e' una ormai classica collana di compilation dedicate alla psichedelia, al freakbeat ed al pop venato di acido degli anni '60, principalmente britannici ma non solo, che furono curate da Phil Smee, cultore di quella fervida stagione musicale. Smee compilo' singoli di gruppi celebri come Pretty Things, Crazy World Of Arthur Brown e Tomorrow insieme a molti pezzi di oscure formazioni di culto, come Misunderstood, Dantalion's Chariot ed Open Mind, ed altre ancora meno note che in certi casi avevano pubblicato un solo singolo prima di dissolversi; la gran parte dei 45 giri originali avevano venduto poche copie negli anni '60 e di conseguenza sono assai rari, pertanto fra i meriti di ''Rubble'' c'e' anche quello di averli resi disponibili a tutte le tasche. Una bella panoramica sul rigoglioso sottobosco della psichedelia e della post psichedelia della seconda meta' degli anni '60, che si distingue anche per il design delle copertine, che rivisita lo stile grafico psichedelico di quel decennio dalla prospettiva degli anni '80. Questa la scaletta dei brani, che include pezzi dei Kaleidoscope inglesi e dei Misunderstood: Jason Crest, ''Black mass'' (1969); The Mirage, ''The wedding of Ramona Blair'' (1967); Caleb, ''Baby your phrasing is bad'' (1967); Kaleidoscope, ''Flight from Ashya'' (1967); The Cymbaline, ''Matrimonial fears'' (1967); Finders Keepers, ''On the beach'' (1967); The Californians, ''The cooks of cake & kindness'' (1968); Rings & Things, ''Strange things are happening'' (1968); The Fox, ''Butterfly'' (1970); Unit 4+2, ''3.30 a.m.'' (1969); Kaleidoscope, ''A dream for Julie'' (1968); Tempus Fugit, ''Come alive'' (1969); The Misunderstood, ''Golden glass'' (1969); Magic Mixture, ''Moonbeams'' (1968, dal loro unico album ''This is'').
Aa.vv. (uk psych)
The upside down world of John Pantry
Lp [edizione] nuovo stereo uk 1967 tenth planet
rock 60-70
rock 60-70
Edizione limitata a mille copie numerate sul retro, ad opera della Tenth Planet, copertina lucida senza codice a barre, inserto in carta lucida in bianco e nero, label bianca con scritte nere con title track su un lato e disegno con cerchi concentrici sull'altro. "The upside down world of John Pantry" raccoglie brani, in parte usciti su singolo ed in parte inediti, di quattro gruppi inglesi che vedono la partecipazione di John Pantry a vario titolo, incisi fra il 1967 ed il 1969 e tutti scritti da Pantry. Autore di testi, ingegnere del suono, cantante e tastierista, John Pantry viene qui presentato insieme ai Peter And The Wolves, The Bunch, Norman Conquest e Factory, gruppi di pop psichedelico e freakbeat nella seconda meta' degli anni '60. Questa la scaletta dei brani: The Factory, "Try a little sunshine" (A-side); Peter And The Wolves "Birthday" (B-side); John Pantry, "Red Chalck Hill" (demo inedito), John Pantry, "Glasshouse green, splinter red" (demo inedito); Peter And The Wolves, "Lantern light" (A-side); Peter And The Wolves, "Woman on my mind" (A-side); Peter And The Wolves, "Break up - break down" (B-side); John Pantry, "Upside down" (demo inedito); Norman Conquest, "Two people" (A-side); The Bunch, "Spare a shilling" (A-side); Peter And The Wolves, "Little girl lost and found" (A-side); The Factory, "Red chalk hill" (B-side); John Pantry, "Every single word" (demo inedito); Peter And The Wolves, "The old and the new" (B-side); John Pantry, "Smokey wood air" (demo inedito); John Pantry, "How it is" (demo inedito); Peter And The Wolves, "Lantern light" (demo inedito); Peter And The Wolves, "Julie" (A-side); Norman Conquest, "Upside down" (B-side).
Page: 1 of 1
- 1
Pag.: oggetti: