Hai cercato:  Aa.vv. (reggae) --- Titoli trovati: : 4
  • 1
 
Pag.: oggetti:
 
ordina per
aiuto su ricerche
Pag.: oggetti:
Aa.vv. (reggae) D.i.p. presents the upsetter
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1975  dip 
reggae
Vinile pesante, copertina senza codice a barre. Ristampa pressoche' identica alla prima tiratura. Originariamente pubblicata nel 1975 dalla DIP nel Regno Unito, la raccolta che compila dodici brani reggae, inediti o usciti solo su singolo, di gruppi storici come Upsetters, Gaylads e Silvertones, accomunati dal brillante lavoro di produzione ed arrangiamento da parte di Lee ''Scratch'' Perry, lo Upsetter menzionato nel titolo dell'album. La raccolta e' incentrata sul lavoro svolto da Perry con il reggae ed il roots reggae, e non contiene brani dub, ma la scaletta e' ugualmente eccellente, con un brano piu' bello dell'altro, e merita senza dubbio l'ascolto di chi ama la musica reggae della prima meta' degli anni '70. Questa la scaletta: SIDE 1: 1. The Upsetters - Enter The Dragon 2. Sam Carty - I Don't Mind 3. Dillinger - Cane River Rock 4. King Burnett - I Man Free 5. The Upsetters - Jamaican Theme 6. The Gladiators – Time SIDE 2: 1. Leo Graham - Jump It 2. Sam Carty - Life Is A Flower 3. The Gaylads - Have Some Fun 4. The Gaylads - Nature Man 5. The Silvertones - Dub A Pum Pum 6. Linval Thompson - Kung Fu Man. L'eccentrico, folle e geniale Lee "Scratch" Perry e' stato il piu' influente produttore della storia del reggae; la sua storia artistica ne attraversa tutta l' evoluzione, dai suoi primi lavori alla Studio One di Coxsone Dodd (prima talent scout, quindi produttore), passando per la creazione dei Wailers da lui messi in piedi quando Bob Marley era ancora giovanissimo e sconosciuto, componendo, arrangiando e cantando anche pero' per conto proprio, dando vita ad una discografia ricca ed articolata che e' stata fonte di ispirazione per innumerevoli artisti. Fondamentale e' stato anche il suo contributo allo sviluppo del dub.
Euro
17,00
codice 3511619
scheda
Aa.vv. (reggae) Do the moonwalk
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1969  trojan / bmg 
reggae
Catalogo TBL1039. Pubblicata nel 2019 dalla Trojan / BMG, questa antologia pesca dal catalogo della grande etichetta inglese dodici brani di fine anni '60 e dintorni, ispirati dalle imprese lunari degli astronauti dell'epoca, sbarcati sul nostro satellite nel luglio del 1969, di cui proprio nel 2019 cadeva il cinquantesimo anniversario. La musica reggae è senza dubbio permeabile ed aperta all'ispirazione di eventi, mode e movimenti internazionali (si pensi ad esempio al cinema delle arti marziali od allo spaghetti western, i cui riferimenti fanno non di rado capolino nei brani della musica giamaicana di fine anni '60 e primi '70), come documentano i titoli di queste canzoni rocksteady e proto-reggae, interpretate da nomi come Derrick Morgan, Ansel Collins, Symarip e Kingstonians, fra gli altri, proprio a celebrazione dello sbarco sulla luna, ovviamente in salsa reggae. Questa la scaletta: Derrick Morgan, "Moon Hop"; Karl Bryan, "Moon Shot"; Nicky Thomas, "Doing The Moonwalk"; Earl Bailey, "Moon Rock"; The Kingstonians, "Come We Go Moonwalk"; Sonny Bins, "Boss A Moon"; Derrick Morgan, "Man Pon Moon"; Ansel Collins, "Moon Dust"; King Horror, "Creature From The Moon"; Winston Wright, "Moon Invader"; The Hippy Boys, "Apollo 11"; Symarip, "Skinhead Moonstomp".
Euro
19,00
codice 3515921
scheda
Aa.vv. (reggae) Jackpot of hits (ltd. numbered 180 gr. orange vinyl)
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1969  music on vinyl 
reggae
Edizione limitata a mille copie numerate sul retro copertina, in vinile da 180 grammi di colore arancio. Ristampa del 2022 ad opera della Music On Vinyl, pressoché identica alla prima tiratura (nella versione corretta con tutti e dodici i brani sul vinile, dopo la primissima che ne conteneva solo undici pur elencandone dodici in scaletta). Originariamente pubblicata nel 1969 dalla Amalgamated nel Regno Unito, questa deliziosa antologia compila dodici brani di musica reggae e rocksteady della seconda metà degli anni '60, fra cui ben quattro canzoni dei Pioneers, uno dei migliori gruppi vocali giamaicani, divenuti popolari anche nel Regno Unito fra gli skinheads, ma vanno menzionati anche i Mellotones, altra formazione vocale, Stanger Cole, veterano della scena giamaicana a partire dagli anni dello ska, che lavorò con produttori come Duke Reid e Coxsone Dodd, e Hugh Malcolm, cantante e batterista che suonò fra l'altro anche con Tommy McCook nei Supersonics. Questa la scaletta: The Pioneers, "Jackpot"; The Mellotones, "Feel Good"; The Pioneers, "Give Me A Little Loving", "No Dope Me Pony"; The Conquerors, "Secret Weapon"; Lynn Taitt & The Jets, "El Casino Royale"; Stranger Cole, "What Momma No Want She Get"; The Pioneers, "Catch The Beat"; Hugh Malcolm, "Good Time Rock"; Stranger Cole and Glady, "Just Like A River"; The Crashers, "Hurry Come Up"; Cool Sticky, "Train To Soulville".
Euro
18,00
codice 3515692
scheda
Aa.vv. (reggae) Soul for sale
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1969  treasure isle 
reggae
Copertina senza codice a barre. Ristampa del 2017, pressoche' identica alla prima tiratura. Originariamente pubblicata nel 1969 dalla Treasure Isle in Giamaica, ''Soul for sale'' e' una compilation di musica che coglie il periodo di passaggio dal rocksteady al reggae verso la fine degli anni '60, passaggio cruciale che fu il preludio della fase piu' popolare a livello internazionale della nuova musisca popolare giamaicana. Questa raccolta fu curata dal Arthur ''Duke'' Reid (1915-1975), produttore e discografico di enorme influenza ed importanza per la musica giamaicana, fondatore della Trojan e di altre label come Duchess e Treasure Isle, case discografiche che promossero in maniera decisiva le varie correnti della musica locale fra gli anni '50 e '60, in particolare lo ska ed il rocksteady; Reid era anche recettivo delle tendenze che emergevano nella musica afroamericana degli Stati Uniti, in particolare lo r'n'b, del quale aveva una profonda conoscenza, importandole in patria. In questa raccolta possiamo ascoltare dodici brani, inciso intorno al 1968, fra rocksteady e primo reggae, interpretati da nomi importanti come Alton Ellis, Tommy McCook, John Holt ed i Paragons. Questa la scaletta: SIDE 1: 1. John Holt – Tonight 2. Tommy McCook – Regay 3. Joya Landis – Kansas City 4. Tommy McCook - Get Me To The Church On Time 5. John & Joya - I'll Be Lonely 6. Tommy McCook – Second Fiddle SIDE 2: 1. Tommy McCook - Soul For Sale 2. Alton Ellis - Breaking Up 3. Tommy McCook – Mary Poppins 4. Phyllis Dillon - Love Is All I Had 5. The Paragons - Maybe Some Day 6. Tommy McCook - Billie Joe.
Euro
20,00
codice 3510326
scheda

Page: 1 of 1

  • 1

Pag.: oggetti: