Hai cercato: dall'anno 60 all'anno 69 --- Titoli trovati: : 3296
Pag.:
oggetti:
Aa.vv. (usa 60's garage)
Highs in the mid sixties 15 - winsconsin, part 2
lp [edizione] ristampa stereo usa 1966 a.i.p.
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
copia ancora incellophanata, la ristampa, copertina senza barcode pressocche' identica alla prima tiratura uscita nel 1985, etichetta interamente rossa, catalogo AIP10025, del quindicesimo volume della fondamentale serie che, insieme a "Back From The Grave", ha scandagliato la ricchissima scena garage punk americana degli anni '60 alla ricerca di preziose ma oscure gemme provenienti da rarissimi 45 giri. Questo volume contiene 15 brani di bands provenienti tutte dal Wisconsin (regione a cui era stato dedicato anche il volume 10), una scena misconosciuta e sottovalutata, ma decisamente ricchissima e vitale, caratterizzata dalla forte influenza della "British invasion", rivisitata in una chiave pero' assai aggressiva. Ecco i brani contenuti nel disco: The Baroques: "Nothing Left to Do But Cry"; The Shaprels: "A Fool for Your Lies"; Gord's Horde: "I Don't Care" ; The Cannons: "Days Go By"; Family: "I Wanna Do It" ; The Wanderer's Best: "You'll Forget"; The Challengers: "Take a Ride on the Jefferson Airplane"; The Mustard Men: "I Lost My Baby"; The Spacement: "Same Old Grind"; The Impalas: "Spoonful"; The Mid-Knighters: "Charlena"; Joey Gee & the Come-Ons: "You Know - 'Til the End of Time"; The Fugitives: "Come on and Clap".
Aa.vv. (usa 60's garage)
Highs in the mid sixties 17 : texas pt.4
lp [edizione] ristampa stereo usa 1966 a.i.p.
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
ristampa degli anni 2000, copertina lucida senza barcode pressoche' identica alla prima tiratura uscita nel 1986, etichetta interamente bianca, catalogo AIP10026, del diciassettesimo volume della fondamentale serie che, insieme a "Back From The Grave", ha scandagliato la ricchissima scena garage punk americana degli anni '60 alla ricerca di preziose ma oscure gemme provenienti da rarissimi 45 giri. Questo volume contiene 13 brani di bands provenienti tutte dal Texas (stato a cui erano gia' stati dedicati tre volumi), una scena notoriamente tra le migliori e piu' ricche di tutto il garage nordamericano, caratterizzata spesso da un elevato tasso di aggressivita' o di acidita'. Ecco i brani contenuti nel disco: Sparkles "The U.T.", S.J. & The Crossroads "Ooh Poo Pah Doo", S.J. & The Crossroads "Darkest Hour", Souncations "Exit", Visions "Humpty Dumpty, Spectrum "Bald Headed Woman", Gentlemen "Come On (If You Can)", Kempy & The Guardians "Love For A Price", Roks "Hey Joe", Lost Generation "They Tell Me", Spades "We Sell Soul", Neal Ford & The Fanatics "Bitter Bells", Iguanas "Leaving You Baby".
Aa.vv. (usa 60's garage)
Highs in the mid sixties 18 (colorado)
lp [edizione] ristampa stereo usa 1966 a.i.p.
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
Copia ancora incellophanata, ristampa, con copertina senza barcode pressoche' identica alla prima tiratura uscita nel 1986, etichetta argento senza alcuna indicazione, catalogo AIP10027, del diciottesimo volume della fondamentale serie che, insieme a "Back From The Grave", ha scandagliato la ricchissima scena garage punk americana degli anni '60 alla ricerca di preziose ma oscure gemme provenienti da rarissimi 45 giri. Questo volume contiene 16 brani di bands provenienti o operanti tutte dal Colorado. Ecco la lista completa dei brani: The Astronauts - Come Along Baby (dallo storico singolo del 1962 della grande band surf-garage); The Soul - Have It All Your Way (proveniente da un acetato e precedentemente inedita); Trolls - "I Don't Recall" e "Stupid Girl" (i due brani del secondo ed ultimo singolo del 1966); Poor - She's Got The Time (She's Got The Changes) (dal secondo singolo del 1967, con Randy Meisner poi nei Poco e negli Eagles); Soothsayers - I Don't Know (dal primo dei due singoli, 1966); Moonrakers - I Don't Believe (dal quarto singolo, del 1966, della storica band autrice anche di un album nel '68, con alcuni musicisti poi nei Sugarloaf); Sur Royal Da Count - Scream Mother Scream (dall' unico singolo); Our Gang - Careless Love (dall' unico singolo del '66); Moonrakers - "Baby Please Don't Go" e "I'm All Right" (rispettivamente dal quarto e dal secondo singolo della gia' citata band); Lidos - Since I Last Saw You (dall' unico singolo, pubblicato tra il '64 ed il 65); Rainy Daze - Fe Fi Fo Fum (deliziosa, dal terzo singolo della band autrice anche nello stesso 1967 di un album); Doppler Effect - God Is Alive In Argentina (dall' unico singolo del 1966); Monocles - Psychedelic (That's Where It's At) (dal primo dei due singoli, 1966); Elopers - Music To Smoke Bananas By (brano strumentale dall' unico singolo del gruppo, 1967).
Aa.vv. (usa 60's garage)
Highs In The Mid Sixties Volume 2: L.A. '66 Riot On Sunset Strip
lp [edizione] terza stampa stereo usa 1966 a.i.p.
[vinile] Excellent [copertina] Good rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Good rock 60-70
Terza stampa americana, copertina (con diversi segni di invecchiamento) lucida senza barcode, pressoche' identica alla prima tiratura, etichetta verde con scritte e logo neri, e con logo in alto che presenta le lettere A, I e P in tre cerchi a sinistra ed "Highs in the Mid Sixties" stilizzato, catalogo AIP10004. Uscito nel 1983, il secondo volume della fondamentale serie che, insieme a "Back From The Grave", ha scandagliato la ricchissima scena garage punk americana degli anni '60 alla ricerca di preziose ma oscure gemme provenienti da rarissimi 45 giri. Questo prezioso volume contiene 16 brani di bands provenienti o comunque operanti nell' area di Los Angeles, California, ovviamente uno dei centri principali della grande fioritura musicale che caratterizzo' la scena americana nella seconda meta' dei 60's. Ascoltando queste bands, che certamente non raggiunsero il successo di tante altri gruppi losangelini assai piu' noti, si rafforza l' impressione di una scena ricchissima di talenti e straordinariamente varia. Tra i brani "Let Me In" dei Second Helping di un giovanissimo Kenny Loggins. Ecco comunque la lista completa dei brani :
A1 –Terry Randall "S.O.S" A2 –People Of Sunset Strip "Sunset Symphony" A3 –The Sandals "Tell Us Dylan" A4 –The Chymes "He's Not There Anymore" A5 –The Bees "Trip To New Orleans" A6 –The Roosters "One Of These Days" A7 –Tangents "Hey Joe, Where You Gonna Go?" A8 –Ken & The Fourth Dimension "Rovin' Heart", B1 –W.C. Fields Memorial Electric String Band "I'm Not Your Stepping Stone" B2 –The Satans "Lines And Squares" B3 –The Dirty Shames "I Don't Care" B4 –The No-Na-Mee's "Gotta Hold On" B5 –Opus 1 "Back Seat '38 Dodge", B6 –The Second Helping "Let Me In" B7 –The Grim Reepers "Two Souls" B8 –The Nite Walkers "High Class".
Aa.vv. (usa 60's garage)
Highs In The Mid Sixties Volume 3: L.A. '67 Mondo Hollywood A Go-Go
lp [edizione] ristampa stereo usa 1967 a.i.p.
[vinile] Excellent [copertina] Good rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Good rock 60-70
Ristampa con copertina (con diversi segni di invecchiamento) lucida senza barcode, pressoche' identica alla prima tiratura, etichetta argento senza alcuna indicazione, catalogo AIP10005. Originariamente pubblicato nel 1983, il terzo bellissimo volume della fondamentale serie che, insieme a "Back From The Grave", ha scandagliato la ricchissima scena garage punk americana degli anni '60 alla ricerca di preziose ma oscure gemme provenienti da rarissimi 45 giri. Questo prezioso volume contiene 16 brani di bands provenienti o comunque operanti nell' area di Los Angeles, California, ovviamente uno dei centri principali della grande fioritura musicale che caratterizzo' la scena americana nella seconda meta' dei 60's. Ascoltando queste bands, che certamente non raggiunsero il successo di tante altri gruppi losangelini assai piu' noti, si rafforza l' impressione di una scena ricchissima di talenti e straordinariamente varia. Ecco comunque la lista completa dei brani : Giant Sunflower "February Sunshine" (delizioso flower pop, dal primo dei tre singoli, realizzato nel '67 da quelli che alcuni individuano come i Mamas & Papas sotto mentite spoglie); Limey and The Yanks - "Out Of Sight, Out Of Mind" (dal secondo ed ultimo singolo, del 1966, buona versione del brano dei Marauders; Search "Climate" (dal secondo dei due 45 realizzati dal gruppo di San Diego nel '67); Research 1-6-12 "I Don't Walk There Anymore" (dal primo dei due singoli di questa band autrice anche di un album, sempre nel '67); Lyrics "Wake Up To My Voice" (dal quarto di cinque singoli, del 1967, con due elementi poi nei Magic Mushroom); Kim Fowley "The Canyon People" (con Fowley che spiega alla CBS come la "canyon people" abbia sostituito i figli dei fiori come speranza per il futuro dell' AMerica!); Flower Children "Mini-Skirt Blues" (irresistibile, dal loro unico singolo del '68); Somebody's Chyldren "I'm Going Back To New York City" (dall' unico singolo del '66); Hunger "Colors" (dal primo singolo del '67 della band originaria di Portland, autrice di un album due anni dopo); Fantastic Zoo "Light Show" (un piccolo manifesto psichedelico, dal secondo dei due singoli del gruppo, 1967); Time Of Your Life "Ode To A Bad Dream" (dall' unico singolo del '67); Human Expression "Everynight" (da un 45 demo che la grande band registro' nell' estate del '66, ai suoi esordi); Hamilton Streetcar "Invisible People" (dal primo singolo del 1968, il capolavoro della band autrice anche di un album un anno dopo); Grains Of Sand "Golden Apples Of The Sun"(dal secondo bellissimo dei tre singoli della band, un brano dai forti sapori psichedelici scritto e prodotto da Michael Lloyd e Kim Fowley nel 1966); Painted Faces "I Think I'm Going Mad" (provenienti dalla Florida, qui dal terzo singolo del '68); Love Exchange "Swallow The Sun" (una cover del brano dei Peanut Butter Conspiracy "Dark On You Now" con testo e titoli modificati, dal singolo realizzato nel '67 prima del loro unico album).
Aa.vv. (usa 60's garage)
Highs In The Mid Sixties Volume 6: Michigan Part 2
lp [edizione] ristampa stereo usa 1966 a.i.p.
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
copia ancora incellophanata, ristampa del 1990, copertina lucida senza barcode, pressoche' identica alla prima tiratura uscita nel 1984 (con foto sul fronte delle Pleasure Seekers di una adolescente Suzi Quatro!), etichetta verde con scritte nere e logo nero non stilizzato in alto, catalogo AIP10011, "S-24369" e "S-24370" sul trail off delle rispettive facciate, del sesto volume della fondamentale serie che, insieme a "Back From The Grave", ha scandagliato la ricchissima scena garage punk americana degli anni '60 alla ricerca di preziose ma oscure gemme provenienti da rarissimi 45 giri. Questo volume contiene 16 brani di bands provenienti tutte dal Michigan (regione a cui era stato dedicato anche il volume 5), soprattutto da Detroit e dintorni, una scena fondamentale nell' ambito del rock americano, sviluppatasi decisamente all' ombra della vastissima produzione locale soul e R&B (la Motown, tra le altre etichette, era di casa a Detroit), ma capace di un suo distintivo stile, capace di mettere insieme molto spesso melodia e attitudine genuinamente punk, e qualche anno dopo sviluppatasi nel versante di un rock chitarristico duro che fara' scuola (Stooges, MC5, Amboy Dukes...). Ecco i brani contenuti nel disco: Yorkshires: "And You're Mine"; The Underdogs: "Friday at the Hideout"; Jimmy Gilbert: "Believe what I Say"; Jimmy Gilbert: "So Together We'll Live"; The 4 of Us: "Feel a Whole Lot Better"; The Masters of Stonehouse: "If You Treat Me Bad Again"; Renegades V: "Wine Wine Wine"; The Bossmen: "Fever of Love"; Blues Co.: "Love Machine"; The Blokes: "All American Girl"; The Underdogs: "Don't Pretend"; The Chosen Few: "It Just Don't Rhyme"; The Bed of Roses: "Hate"; The Chocolate Pickles: "Hey You"; The Pleasure Seekers: "Never Thought You'd Leave Me"; Blues Co.: "She's Gone".
Aa.vv. (usa 60's garage)
Highs In The Mid Sixties Volume 6: Michigan Part 2
lp [edizione] nuovo stereo usa 1966 a.i.p.
rock 60-70
rock 60-70
La ristampa, pressoche' identica alla prima tiratura uscita nel 1984, copertina (con foto delle Pleasure Seekers di una adolescente Suzi Quatro!) in cartoncino lucido senza barcode, etichetta verde con scritte e logo neri, del sesto volume della fondamentale serie che, insieme a "Back From The Grave", ha scandagliato la ricchissima scena garage punk americana degli anni '60 alla ricerca di preziose ma oscure gemme provenienti da rarissimi 45 giri. Questo volume contiene 16 brani di bands provenienti tutte dal Michigan (regione a cui era stato dedicato anche il volume 5), soprattutto da Detroit e dintorni, una scena fondamentale nell' ambito del rock americano, sviluppatasi decisamente all' ombra della vastissima produzione locale soul e R&B (la Motown, tra le altre etichette, era di casa a Detroit), ma capace di un suo distintivo stile, capace di mettere insieme molto spesso melodia e attitudine genuinamente punk, e qualche anno dopo sviluppatasi nel versante di un rock chitarristico duro che fara' scuola (Stooges, MC5, Amboy Dukes...). Ecco i brani contenuti nel disco: Yorkshires: "And You're Mine"; The Underdogs: "Friday at the Hideout"; Jimmy Gilbert: "Believe what I Say"; Jimmy Gilbert: "So Together We'll Live"; The 4 of Us: "Feel a Whole Lot Better"; The Masters of Stonehouse: "If You Treat Me Bad Again"; Renegades V: "Wine Wine Wine"; The Bossmen: "Fever of Love"; Blues Co.: "Love Machine"; The Blokes: "All American Girl"; The Underdogs: "Don't Pretend"; The Chosen Few: "It Just Don't Rhyme"; The Bed of Roses: "Hate"; The Chocolate Pickles: "Hey You"; The Pleasure Seekers: "Never Thought You'd Leave Me"; Blues Co.: "She's Gone".
Aa.vv. (usa 60's garage)
Highs In The Mid Sixties Volume 7: The North-West
lp [edizione] ristampa stereo usa 1966 a.i.p.
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
Copia ancora incellophanata, ristampa con copertina lucida senza barcode, pressoche' identica alla prima tiratura uscita nel 1984, etichetta verde con scritte e logo neri, con logo in alto rappresentato semplicemente dalle tre lettere del nome dell' etichetta in caratteri maiuscoli, catalogo AIP10012; il settimo volume della fondamentale serie che, insieme a "Back From The Grave", ha scandagliato la ricchissima scena garage punk americana degli anni '60 alla ricerca di preziose ma oscure gemme provenienti da rarissimi 45 giri. Questo volume contiene 16 brani di bands provenienti tutte dal Northwest, molte delle quali dall' area di Seattle, a testimoniare la solidita' di una scena che prese le mosse sin dalla fine degli anni '50, legata a doppio filo al piu' selvaggio rock'n'roll dei 50's, capace di svilupparsi in gran parte indipendentemente dall' influenza della "British Invasion", all' insegna di un proto garage grezzo e viscerale che ebbe i suoi eroi nei Revere di Paul Revere, nei Kingsmen e nei Sonics. Ecco la lista dei brani contenuti: Jack Bedient & the Chessmen: "Double Whammy"; Jolly Green Giants: "Busy Body"; H.B. & the Checkmates: "Louise, Louise"; The Wilde Knights: "Just like Me"; The Chambermen: "Louie Go Home"; Jack Eely & the Courtmen: "Louie, Louie '66"; The Squires: "Don't You Just Know It"; Jack Bedient & the Chessmen: "I Want You to Know"; The Sires: "Come to Me Baby"; The Lincoln's: "Come along and Dream"; The Express: "Long Green"; The Pastels: "Why Don't You Love Me?"; The Night Walkers: "Sticks & Stones"; Mr. Lucky & the Gamblers: "Take a Look at Me"; The Bootmen: "Ain't it the Truth"; The Rock-N-Souls: "Not like You".
Aa.vv. (usa 60's garage)
Highs In The Mid Sixties Volume 8: The South
lp [edizione] ristampa stereo usa 1966 a.i.p.
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
Copia ancora incellophanata, ristampa degli anni 2000, copertina lucida senza barcode, pressoche' identica alla prima tiratura uscita nel 1984, con dettagliate note sul retro, etichetta argento senza alcuna indicazione, dell' ottavo volume della fondamentale serie che, insieme a "Back From The Grave", ha scandagliato la ricchissima scena garage punk americana degli anni '60 alla ricerca di preziose ma oscure gemme provenienti da rarissimi 45 giri. Questo volume contiene 16 brani di bands provenienti tutte dal Sud degli Sati Uniti, tralasciando per una volta il Texas e la Florida, che abbondantemente altre raccolte hanno scandagliato e la cui scena 60's garage e' ben piu' nota. Ecco la lista dei brani contenuti, di livello medio decisamente molto alto:
Side 1: Ravin' Blue: "Love" / Gunga Dins: "Rebecca Rodifer" / The Midknights: "Pain" / Fly by Nites: "Found Love" / The Original Dukes: "Ain't about to Lose My Cool" / Skeptics: "Turn it On" / The Moxies: "I'm Gonna Stay" / The Rogues: "I Don't Need You"
Side 2: The Hazards: "Hey Joe" / The Vikings: "Come on and Love Me" / The Surrealistic Pillar: "I Like Girls" / The Rugbys: "Walking the Streets Tonight" / The Sants: "Leaving You Baby" / Ravin' Blue: "It's Not Real" / The Guilloteens: "Crying All over My Time" / Gunga Dins: "No One Cares".
Aa.vv. (usa 60's garage)
Highs In The Mid Sixties Volume 9: Ohio
lp [edizione] ristampa stereo usa 1966 a.i.p.
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
copia ancora incellophanata, ristampa degli anni 2000, copertina lucida senza barcode (con le parti in viola sul fronte e sul retro piu' chiare che nell' originaria tiratura), con dettagliate note sul retro, etichette interamente rosse senza alcuna indicazione, catalogo AIP10015, del nono volume (non ristampato a differenza di altri, e quindi divenuto piuttosto raro e ricercato) della fondamentale serie che, insieme a "Back From The Grave", ha scandagliato la ricchissima scena garage punk americana degli anni '60 alla ricerca di preziose ma oscure gemme provenienti da rarissimi 45 giri. Questo volume contiene 16 brani di bands provenienti tutte dall' Ohio. Ecco la lista dei brani contenuti, di livello medio decisamente molto alto:
A1–Deadlys "On The Road Again" A2–Gillian Row "Gloria" A3–Squires, "Batmobile" A4 –Denims "The Adler Sock" A5 –Bocky & The Visions "The Spirit Of '64" A6–Statesmen, "Stop And Get A Ticket" A7 –Pied Pipers "Hey Joe" A8 -Tree Stumps "Jennie Lee" B1–Dagenites, "I Don't Want To Try It Again" B2 –Chylds, "Hay Girl" B3 –Choir "I'm Going Home" B4–Outcasts, "Loving You Sometimes" B5–Sound Barrier "Hey Hey" B6-Dantes "Can't Get Enough Of Your Love" B7–Human Beinz "Evil Hearted You" B8–Possums "Stepping Stone".
Aa.vv. (usa 60's garage)
Highs In The Mid Sixties Volume 9: Ohio
lp [edizione] originale stereo usa 1966 a.i.p.
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
l' originale ormai rara stampa, copertina con giusto lievissimi segni di invecchiamento, senza barcode, non lucida (a differenza della successiva ristampa, in cui le parti in viola sul fronte e sul retro saranno molto piu' chiare che in questa prima tiratura), con dettagliate note sul retro, etichetta verde con scritte grigie e logo nero in alto, catalogo AIP10015, del nono volume (non ristampato a differenza di altri, e quindi divenuto piuttosto raro e ricercato) della fondamentale serie che, insieme a "Back From The Grave", ha scandagliato la ricchissima scena garage punk americana degli anni '60 alla ricerca di preziose ma oscure gemme provenienti da rarissimi 45 giri. Questo volume contiene 16 brani di bands provenienti tutte dall' Ohio. Ecco la lista dei brani contenuti, di livello medio decisamente molto alto:
A1–Deadlys "On The Road Again" A2–Gillian Row "Gloria" A3–Squires, "Batmobile" A4 –Denims "The Adler Sock" A5 –Bocky & The Visions "The Spirit Of '64" A6–Statesmen, "Stop And Get A Ticket" A7 –Pied Pipers "Hey Joe" A8 -Tree Stumps "Jennie Lee" B1–Dagenites, "I Don't Want To Try It Again" B2 –Chylds, "Hay Girl" B3 –Choir "I'm Going Home" B4–Outcasts, "Loving You Sometimes" B5–Sound Barrier "Hey Hey" B6-Dantes "Can't Get Enough Of Your Love" B7–Human Beinz "Evil Hearted You" B8–Possums "Stepping Stone".
Aa.vv. (usa 60's garage)
i've had enough!
lp [edizione] nuovo mono usa 1966 norton
rock 60-70
rock 60-70
copertina in cartoncino lucido con barcode, etichetta bianca ed azzurra con scritte blu. Sottotitolato "Unissued Sixties Garage Acetates / Volume Four", questo album pubblicato nel 2009 dalla benemerita Norton Records raccoglie quattordici brani tutti precedentemente inediti, registrati da undici diverse bands americane, e precisamente in questo caso di New York (tre brani sono degli Henchmen), tra il 1964 ed il 1968 (tra di essi "Zippered Up Heart", primissima registrazione, con i Reign, di un giovanissimo JOHNNY THUNDERS, piu' tardi nei New York Dolls e negli Heartbreakers) e tutti provenienti da acetati in possesso di vari collezionisti che l' etichetta e' riuscita ad "intercettare" attraverso gli anni. Quello che sorprende non e' soltanto che ancora il garage statunitense della meta' degli anni '60 continui a riservare delle nuove scoperte, ma soprattutto che il livello medio di questi brani, che avrebbero comunque meritato la pubblicazione in quanto testimonianze di valore storico notevole, e' un livello in realta' elevatissimo, in grado di reggere il confronto con quello delle piu' note serie di raccolte finora pubblicate nell' ambito del genere, come "Back From The Grave" oppure "Highs In The Mid 60's". Ecco la lista completa dei brani : Blue Embers-Don't Want To See You / Henchmen-Jack Of All Trades / Unknown-Voodoo / Creation's Disciple / Michelle's Menagerie-Stay Away / Unknown-I've Had Enough / Sideburns-You're No Good / Jagged Edge-Gonna Find My Baby / Henchmen-Walk With Me Baby / Creations-Get On My Train / Henchmen-Sad Clown / Younger Set-Do You Love Me / Henchmen-Strangers / Reign-Zippered Up Heart.
Aa.vv. (usa 60's garage)
keystone state rock - volume 1
lp [edizione] nuovo stereo eu 1966 now sound
rock 60-70
rock 60-70
Sottotitolato "18 Cool 60's Teenbeat Garage - Psych Nuggets From Pennsylvania!". Edizione limitata di 500 copie in vinile colorato, copertina senza barcode, inner sleeve con note e foto, vinile pesante, etichetta custom. Uscita nell' aprile del 2014, questa bella raccolta contiene ben 18 brani tratti da rarissimi singoli o addirittura inediti di altrettante formazioni americane originarie del "Keystone State", ovvero della Pennsylvania, pubblicati originariamente intorno al '66, e capaci di dare un quadro esaustivo di una delle scena piu' brillanti nell' ambito del garage punk americano dell' epoca. Ecco la lista completa dei brani:
01 The Snaps - You Don't Want Me 02 The One Way Street Band - Time Of Temptation 3 The Legends - Baby Got Your Head Screwed On 04 The Intrepids - Run From The Sun 05 The Universal Ignorant - I'm All Here 06 The Beaus Of Beethoven - It's Too Late 07 The Badd Lads - I Feel Alright 08 The Upper Hand - You Mean So Much To Me 09 Skip Drinkwater - Silly Sally 10 The Shillings - Goodbye My Lady 11 The Bats - Evelyn 12 The Lords Of T.O.N.K. - Minor Cheevy 13 The Advantes - Done It Again 14 The Nobles - Leaving Me Alone (First Day Gone) 15 The TR5 - Can't Wait Much Longer 16 The Wicks - No Title 17 The Novas - I'd Wait A Million Tears 18 Phillip And Lee - Boxtops.
Aa.vv. (usa 60's garage)
keystone state rock - volume 2
lp [edizione] nuovo stereo eu 1966 now sound
rock 60-70
rock 60-70
Sottotitolato "18 Long Forgotten Teenbeat & Psych Killer Tunes From Pennsylvania's Great Musical Past!". Edizione limitata di 500 copie in vinile verde, copertina senza barcode, inner sleeve con note e foto, vinile pesante, etichetta nera, grigia e nera. Uscito nel novembre del 2015, il secondo ed ultimo volume delle due ottime raccolte, entrambe con 18 brani tra garage e psichedelia, tratti da rarissimi singoli o addirittura inediti di altrettante formazioni americane originarie del "Keystone State", ovvero della Pennsylvania, pubblicati originariamente intorno al '66, e capaci di dare un quadro esaustivo di una delle scena piu' brillanti nell' ambito del garage punk americano dell' epoca. Ecco la lista completa dei brani: 01. The Happy Mediums - Souvenir Collector (inedito ritrovato in un acetato del 1966), 02. The Kruisers - It's The Way She... (dal secondo dei due singoli, 1966), 03. The Early Americans - I Love You (I Want You) (dall' unico singolo, 1971) 04. Stairway to The Stars - Cry (dall' unico singolo, 1966) 05. The Romans - The Drag (dall' unico singolo, 1965) 06. Donnie - You're No Good (dall' unico singolo, 1965) 07. The Confusions - Sad Souvenirs (dall' unico singolo, 1967) 08. The Avanties - Baby Come Back (dall' unico singolo, 1965) 09. The Vandals - Ballad Of A Loser (dall' unico singolo, 1966) 10. Sindicate - Hangman (dall' unico singolo, 1973) 11. The Snaps - Like A Caveman (inedito del gruppo autore di due singolo tra il 1965 ed il 1966), 12. Martin J. Tobert - All Of Tomorrows (dall' unico singolo, 1968) 13. Ollie & The Go-Gos - True Love (dall' unico singolo, 1966)
14. Sas-Shades - Folks In Town (dal primo di tre singoli, 1965), 15. The Batmen With Phantom Band - Linda (dall' unico singolo, 1965) 16. Freddie Milander - What's Doin' (dal terzo singolo, 1967), 17. The Rebels - Wild Cherries (versione inedita del brano gia' nel loro unico singolo del 1970), 18. The Showmen - Cranberry Music (dall' unico singolo, 1969).
Aa.vv. (usa 60's garage)
michigan misfits vol.1
lp [edizione] nuovo stereo eu 1966 tomahawk records
rock 60-70
rock 60-70
Sottotitolato "14 rare and crude garage punk obscurities from the Motor State mid-60's". Pubblicato nel 2016, in sole 300 copie, copertina senza barcode, inserto con note, etichetta nera e bianca con titolo in rosso, questo album contiene quattordici brani, splendida testimonianza della cruda scena garage punk del Michigan di meta' anni '60, tratti da straordinariamente rari singoli pubblicati perlopiu' tra il 1966 ed il 1967 o addirittura, in qualche caso, inediti. Questi i brani inclusi: SIDE A: 1. The Rondells - Everybody To And Fro 2. The Ides Of March - Playthings 5x5 3. The Ferraris - Lovin' Feeling 4. The Oxford Five - Out Of Love For You 5. The Monday Knights - What Is Love 6. The Chevrons - Hey Little Teaser 7. James T & The Workers - I Can't Stop SIDE B: 1. The Other Kind - Can't Wait Forever 2. The Royal Coachmen - You Can't Get Me Down 3. 5 Of A Kind - Please Tell Me (They Were Wrong) 4. Kross Of The Moon - Speak Softly To The Wind 5. The Fabulous Shantels - Remain Unknown Girl 6. The Blues Company - I'm Comin' 7. The Sayms - In The Wind
Aa.vv. (usa 60's garage)
off the wall
Lp [edizione] ristampa mono eu 1966 past & present
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
Copia ancora incellophanata, ristampa del 2010, edizione limitata in 500 copie numerate a mano sul retro (questa la numero 342), in vinile pesante, copertina lucida pressoche' identica alla prima rara tiratura, ma con barcode, corredata di inserto con note, discografie e foto, catalogo PAPRLP1004; il primo storico dei due volumi pubblicati dalla Wreckord Wrack rispettivamente nel 1981 e nel 1983. Ben 18 brani introvabili tratti da singoli rarissimi ursciti in gran parte tra il '65 ed il '67 nell' ambito della ricchissima scena garage punk americana. Ecco la lista completa dei brani: 1 The Magic Plants - I'm A Nothing (New York, '69) 2 The Drones - I'm Down Today 3 The Shademen - That's Tuff (Ohio, '66) 4 The Untamed - Someday Baby (Chicago, '66) 5 Peter & The Wolves - Hey Mama (California, '66) 6 Peter & The Wolves - I Can Only Give You Everything (California, '66) 7 Society's Children - Mr. Genie Man (Chicago, '67) 8 The Heathens - The Other Way Around (New York, '67) 9 The Legends - Alright (Milwaukee, '65). Side 2 : 1 The Undertakers - Unchain My Heart (Texas '66) 2 The Opposite Six - I'll Be Gone (California, '66) 3 The Purple Underground - Count Back (Florida '67) 4 Trees - Don't Miss The Turn (New Jersey, '67) 5 Ray Columbus & The Art Collection - Kick Me (California, '67) 6 The E-Types - Put The Clock Back On The Wall (California, '67) 7 The Bad Seeds - All Night Long (Texas, '66) 8 The Del-Vetts - Last Time Around (Chicago, '66) 9 The Grains Of Sand - She Needs Me (California, '66).
Aa.vv. (usa 60's garage)
pebbles vol. 16
Lp [edizione] originale stereo usa 1966 a.i.p.
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
la prima rara stampa, copertina (con diversi comunque non gravi segni di invecchiamento) liscia ma non lucida, senza barcode, etichette verde con logo nero "Highs In The Mid Sixties" in alto, e scritte verdi scure, catalogo AIP10023, del sedicesimo volume, pubblicato nel 1985, della serie di compilations, inaugurata nel 1979 con grandi gemme perdute della scena garage e psichedelica dei '60's, provenienti da rarissimi singoli pubblicati originariamente in gran parte tra il '65 ed il 67. 14 brani di altrimenti ben ardua reperibilita' di oscure garage punk bands americane; ecco la lista completa: Side 1: The Acoustics: "My Rights" Bobby Brelyn: "Hanna" The Graveyard 5: "Marble Orchard" The Graveyard 5: "Untitled" Just Luv: "Valley of Hate" Jimmy Curtiss: "Psychedelic Situation" Ron Wray Light Show: "Speed" Side 2: The Streys: "She Cools My Mind" The Sands of Time: "Red Light" The Mood: "Amber Fields" Steve Peele Five: "Frankie's Got It!" Those Boys: "No Good Girl" Scurvy Knaves: "It's Not Like That" Duplex: "Louie, Louie".
Aa.vv. (usa 60's garage)
pebbles vol. 16
Lp [edizione] nuovo stereo usa 1966 a.i.p.
rock 60-70
rock 60-70
Copertina lucida con barcode, etichette interamente nere, la ristampa del sedicesimo volume, originariamente pubblicato nel 1985, della serie di compilations, inaugurata nel 1979 con grandi gemme perdute della scena garage e psichedelica dei '60's, provenienti da rarissimi singoli pubblicati originariamente in gran parte tra il '65 ed il 67. 14 brani di altrimenti ben ardua reperibilita' di oscure garage punk bands americane; ecco la lista completa: Side 1: The Acoustics: "My Rights" Bobby Brelyn: "Hanna" The Graveyard 5: "Marble Orchard" The Graveyard 5: "Untitled" Just Luv: "Valley of Hate" Jimmy Curtiss: "Psychedelic Situation" Ron Wray Light Show: "Speed" Side 2: The Streys: "She Cools My Mind" The Sands of Time: "Red Light" The Mood: "Amber Fields" Steve Peele Five: "Frankie's Got It!" Those Boys: "No Good Girl" Scurvy Knaves: "It's Not Like That" Duplex: "Louie, Louie".
Aa.vv. (usa 60's garage)
pebbles vol. 5
Lp [edizione] terza stampa stereo usa 1966 bfd
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
copia ancora incellophanata, terza stampa della fine degli anni '80, copertina senza barcode pressoche' identica alla prima tiratura, con prezzo suggerito di 0798 ($7,98) sulla costola, etichetta verde chiaro con logo in alto con effetto puntinato, "...-RE1" inciso sul trail off di entrambi i lati, catalogo BFD5022. Pubblicato per la prima volta nel 1980, il quinto volume della piu' celebre serie di raccolte di brani di oscure bands dei '60, con 17 imperdibili gemme perdute provenienti perlopiu' da oscurissimi singoli pubblicati tra il '65 ed il '67 di altrettante garage bands americane. Ecco l' elenco dei brani: i TREE di Washington con il garage punk demente della favolosa "No Good Woman", dal loro unico singolo; i PLAGUE del New Mexico con la deliziosa "Go Away", tra garage punk devastante ed english beat, dal loro unico singolo; l' ottimo e grezzo rock chitarristico dei MAGI da Daytona Beach, Florida, con "You Don't Know Me", dal loro unico singolo del 1971 (un po' fuori luogo rispetto agli altri brani del disco, comunque validissima); la travolgente "It's A Crying Shame" dei texani di Forth Worth GENTLEMEN dal loro primo singolo; i grandissimi 5 CANADIANS (texani di San Antonio) con la indimenticabile "Writing On The Wall", dal loro primo singolo (dopo un singolo come Hangmen); i DIRTY WURDS di Chicago con la grezzissima "Why", facciata A del loro primo singolo; i MERRY DRAGONS di Los Angeles con la piacevole "Universal Vagrant" dal loro unico singolo; l' isterico acid punk dei FE-FI-FOUR PLUS 2, dal New Mexico, con "I Wanna Come Back (From The World of LSD)", dal primo dei due loro singoli; da Memphis, Tennesee, gli ESCAPADES con la perfetta "I Tell No Lies", dal loro primo di due singoli; i grezzissimi DANNY & THE ESCORTS da El Paso con la splendida "You Need Love", meravigliosamente sospesa tra garage punk, folk rock e beat; i SATYRS di Philadelphia con "Yesterday's Hero", caratterizzata da un bellissimo organo, dal loro unico singolo del 1968; i leggendari LITTLE PHIL & THE NIGHT SHADOWS, veterani della scena di Atlanta, Georgia, con la bellissima "The Way It Used To Be"; gli STATE OF MIND dal Delaware con "Move", dal loro primo di due singoli; l' eccellente "Wanna be with you" degli YESTERDAY's CHILDREN di New York (niente a che vedere con l' omonima band del Connecticut che realizzo' anche un album), dal loro unico singolo; il garage beat dei TIME STOPPERS da Pittsburgh con "I Need Love", dal loro unico singolo; i texani THURSDAY's CHILDREN con la ottima "You'll Never Be My Girl", dal loro primo singolo; infine i texani di San Antonio 12 A.M., con la bellissima : The Way I Feel", facciata A del loro unico singolo. Imperdibile! Copertina lucida senza codice a barre, etichetta verde con scritte nere.
Aa.vv. (usa 60's garage)
scum of the earth (part two)
lp [edizione] nuovo stereo usa 1966 killdozer
rock 60-70
rock 60-70
Ristampa pressocche' identica alla prima tiratura uscita nel 1984 su Killdozer, copertina in cartoncino lucido senza barcode, etichetta gialla con scritte e logo neri, il secondo dei due volumi della raccolta "Scum of the Earth" che, in piena esplosione del 60's revival che animo' la scena musicale deglli anni '80, porto' alla luce un interessantissimo sottobosco di produzioni indubbiamente "minori", nell' ambito della scena musicale americana degli anni '60, e perlopiu' relegate al piu' oscuro underground, poi cadute nel dimenticatoio, ma invece meritevoli di riscoperta e ricche di un fertilissimo humus che ha alimentato attraverso i decenni successivi tutto un filone fondamentale della nostra musica, tra rock'n'roll e garage, caratterizzato da un' attitudine decisamente "weird", di cui i Cramps sono stati forse i primi fondamentali esponenti. Qui sono presenti 16 brani tratti da ultrarari 45 giri perlopiu' della prima meta' degli anni '60, gran parte dei quali qui editi per la prima volta su album. Ecco la lista completa: Bugs - Slide/ Executioners - You Won't Find Me/ Outcry - Can't You Hear/ Evil - Whatcha Gonna Do About It/ Crusade - Psychedelic Woman/ Marauders - Lovin'/ Myrchents - Indefinate Inhibition/ Suedes - 13 Stories High/ Steve Purdy and The Studs - The Weed/ Kai-Ray and Crew - I Want Some Of That/ Blue Echoes - Tiger Talk/ Leffty and The Leadsmen - Wildwood Fun/ Ronnie Cook and The Gaylads - Goo Goo Muck/ Soul-Men - Roadhouse/ Kings - It's The LCB/ Bob Vidone and The Rhythm Rockers - Weird
Aa.vv. (usa 60's garage)
she was so bad! volume two
lp [edizione] originale mono usa 1966 norton
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
copia ancora incellophanata, l' originale stampa, ormai fuori catalogo, copertina in cartoncino lucido con barcode, etichetta bianca ed azzurra con scritte blu, catalogo ED-342. Sottotitolato "Unissued Sixties Garage Acetates / Volume Two", questo album pubblicato nel 2009 dalla benemerita Norton Records raccoglie quattordici brani tutti precedentemente inediti, registrati da altrettante bands americane tra il 1964 ed il 1968 e tutti provenienti da acetati in possesso di vari collezionisti che l' etichetta e' riuscita ad "intercettare" attraverso gli anni. Quello che sorprende non e' soltanto che ancora il garage statunitense della meta' degli anni '60 continui a riservare delle nuove scoperte, ma soprattutto che il livello medio di questi brani, che avrebbero comunque meritato la pubblicazione in quanto testimonianze di valore storico notevole, e' un livello in realta' elevatissimo, in grado di reggere il confronto con quello delle piu' note serie di raccolte finora pubblicate nell' ambito del genere, come "Back >From The Grave" oppure "Highs In The Mid 60's". Ecco la lista completa dei brani : Loved Ones-Life Of My Own / Briks-It's Your Choice / Apparitions-She's So Satisfyin' / Others-I Love You So / Muphets-My Money / Loved Ones-La Da Do Da Da / Other Ones-The Laugh's On You / Fabulous Courdels-And You Believe Me / Unleashed-My Flash On You / Creations-I've Paid My Dues / Hollow Steps-They Hear About Us / Blue Embers-She Was So Bad / Half Beats-Should I / Sheep-Thinkin' About I
Aa.vv. (usa 60's garage)
train to nowhere!
lp [edizione] nuovo mono usa 1966 norton
rock 60-70
rock 60-70
copertina in cartoncino lucido con barcode, etichetta bianca ed azzurra con scritte blu. Sottotitolato "Unissued Sixties Garage Acetates / Volume Three", questo album pubblicato nel 2009 dalla benemerita Norton Records raccoglie quattordici brani tutti precedentemente inediti, registrati da dodici diverse bands americane tra il 1964 ed il 1968 e tutti provenienti da acetati in possesso di vari collezionisti che l' etichetta e' riuscita ad "intercettare" attraverso gli anni. Quello che sorprende non e' soltanto che ancora il garage statunitense della meta' degli anni '60 continui a riservare delle nuove scoperte, ma soprattutto che il livello medio di questi brani, che avrebbero comunque meritato la pubblicazione in quanto testimonianze di valore storico notevole, e' un livello in realta' elevatissimo, in grado di reggere il confronto con quello delle piu' note serie di raccolte finora pubblicate nell' ambito del genere, come "Back From The Grave" oppure "Highs In The Mid 60's". Ecco la lista completa dei brani : Fanatics-Woman / Noblemen-I'm Gone / Dave And The Wanderers-My Heart Is In Pain / Six Minus One-Fun And Games / Bedlam's Offspring-I'll Be There / Wombats-Hey / Method-Free As The Wind / Muphets-One Thing / Juveniles-Let Me Tell You Girl / Fanatics-Bitter Bells / Wombats-Please Come On / 4 Dimensions-I Feel So Well / Straight Jackets-I'm On My Own / Unknown-Train To Nowhere.
Aa.vv. (usa 60's garage)
turn to stone
lp [edizione] seconda stampa mono eu 1966 ashtray
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
Sottotitolata "Long Lost Sixties Garage Usa"; seconda stampa, con quattordici brani invece dei sedici originari, copertina in cartoncino lucido senza barcode, etichetta nera con scritte e fascia esterna bianche, catalogo ASR-501. Questo primo volume uscito nel 2010 di quella che sarebbe divenuta una piccola serie (tre volumi in pubblicato tra il 2010 ed il 2014), include in questa seconda versione 14 brani, scovati nell' ambito del garage punk americano piu' oscuro, provenienti da rarissimi 45 giri pubblicati tra il '64 ed il '67, ed un livello medio decisamente alto, nell' ambito del genere. Gran parte dei brani fanno la comparsa per la prima volta su una raccolta, pochi altri sono stati precedentemente inclusi in alcune raccolte, ma solo in cd. Ecco la lista dei gruppi e dei relativi brani , con lo stato di origine del gruppo (dove conosciuto) e l' anno di uscita dei singoli. Side a: 1 Larry Knight & Upsetters - Hurt Me (Michigan, 1966) 2 Casuals Incorporated - I Realize (Kentucky, 1966) 3 Ascots - Monkey See Monkey Do (Rhode Island, 1965) 4 Gladiators - Turning To Stone (Ohio, 1966) 5 Fugitives - Mean Woman (New York, 1965) 6 Mar-Teks - Don't Take It Out (Alabama, 1966) 7 Rojay & Faber - Good In This World (California, 1966) Side B: 1 TR5 - Till The End Of The Day (Pennsylvania, 1966) 2 James T & Workers - Who Can I Turn To (Michigan, 1966) 3 Voxmen - They Say (Georgia, 1966) 4 Pigeons - Stick In My Corner (New York, 1966) 5 Nomads - Please Dont Hurt Me (1966) 6 Noblemen - Little Girl You Look So Fine (1964) 7 Restless Feelin's - A Million Things (New York, 1966).
Aa.vv. (usa 60's garage)
turn to stone 3
lp [edizione] originale mono eu 1966 ashtray
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
Copia ancora incellophanata, l' originale stampa, copertina senza varcode, etichetta nera e bianca, catalogo ASR-503. Il terzo ed ultimo volumi della serie "Turn To Stone", sottotitolata "Long Lost Sixties Garage Usa", uscito nel 2014, include 14 brani scovati nell' ambito del garage punk americano piu' oscuro, provenienti da rarissimi 45 giri pubblicati tra il 1964 ed il '68, ed un livello medio decisamente alto, nell' ambito del genere. Molti dei brani sono per la prima volta inclusi in una raccolta in vinile, il che rende ancora piu' appetibile questo "Turn To Stone 3". Ecco la lista dei gruppi e dei relativi brani , con lo stato di origine del gruppo (dove conosciuto) e l' anno di uscita dei singoli. Madison Revue "Sad and Blue" (Texas, 1967) , Pirates "Cuttin Out" (Louisiana - 1966); Nomads "I Really Do" ( Oklahoma - 1965) - Paper Menagerie "Left Up To You (Tennessee - 1968) - Local Traffic "Second Century" (Louisiana - 1968) - Creepers "Elizabeth" (Missouri - 1967) - Rovin Flames "Gloria" (Florida - 1965) - Beau Gents "Big Black Machine" ( California - 1967) - Joey Day "The Chase" (New York - 1967) - Argons "Do The Dog" (Kansas - 1964) - Conlon & The Crawlers "You're Comin On" (Florida - 1967) - Emeralds "Like Father Like Son" (Indiana - 1966) - Laughing Kind "I Could Have Showed You The Way" (Texas - 1967) - Magical Mist "Time Out To Fly" (California - 1968) - Fourth Amendment "I See The Light" ( Alabama - 1968)
Aa.vv. (usa 60's garage)
you're so square
Lp [edizione] nuovo mono eu 1966 lance
rock 60-70
rock 60-70
Sottotitolata "14 Mid Sixties US Garage Band Jewels". Ristampa pressocche' identica alla prima tiratura, copertina senza barcode (dove la label e' riportata come "Lanze"), etichetta in bianco e nero, inserto giallo con note in nero. Uscita nel 2002, questa raccolta contiene 14 brani tratti da rarissimi singoli di garage punk americano tutti tra il '66 ed il '68, in gran parte qui compilati per la prima volta. Ecco la lista completa dei brani: Side 1: 1 Dean Kohler - Gooseberry Pie (Virginia, '68), 2 The Rogues - Opportunity (Tennessee, 66) 3 The Tracers - Watch Me (North Dakota) 4 The Jades - Come Back (Indiana, '66), 5 The Ovaitt Brothers - How Can I (Missourie) 6 Korners Of Time - Cara Lin (Minnesota, 66) 7 Tony Church & The Crusade - Can You Picture Yourself (Ohio, '68). Side 2: 1 Mumbles Scott & The Esquires - Searchin' (Iowa, '66) 2 The Trespassers - Come With Me (East Coast '67) 3 The Pickwick Papers - You're So Square (Michigan '66) 4 The Changing Tymes - Try A Whole Lot Harder (Pennsylvania, '67) 5 The Continentals - Take Me (Texas, 66), 6 The End - Bad Night (Massachussetts, '66) 7 Al's Dynamics - Breakdown (Pennsylvania, '66)
Page: 9 of 132
Pag.: oggetti: