Hai cercato: dall'anno 60 all'anno 69 --- Titoli trovati: : 3296
Pag.:
oggetti:
Aa.vv. (rock 60-70)
psychedelic crown jewels vol.2
LP2 [edizione] originale stereo ita 1967 akarma
[vinile] Excellent [copertina] Very good rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Very good rock 60-70
Doppio album in vinile 180 grammi, l' originale stampa, con copertina (con moderati segni di invecchiamento) apribile in tre parti, senza barcode, etichetta in bianco e nero da un lato e dall' altro multicolorata con logo Akarma, corredato di inserto con note, catalogo AK104/2. Pubblicato dalla Akarma nel 1999, il secondo volume della serie ''Psychedelic Crown Jewels'' contiene ben 29 brani (quattro in piu' rispetto alla versione in cd) ed e' basato, a differenza del primo che vedeva il focus su brani e gruppi assai conosciuti, su bands ed episodi estremamente oscuri e verammente underground, tutte le registrazioni sono state effettuate nella seconda meta' degli anni '60, e non sono mai state pubblicate prima su album. La selezione e' stata effettuata da Roger Maglio, con l'aiuto di Max Waller, Ray Ehmen, Mike Kusiak, ed e' basata su sonorita' vicine al fuzz, punk e garage piuttosto che alla Psichedelia vera e propria, tra i brani bellissime "When You Made Love to Me" dei Prime Mover di New York, questa si', vicina alla psichedelia, The Grapes of Wrath, the Hustlers, the Baroque Monthly, the Barons ed i piu' conosciuti Jelly Bean Bandits, i Substantial Evidence con la barocca e memore dei Left Banke "Death Angel". Un' opera magistrale che non lascera' insoddisfatto chi sia interessato al garage Americano dei '60. Ecco la lista dei 29 brani inclusi: Love Go Round - Counselors, Why - Joel Tessler, Strange Land, Strange People - Northbridge Company, Come Back to Me Baby (qui accreditata a gruppo sconosciuto, in realta' si tratta di un brano dell' inglese Edwick Rumbold), Urban Meadows - Rockin' RoadRunners, Over You - Mark V, Our Big Chance - Marauders, You Are Your Only Mystery - Baroque Monthly, Salesman - Jelly Bean Bandits, Things to Come - Menn, If You Try - Hustlers, It Won't Rain on Me - Sons Of Joseph, Talk to Me - Checkmates, People Say - Inc Rogues, Shadows of You - Illusions, When You Made Love to Me - Prime Mover, Have a Good Time on Me - Grapes of Wrath, Tired of Crying - Off Beats,Yes It's Too Bad - Gang Of Saints, Death Angel - Substantial Evidence, The Story of Rich Man - Phantoms, Drawbridge - Barons, The Third Eye - Joint Effort, Different Than Me - Kracker Barrell Komplex, Go Away - Rockin' RoadRunners, Bad News - Stix, Stonz, She's Gone Away - Individuals, Two Can Play - Jaguars, Five Steps to Hell - (accreditata a gruppo sconosciuto, si tratta in realta' dei Viceroys di Sunnyvale, California).
Aa.vv. (rock 60-70)
Revolucion psicofasica en bolivia
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1968 discos del condor
rock 60-70
rock 60-70
Copertina lucida a busta senza codice a barre, inserto apribile con note storiche e foto, label rossa con scritte e disegni bianchi, catalogo CONDOR002. Pubblicata dalla Discos Del Condor nel 2011, questa compilation e' dedicata al rock boliviano del periodo 1968-75, documentando una scena in una generazione di musicisti assorbiva le influenze della nuova musica pop internazionale (in questi solchi principalmente garage, beat duro e qualche scheggia di psichedelia) mescolandole con il proprio retaggio culturale; fra i gruppi rappresentati i piu' noti sono probabilmente i Los Ovnis, autori di un buon numero di album nella seconda meta' degli anni '60. La raccolta prende il nome dalla casa discografica Psicofasico, sulla quale un buon numero di questi brani venne pubblicato. Questa la scaletta: Los Ovnis, ''La ilusion hace cancion'' (da un ep del 1974); Los Vagos, ''Mundos diferentes'' (dal primo ep del 1969); Los Splendid, ''Dame tu amor'' (da un ep del 1969); Los Loving Dark's, ''No quiero llegar a viejo'' (1968); Los Bonny Boys Hot's, ''Sandra'' (1969); The Donkeys, ''LSD'' (1969); Los Dhag Dhag's, ''El gato'' (1969); Los Flintstones, ''Oh pebbles!'' (1968); Los Laser, ''Los desposeidos'' (1971); Grupo Trigal, ''La calle principal'' (da un ep del 1971); Los Four Star, ''Volando en las nubes'' (dal secondo ep del 1970); Mandrill, ''Danza de los brujos'' (1975); Los Ovnis, ''Ya no escucho tu voz'' (1975); 50 De Marzo, ''Ciceron'' (dal primo ep del 1970).
Aa.vv. (rock 60-70)
Revolution pop 14 fuzzy and groovy french cuts from the sixties
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1964 les disques robespierre
rock 60-70
rock 60-70
Copertina lucida fronte retro senza codice a barre, label custom rossa e nera con immagine di persona che legge un libro, scritte gialle, catalogo 031. Pubblicata nel 2018 dalla Les Disques Robespierre, questa interessante raccolta compila quattordici brani originariamente pubblicati negli anni '60 su singoli ed ep, mai ristampati ne' compilati prima d'ora, ad opera di cantanti e gruppi pop francesi. Un piccolo ''Bignami'' di soggetti e cliche' della cultura beat giovanile dell'epoca, fra canzoni che parlano di Mao, sesso, il diavolo, studenti contestatori, donne gatto ed altre amenita'; musicalmente siamo fra white soul, protofunk, garage beat e freakbeat. Questa la scaletta: SIDE 1: 1. Claude Channes - Coulez moi (dall'ep ''Mao mao'', parte della colonna sonora del film ''La chinoise'' di Jean-Luc Godard, 1967) 2. Nicky Nicolas - Pour Les Miss (B-side del singolo ''La danse du schuss'', 1969) 3. Monty - J'ai Traversé L'Enfer (singolo, 1966) 4. Santa Maria - Donne Moi Ton Coeur Et Ta Fleur (B-side del singolo ''Elle'', 1970) 5. 5 Gentlemen - Je Te Veux (dall'ep ''Qu'As-Tu Katioucha?'', 1966) 6. José Salcy - Les Filles Chats (dall'ep ''Un peu beaucoup'', 1967) 7. Gammas – Satisfaction (dall'ep ''Help'', 1965) SIDE B: 1. Claude Channes - Mao Mao (dall'ep ''Mao mao'', parte della colonna sonora del film ''La chinoise'' di Jean-Luc Godard, 1967) 2. Françoise Deldick - Le Diable De Près (B-side del singolo ''Joue avec moi'', 1969) 3. Carine – L'Insatisfait 4. Jocelyne - La La La La La (singolo, 1964) 5. Les Players - Les Indiens (singolo, 1965) 6. Les Fleurs De Pavot - Super Girl (dall'album ''Les fleurs de pavot'', 1968) 7. Norman "Gagman" Gang – L'Ascenseur (B-side del singolo ''Les escargots'').
Aa.vv. (rock 60-70)
S.i.x.t.i.e.s. - party mega mix
LP2 [edizione] originale stereo uk 1960 telstar
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
Prima stampa inglese, vinile doppio, copertina apribile lucida all'esterno ed all'interno, con barcode, label azzurra sfumata con scritte nere e logo Telstar azzurro e marrone in alto, logo MCPS a destra, catalogo STAR2307. Pubblicata nel 1987 dalla Telstar per il mercato britannico, questa compilation e' un proverbiale disco da festa a tema anni '60, contenente ben sessanta canzoni di grande successo che coprono l'intero decennio, e che su ciascuna facciata si susseguono senza intervalli fra un brano e l'altro. Quasi tutti i brani raggiunsero la top ten britannica all'epoca della loro pubblicazione, e gli artisti rappresentati sono soprattutto provenienti dal Regno Unito, accanto ad una minoranza di origine statunitense come i Beach Boys e Lee Dorsey, o caraibica come Desmond Dekker e gli Upsetters, provenienti dalla Giamaica. Si tratta di una raccolta concentrata soprattuto sul pop e sul beat degli anni '60, ma non mancano alcuni episodi soul e reggae. Questa la scaletta: John Fred & his Playboy Band, ''Judy In Disguise (With Glasses)''; 1910 Fruitgum Co., ''Simon says''; The Scaffold, ''Lily the pink''; Ohio Express, ''Yummy yummy yummy''; The Archies, ''Sugar sugar''; The Cufflinks, ''Tracy''; Tommy Roe, ''Sheila''; Buddy Holly, ''Brown-eyed handsome man''; The Dixie Cups, ''Iko iko''; Pat Boone, ''Speedy gonzales''; Surfaris, ''Wipe out''; The Shadows, ''Dance on''; Cliff Richard and the Shadows, ''I could easily fall''; The Shadows, ''Shindig''; Cliff Richard and the Shadows, ''On the beach''; Gerry and the Pacemakers, ''I like it'', ''I'm the one''; The Hollies, ''Just one look'', ''Stop stop stop''; Swinging Blue Jeans, ''Good golly miss molly''; Chuck Berry, ''No particular place to go''; Johnny Kidd and the Pirates, ''I'll never get over you''; Freddie and the Dreamers, ''I'm telling you now''; Helen Shapiro, ''Tell me what he said''; Beach Boys, ''Then I kissed her'', ''I can hear music''; Blue Mink, ''Melting pot''; Small Faces, ''Lazy sunday'', ''Itchycoo park''; Johnny Preston, ''Running bear''; The Searchers, ''Sweets for my sweet'', ''When you walk in the room''; The Foundations, ''Baby now that I've found you''; The Kinks, ''You really got me'', ''All day and all of the night''; Status Quo, ''Down the dustpipe'', ''Ice in the sun''; The Honeycombs, ''Have I the right''; The Amen Corner, ''Hello suzie''; Chris Andrews, ''Yesterday man'', ''To whom it concerns''; Alan Price, ''Hi lili hi lo'', ''Simon smith and his amazing dancing bear''; Georgie Fame, ''Getaway''; Brian Poole and the Tremeloes, ''Candy man''; Dave Dee Dozy Beaky Mick and Tich, ''The legend of xanadu'', ''Zabadak''; Jet Harris & Tony Meehan, ''Diamonds'', ''Applejack''; The Applejacks, ''Tell me when''; Dusty Springfield, ''In the middle of nowhere''; Tom Jones, ''What's new pussycat''; Sandie Shaw, ''Puppet on a string'', ''Long live love''; Neil Christian, ''That's nice''; Desmond Dekker and the Aces, ''Israelites''; The Upsetters, ''Return of django''; Lee Dorsey, ''Working on a coalmine'', ''Holy cow''; Robert Parker, ''Barefootin'''.
Aa.vv. (rock 60-70)
Savage pencil presents: angel dust
Lp [edizione] originale stereo uk 1966 furthur/blast first
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
Prima stampa, realizzata in Gran Bretagna, vinile picture, copertina lucida apribile senza barcode, catalogo FU3LP, groove message ''live to ride!'' sul lato A e ''ride to live'' sul lato B. Titolo completo ''Savage pencil presents: angel dust – music for movie bikers''. Pubblicata nel 1988 dalla Furthur/Blast First, la raccolta curata e disegnata dall'illustratore e giornalista musicale inglese Savage Pencil (aka Edwin Pouncey), famoso per aver disegnato copertine di album di gruppi quali Sonic Youth e Big Black, fra le altre cose; all'interno della copertina troviamo anche note scritte da nientemeno che Steve Albini. Il disco compila brani tratti da colonne sonore di piu' o meno oscuri ''biker movies'' degli anni '60 e dei primi '70, film con motociclisti piu' o meno sbandati per protagonisti. Ben quattro brani sono firmati da Davie Allan and the Arrows, musicisti importanti nell'ambito delle colonne sonore di questo genere di film; fra gli altri musicisti rappresentati, Paul Wibier con la diabolica ''Satan (theme)'', una malefica mutazione del classico soul ''A change is gonna come''. Questa la scaletta: Davie Allan and the arrows, ''Blues theme''; Paul Wibier, ''Satan (theme)''; Harley Hatcher, ''The chase is on''; East-West Pipeline, ''Angels die hard''; Randy Sparks/Jim Helms, ''By force''; Davie Allan and the Arrows, ''The stompers and the souls'', ''Cycle-delic'', ''Mind transferral''; The Poor, ''Skip to my mary J''; Stu Phillips, ''Get it on''; The Arrows, ''Ghost story''; The Hogs, ''Blues theme''.
Aa.vv. (rock 60-70)
Stars charity fantasia
Lp [edizione] originale mono uk 1966 philips/scf
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
La prima rara stampa inglese in mono, copertina laminata sul fronte, flipback su due lati sul retro, etichetta rosa con scritte e logo Scf in alto in nero, catalogo PL145. Pubblicato dalla Philips, questo disco venne realizzato a scopo benefico per l'organizzazione Save The Children, con brani tratti da singolo od albums e donati da diversi artisti pop dell'epoca, fra cui Walker Brothers, Spencer Davis Group, Dusty Springfield, Cliff Richard e Sandie Shaw. Questa la scaletta: Andy Williams, ''Begin the beguine'' (1965); Dusty Springfield, ''You don't have to say you love me'' (1966); Cliff Richard, ''I could easily fall'' (1965); Walker Brothers, ''The sun ain't gonna shine anymore'' (1966); Cleo Laine & John Dankworth, ''Shall I compare thee'' (1964); Roger Miller, ''England swings'' (1965); Spencer Davis Group, ''Every little bit hurts'' (1965, dal primo album "Their First Lp"); Frankie Vaughan, ''Hello dolly'' (1964); Sandie Shaw, ''Gotta see my baby every day'' (1965); Val Doonican, ''Walk tall'' (1964); Swingle Sisters, ''Rondo'' (1964); Harry Secombe, ''If I ruled the world'' (1963); Kathy Kirby, ''Dance on'' (1963); Ken Dodd, ''Happiness'' (1964).
Aa.vv. (rock 60-70)
super duper blues
lp [edizione] originale stereo uk 1969 blue horizon
[vinile] excellent [copertina] Very good rock 60-70
[vinile] excellent [copertina] Very good rock 60-70
prima rara stampa inglese, copertina laminata sul fronte, con lievi segni di invecchiamento sul retro, etichetta azzurra con logo e scritte blu, catalogo SPR31, adesivo "Stereo" sul retro. Si tratta del manifesto del blues elettrico inglese, pubblicato nell' anno di grazia 1969 dalla etichetta Blue Horizon di Mike Vernon, produttore assolutamente fondamentale nell' ambito del "british blues" inglese. Raccoglie dodici brani esemplari di ''new electric blues'', tratti dai rari albums del catalogo dell' etichetta, con la presenza pero' di vari bluesman afroamericani che in quegli anni Vernon invito' in Inghilterra ad incidere per la sua etichetta, solitamente supportati dai musicisti della sua "scuderia"; ecco la straordinaria scaletta: Fleetwood Mac "Rollin man" (dall' album "Mr.Wonderful"), Duster Bennett "Jumping at shadows" (dall' album "Smiling like i'm happy"), "Chicken Shack "What you did last night" (dall' album "Forty Blue Fingers Freshly Packed and Ready To Serve"), Eddie Boyd "Blues Is Here to Stay" (dall'album "7936 South Rhodes"), Gordon Smith "Diving Duck Blues" (dall' album "Long Overdue"), "Champion Jack Dupree "A Racehorse Called Mae" (dall' album "When you feel the feeling you was feeling"), "Johnny Shines "Pipeline Blues" (dall' album "Last night's dream"), Fleetwood Mac "Long Grey Mare" (dall' album "Peter Green's Fleetwood Mac"), "Sunnyland Smith "Stella Mae" (dall' album "Midnight Jump"), Chicken Shack "I Wanna See My Baby" (dall' album "O.K. Ken?"), Curtis Jones "Gee pretty baby" (dall' album "Now Resident in Europe"), "Fleetwood Mac "Shake Your Moneymaker" (dall' album "Peter Green's Fleetwood Mac").
Aa.vv. (rock 60-70)
super duper blues
lp [edizione] originale stereo uk 1969 blue horizon
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
prima rara stampa inglese, copertina laminata sul fronte, etichetta azzurra con logo e scritte blu, catalogo SPR31. Si tratta del manifesto del blues elettrico inglese, pubblicato nell' anno di grazia 1969 dalla etichetta Blue Horizon di Mike Vernon, produttore assolutamente fondamentale nell' ambito del "british blues" inglese. Raccoglie dodici brani esemplari di ''new electric blues'', tratti dai rari albums del catalogo dell' etichetta, con la presenza pero' di vari bluesman afroamericani che in quegli anni Vernon invito' in Inghilterra ad incidere per la sua etichetta, solitamente supportati dai musicisti della sua "scuderia"; ecco la straordinaria scaletta: Fleetwood Mac "Rollin man" (dall' album "Mr.Wonderful"), Duster Bennett "Jumping at shadows" (dall' album "Smiling like i'm happy"), "Chicken Shack "What you did last night" (dall' album "Forty Blue Fingers Freshly Packed and Ready To Serve"), Eddie Boyd "Blues Is Here to Stay" (dall'album "7936 South Rhodes"), Gordon Smith "Diving Duck Blues" (dall' album "Long Overdue"), "Champion Jack Dupree "A Racehorse Called Mae" (dall' album "When you feel the feeling you was feeling"), "Johnny Shines "Pipeline Blues" (dall' album "Last night's dream"), Fleetwood Mac "Long Grey Mare" (dall' album "Peter Green's Fleetwood Mac"), "Sunnyland Smith "Stella Mae" (dall' album "Midnight Jump"), Chicken Shack "I Wanna See My Baby" (dall' album "O.K. Ken?"), Curtis Jones "Gee pretty baby" (dall' album "Now Resident in Europe"), "Fleetwood Mac "Shake Your Moneymaker" (dall' album "Peter Green's Fleetwood Mac").
Aa.vv. (rock 60-70)
Tasty bubblegum flavor 12 rare u.s. bubblegum pop jewels 1968 1971
Lp [edizione] nuovo stereo usa 1968 naughty rhythm
rock 60-70
rock 60-70
Copertina senza codice a barre, catalogo NRR002LP. Pubblicata nel 2019 dalla Naughty Rhythm, questa antologia compila dodici storici brani, significativi esempi del bubblegum pop emerso, in particolare sulla scena americana, fra la fine degli anni '60 e l'inizio dei '70, con un sound pop solare, melodico ed adolescenziale, mirato ad un pubblico di giovanissimi, architettato da alcuni produttori che si avvalevano principalmente di turnisti in studio, le cui registrazioni venivano poi pubblicate sotto il nome di un gruppo, in realtà inesistente al di fuori delle estemporanee incisioni; non a caso la maggior parte dei gruppi della musica bubblegum, che animò la scena pop americana grosso modo fra il 1968 ed il 1972, ebbero una sola hit prima di scomparire dai radar, ed il fenomeno fu prima di tutto e soprattutto legato ai sngoli, e non agli lp. In ogni caso il bubblegum ebbe un successo anche notevole in quegli anni (vedi in questa raccolta gli Yummies, e la sua influenza si sarebbe poi fatta sentire su generazioni successive di musicisti pop e rock: ad esempio un cantante spesso impiegato nella registrazione di singoli bubblegum, Joey Levine, sarebbe stato una fonte di ispirazione per il futuro frontman dei Ramones, Joey Ramone. Questa antologia non contiene le hits più famose del genere, bensì si concentra su brani bubblegum più rari e misconosciuti. Questa la scaletta. SIDE 1: 1. Professor Morrison's Lollipop - Oo-Poo-Pah Susie 2. Johnny Cymbal - Save All Your Lovin' (Hold It For Me) 3. Gideon - Oh! Sweet Love 4. Zebra - Bring Me To My Knees 5. Bleus - Milk & Honey 6. Hungry Tiger – Fee-Fi-Fo-Fum SIDE 2: 1. The Yummies - Patty Cake 2. American Machine – Snowball 3. Joey Levine - Come On My Baby 4. Kasnat & Katz Fighter Squadron - Pickin' Up Sticks 5. Jamie & The Sweetcorn - I'm Gonna Love You 6. Jordan Parker Revue - Ginger Bread Man.
Aa.vv. (rock 60-70)
The sound of the sixties (+booklet)
lp2 [edizione] originale mono fra 1963 eva
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
prima rara stampa edita dalla francese Eva nel 1983, vinile doppio, copertina laminata fronte retro senza barcode, completa del libretto di quarantaquattro pagine ''Encyclopedia of the French ep's'', contenente centinaia di ep francesi di gruppi americani ed inglesi degli anni '60 (per la precisione il periodo 1962-68), con tanto di foto delle copertine degli stessi, label nera con scritte bianche e logo Eva rosso in alto, catalogo EVA12021, logo SACEM in riquadro a destra. Pubblicata nel 1983 dalla Eva in Francia, la compilation con ventotto storici brani ad opera di gruppi americani ed inglesi degli anni '60, una panoramica incisiva ma inevitabilmente generalista sul garage, il beat e la psichedelia anglosassoni del decennio d'oro, con gruppi quali Electric Prunes, Count Five, Question Mark and the Mysterians, Syndicate Of Sound, Animals, Yardbirds e molti nomi meno noti anche se non certo sconosciuti, elemento quest'ultimo che caratterizza la raccolta. Questa la scaletta: Count Five, ''You must believe in me''; Question Mark and the Mysteryans, ''Smokes''; Syndicate Of Sound, ''Little girl''; Five Americans, ''I see the light''; Kim Fowley, ''The trip''; The Rivieras, ''California sun''; We The People, ''You burn me up and down''; Creation, ''That's how strong my love is''; Shake Spears, ''The shake spear''; Belfast Gypsies/Them, ''The gorilla''; Sir Henry & His Butlers, ''Giddy up a ding dong''; Animals, ''Talkin' about you''; Nashville Teens, ''Find my way back home''; Maze, ''I'm so glad''; Sorrows, ''You've got what I want''; Hairy Ones, ''Get off my cloud''; T-Bones, ''I'm a lover not a fighter''; Primitives, ''Oh mary''; Yardbirds, ''Baby what's wrong''; Ingoes, ''In the midnight hour''; Episode Six, ''I can see through you''; The Mojo Men, ''Dance with me''; The Music Eplosion, ''96 tears''; The Trashmen, ''Kuk''; Electric Prunes, ''Ain't it hard''; Mitch Ryder, ''Turn on your lovelight''; The Vejtables, ''I still love you''; Other Half, ''Mr pharmacist''.
Aa.vv. (rock 60-70)
Tres chic! more french girl...
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1964 ace
rock 60-70
rock 60-70
Titolo completo ''Tres chic! More french girl singers of the 1960s''. Vinile colorato da 180 grammi, copertina lucida apribile con ricche note biografiche all'interno, label grigia con scritte bianche e nere, logo Ace bianco, grigio e nero a sinistra, catalogo HIQLP006. Pubblicata nel 2013 dalla Ace Records, questa raccolta, seguito di ''C'est chic'' (uscita nello stesso anno) compila dodici brani tratti da ep degli anni '60 di cantanti pop femminili francesi, al culmine del fenomeno ye' ye', con figure iconiche del genere quali France Gall e Francois Hardy, ma anche con cantanti di culto come Jacqueline Taieb e perfino Anna Karina, l'attrice ''musa'' di Jean Luc Godard (con tanto di chitarre fuzz!), senza trascurare l'immancabile Brigitte Bardot. I brani presentati oscillano fra un pop beat sbarazzino e melodico e qualche episodio piu' sanguigno e rock, non lontano dal garage. Questa la scaletta: SIDE ONE: 1. ON M'A TOUJOURS DIT - Annie Philippe (1965) 2. ECOUTEZ – Elsa (1967) 3. J'AI DES PROBLEMES DÉCIDÉMENT – Violaine (1966) 4. HYMNE AU SOLEIL - Pussy Cat (1969) 5. ATTENDS OU VA-T'EN - France Gall (1965) 6. COMMENT TE DIRE ADIEU - Françoise Hardy (1968) SIDE TWO: 1. TUT, TUT, TUT, TUT - Gillian Hills (1965) 2. JE DANSE DONC JE SUIS - Brigitte Bardot (1964) 3. LA FERMETURE-CLAIR – Delphine (1967) 4. 7 AM - Jacqueline Taieb (1968) 5. COMME TU ES JEUNE - Liz Brady (1965) 6. SOUS LE SOLEIL EXACTEMENT - Anna Karina (1967).
Aa.vv. (rock 60-70)
turds on a bum ride vol. 1
lp2 [edizione] originale stereo ita 1967 anthology
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
doppio album uscito nel 1991 e divenuto ormai raro, con copertina lucida senza codice a barre completa di inner sleeves con note, catalogo ANT1.22; copia corredata di inserto apribile a colori con copertine e tracklist di varie uscite del catalogo Abraxas. Il primo volume dei tre (ma solo i primi due uscirono in vinil) della bella bella serie di raccolte, con ben 29 brani tratti perlopiu' da ultra rari 45 di psichedelia e garage americani o canadesi del periodo che va grossomodo dal 1966 al 1968 (ma talora si tratta di inediti tratti da altre rare raccolte), masterizzati direttamente dal vinile. Ecco la lista dei brani compresi: I Just Don't Know - MC5 / No Girl Gonna Cry - Music Machine / Boil The Kettle Mother - Id / Jingle Bells - Blues Magoos / Lazy Lady - Macabre / The Spider & The Fly - Von Ruden / Mr. You're A Better Man Than I - Sons Of Adam / Get Away From It All - Northwest Co. / A Trip So Wild - Ron-De-Vous / Hometown - Silk Winged Alliance / I'm Gonna Make You Mine - Shadows Of Knight / Tendency To Be Free - Rabbit Mackay / I Want To Be Free - The Sparkles / Poor Precious Dreams - The Jelly Bean Bandits / To Give Your Loving - The Happy Return / Complication - The Monks / Numbers - Terry Knight & The Pack / Looking At You - MC5 / Baby Show The World - Sons Of Adam / Dark Part Of My Mind, Part 1 - Capt. Groovy & His Bubblegum Army / Sock It My Way - Animated Egg / He's Coming Pt. 2 - Magic Swirling Ship / Falling - Orphan Egg / Love - The Novells / For A Moment - The Orient Express / Aries - Zodiac / Hanana - Lite Storm / Love Me Two Times-New York Public Library / Acid Test - The Purple Fox.
Aa.vv. (rock 60-70)
turds on a bum ride vol. 1
lp2 [edizione] originale stereo ita 1967 anthology
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
doppio album uscito nel 1991 e divenuto ormai raro, con copertina lucida senza codice a barre completa di inner sleeves con note, catalogo ANT1.22. Il primo volume dei tre (ma solo i primi due uscirono in vinile) della bella bella serie di raccolte, con ben 29 brani tratti perlopiu' da ultra rari 45 di psichedelia e garage americani o canadesi del periodo che va grossomodo dal 1966 al 1968 (ma talora si tratta di inediti tratti da altre rare raccolte), masterizzati direttamente dal vinile. Ecco la lista dei brani compresi: I Just Don't Know - MC5 / No Girl Gonna Cry - Music Machine / Boil The Kettle Mother - Id / Jingle Bells - Blues Magoos / Lazy Lady - Macabre / The Spider & The Fly - Von Ruden / Mr. You're A Better Man Than I - Sons Of Adam / Get Away From It All - Northwest Co. / A Trip So Wild - Ron-De-Vous / Hometown - Silk Winged Alliance / I'm Gonna Make You Mine - Shadows Of Knight / Tendency To Be Free - Rabbit Mackay / I Want To Be Free - The Sparkles / Poor Precious Dreams - The Jelly Bean Bandits / To Give Your Loving - The Happy Return / Complication - The Monks / Numbers - Terry Knight & The Pack / Looking At You - MC5 / Baby Show The World - Sons Of Adam / Dark Part Of My Mind, Part 1 - Capt. Groovy & His Bubblegum Army / Sock It My Way - Animated Egg / He's Coming Pt. 2 - Magic Swirling Ship / Falling - Orphan Egg / Love - The Novells / For A Moment - The Orient Express / Aries - Zodiac / Hanana - Lite Storm / Love Me Two Times-New York Public Library / Acid Test - The Purple Fox.
Aa.vv. (rock 60-70)
turds on a bum ride vol. 2
lp2 [edizione] originale stereo ita 1967 anthology
[vinile] Excellent [copertina] Very good rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Very good rock 60-70
doppio album uscito nel 1991 e divenuto ormai raro, con copertina (con lievi segni di invecchiamento) lucida senza codice a barre completa di inner sleeves con note, catalogo ANT2.22; copia corredata del raro inserto-catalogo apribile in due parti, con estratto del catalogo della Anthology. Il secondo volume dei tre (ma solo i primi due uscirono in vinil) della bella bella serie di raccolte, con ben 26 brani tratti perlopiu' da ultra rari 45 di psichedelia e garage americani o canadesi del periodo che va grossomodo dal 1966 al 1968 (ma talora si tratta di inediti tratti da altre rare raccolte), masterizzati direttamente dal vinile. Questa la lista completa dei brani contenuti: Go Insane - The Doors / Mr. Madison Avenue - The Lollipop Shoppe / Don't Lose Your Mind - The Galaxies IV / First Grade Reader - Ohio Express / Iowa, A Girl's Name - The Baroques / Train To Bombay - The Orient Express / The Oud And The Fuzz - John Berberian / It's Wrong - Orphan Egg / Silver Wings - Hamilton Streetcar / Who Do You Love - The Blues Magoos / Hey Mr. President - The Electric Prunes / The Man Who Paints The Pictures - Fever Tree / Mojo Walkin' - The Electric Prunes / Animal Man - Kim Fowley / Up And Down - Mom's Boys / Vietnam - Bobby Jameson / Lonely Man - Max Frost and The Troopers / Poor Discarded Baby - The Koala / I'm In You - Mijal and White / West Grogan Dormitory Blues - Rabbit Mackay and The Somis Rythm Boyze / You And Me - The Crystal Rain / Changes Brought To Me - Neighb'rhood Childr'n / Good Trip Lollipop: An Antihystahimn - The Bermuda Jam / Judy - Von Ruden / Sgt. Ralf Yore U.S.M.C. - Sur Royal Da Count.
Aa.vv. (rock 60-70)
turds on a bum ride vol. 2
lp2 [edizione] originale stereo ita 1967 anthology
[vinile] Excellent [copertina] Good rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Good rock 60-70
doppio album uscito nel 1991 e divenuto ormai raro, con copertina (con diversi segni di invecchiamento) lucida senza codice a barre completa di inner sleeves con note, catalogo ANT2.22. Il secondo volume dei tre (ma solo i primi due uscirono in vinil) della bella bella serie di raccolte, con ben 26 brani tratti perlopiu' da ultra rari 45 di psichedelia e garage americani o canadesi del periodo che va grossomodo dal 1966 al 1968 (ma talora si tratta di inediti tratti da altre rare raccolte), masterizzati direttamente dal vinile. Questa la lista completa dei brani contenuti: Go Insane - The Doors / Mr. Madison Avenue - The Lollipop Shoppe / Don't Lose Your Mind - The Galaxies IV / First Grade Reader - Ohio Express / Iowa, A Girl's Name - The Baroques / Train To Bombay - The Orient Express / The Oud And The Fuzz - John Berberian / It's Wrong - Orphan Egg / Silver Wings - Hamilton Streetcar / Who Do You Love - The Blues Magoos / Hey Mr. President - The Electric Prunes / The Man Who Paints The Pictures - Fever Tree / Mojo Walkin' - The Electric Prunes / Animal Man - Kim Fowley / Up And Down - Mom's Boys / Vietnam - Bobby Jameson / Lonely Man - Max Frost and The Troopers / Poor Discarded Baby - The Koala / I'm In You - Mijal and White / West Grogan Dormitory Blues - Rabbit Mackay and The Somis Rythm Boyze / You And Me - The Crystal Rain / Changes Brought To Me - Neighb'rhood Childr'n / Good Trip Lollipop: An Antihystahimn - The Bermuda Jam / Judy - Von Ruden / Sgt. Ralf Yore U.S.M.C. - Sur Royal Da Count.
Aa.vv. (rock 60-70)
turds on a bum ride vol. 2
lp2 [edizione] originale stereo ita 1967 anthology
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
doppio album uscito nel 1991 e divenuto ormai raro, con copertina lucida senza codice a barre completa di inner sleeves con note, catalogo ANT2.22. Il secondo volume dei tre (ma solo i primi due uscirono in vinil) della bella bella serie di raccolte, con ben 26 brani tratti perlopiu' da ultra rari 45 di psichedelia e garage americani o canadesi del periodo che va grossomodo dal 1966 al 1968 (ma talora si tratta di inediti tratti da altre rare raccolte), masterizzati direttamente dal vinile. Questa la lista completa dei brani contenuti: Go Insane - The Doors / Mr. Madison Avenue - The Lollipop Shoppe / Don't Lose Your Mind - The Galaxies IV / First Grade Reader - Ohio Express / Iowa, A Girl's Name - The Baroques / Train To Bombay - The Orient Express / The Oud And The Fuzz - John Berberian / It's Wrong - Orphan Egg / Silver Wings - Hamilton Streetcar / Who Do You Love - The Blues Magoos / Hey Mr. President - The Electric Prunes / The Man Who Paints The Pictures - Fever Tree / Mojo Walkin' - The Electric Prunes / Animal Man - Kim Fowley / Up And Down - Mom's Boys / Vietnam - Bobby Jameson / Lonely Man - Max Frost and The Troopers / Poor Discarded Baby - The Koala / I'm In You - Mijal and White / West Grogan Dormitory Blues - Rabbit Mackay and The Somis Rythm Boyze / You And Me - The Crystal Rain / Changes Brought To Me - Neighb'rhood Childr'n / Good Trip Lollipop: An Antihystahimn - The Bermuda Jam / Judy - Von Ruden / Sgt. Ralf Yore U.S.M.C. - Sur Royal Da Count.
Aa.vv. (rock 60-70)
what's shakin'
Lp [edizione] nuovo mono usa 1966 sundazed
rock 60-70
rock 60-70
bella ristampa in vinile 180 grammi, pressocche' identica alla prima tiratura, corredata anche del fondamentale inserto apribile originario, dello storico album pubblicato dalla Elektra nel giugno del 1966, contenente brani TUTTI ALTRIMENTI INEDITI di Lovin' Spoonful ("Good time music", "Almost grown", "Don't bank on it baby" e "Searchin' "), Paul Butterfield Blues Band (era uscito da un mese il loro primo album e qui presentano le inedite "Spoonful", "Off the wall", "Lovin' cup", "Good morning little schoolgirl" e "One more mile"), Al Kooper (all' epoca ancora nei Blues Project, qui suona per conto proprio "Can't keep from crying sometimes"), Eric Clapton & the Powerhouse (l' ex Yardbirds aveva da poco lasciato i Bluesbreakers di John Mayall, e non aveva ancora formato i Cream, qui con "I want to know", "Crossroads", "Steppin' out"), ed infine Tom Rush ("I'm in Love Again"), tra i virtuali "padrini" di una nuova scena tra folk elettrico e blues elettrico che rivoluziono' la musica non solo americana in quegli anni, e di cui questo disco rappresenta uno dei piu' significativi manifesti.
Aa.vv. (rock 60-70)
what's shakin' (+insert)
Lp [edizione] originale mono usa 1966 elektra
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
prima veramente introvabile stampa usa IN MONO, etichetta oro con grane logo bianco in alto, con "deep groove", corredata anche del fondamentale inserto apribile originario, dello storico album pubblicato dalla Elektra nel giugno del 1966, contenente brani TUTTI ALTRIMENTI INEDITI di Lovin' Spoonful ("Good time music", "Almost grown", "Don't bank on it baby" e "Searchin' "), Paul Butterfield Blues Band (era uscito da un mese il loro primo album e qui presentano le inedite "Spoonful", "Off the wall", "Lovin' cup", "Good morning little schoolgirl" e "One more mile"), Al Kooper (all' epoca ancora nei Blues Project, qui suona per conto proprio "Can't keep from crying sometimes"), Eric Clapton & the Powerhouse (l' ex Yardbirds aveva da poco lasciato i Bluesbreakers di John Mayall, e non aveva ancora formato i Cream, qui con "I want to know", "Crossroads", "Steppin' out"), ed infine Tom Rush ("I'm in Love Again"), tra i virtuali "padrini" di una nuova scena tra folk elettrico e blues elettrico che rivoluziono' la musica non solo americana in quegli anni, e di cui questo disco rappresenta uno dei piu' significativi manifesti.
Aa.vv. (rock 60-70)
Working class devils
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1965 beat road
rock 60-70
rock 60-70
Edizione limitata a 500 copie, copertina lucida a busta senza codice a barre, inserto con note storiche sui gruppi rappresentati, label nera con scritte bianche, catalogo BRLP7006. Publicata nel 2011 dalla Beat Road, questa compilation e' dedicata al beat polacco della seconda meta' degli anni '60, con sedici brani che dipingono una scena aperta a garage, folk rock, surf e finanche a fermenti psichedelici, nonostante la chiusura della cortina di ferro, con gruppi quali i Niebesko-Czarni con la furia fuzz di ''Purple hazy'' ed i Klan con il loro freakbeat. Questa la scaletta: Side 1 KLAN - Nie sadzcie rajskich jabloni; SLIWKI - Gdy oczy zamkne; POLANIE - Cool Jerk; ZDROJ JANA - Ballada o nutrioncach; SZWAGRY - Huk puk; BARDOWIE - To nic; BIRBANCI - Jeden z nas; ELAR – Moloch; Side 2 NIEBIESKO-CZARNI - Purple Hazy; TARPANY – Kwiatki; TRUBADURZY - Gdy ona mwi tak, mysle nie; K.KLENCZON & TRZY KORONY - Piosenka o niczym; FILIPY – Lawina; CZARNE GOLFY - Nie dla ciebie; SKALDOWIE - Dwudzieste szste marzenie; FILIPINKI - Hej nam hej.
Aa.vv. (rock 60-70)
world of progressive music: wowie zowie
lp [edizione] originale stereo uk 1969 decca
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
la prima rara stampa inglese, copertina laminata sul fronte, pressata da "Moore & Matthews" come indicato sul retro, foro stereomono sul retro, catalogo SPA34, etichetta azzurra e argento con logo "Decca" boxed in alto, con "Made in England..." in basso lungo la circonferenza. Tra i manifesti della scena inglese che dalla psichedelia e dal british blues passava al progressive, contiene 10 brani tratti da rari albums del catalogo Decca / Deram, uno dei quali, "Not Foolish Not Wise", all' epoca inedito, sebbene di imminente pubblicazione nell' album "The Battle Of North West Six". Questa la lista completa dei brani:
A1 –Touch "Down At Circes Place" (dall' album "Touch") A2 –John Mayall "Where Did I Belong?" (dall' album "Bare Wires") A3 –Savoy Brown "Train To Nowhere" (dall' album "Blue Matter") A4 –Johnny Almond "Voodoo Forest" (dall' album di Johnny Almond Music Machine "Patient Pending") A5 –East Of Eden "Communion" (dall' album "Mercator Projected"); B1 –Genesis "In The Beginning" (dall' album "From Genesis To Revelation"); B2 –Moody Blues "Nights In White Satin" (dall'album "'Days Of The Future Passed"); B3 –William R. Strickland "Computer Lover" (dall' album "Is Only The Name"); B4 –John Cameron Quartet "Go Away, Come Back Another Day" (dall' album "Off Centre"); B5 –Keef Hartley Band "Not Foolish, Not Wise" (ancora all' epoca inedita).
Aa.vv. (rock 60-70)
World star festival
Lp [edizione] originale stereo ita 1969 unhcr
[vinile] Very good [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Very good [copertina] Excellent rock 60-70
Prima stampa italiana, copia con qualche segno di invecchiamento sul vinile, copertina laminata sul fronte e liscia sul retro, label verde chiara con scritte nere, logo ONU bianco in alto, titolo in bianco, logo BIEM in riquadro a sinistra, catalogo 88888DY. Pubblicato nel 1969 dalla UNHCR (Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati), questo album raccoglie brani donati a favore dei rifugiati da vari artisti di fama internazionale dell'epoca, da Ray Charles a Frank Sinatra, da Simon & Garfunkel a Diana Ross e le Supremes. Si tratta di uno dei primi esempi di ''benefit albums''. Questa la scaletta: Diana Ross & the Supremes, ''The happening''; Dionne Warwick, ''What the world needs now is love''; Ray Charles, ''Georgia on my mind''; Herb Alpert & the Tijuana Brass, ''Cowboys and indians''; Simon & Garfunkel, ''Homeward bound''; Tom Jones, ''For the first time in my life''; Sonny & Cher, ''The beat goes on''; Bee Gees, ''The singer sang his song''; Shirley Bassey, ''I've got a song for you''; Andy Williams, ''May each day''; Julie Andrews, ''Thoroughly modern millie''; Paul Muriat & His Orchestra, ''I'll go on oving her''; Sammy Davis Jr., ''Talk to the animals''; Dusty Springfield, ''I think it's going to rain today''; Frank Sinatra, ''September of my years''; Barbra Streisand, ''He touched me''.
Aa.vv. (rock 60-70)
World star festival
Lp [edizione] originale stereo ita 1969 unhcr
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
Prima stampa italiana, copertina laminata sul fronte e liscia sul retro, label verde chiara con scritte nere, logo ONU bianco in alto, titolo in bianco, logo BIEM in riquadro a sinistra, catalogo 88888DY. Pubblicato nel 1969 dalla UNHCR (Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati), questo album raccoglie brani donati a favore dei rifugiati da vari artisti di fama internazionale dell'epoca, da Ray Charles a Frank Sinatra, da Simon & Garfunkel a Diana Ross e le Supremes. Si tratta di uno dei primi esempi di ''benefit albums''. Questa la scaletta: Diana Ross & the Supremes, ''The happening''; Dionne Warwick, ''What the world needs now is love''; Ray Charles, ''Georgia on my mind''; Herb Alpert & the Tijuana Brass, ''Cowboys and indians''; Simon & Garfunkel, ''Homeward bound''; Tom Jones, ''For the first time in my life''; Sonny & Cher, ''The beat goes on''; Bee Gees, ''The singer sang his song''; Shirley Bassey, ''I've got a song for you''; Andy Williams, ''May each day''; Julie Andrews, ''Thoroughly modern millie''; Paul Muriat & His Orchestra, ''I'll go on oving her''; Sammy Davis Jr., ''Talk to the animals''; Dusty Springfield, ''I think it's going to rain today''; Frank Sinatra, ''September of my years''; Barbra Streisand, ''He touched me''.
Aa.vv. (rock 60-70)
you can all join in
Lp [edizione] seconda stampa stereo uk 1969 island
[vinile] excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] excellent [copertina] Excellent rock 60-70
seconda stampa inglese, pressata tra la fine del '69 e l' inizio del 1970, di poco successiva alla primissima tiratura, copertina laminata sul fronte, etichetta rosa ruvida con "i" bianca in basso, con "Side One" e "Side Two" a destra sulle rispettive facciate, catalogo IWPS-2 su copertina ed etichetta. Pubblicato nel 1969, e giunto nella top 20 britannica, si tratta del celeberrimo manifesto sonoro della Island (un anno dopo "Nice enough to eat" ne sara' il degno seguito), e contiene brani tratti da albums dei migliori artisti della etichetta inglese, un'eccellente introduzione alla prima produzione di questa fondamentale casa discografica, che vantava nella propria scuderia nomi come i grandi Traffic si Steve Winwood, uno dei gruppi piu' creativi del 1967/68, i Fairport Convention fronteggiati allora da Sandy Denny, una delle formazioni principali del folk rock britannico, l'importante cantautore John Martyn, i dirompenti Free, uno dei primi gruppi hard rock ma anche importanti esponenti del British blues all'inizio, i Jethro Tull, future stelle del rock anni '70, i post-psichedelici Art, ed altri ancora. Ecco la scaletta: Jethro Tull- a song for jeffrey (dall'album ''This was'', 1968), Spooky Tooth- Sunshine help me (dall'album ''It's all about'', 1968), Free- I'm a mover (dall'album ''Tons of sobs'', 1968), Art- What's that sound (dall'album ''Supernatural fairy tales'', 1967), Tramline- Pearly queen (dall'album ''Moves of vegetable centuries'', 1969), Traffic- You can all join in (dall'album ''Traffic'', 1968), Fairport Convention- Meet on the ledge (dall'album ''What we did on our holidays'', 1969), Nirvana- Rainbow chaser (dall'album ''All of us'', 1968), John Martyn- Dusty (dall'album ''The tumbler'', 1968), Clouds- I'll do girl (dall'album ''The clouds scrapbook'', 1969), Spencer Davis group- Somebody help me (dall'album ''The best of spencer davis group'', 1967, originariamente sull'album ''Autumn '66'', 1966), Wynder K. Frog- Gasoline alley (dall'album ''Out of the frying pan'', 1968).
Aa.vv. (rock argentina 60-70)
Diggin down argentina (Nuggets From 1967-1976) vol.2
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1967 la crema
rock 60-70
rock 60-70
Sottotitolo completo "Nuggets From The Rioplatense Scene, 1967-1976". Copertina senza codice a barre, inserto con note e foto, catalogo CRDLP-1202. Pubblicato nel 2012, il secondo volume, dopo quello uscito nel 2010 su Crazy Apple Records, della compilation che documenta la scena rock underground argentina della regione Rioplatense, intorno a Buenos Aires, qui attraverso 14 brani tratti perlopiu' da oscuri 45 giri del periodo 1967/76, ristampati qui quasi sempre per la prima volta. Tra beat, rock psichedelico, garage, freakbeat ed heavy rock. Questa la scaletta:
A1 Mel Williams "Mr. Baker" (dal primo album "Yes!" del 1970), A2 Bosques "La Casa Que Un Dia" (dalla compilation del 1970 "Emision Beat '70"), A3 Trio Galleta "Te Vere En La Esquina" (singolo tratto dall' album "Galleta Soul" del 1971), A4 Pacific Band "Sally Row" (dall' unico singolo, 1971), A5 Brujos "Desesperacion" (dal secondo singolo, 1970), A6 Alta Tension "Sobresaliente (Stand Out)" (b-side di un singolo del 1970 da questa band autrice ti tra albums tra il 1970 ed il 1973), A7 Kon-Tiki "Recorrido Sin Final" (secondo ed ultimo singolo, 1976), B1 Caballo Vapor "Illusion De Libertad" (b-side di un singolo del 1974), B2 Jumbo "Todo Con Eso" (dall' unico singolo del 1970), B3 Provos "Eva" (dall' unico singolo, del 1970), B4 Tonelada "Amor En Nuestras Almas (Love In Our Soul)" (singolo del 1972); B5 Crema "Loco, Loco (Crazy, Crazy)" (1973), B6 Formacion 2000 "Noche Ciega (Blind Night)" (b-side di un singolo del 1970 da parte di questa band autrice di un album nel 1969), B7 Los Tíos Queridos "Extiendete Que Me Encontraras (Reach Out I'll Be There)" (singolo del 1967).
Aa.vv. (rock argentina 60-70)
Diggin down argentina (Nuggets From 1969-1975)
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1969 crazy apple
rock 60-70
rock 60-70
Sottotitolo completo "Nuggets From The Rioplatense Scene, 1969-1975". Copertina ruvida a busta senza codice a barre, inserto in carta lucida apribile di quattro pagine in formato 2xlp con note e foto in bianco e nero, label azzurra con parte blu e scritte nere, catalogo CRAP-1040. Pubblicata nel 2010 dalla Crazy Apple Records, questa compilation documenta la scena rock underground argentina della regione Rioplatense, intorno a Buenos Aires. I quindici brani sono tratti da oscuri 45 giri del periodo 1969/75, ristampati qui per la prima volta. Il disco si apre con il trascinante garage beat dai ritmi r'n'b di ''Heya'' dei Bosques fronteggiati dal selvaggio Victor Paredes, proseguendo poi fra beat, rock psichedelico, garage e freakbeat. Questa la scaletta: Bosques, ''Heya'' (1970); Dynamita, ''Toma tu tiempo'' (1971); Los Fantasmas, ''El precio de la vida'' (1970); The Gypsys, ''Kamasutra'' (1971); Caballo Vapor, ''Busco el sol, no se asconde voy'' (1975); Kon-Yiki, ''Viaje al ayer'' (1975); Brujos, ''Ese dinero'' (1969); Gypsys, ''Oh! Malala'' (1971); Wooky Toky, ''Pero hay una melena'' (1971); Los Barbaros, ''Zoom-zoom-zoom'' (1969, gruppo bolognese emigrato in Argentina!); Victoria, ''Elena, vivio solo un dia'' (1971); Them, ''Tiempos cambiantes'' (1970); Asfalto, ''No se que pensar'' (1970); Jarabe de menta, ''Con el sol en el bolsillo'' (1969); Little Green Men, ''Para ti lilian'' (1971).
Page: 7 of 132
Pag.: oggetti: