Hai cercato:  Ace of cups --- Titoli trovati: : 0
cercando tra gli autori separatamente le parole:  Ace of cups --- Titoli trovati:  954
 
Pag.: oggetti:
 
ordina per
aiuto su ricerche
Pag.: oggetti:
Palace music Viva last blues
Lp [edizione] nuovo  stereo  usa  1995  drag city 
indie 90
Ristampa, copertina ruvida, adesivo su cellophane. Pubblicato nell'agosto del 1995 dalla Drag City negli USA e dalla Domino in Gran Bretagna, non entrato in classifica sulle due sponde dell'Atlantico, ''Viva last blues'' e' il primo album pubblicato a nome Palace Music, uscito dopo l'album ''Palace'' (1994, a nome Palace Brothers) e prima di ''Arise Therefore'' (1996, a nome Will Oldham). Oldham propone in questo apprezzato lp un folk/blues rock elettrico con reminiscenze di Neil Young, attraverso lente e malinconiche ballate, arricchite da accompagnamenti di organo, pianoforte e chitarra elettrica. Il canto di Oldham mantiene la sua fragilita' ma e' lievemente piu' energico del solito, forse per inserirsi meglio nel contesto dell'album, piu' vicino al rock rispetto ai suoi dischi precedenti. All'album collaborano, fra gli altri, il fratello Ned Oldham al basso ed alla slide e Jason Loewenstein dei Sebadoh alla batteria. Nato e cresciuto a Louisville, Kentucky, Will Oldham intraprende la carriera di attore nel corso degli anni '80, partecipando ad alcuni film per la TV americana. Oltre a cio' ha modo di conoscere alcuni degli esponenti della vitale scena indie di Louisville, fra cui gli Slint, per i quali scatta la foto di copertina dello storico album "Spiderland" (1991, su Touch & Go); nel 1993 alcuni membri degli Slint collaborano poi alle primissime uscite discografiche dei Palace Brothers, guidati da Oldham. Dal 1996 Oldham comincia ad incidere a proprio nome e, dal 1998, anche sotto lo pseudonimo di Bonnie "Prince" Billy.
Euro
22,00
codice 2135035
scheda
Palace of light Beginning here and travelling outward
Lp [edizione] originale  stereo  uk  1987  bam caruso 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Very good punk new wave
Prima stampa inglese, copertina (con moderati segni di invecchiamento) lucida fronte retro senza barcode, inner sleeve in carta lucida con foto in bianco e nero, artwork, crediti e sagomatura sul lato di apertura, label color vinaccia e celeste, catalogo KIRI058, ''MPO'' sul trail off di entrambi i lati. Pubblicato nel 1987 dalla Bam Caruso in Gran Bretagna, questo e' l'unico notevole album dei misconosciuti Palace Of Light, che propongono qui un efficace, delicato e sognante rock psichedelico non distante da certo paisley underground americano della prima meta' del decennio o talora dai primi R.e.m., con sensibili influenze anni '60, in particolare i Byrds, sebbene caratterizzato da un approccio inconfondibilmente inglese, mentre dal punto di vista vocale evoca paragoni con i Church o gli altri australiani Crystal Set. Gli oscuri Palace Of Light, gruppo inglese attivo intorno alla meta' degli anni '80, vantano una produzione discografica ridotta ad un album ''Beginning here and travelling outwards'' (1987), un 7'', ''Safer/Bitter seal'' ed un 12'', ''City of gold'', in cui propongono un pop psichedelico melodico ed autunnale, con influenze anni '60 ma anche similitudini con R.E.M. e Church. I membri Mark Brend e Matthew Gale suoneranno in seguito nei Mabel Joy (un album nel 1993) e successivamente nei Farina.
Euro
16,00
codice 247907
scheda
Palace of light Beginning here and travelling outward
Lp [edizione] originale  stereo  uk  1987  bam caruso 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
Prima stampa inglese, copertina lucida fronte retro senza barcode, inner sleeve in carta lucida con foto in bianco e nero, artwork, crediti e sagomatura sul lato di apertura, label color vinaccia e celeste, catalogo KIRI058, ''MPO'' sul trail off di entrambi i lati. Pubblicato nel 1987 dalla Bam Caruso in Gran Bretagna, questo e' l'unico notevole album dei misconosciuti Palace Of Light, che propongono qui un efficace, delicato e sognante rock psichedelico non distante da certo paisley underground americano della prima meta' del decennio o talora dai primi R.e.m., con sensibili influenze anni '60, in particolare i Byrds, sebbene caratterizzato da un approccio inconfondibilmente inglese, mentre dal punto di vista vocale evoca paragoni con i Church o gli altri australiani Crystal Set. Gli oscuri Palace Of Light, gruppo inglese attivo intorno alla meta' degli anni '80, vantano una produzione discografica ridotta ad un album ''Beginning here and travelling outwards'' (1987), un 7'', ''Safer/Bitter seal'' ed un 12'', ''City of gold'', in cui propongono un pop psichedelico melodico ed autunnale, con influenze anni '60 ma anche similitudini con R.E.M. e Church. I membri Mark Brend e Matthew Gale suoneranno in seguito nei Mabel Joy (un album nel 1993) e successivamente nei Farina.
Euro
23,00
codice 312369
scheda
Palace of light city of gold + 2
12" [edizione] originale  stereo  uk  1987  bam caruso 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
l' originale stampa inglese, copertina senza barcode, etichetta celeste e vinaccia. Pubblicato dalla inglese Bam Caruso nel 1987, questo 12'' dei Palace Of Light esce dopo il primo album ''Beginning here and travelling outwards'' (1987). In questo ep i Palace Of Light propongono tre brani di delicato e sognante pop rock psichedelico, con sensibili influenze anni '60, in particolare i Byrds; musicalmente il gruppo ricorda anche i R.E.M., mentre dal punto di vista vocale evoca paragoni con i Church. I brani ''City of gold'' e ''Silver thread'' appaiono anche sul loro album ''Beginning here and travelling outwards'' (1987), mentre ''A siren serene'' e' inedita su lp. Gli oscuri Palace Of Light, gruppo inglese attivo intorno alla meta' degli anni '80, vantano una produzione discografica ridotta ad un album ''Beginning here and travelling outwards'' (1987), un 7'', ''Safer/Bitter seal'' ed un 12'', ''City of gold'', in cui propongono un pop psichedelico melodico ed autunnale, con influenze anni '60 ma anche similitudini con R.E.M. e Church. I membri Mark Brend e Matthew Gale suoneranno in seguito nei Mabel Joy (un album nel 1993) e successivamente nei Farina.
Euro
16,00
codice 209334
scheda
lpm [edizione] nuovo  stereo  eu  1994  domino 
indie 90
ristampa in vinile 180 grammi, inner sleeve. Pubblicato dalla Drag City negli USA nel novembre del 1994 e dalla Domino in Gran Bretagna nel gennaio del 1995, non entrato in classifica sulle due sponde dell'Atlantico, il mini-lp "Hope" e' l'unico disco uscito a nome Palace Songs, sigla dietro la quale si nascondono i Palace Brothers di Will Oldham. Nato e cresciuto a Louisville, Kentucky, Will Oldham intraprende la carriera di attore nel corso degli anni '80, partecipando ad alcuni film per la TV americana. Oltre a cio' ha modo di conoscere alcuni degli esponenti della vitale scena indie di Louisville, fra cui gli Slint, per i quali scatta la foto di copertina dello storico album "Spiderland" (1991, su Touch & Go); nel 1993 alcuni membri degli Slint collaborano poi alle primissime uscite discografiche dei Palace Brothers, guidati da Oldham. Dal 1996 Oldham comincia ad incidere a proprio nome e, dal 1998, anche sotto lo pseudonimo di Bonnie "Prince" Billy. Realizzato con la collaborazione di Sean O'Hagan (High Llamas) e di Briana Corrigan (Beautiful South), "Hope" e' considerato uno dei lavori piu' convincenti di Oldham: la sua fragile e malinconica voce e' qui supportata da un rock scarno e semi-acustico che ricorda lontanamente il Neil Young piu' quieto ed anche gli Stones di ballate come "Wild horses" ma con una sensibilita' piu' moderna, attraverso sei brani inediti su lp, di cui quattro originali e due cover (fra cui quella di "Winter lady" di Leonard Cohen).
Euro
22,00
codice 2135042
scheda
Panacea Low-profile darkness
12"x2 [edizione] originale  stereo  ger  1997  position chrome 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent indie 90
Prima stampa tedesca, etichette con foto in bianco e nero con scritte bianche, (catalogo CHROME 9), doppio 12", che gira a 33, pubblicato in Europa dalla Position Chrome nel 1997, prima di "Twisted designz" (98), esordio per il produttore tedesco Mathis Mootz il quale, con questo suo primo lavoro, propone una techno attuata, con uno stile che presenta elementi death metal, musica industriale e drum & bass. Le sonorita' sono aggressive e presentano continue distorsioni e deflagrazioni noise, fra atmosfere apocalittiche e terroristiche, con le cinque tracce (quasi una per facciata), da intendersi come un unico corpo, tanto che i suoni sono ripetitivi e assestati su ritmiche meccaniche e vere e proprie aggressioni sonore. Mathis Mootz e' un dj e produttore berlinese, venuto alla ribalta molto giovane con la sua techno/hardcore, applicata su elementi brutali, industriali, che e' stata definita dai fans come una sorta di 'terrorstep'. Nato nel 1976, cresce studiando musica classica, cantando nel coro di Windsbach per poi studiare ingegneria del suono; nel corso della sua carriera, ha realizzato diversi albums, miscelando techno, drum & bass, hip hop, musica industriale, dark ambient e hardcore, anche attraverso altri monikers, come Squaremeter, Disorder 2nd Gen, Warfare, Kate Mosh, Bad Street Boy e Rich Kid.
Euro
22,00
codice 600896
scheda
Parasites of the western world parasites of the western world
lp [edizione] nuovo  stereo  usa  1978  de stijl 
punk new wave
copertina senza barcode, ristampa, corredata di poster ed inserto, pressoche' identica alla prima molto rara tiratura del primo dei due albums del gruppo di Portland, Oregon, uscito originariamente nel 1978 su Criminal Records, prima di un singolo e del secondo album "Substrata". Grezzi, all' insegna della piu' totale autoproduzione, ispirandosi tanto alla psichedelia, quanto al proto punk della meta dei '70, con un approccio certamente lontano da quello di centinaia di contemporanee punk band sparse nel suolo americano in quegli anni, libero di sperimentare strade personali, fieramente underground, il gruppo diede vita con questo album ad un lavoro davvero intrigante e meritevole di esplorazione, dove riescono a convivere Pink Floyd, Beatles, Hawkwind, punk e sperimentazione, con largo uso di tastiere ed effetti, tra episodi secchi ed irruenti ed altri dilatati, o bozzetti pianistici... Da esplorare.
Euro
22,00
codice 3005442
scheda
Peace Black power
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1970  now again 
rock 60-70
ristampa del 2016 (la prima ristampa ufficiale di questo disco), corredata di booklet a colori di 4 pagine e coupon con codice per il download digitale, copertina senza barcode pressoche' identica a quella della prima rarissima tiratura, originariamente pubblicata in Zambia nel 1975 su Zambia Music Parlour. Diretti da Edward Khuzwayo, allora proprietario della label Zambia Music Parlour, i Peace incisero questo lp a meta' anni '70, lavoro che frutto' ovviamente scarsissime vendite a causa della insufficiente promozione e della poverta' economica del paese africano, particolarmente dopo la crisi petrolifera del 1973-74. "Black Power" e' considerato oggi uno dei migliori e piu' importanti dischi del cosiddetto Zamrock, sanguigno album a base di garage rock, funk e blues, il tutto rivisitato con uno spirito fortemente afrocentico, e fieramente underground, non lontano da altre band africane come BLO, Question Mark e Amanaz. I Peace provenivano dalla citta' di Ndola, capoluogo della regione mineraria nota come ''Copperbelt'', nello Zambia centrale. Il gruppo era inizialmente attivo con il nome di Boyfriends, prima di assumere la sigla definitiva, sotto la quale incisero un raro e semi sconosciuto album a meta' anni '70, caratterizzato dal sound sanguigno fra garage, funk e hard rock ma con venature malinconiche e spirituali tipiche di formazioni africane dell'epoca come BLO e Amanaz.
Euro
32,00
codice 3016488
scheda
Peace (indie uk) Follow baby / step a lil closer (picture disc)
7" [edizione] originale  stereo  uk  2012  deadly people 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent indie 2000
Prima rarissima e ricercata tiratura inglese, realizzata in picture disc in una tiratura limitata a 500 copie; il disco e' contenuto in busta di plastica trasparente su cui e' apposto adesivo con artwork a colori e barcode 5025425176371. Pubblicato dalla Deadly People nell'aprile del 2012 in Gran Bretagna, questo 7'' fu il disco di debutto del gruppo inglese, precedente l'apprezzato ep ''Delicious'' (9/2012); Contiene due tracce: "Follow baby", dal groove che riporta alla scena di ''Madchester'' e dalle sfumature psichedelicheggianti di certo brit pop, il tutto in un contesto riammodernato ma radicato nella tradizione pop britannica (la canzone fu poi reincisa per il primo album ''In love'', uscito nel 2013), e la piu' lenta ed ombrosa "Step a lil closer", presente solo nella rara versione de luxe del sopracitato album ma non inserita in quella normale. I Peace sono un quartetto indie rock proveniente da Worcester, ma basato a Birmingham, che dopo l'Ep "Delicious" del 2012 ha fatto parlare molto di se', creando molto attesa per il debutto su lp ''In love'', uscito nel 2013. Nella loro musica si sentono richiami alla bassa fedelta', chitarre reverberate dai toni psichedelici, melodie e ritornelli orecchiabili; sono stati accostati dalla critica anglosassone a gruppi come Foals e Maccabees.
Euro
35,00
codice 330243
scheda
Peace (indie uk) Follow baby/step a lil closer
7" [edizione] nuovo  stereo  uk  2013  columbia 
indie 2000
Picture disc in edizione a tiratura limitata a 750 copie, contenuto in busta di plastica sigillata con adesivo, pubblicato dalla Columbia nel marzo 2013, quasi in contemporanea del debutto full lenght "In love" ( 25 marzo 13), giunto alla posizione n.75 delle classifiche Uk; contiene 2 tracce: "Follow baby", contemplata nel sopracitato disco, piu' "Step a lil closer", presente solo nella versione de luxe). Quartetto indie rock proveniente da Worcester, ma basato a Birmingham, che dopo l'Ep "Delicous" dell'anno scorso, ha fatto parlare molto di se', creando molto attesa per il debutto full lenght. la loro musica si rifa' alle atmosfere a bassa fedelta', chitarre reverberate acide, ritmiche sul tribale, melodie e ritornelli orecchiabili, con similitudini che portano verso i Foals.
Euro
10,00
codice 6003207
scheda
Peace (indie uk) Happy people
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  2015  columbia 
indie 2000
Vinile giallo, coupon per il download digitale, inner sleeve con testi, adesivo di presentazione sul cellophane, etichetta custon fotografiche a colori, Lp pubblicato dalla Columbia nel febbraio 2015, dopo "In love" (13), il secondo album per il quartetto inglese. La produzione viene affidata a Jim Abbiss (come il precedente), in un pop radiofonico dallo stile che ricorda i Foals, Strokes, Mani street Preachers e certe sonorita' baggy Madchester. oltre: ritmi ballabili e motivetti orecchiabili sono la spina dorsale dei pezzi di questro quartetto di Birninghan, autore di un album consequenziale del precedente, sempre portatore di atmosfere positive e solari. Un album che conferma la band come una delle realta' piu interessanti del panorama indie britannico, ovviamnete insieme a Temples.
Euro
27,00
codice 2049659
scheda
Peace (indie uk) Wraith/scumbag
7" [edizione] nuovo  stereo  eu  2013  columbia 
indie 2000
Picture disc in edizione a tiratura limitata a 750 copie, contenuto in busta di plastica sigillata con adesivo, pubblicato dalla Columbia nel gennaio 2013, poco prima del debutto full lenght "In love" (marzo 13), giunto alla posizione n.75 dellel classifiche Uk; contiene 2 tracce: "Wraith", prodotta da Jim Abiss (Arctic Monkeys, Adele) e contemplata nel sopracitato disco, piu' "Scumbag", presente solo nella versione de luxe). Quartetto indie rock proveniente da Worcester, ma basato a Birmingham, che dopo l'Ep "Delicous" dell'anno scorso, ha fatto parlare molto di se', creando molto attesa per il debutto full lenght. la loro musica si rifa' alle atmosfere a bassa fedelta', chitarre reverberate acide, ritmiche sul tribale, melodie e ritornelli orecchiabili, con similitudini che portano verso i Foals.
Euro
10,00
codice 6003171
scheda
Peace joe finding peace of mind
lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1972  world in sound 
rock 60-70
ristampa limitata in vinile 180 grammi, pressocche' identica alla prima rarissima tiratura su Rite, con copertina pesante apribile, lucida e "textured" in rilievo, corredata di inserto con note e foto apribile. L' unico album di questo artista americano di Cincinnati, Ohio, pressato privatamente in poche copie nel 1972 e divenuto negli anni un oggetto di affannose ricerche da parte dei collezionisti. Si tratta di un intenso e suggestivo album, che si direbbe registrato piu' sul finire dei '60 che nel '72, la cui natura profondamente underground non esclude riferimenti a i Buffalo Springfield o al miglior rock westcoastiano, il tutto in una efficace alternanza di episodi talora di stampo quasi cantautoriale, folk ed elettroacustici, ed altri piu' graffianti ed elettrici, definibili "psychedelic garage rock", segnati da efficaci chitarre fuzz.
Euro
39,00
codice 2025691
scheda
Peace orchestra (kruder & dorfmeister) Shining repolished versions (+plaster sticker)
12"2 [edizione] originale  stereo  eu  2000  g-stone 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent indie 90
Prima stampa europea, vinile doppio pressato dalla francese MPO, copertina lucida fronte retro con il cerotto che riporta sopra il nome del gruppo e che e' applicato sul fronte copertina, barcode 730003201509, inner sleeve in cartoncino sottile nero (una lucida e l'altra opaca) con sagomatura al centro e sul lato di apertura, label custom nera con scritte bianche su di una facciata, rosa con piccoli riquadri fotografici sull'altra (e con immagini diverse su ciascun vinile), catalogo G-12015, scritta ''MPO'' incisa sul trail off di tutti i lati. Pubblicato nel giugno del 2000 dalla G-Stone, questo doppio 12'' contiene quattro remix del brano ''Shining'', la cui versione originale si trova sul primo eponimo lp del progetto di Peter Kruder, uscito nel 1999: variazioni di dance elettronica raffinate e d'atmosfera, dai ritmi abbastanza tranquilli e dalle sonorita' non aggressive. I Truby Trio firmano la versione ''Truby trio treatment'', Ian Simmonds (gia' con The Sandals) offre lo ''Ian Simmonds rework'', Moerth (aka Stefan Morth) ci consegna una lunga ''The moerth morph'', infine gli Uptight (Werner Geier e Rodney Hunter) elaborano una ''Uptight's cold weather version''). Peace Orchestra e' un progetto avviato a fine anni '90 da Peter Kruder, membro del duo elettronico viennese Kruder & Dorfmeister (insieme a Richard Dorfmeister): a nome Peace Orchestra pubblico' due album, uno eponimo nel 1999 ed il secondo ''Reset'' nel 2002 (quest'ultimo un disco di remix), nei quali Kruder esplorava possibilita' musicali fra downtempo, trip hop, jazz funk ed elettronica.
Euro
18,00
codice 329711
scheda
People of the north (oneida) Era of manifestations
Lp [edizione] nuovo  stereo  usa  2015  thrill jockey 
indie 2000
Completo di coupon per il download digitale ed inserto a forma di cartolina postale, etichetta verde chiaro con scritte nere e bianche, Lp pubblicato dalla Thrill Jockey nel marzo 2015, dopo "Sub contra" (13), il quarto album del duo composto da Kid Millions e Bobby Matador, entrambi degli Oneida. Quarta prova registrato a Brooklyn, in solamente 5 ore di improvvisazione, con la collaborazione di Shanin Motia (Oneida) alla chitarra e Richard Hoffman (Sightings): ne scaturisce un lavoro strumentale che utilizza suoni melodici, ambientali, cacofonici e noise in un assemblaggio quasi anarchico, con un effetto di collisione ripetuto fra le varie parti (ritmiche tambureggianti, distorsioni, rumori e droni). In alcuni momenti si potrebbe definire questo disco come una versione parecchio aggressiva e distorta di Mahavishnu Orchestra e del Miles Davis dei settanta. Gli Oneida sono autori di una musica dai chiari riferimenti al passato (MC5, Stooges, Kraftwerk, Can, Hawkwind, il post punk ed il minimalismo), mescolano le proprie influenze dando vita ad un suono originale, un po' come avevano fatto gli Spacemen 3 un decennio prima. Potenti ed ossessivi (dal vivo sono delle furie!), ma anche psichedelici, sono artefici di apprezzati albums, come "Each one teach one" (2002) e "Secret wars" (2004). Il loro album d'esordio "A place called El Shaddai's" risale al 1997, primo di una nutrita discografia che arriva all'ottavo Lp nel 2006 con "Happy new year", cui segue la trilogia intitolata "Thank your parents" con "Preteen weaponry" (08), "Rated O" (09) e "Absolute II" (11).
Euro
21,00
codice 2053242
scheda
Phillips dave (fear of god) Hermeneutics of fear of god
Lp [edizione] originale  stereo  eu  2003  tochnit aleph 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
Prima stampa vinilica, copertina in cartoncino grezzo con sagomatura circolare sul retro e senza barcode, completa del piccolo inserto con note (e con legeri segni di invecchiamento), label in bianco e nero, catalogo 045, scritta "MPO" incisa sul trail off di entrambi i lati, groove message "animals of the world exist for their own reasons. they were not made for humans any more than black people were made for white or women made for men" sul lato B. Pubblicato nel 2003, questo album compila trentatré tracce senza titolo registrate fra il 2001 ed il 2002, sotto la guida di Dave Phillips, dal rinato progetto Fear Of God, gruppo di grindcore e noise rock estremo basato in Svizzera, inizialmente attivi fra il 1986 ed il 1988, poi riattivatisi brevemente intorno al 2002. Pubblicarono una manciata di cassette un eponimo 7"EP ed un album, "Statues fell", usciti entrambi nel 1988 ed annoverati fra le prime e più estreme opere di musica grindcore, e poi l'acclamato EP "Pneumatic slaughter" (1992), uscito dopo il loro scioglimento. Il gruppo, autore di una musica davvero estrema e spietatamente devastante ed urticante, sia dal punto di vista strumentale che vocale, era composto dal britannico Dave Phillips (basso), attivo anche come DJ, nato in Inghilterra ma cresciuto nella Spagna meridionale e attivo sulla scena di Ibiza, Reto Kuhne (chitarra), Osi Oswald (batteria) ed Erich Keller (voce). Il gruppo si formò nella Svizzera centrale ed impiegava un fienile abbandonato come spazio per le prove, suonarono alcuni concerti e lasciarono dietro di sé pochissime pubblicazioni ed un ristretto culto.
Euro
20,00
codice 336296
scheda
Placebo Black market music
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  2000  elevator/universal 
indie 90
Ristampa,copertina apribile. Pubblicato nell'ottobre del 2000 dalla Elevator in Gran Bretagna, dove giunse al sesto posto in classifica, e dalla Hut negli USA, dove non entro' in classifica, ''Black market music'' e' il terzo album dei Placebo, uscito dopo ''Without you I'm nothing'' (1998) e prima di ''Sleeping with ghosts'' (2003). Uno dei piu' apprezzati album dei Placebo, ''Black market music'' vede il gruppo di Brian Molko cimentarsi con un rock duro nei suoni ed oscuro nelle atmosfere, senza distanziarsi dai canoni del pop ed inserendo occasionali accenni di hip hop in particolare nel canto di Molko; il risultato e' un lavoro leggermente meno abrasivo e piu' variegato dei precedenti. Celebre gruppo inglese formato nel '94 nel sud di Londra da Brian Molko e dagli svedesi Stefan Olsdal e Robert Schultzberg (che lascera' la formazione dopo il primo disco, sostituito da Steven Hewitt ), i Placebo raggiungono il successo internazionale fin dagli inizi grazie al tenebroso carisma androgino di Molko, ad una serie di trascinanti brani ed intriganti ballate dai toni scuri, in cui vengono miscelate sonorita' post grunge alla Smashing Pumpkins, influenze glam (Bowie, T. Rex), alternative metal ed atmosfere dark-wave.
Euro
24,00
codice 2133755
scheda
Placebo meds
Lp [edizione] nuovo  stereo  ec  2006  elevator/emi 
indie 90
ristampa del 2018, copertina liscia apribile corredata di inner, sagomata sul lato dell' apertura, con foto e testi, etichetta verde scuro cerchiata di verde chiaro, su uno dei lati, marrone cerchiata in fucsia, sull'altro, adesivo sulla copertina. il quinto album, uscito dopo "sleeping with ghosts", registrato in un periodo di 8 settimane negli studi RAK di Londra, prodotto da Dimitri Tikovoi, vuole essere un ritorno al suono originario del gruppo, piu' asciutto e privo di orpelli, pervaso da un'urgenza espressiva da performance live. la title track vede Alison Mosshart dei Kills come guest vocals; altro ospite illustre Michael Stipe dei R.E.M. in "broken promises". gruppo inglese formato nel '94 nel sud di Londra da Brian Molko e dagli svedesi Stefan Olsdal e Robert Schultzberg (che lascera' la formazione dopo il primo disco). la band raggiungera' il successo internazionale fin dagli inizi grazie al tenebroso carisma androgino di Molko, ad una serie di trascinanti brani ed intriganti ballate 'dark', in cui vengono miscelate sonorita' post grunge alla Smashing Pumpkins, influssi glam (Bowie, T. Rex), alternative metal ed atmosfere dark-wave.
Euro
24,00
codice 2134519
scheda
Placebo Never let me go (ltd)
LP2 [edizione] nuovo  stereo  eu  2022  so recordings 
indie 90
edizione limitata in vinile doppio rosso trasparente, adesivo su cellophane, copertina apribile. L'ottavo album in studio per la longeva band inglese, registrato tra il 2019 ed il 2021, a nove anni da "loud like love" del 2013. Il primo senza il batterista Steve Forrest che ha lasciato nel 2015. Scritto con un processo compositivo che è partito dall'immagine di copertina, il duo Molko/Olsdal sforna 13 canzoni che ritrovano il lato rock presente negli esordi con arrangiamenti dinamici ed abrasivi che mancavano negli ultimi lavori. Celebre gruppo inglese formato nel '94 nel sud di Londra da Brian Molko e dagli svedesi Stefan Olsdal e Robert Schultzberg (che lascera' la formazione dopo il primo disco, sostituito da Steven Hewitt ), i Placebo raggiungono il successo internazionale fin dagli inizi grazie al tenebroso carisma androgino di Molko, ad una serie di trascinanti brani ed intriganti ballate dai toni scuri, in cui vengono miscelate sonorita' post grunge alla Smashing Pumpkins, influenze glam (Bowie, T. Rex), alternative metal ed atmosfere dark-wave.
Euro
48,00
codice 2108973
scheda
Placebo Placebo
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1996  elevator/universal 
indie 90
Ristampa ufficiale, copertina apribile pressocche' identica a quella della prima rara tiratura. Il primo album dei Placebo, originariamente pubblicato nel giugno del 1996 dalla Elevator in Gran Bretagna, dove giunse al 40ø posto in classifica, ed un mese dopo dalla Caroline negli USA, dove non entro' in classifica. Uscito prima di ''Without you I'm nothing'' (1998). Questo eponimo esordio del gruppo inglese mostra influenze eclettiche che vanno dal rock duro e complesso oltre che intriso di toni epici e drammatici di gruppi come gli Smashing Pumpkins, ad echi dell'irruenza punk inglese e venature di rock classico, dando luogo ad un lavoro in cui si incontrano il rock indipendente inglese di meta' anni '90 con quello americano dello stesso periodo, con il glam ed il punk. Celebre gruppo inglese formato nel '94 nel sud di Londra da Brian Molko e dagli svedesi Stefan Olsdal e Robert Schultzberg (che lascera' la formazione dopo il primo disco, sostituito da Steven Hewitt ), i Placebo raggiungono il successo internazionale fin dagli inizi grazie al tenebroso carisma androgino di Molko, ad una serie di trascinanti brani ed intriganti ballate dai toni scuri, in cui vengono miscelate sonorita' post grunge alla Smashing Pumpkins, influenze glam (Bowie, T. Rex), alternative metal ed atmosfere dark-wave.
Euro
24,00
codice 2133114
scheda
Placebo Sleeping with ghosts
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  2003  elevator/virgin 
indie 90
Ristampa, copertina apribile, inner sleeve. Il quarto album dei Placebo, originariamente pubblicato nel marzo del 2003 dalla Elevator/Virgin e giunto all'undicesimo posto in classifica in Gran Bretagna, Uscito dopo ''Black market music'' (2000) e prima di ''Meds'' (2006), questo lavoro dei Placebo coniuga le sonorita' potenti, cupe e cariche di tensione dei lavori precedenti, sotto l'influsso del punk, del glam e dello hard rock, con sonorita' spesso ammorbidite e rese rarefatte, che danno luogo a qualche momento di distensione e quiete nel corso dell'album, per poi lasciar riesplodere la potenza sonora chitarristica del trio britannico. Celebre gruppo inglese formato nel '94 nel sud di Londra da Brian Molko e dagli svedesi Stefan Olsdal e Robert Schultzberg (che lascera' la formazione dopo il primo disco, sostituito da Steven Hewitt ), i Placebo raggiungono il successo internazionale fin dagli inizi grazie al tenebroso carisma androgino di Molko, ad una serie di trascinanti brani ed intriganti ballate dai toni scuri, in cui vengono miscelate sonorita' post grunge alla Smashing Pumpkins, influenze glam (Bowie, T. Rex), alternative metal ed atmosfere dark-wave.
Euro
26,00
codice 2134518
scheda
Placebo Without you i'm nothing
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1998  elevator music/universal 
indie 90
ristampa, copertina ruvida apribile, inner sleeve. Pubblicato in Inghilterra nell'ottobre 1998, prima di "Black market music" (00) e dopo "Placebo" (96), il secondo album della band, primo per una maior, che giunse al n.7 delle classifiche inglesi e che contiene il loro primo singolo di successo mondiale "Pure morning"; "Without you I'm nothing" è un album il cui suono si differenzia dal precedente, piùin sintonia con il rock alternativo dei novanta (Smashing pumpkins, etc), in quanto presenta riferimenti al glam-rock dei settanta e al punk, che uniti ad elementi di avant-guarde rock, fanno dei Placebo fautori di un metal-celebrale. Band formata a Londra nel 94, dai compagni di scuola Brian Molko (voce e chitarra) e Stefan Olsdal (basso), i cui gusti generali e musicali sono in perfetta sintonia nel senso: bisessuale il primo e gay il secondo, influenzati dalla musica dei Sonic youth, dei Pixies, dei Nirvana, ma anche dalla musica glam e androgena dei settanta e dal punk, sviluppano, attrraverso diversi album e singoli, una propria musica che si può definire "metal celebrale transgender".
Euro
26,00
codice 2134794
scheda
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1973  music on vinyl 
rock 60-70
Ristampa in vinile 180 grammi per audiofili, realizzata dalla Music On Vinyl, con copertina non apribile. Originariamente pubblicato nel 1973 dalla CBS in Olanda, il rarissimo secondo album, successivo a ''Ball of eyes'' (1971) e precedente ''Placebo'' (1974). Il gruppo di Marc Moulin realizza qui un lavoro in larghissima parte strumentale, basato su di un jazz rock scandito da un solido groove funk, con un approccio piu' accessibile rispetto agli esperimenti della britannica scena di Canterbury; la bella tromba di Nick Fissette, quando presente, ricorda molto l'elegante ed essenziale lirismo di Miles Davis. Questa larga formazione jazz rock belga era guidata da Marc Moulin, tastierista ma anche produttore (Philippe Catherine, Cos), discografico (fondo' la Kamikaze) e dj radiofonico. Realizzarono tre album negli anni '70, ''Ball of eyes'' (1971), ''1973'' (1973) e ''Placebo'' (1974). Moulin pubblico' poi un album solista, ''Sam' suffy'', nel 1975.
Euro
31,00
codice 3034685
scheda
Placebo (rock 60-70) Ball of eyes
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1971  music on vinyl 
rock 60-70
vinile 180 grammi, Ristampa pressoche' identica alla rara prima tiratura del 1971. Originariamente pubblicato nel 1971 dalla CBS, il primo album, precedente ''1973'' (1973). Il gruppo di Marc Moulin realizza qui quello che alcuni definiscono uno dei migliori esempi di jazz funk europeo dell'epoca. Si tratta di un lavoro in larghissima parte strumentale, basato su di un jazz rock scandito da un solido groove funk, con un approccio piu' accessibile rispetto agli esperimenti della britannica scena di Canterbury. Questa larga formazione jazz rock belga era guidata da Marc Moulin, tastierista ma anche produttore (Philippe Catherine, Cos), discografico (fondo' la Kamikaze) e dj radiofonico. Realizzarono tre album negli anni '70, ''Ball of eyes'' (1971), ''1973'' (1973) e ''Placebo'' (1974). Moulin pubblico' poi un album solista, ''Sam' suffy'', nel 1975.
Euro
25,00
codice 2098308
scheda
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1971  we release jazz 
rock 60-70
Edizione limitata, in vinile 180 grammi, obi di presentazione ripiegato attorno alla copertina. Pubblicato nell' aprile del 2019, questo album contiene la testimonianza, finora inedita e di eccellente qualita' sonora, della prima performance dal vivo del progetto belga guidato da Marc Moulin, registrata il 17 giugno del 1971 al Casino Kursaal durante il Montreaux Jazz Festival; si tratta di una lunghissima versione, divisa in due parti, ciascuna nella rispettiva facciata della "Showbiz Suite" presente anche (in versione pero' assai piu' breve nel primo album "Ball Of Eyes", pubblicato nello stesso 1971 dalla Cbs. Il jazz funk del gruppo, in gran parte strumentale, tra i migliori dell' epoca in Europa, evidenzia qui le sue spinte piu' sperimentali, palesando ancor piu' dell' esordio in studio i suoi legami con gli esperimenti della contemporanea scena britannica di Canterbury. Questa larga formazione jazz rock belga era guidata da Marc Moulin, tastierista ma anche produttore (Philippe Catherine, Cos), discografico (fondo' la Kamikaze) e dj radiofonico. Realizzarono tre album negli anni '70, ''Ball of eyes'' (1971), ''1973'' (1973) e ''Placebo'' (1974). Moulin pubblico' poi un album solista, ''Sam' suffy'', nel 1975.
Euro
29,00
codice 3023908
scheda

Page: 23 of 39


Pag.: oggetti:
Indice autori contenenti "Ace of cups":


altri autori contnenti le parole cercate: