Hai cercato:  Ace of cups --- Titoli trovati: : 0
cercando tra gli autori separatamente le parole:  Ace of cups --- Titoli trovati:  946
 
Pag.: oggetti:
 
ordina per
aiuto su ricerche
Pag.: oggetti:
Nofx S&m airlines
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1989  epitaph 
indie 90
Ristampa del secondo album in studio della band, pubblicato nel 1989 mix di brani veloci e melodici tipici dello stile punk rock del gruppo con testi che spaziano da temi politici a situazioni umoristiche e sarcastiche, pure il titolo è un gioco di parole che potrebbe richiamare la parola "sadomaso" ed il riferimento ai voli delle compagnie aeree che vietano i neonati a bordo, il titolo completo è infatti "S&M Airlines: No Babies on Board". Disco non di successo come altri lavori ma molto apprezzato dai fans con la produzione semplice che riflette l'approccio DIY (Do It Yourself) della band. Formatisi a Los Angeles nel 1983/84, i NOFX sono una delle piu' longeve formazioni punk della fine del secolo. Inizialmente dediti ad un feroce ma al tempo stesso ironico hardcore punk, che prende spunto da Black Flag e Bad Religion, si spostano negli anni '90 verso un punk rock piu' melodico ma sempre tirato ed energico raccogliendo un notevole successo commerciale per un gruppo sempre rimasto in ambito indie. Nel corso del tempo hanno anche accolto influssi ska, e sono caratterizzati per la tagliente ironia che non risparmia politica, religione, music business e societa' americana in generale. L'esordio dell'88 e' il primo episodio di una lunga e profilica storia discografica, della quale meritano citazione "Punk in drublic" del 1994 e "Pump up the valuum" del 2000.
Euro
29,00
codice 2125365
scheda
Nofx White trash, two heebs and a bean
Lp [edizione] nuovo  stereo  usa  1992  epitaph 
indie 90
Ristampa. Pubblicato nel novembre del 1992 dalla Epitaph, il quarto album, successivo a "Ribbed" (1991) e precedente "Punk in drublic" (1994). Il gruppo si avvicina ulteriormente ad un approccio più melodico con questo lp, senza rinunciare alla sua proverbiale aggressività, ai ritmi sferraglianti e tiratissimi dello hardcore ed al cantanto travolgente, arrabbiato ed anthemico, ma percorso da una vena pop punk nei cori. In tutto questo maelstrom, c'è spazio per l'ironia più o meno irriverente tipica della band, che trasforma il celebre brano "Straight edge" dei Minor Threat in un pezzo dai toni jazz/blues, ammanta di sfumature ska e Oi! la propria "Bob", e provoca polemicamente i DJ con "Please play this song on the radio". Formatisi a Los Angeles nel 1983/84, i NOFX sono una delle più longeve formazioni punk della fine del secolo. Inizialmente dediti ad un feroce ma al tempo stesso ironico hardcore punk che prendeva spunto da Black Flag e Bad Religion, si spostano negli anni '90 verso un punk rock più melodico ma sempre tirato ed energico raccogliendo un notevole successo commerciale per un gruppo sempre rimasto in ambito indie, oltreché il rispetto della scena punk ed hardcore. Nel corso del tempo hanno anche accolto influssi ska, e sono caratterizzati per la tagliente ironia che non risparmia politica, religione, music business e società americana in generale. Esordiscono su lp nel 1988 con ''Liberation animation'', su Wassail, primo episodio di una lunga e prolifica storia discografica. Fra i loro album, ''Punk in drublic'' (1994) e ''Pump up the valuum'' (2000).
Euro
29,00
codice 2129684
scheda
Nort (surface mutants) G.o.d.a.m.b.
Lp [edizione] originale  stereo  uk  1987  ediesta 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
Prima stampa inglese, copertina lucida fronte retro senza barcode, label nera con scritte bianche e logo Ediesta bianco in alto, catalogo CALCLP44, groove message ''beat the bible black until it bleeds'' sul lato A e ''for joshua'' sul lato B, scritta ''MPO'' incisa sul trail off di entrambi i lati. Pubblicato nel 1987 dalla Ediesta in Gran Bretagna, l'unico album solista dell' inglese Nort, vero nome Paul Anthony Nortcliffe, gia' membro del gruppo di Sheffield Surface Mutants, autori di un ep e di un singolo di post punk vicino alle sperimentazioni dei Cabaret Voltaire nel 1982 (l'ep venne peraltro prodotto dai Cabs), nonche' dei Pressure Company, sigla dietro la quale si celavano gli stessi Cabaret Voltaire e che realizzo' un solo disco, l'album ''Solidarnosc'' (1982). Questo album, i cui titolo sta per ''Games of dance and muscle blood'', venne inciso da Nort con una fitta schiera di collaboratori, fra cui Barry Harden (collaborazioni con lo Anti Group) ed Alan Fisch (gia' negli Hula e negli Workforce). Si tratta di un disco piuttosto eclettico, la cui colonna portante e' una sorta di sensuale e notturno art pop, nel quale confluiscono, alcuni brani, elementi ambient ed alternative dance.
Euro
25,00
codice 318501
scheda
Ocean (family of apostolic) Ocean - lost 1969 album (ltd. blue vinyl)
Lp [edizione] originale  mono  ger  1969  lollipoppe shoppe 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
Prima stampa, pressata in una tiratura limitata a 300 copie in vinile blu semitrasparente numerate sul retro copertina in basso (questo esemplare il numero 298 / 300), in mono, copertina ruvida fronte retro senza barcode, allegata cartolina con artwork e codice per il download digitale dell'album sul retro (non sappiamo se già utilizzata o meno dal precedente proprietario), inserto formato 12" con foto e note, label custom blu, banca e grigia, catalogo LLP006. Pubblicato nel 2020 dalla tedesca Lollipoppe Shoppe, l'album perduto di questa oscura band di hippies basata a New York, inciso nel 1969 agli Apostolic Studios e rimasto inedito per oltre cinquant'anni. Gli Ocean si formarono per iniziativa di tre musicisti che gia' avevano preso parte insieme alla registrazione dell' unico album a nome Family of Apostolic (uscito nel 1968): Lyndon Hardy (chitarra, voce), Jay Ungar (violino, chitarra, mandolino e voce) e John Townley (chitarra, flauto, piano, voce), a cui si unirono Peter Smith (basso, chitarra, oud, voce), Jim Willis (batteria, percussioni) e Billy Culhane (voce). Guidati dall'abile violinista Jay Ungar e dall'allora sua consorte Lyn Hardy, gli Ocean gravitavano sulla scena folk del Greenwich Village durante gli anni '60 ed erano amici degli Holy Modal Rounders; furono essenzialmente un estemporaneo gruppo di studio animato da artisti che frequentavano gli Apostolic Studios, studio di registrazione indipendente che nei tardi anni '60 attraeva artisti anticonvenzionali come Zappa e le Mothers, i Fugs ed Allen Ginsberg. Incisero insieme questo solo disco prima di prendere strade diverse, un lavoro di folk rock non tradizionale, composto in gran parte da brani di loro scrittura, nel quale fondevano in un sound elettroacustico (ma soprattutto acustico) influenze del folk nordamericano (come il bluegrass) ed indiane con lo acid folk, esprimendo un cantato soprattutto al femminile ma pervaso da un senso di coralità ed unione. Questa la scaletta: "Can't stay inside", "The world is big", "Rampé", "Every day", "That's the way it is", "Shellneck, slim and grim", "Reuben's train", "The left behind", "There is a time", "The river rats", "In the beginning".
Euro
34,00
codice 334394
scheda
Of monsters and men My head is an animal
Lp2 [edizione] nuovo  stereo  eu  2012  universal republic 
indie 2000
copertina apribile. Il primo album del sestetto islandese, divenuto famoso grazie all'armonizzazione e dualismo vocale della cantante Nanna Bryndís Hilmarsdóttir e la sua controparte maschile Ragnar "Raggi" Pórhallsson. Pop-folk rock costruito con una varietà di strumenti, tra cui ottoni, fisarmonica , glockenspiel, pianoforte e chitarra. Riferimenti portano al chamber pop di gruppi quali Mumford & sons, Arcade Fire, etc. Fondati nel 2009, hanno vinto la competizione nazionale Battle of the Bands del loro paese ed hanno raggiunto un immediato successo internazionale con l'album di debutto "My head is an animal" del 2012, seguito da 'Beneath the Skin' nel 2015 ed il più dinamico 'Fever Dream' del 2019.
Euro
48,00
codice 2121664
scheda
Of montreal Coquelicot asleep in the poppies...
Lp2 [edizione] nuovo  stereo  eu  2001  polyvinyl 
indie 90
ristampa in doppio album, vinile 180 grammi, coupon per download, adesivo su cellophane, copertina apribile. Pubblicato nel 2001 "Coquelicot Asleep in the Poppies: A Variety of Whimsical Verse" (questo il titolo completo), è il quarto album del gruppo, uno dei più bizzarri ed ambiziosi, sorta di concept narrativo di storie di bizzarri personaggi. Uno dei gruppi piu' interessanti, tra quelli della seconda ondata, generati dal collettivo Elephant 6 di Athens, Georgia, gli Of Montreal si formano nel 1997 su impulso del leader Kevin Barnes, inizialmente accompagnato da Phil Helium degli Elf Power. Autori di un caleidoscopio di stili sotto l'egida dello indie pop, in cui si incrociano pop elettronico, glam, soul, vaudeville, echi psichedelici e quant'altro, esordirono con l'album ''Cherry peel'' (1997), primo capitolo di una prolifica discografia che arriva al nono album nel 2008 con il sempre eclettico ''Skeletal lamping''.
Euro
31,00
codice 2088649
scheda
Of montreal Rune husk (ltd)
12" [edizione] nuovo  stereo  eu  2017  polyvinyl 
indie 90
edizione limitata in vinile trasparente, coupon per download, ep con quattro brani inediti. Uno dei gruppi piu' interessanti, tra quelli della seconda ondata, generati dal collettivo Elephant 6 di Athens, Georgia, gli Of Montreal si formano nel 1997 su impulso del leader Kevin Barnes, inizialmente accompagnato da Phil Helium degli Elf Power. Autori di un caleidoscopio di stili sotto l'egida dello indie pop, in cui si incrociano pop elettronico, glam, soul, vaudeville, echi psichedelici e quant'altro, esordirono con l'album ''Cherry peel'' (1997), primo capitolo di una prolifica discografia che arriva al nono album nel 2008 con il sempre eclettico ''Skeletal lamping''.
Euro
27,00
codice 2071527
scheda
Of montreal Snare lustrous doomings
Lp2 [edizione] nuovo  stereo  usa  2015  polyvinyl records c. 
indie 90
In occasione del Records Store Day, edizione limitata a 3000 copie vinili colorati (arancione e giallo) 180 gr. copertina apribile completa di coupon per il download digitale, booklet di 8 pagine, adesivo di presentazione sul cellophane, etichette nere con scritte celesti, doppio Lp pubblicato dalla Polyvinyl nell'aprile 2015, dopo il tredicesimo studio album, "Aureate gloom" (marzo 15); registrato dal vivo al Wonder Ballroom di Portland ed al Great American Music di San Francisco nell'ottobre 2014 con la seguente scaletta: "Suffer for fashion", "Fugitive air", "A sentence of sorts in kongsvinger", "The party's crashing us", "Triumph of disintegration", "Couquet coquette", "Obsidian currents", "Time will show the wiser", "Honeymoon in San Francisco", "You do mutilate", "Wraith pinned to the mist and other games", "Bunny ain't no kind of rider", "Plastis wafer", "St. exquisite's confessions", "Oslo in the summertime", "Heimdalsgate like a promethean curse", "Gronlandic edit", "She's a rejecter", "The past is a grotesque animal". Gli Of Montreal sono il collettivo Elephant 6 di Athens, Georgia, capitanato da Kevin Barnes, che evidenzia un eclettico e super-produttivo indie pop psychedelico, con tappeti di synth, armonie di chitarre ed incursioni in territori cosmic, country, power pop e freakbeat, con rimandi a Elf Power, Beach Boys e Flaming Lips.
Euro
19,00
codice 2081127
scheda
Of montreal The gay parade
Lp [edizione] nuovo  stereo  usa  1999  bar none 
indie 90
ristampa del 2014, coupon per download, inserto. Il quarto album, descritto dalla critica come "...is indie pop's very own Sgt. Pepper", il gruppo esprime in modo condensato ed intenso la sua visione pop psichedelica modernamente indie pero' chiaramente percorsa da una spessa vena sixties nella quale scorrono influenze garage, popsike, beatlesiane era '65/'66 e del Dylan elettrico. Una raccolta di deliziosi quadretti pop sospesi fra anni '60 e nuovo secolo. Uno dei gruppi piu' interessanti, tra quelli della seconda ondata, generati dal collettivo Elephant 6 di Athens, Georgia, gli Of Montreal si formano nel 1997 su impulso del leader Kevin Barnes, inizialmente accompagnato da Phil Helium degli Elf Power. Autori di un caleidoscopio di stili sotto l'egida dello indie pop, in cui si incrociano pop elettronico, glam, soul, vaudeville, echi psichedelici e quant'altro, esordirono con l'album ''Cherry peel'' (1997), primo capitolo di una prolifica discografia che arriva al nono album nel 2008 con il sempre eclettico ''Skeletal lamping''.
Euro
26,00
codice 2077143
scheda
Of perception So join mr. dreams
Lp [edizione] originale  stereo  uk  1991  lizard nation 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent indie 90
Prima rara stampa inglese, realizzata in una edizione limitata a 1010 copie come indicato sul retro copertina in basso, copertina senza barcode, inner sleeve con artwork e sagomatura sul lato di apertura, label nera con scritte bianche e scaletta dei brani posta su di una facciata, con grande logo gruppo bianco e nero sull'altra, catalogo LN001, scritta ''damonT'' incisa sul trail off di entrambi i lati. Pubblicato nel 1991 dalla Lizard Nation in Gran Bretagna, l'unico album degli Of Perception, quartetto inglese con all'attivo anche un 12'' nello stesso anno (''Acid dreams''). Un disco davvero peculiare e difficile da classificare, ''So join mr. Dreams'' contiene principalmente brani abrasivi a meta' fra punk, proto punk e garage, con voci graffianti e sonorita' grezze, ma accanto ad essi trovano spazio due episodi dal sentore psych (l'ipnosi di ''Twilight zone'' e la stralunata ballata ''Stonehenge''), ed addirittura un brano che richiama fortemente la dance elettronica (''One step forward''). Nel complesso l'album evoca il ricordo del primo lp dei Flaming Lips, ''Hear it is'' (1986), per l'approccio grezzo e ''druggy'' oltreche' venato di punk, ma senza l'impeto visionario e l'intensita' emotiva di quel capolavoro.
Euro
16,00
codice 325798
scheda
Ofarim esther & abi Up to date
Lp [edizione] originale  stereo  hol  1968  philips 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
La prima stampa europea, pressata in Olanda, copertina "multigatefold", apribile in cinque parti, laminata all' esterno e su due pagine interne, etichetta azzurra/blu con scritte e logo argento con griglia. Pubblicato nel 1968 dalla Philips, il decimo album (contando gli lp usciti in Germania), successivo a ''Cinderella rockefella'' (1967) e precedente ''Ofarim concert – live 1969'' (1969). Il duo israeliano presenta qui un disco in cui il pop anni '60 si intreccia con sonorita' e ritmi che sembrano ricondursi alla musica ebraica, il tutto ammantato di atmosfere vagamente e piacevolmente flower power. L'album contiene anche una delicata cover di ''Lord of the reedy river'' di Donovan, e si chiude con una riuscita interpetazione di ''She's leaving home'' dei Beatles, in chiave orchestrale, il cui utilizzo fu concesso da Paul McCartney, ammiratore del duo. Duo israeliano di folk con accenti pop e voce femminile, i coniugi israeliani Esther e Abi Ofarim, insieme dal 1959, ottennero un buom successo in Germania negli anni '60, dove pubblicarono diversi album, e poi divennero una piccola sensazione nei circuiti underground inglesi della fine del decennio, piu' volte ospiti dei cub piu' hip della swingin' London; tra i loro fan fu Paul McCartney, che concesse l'utilizzo del suo brano ''She's leaving home''. Raggiunsero la vetta della classifica britannica nel 1968 con ''Cinderella rockafella'', che ebbe successo anche in altri paesi europei, quindi il sodalizio ebbe termine nel 1970 con il divorzio della coppia. Esther Ofarim prosegui' con la carriera solista, con uno stile accostato dai conoscitori a quello di Judy Collins, ma anche affinita' con quello di Scott Walker.
Euro
20,00
codice 317645
scheda
Ofege try and love
Lp [edizione] nuovo  stereo  usa  1973  tidal waves / light in the attic 
rock 60-70
Ristampa del 2018, per la prima volta ufficiale, edizione limitata di 500 copie, come da "obi" di presentazione, copertina senza barcode, pressoche' identica a quella della prima rarissima tiratura, corredata di inserto con note. Pubblicato in Nigeria nel 1973 in poche centinaia di copie, prima del secondo album "The Last Of The Origins" (1976), "Try and Love" e' un album davvero leggendario, considerato uno dei capolavori della psichedelia Africana e dell' Afro-Rock. Selvaggio e distorto, splendidamente underground, si tratta del debutto dei nigeriani Ofege, registrato quando i componenti del gruppo erano ancora alle scuole superiori e quindi giovanissimi, appunto nel 1973. Il gruppo propone una vibrante combinazione di armonie vocali e distorsioni elettriche, psychedeliche e chitarristiche, con splendide combinazioni ed un feel originalissimo e fortemente esotico. Ignorati all'epoca, mai distribuito fuori dalla Nigeria, quando il disco sara' riscoperto in Occidente diverranno una delle piu' leggendarie bands dell' undergrond di tutti i tempi.
Euro
33,00
codice 3021129
scheda
Off! (circle jerks, redd kross) live from the bbc (rsd 2015)
10" [edizione] nuovo  stereo  usa  2015  vice records 
punk new wave
Minialbum in formato 10", EDIZIONE LIMITATA, DI 5000 COPIE, REALIZZATA IN OCCASIONE DEL RECORD STORE DAY DELL' APRILE 2015, corredata di inserto. Pubblicato nell' aprile del 2015, in occasione del Record Store Day, dopo il terzo album "Wasted Years" (2014) e prima di "Free Lsd" (2022), con artwork realizzato da Raymond Pettibon, questo minialbum contiene dieci brani registrati il 9 ottobre del 2014 dal vivo in studio nei Maida Vale Studios di Londra, per la BBC che li trasmise radiofonicamente. Forse ancora piu' che nei dischi in studio, il supergruppo californiano guidato da Keith Morris (nella prima line-up dei Black Flag e quindi nei Circle Jerks) ci riporta ai fasti della migliore scena hardcore punk dei primi anni '80 grazie ad un approccio diretto e rabbioso sia nelle musiche che nei testi, in questi dieci brani tiratissimi ed abrasivi che lasciano increduli rispetto all' anagrafe dei componenti del gruppo, nonche' almeno in parte rispetto alla loro storia artistica, se si considera soprattutto che di roba del genere i Circle Jerks non ne avevano certo tirata fuori dopo il primo storico album "Group Sex" (1980). Gli Off!, formati a Los Angeles nel 2009, sono una sorta di supergruppo hardcore punk composto dal cantante Keith Morris (gia' con i primi Black Flag e fondatore dei Circle Jerks), dal chitarrista Dimitri Coats (Burning Brides), dal bassista Steven McDonald (Redd Kross) e dal batterista Mario Rubalcaba (ex Hot Snakes e Rocket From The Crypt). Autori di un hardcore punk ''classico'' se cosi' si puo' dire, diretto, tiratissimo e sferragliante, da piu' parti accostato ai primi Black Flag, gli Off! hanno pubblicato nel primo lustro della seconda decade del XXI gia' tre album ed un buon numero di ep, suonando dal vivo con una discreta frequenza.
Euro
26,00
codice 3032372
scheda
Offenbach Offenbach soap opera
Lp [edizione] nuovo  stereo  can  1972  return to analog 
rock 60-70
Edizione limitata a 500 copie numerate sull'adesivo apposto sul retro copertina in basso. Ristampa del 2017 ad opera della Return To Analog, la prima in assoluto in vinile e pressoché identica alla prima tiratura. Originariamente pubblicato nel 1972 dalla Barclay in Canada, il primo album, precedente ''Saint-chrone de neant'' (1973). Il gruppo canadese debutta su album con un lavoro di classico hard rock blueseggiante, contenente alcuni ottimi brani ruvidi e stradaioli come ''Moody calvaire'', ed anche un paio di episodi dai toni lugubri, drammatici e quasi liturgici, come la lunga ''Bulldozer'' e ''Mourir d'amour''; ''Caline de blues'' è un tipico lento rock blues, caratterizzato dalla voce graffiante e grezza del cantante, la breve ''Kadrill'' è un episodio strumentale influenzato dal progressive classicheggiante. Sebbene la chitarra sia lo strumento più in risalto, anche le tastiere, in particolare l'organo, ricoprono un ruolo importante negli arrangiamenti, alimentando i toni chiesastici e progressive di alcuni episodi. Gli Offenbach sono stati un prolifico gruppo rock canadese, formato a Montreal nel 1969, nati da una formazione chiamata Gants Blancs, autori di alcuni singoli. Gli Offenbach si fecero notare inizialmente quando, ad inizio anni '70, suonarono un requiem nella grande chiesa di San Giuseppe di Mount Royal, a Montreal, ottenendo un riscontro entusiasta, che portò alla firma di un contratto con la label Barclay. Pubblicarono nel 1972 il loro primo album, ''Offenbach soap opera'', un disco di hard rock / blues con occasionali tocchi lugubri e drammatici, e realizzarono un'altra quindicina di lp fino alla metà degli anni '80, quando si sciolsero.
Euro
22,00
codice 3512078
scheda
Offenders endless struggle (german version)
Lp [edizione] originale  stereo  ger  1985  bonecrusher 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Very good punk new wave
L' originale rara stampa della versione realizzata dalla etichetta tedesca Bonecrusher, con copertina completamente diversa da quella della versione americana su Rabid Cat, copertina (con lievi segni di invecchiamento) lucida senza barcode, etichetta rossa con scritte nere e logo nero e rosso in basso, catalogo BONE001. Pubblicato nel 1985, dopo il primo "We Must Rebel" (1983), il secondo ed ultimo album della storica hardcore band texana nata nel 1978 (!!!) a Killeen, ma presto basata ad Austin, dove nel 1981 acquisi' la definitiva denominazione Offenders. Registrato con la stessa line up del precedente "We Must Rebel" (uno dei classici dell' hardcore punk americano di sempre), questo secondo lp non gli e' inferiore; ancora una volta graffiante e viscerale, segnato indelebilmente dal drumming potente ma anche fantasioso di Pat Doyle, dotato di qualita' tecniche peraltro notevolissime, questo "Endless Struggle" e' caratterizzato da una produzione decisamente migliore, che valorizza appieno le qualita' della band, che dimostra ancora una volta qualita' compositive non comune nell' ambito del genere, frutto in gran parte delle capacita' del bassista Mikey Donaldson, che negli stessi anni ed in quelli a venire suonera' anche con M.D.C., D.R.I. e Sister Double Happiness (formati da Gary Floyd dei Dicks, altra leggenda del punk / hc texano). In chiusura del disco, una cover, ovviamente stravolta, della classica "You Keep Me Hanging On". Dopo questo secondo album proprio la mancanza continuativa dell' apporto di Donaldson causo' lo scioglimento della band, oggi considerata come uno dei massimi esempi della scena americana dei primi anni '80.
Euro
28,00
codice 257496
scheda
Offenders we must rebel + 5 tracks
Lp [edizione] ristampa  stereo  bel  1983  reflex 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
ristampa del 2005, con copertina esclusiva e cinque tracce aggiunte (non le stesse tracce bonus della riedizione del 1989 su Bitzcore), corredata di un inserto apribile ricco di info e foto, catalogo REFLEX09, del primo storico album (uscito originariamente in 1000 copie su R Radical Records) della hardcore punk band texana, nata nel 1978 (!!!) a Killeen, ma presto basata ad Austin, dove nel 1981 acquisi' la definitiva denominazione Offenders. A quell' anno risalgono le registrazioni dei 5 brani aggiunti a quelli dell' album in questa edizione, registrati con la coproduzione di Chris Gates dei Big Boys: "Last Causes" e "Rockin' the Town", che furono scelti per il primo singolo del gruppo, e "Poor House Energy", "I hate Myself" e "One Fine Morning", che insieme a furono inclusi in un ormai raro ep postumo del 1989. All' epoca gli Offenders suonavano un grezzo punk rock che solo nella micidiale "I Hate Myself", (che non a caso restera' uno dei classici del gruppo anche negli anni a venire) lascia presagire l' imminente svolta hardcore che si accompagnera' ad un cambiamento di vocalist e che produrra' due anni dopo, con l' album "We Must Rebel", uno dei classici dell' hardcore punk americano di sempre; un disco feroce e viscerale, segnato indelebilmente dal drumming straordinariamente potente ma fantasioso di Pat Doyle, dotato di qualita' tecniche peraltro notevolissime, da un suono chitarristico "noisy" e graffiante di grande efficacia, e da una qualita' compositiva non comune nell' ambito del genere, frutto in gran parte delle capacita' del bassista Mikey Donaldson, che negli stessi anni ed in quelli a venire suonera' anche con M.D.C., D.R.I. e Sister Double Happiness (formati da Gary Floyd dei Dicks, altra leggenda del punk / hc texano). Dopo un secondo album nel 1985 fu proprio la mancanza continuativa dell' apporto di Donaldson a causare lo scioglimento della band, oggi considerata come uno dei massimi esempi della scena americana dei primi anni '80.
Euro
20,00
codice 257263
scheda
Offenders we must rebel + endless struggle
lp2 [edizione] nuovo  stereo  usa  1983  southern lord 
punk new wave
Doppio album, corredato di due inserti con testi; pubblicato nel 2014 dalla Southern Lord, mette insieme in una unica confezione i due albums della storica hardcore punk band texana, nata nel 1978 (!!!) a Killeen, ma presto basata ad Austin, dove nel 1981 acquisi' la definitiva denominazione Offenders, ovvero "We Must Rebel" (1983) e "Endless Struggle" (1985), e ad essi aggiunge i due brani del singolo del 1984 "I Hate Myself"/"Bad Times". Si tratta di veri classici dell' hardcore punk americano, serratissimi ed efficacemente prodotti, ricchi di soluzioni compositive interessanti, e caratterizzati da una forza espressiva non comune. Il bassista Mikey Donaldson negli stessi anni ed in quelli a venire suonera' anche con M.D.C., D.R.I. e Sister Double Happiness (formati da Gary Floyd dei Dicks, altra leggenda del punk / hc texano). Dopo un secondo album nel 1985 fu proprio la mancanza continuativa dell' apporto di Donaldson a causare lo scioglimento della band, oggi considerata come uno dei massimi esempi della scena americana dei primi anni '80.
Euro
20,00
codice 2123872
scheda
lp2 [edizione] originale  stereo  ger  1981  phonomenal 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
Doppio album, prima stampa, pressata dalla tedesca Phonomenal, copertina aperta su tre lati, senza barcode e con foto nella parte interna, inserto in carta formato A4 con note e artwork, label fotografica in bianco e nero su di una facciata (con immagine diversa su ciascun vinile), con logo Phonomenal in bianco e nero sull'altra (ed artwork diverso su ciascun vinile), catalogo PHON003 inciso sul trail off. Pubblicata nel 2004 dalla Phonomenal in Germania, la raccolta con ben quarantotto brani, incisi fra il 1981 ed il 1982, ad opera della punk band tedesca; il disco contiene anche tutti i brani del loro 7''ep ''Zu keiner zeit'' (cinque brani, 1981) e quelli di loro penna dello split album con i Saab ''Die kleinen dummen / Hub-a-dub'' (sei brani, 1982), oltre ad un gran numero di demo, inediti, apparizioni su compilation e live. I brani in studio rivelano un gruppo capace di svariare fra sferragliante punk rock stradaiolo e piu' complesse e spiazzanti idee post punk, mentre i pezzi dal vivo sono piu' incentrati sul loro lato punk. Questa la scaletta: ''Selbstmord'' (dalla compilation ''Soundtracks zun untergang'', 1981); ''Schatten in der dunkelheit'', ''Kreative aggression'', ''Konfetti'', ''Morgen'', ''Der exhibitionist'', ''Moderne amnesie'', ''Industrieroboter'', ''Tradition und offenbarung'' (brani tratti dalla compilation su doppio 7'' ''Katastrophe provinz'', 1981); ''Fur streunende katzen'', ''Fur den alten glenn'', ''Fur die disco hier'', ''Fur uns'', ''Fur naive herzen'', ''Fur die minute danach'' (brani tratti dallo spli album con i Saab, ''Die kleinen dummen / Hub-a-dub'', 1982); ''Plastik'', ''Wehrmacht'', ''Slebstmord II'', ''Der genetikmensch'', ''Harbirnig'', ''Liebeslied'', ''Geschlossene gesellschaft'', ''I.W.N.M.R.S.'' (brani demo); ''Harbirnig''; ''Jeden morgen, jeden tag'' (dalla cassetta omonima); ''Verden''; ''Kreative aggression'', ''Ich liebe dich'', ''Selbstmord II'', ''Ich falle'', ''Gehirnalbern'', ''Zyankali pur'', ''Keine zeit'', ''Keine angst vorm fliegen'', ''Fur streuenende katzen'', ''Wehrmacht'', ''Sowas habe ich noch niemals gesehen'', ''Bild an der wand'', ''Es geht mir gut'', ''General belgrano'', ''Kopfgeldjager'', ''Deutschland'', ''Der exhibitionist'', ''Objekt'', ''Der ehrenwerte burger'', ''Schau mich nichtc so an'', ''Konfetti'', ''Liebeslied'' (brani dal vivo, novembre 1982).
Euro
25,00
codice 317866
scheda
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1981  pmg 
soul funky disco
Ristampa del 2017 ad opera della PMG, pressoche' identica alla molto rara prima tiratura. Originariamente pubblicato nel 1981 dalla Taretone in Nigeria, l'unico album conosciuto di Danny Offia and the Friks. Il nigeriano Offia, cantante e chitarrista, e' qui accompagnato da un folto gruppo composto da Jo Dwevorniak (basso, tastiere), Blair Cunningham (batteria, voce), Phil Roberts (batteria), Duncan Bridgeman (tastiere), Nigel Roberts (tastiere), Ray Carless (sax), a cui si aggiungono le voci di Jenifer Evans, Dorothy Hamilton e Patrick Booth. L'album fu inciso al Moody Studio di Londra e, a leggere i nomi degli artisti coinvolti, da un cast di strumentisi e cantanti di sessione di alto livello, fra cui il grande sassofonista Ray Carless, fra i protagonisti della scena jazz e funk inglese. Stilisticamente molto lontano dall'afro funk e dall'afro rock della Nigeria degli anni '70 che aveva trovato in gente come Fela Kuti ed i Blo alfieri di grande spessore, questo ''Funk with me'' esprime invece un raffinato, levigato e sensuale ibrido fra soul anni '80, echi di disco music e funk vellutato, cantato con una grande voce e suonato con notevole professionalita'. Una musica urbana ed apparentemente disimpegnata rispetto a quella espressa nel paese africano nel decennio allora appena concluso, ma in possesso di un notevole fascino e di un sound che e' invecchiato molto bene, anche grazie ad arrangiamenti misurati ed a un groove innegabilmente trascinante.
Euro
23,00
codice 3510199
scheda
Office ladies (alway august) Brains in bed brains and boots no boots in bed
Lp [edizione] originale  stereo  usa  1989  new alliance 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
copia ancora incellophanata, l' originale stampa americana, copertina lucida fronte retro con barcode, vinile ambrato se posto controluce, label rossa che sfuma in rosa, nome gruppo e titolo stilizzati in alto, catalogo NAR042. Pubblicato nel 1989 dalla New Alliance negli Usa, l'unico album di questo oscuro quartetto americano, in cui militava Tim Harding, gia' bassista degli Always August (due albums ed un mini tra il 1986 ed il 1988), al secondo album dei quali, "Largeness With (W)holes", avevano partecipato anche il chitarrista e violinista Steve Gutowski ed il trombettista Jonathan Mela. Il gruppo era artefice di un intrigante crossover in cui si incontrano ambizioni art rock, funk e jazz; il disco e' interamente composto da cover di classici brani di grandi jazzisti, con l'eccezione di ''Billy the song'', scritta dall'ospite Jeff Byrd. Gli Office Ladies danno scattanti e talvolta spigolose interpretazioni di standard del jazz quali ''Salt peanuts'' (Dizzy Gillespie), ''Pinocchio'' (Wayne Shorter) o ''Blue monk'' (Thelonious Monk), oltre ad uuna cover combinata di ''Song for Che'' (Charlie Haden) e ''Norwegian wood'' (Beatles), il tutto unificato dal loro approccio piuttosto omogeneo. Il batterista Sam Byrd pubblichera' negli anni 2000 vari lavori coaccreditati a Rodger Coleman.
Euro
19,00
codice 262283
scheda
Office ladies (alway august) Brains in bed brains and boots no boots in bed
Lp [edizione] originale  stereo  usa  1989  new alliance 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
l' originale stampa americana, copertina lucida fronte retro con barcode, vinile ambrato se posto controluce, label rossa che sfuma in rosa, nome gruppo e titolo stilizzati in alto, catalogo NAR042. Pubblicato nel 1989 dalla New Alliance negli Usa, l'unico album di questo oscuro quartetto americano, in cui militava Tim Harding, gia' bassista degli Always August (due albums ed un mini tra il 1986 ed il 1988), al secondo album dei quali, "Largeness With (W)holes", avevano partecipato anche il chitarrista e violinista Steve Gutowski ed il trombettista Jonathan Mela. Il gruppo era artefice di un intrigante crossover in cui si incontrano ambizioni art rock, funk e jazz; il disco e' interamente composto da cover di classici brani di grandi jazzisti, con l'eccezione di ''Billy the song'', scritta dall'ospite Jeff Byrd. Gli Office Ladies danno scattanti e talvolta spigolose interpretazioni di standard del jazz quali ''Salt peanuts'' (Dizzy Gillespie), ''Pinocchio'' (Wayne Shorter) o ''Blue monk'' (Thelonious Monk), oltre ad uuna cover combinata di ''Song for Che'' (Charlie Haden) e ''Norwegian wood'' (Beatles), il tutto unificato dal loro approccio piuttosto omogeneo. Il batterista Sam Byrd pubblichera' negli anni 2000 vari lavori coaccreditati a Rodger Coleman.
Euro
18,00
codice 317566
scheda
Officina meccanica La follia del mimo di fuoco
Lp [edizione] nuovo  stereo  ita  1973  ams 
rock 60-70
Vinile pesante, copertina apribile, label custom, catalogo AMSLP98. Edizione vinilica realizzata nel 2015 dalla AMS, con alcuni brani in meno, della raccolta originariamente uscita solo in cd nel 2007 ad opera della stessa etichetta. ''La follia del mimo di fuoco'' compila brani inediti ed alcuni singoli della Officina Meccanica, formazione romana di rock progressivo attiva nel corso degli anni '70; un sestetto che inculdeva un trombettista ed un sassofonista, pubblicarono solo cinque singoli fra il 1972 ed il 1977, sciogliendosi poi nel 1978. Non pubblicarono alcun album, nonostante che il bel terzo singolo ''Bambini innocenti'' (1973), con il suo progressive drammatico, avesse mostrato ottime premesse. Nella loro musica, un ''brass rock'' con ottoni e flauti in evidenza si integrava con un epico e drammatizzato rock progressivo, vicino talora alle ardite sperimentazioni di maestri come i King Crimson (vedi la sopracitata ''Bambini innocenti''). Rimasero purtroppo sottovalutati, ed i loro singoli sono ormai molto rari; dopo il loro scioglimenti, tre ex membri della Officina Meccanica formarono la rock band Stazione Termini insieme ad altri musicisti. Questa la scaletta: ''Bambini innocenti'' (singolo, 1973), ''Primo turno'' (inedito fino al 2007), ''Via non esiste'' (inedito fino al 2007), ''Nel grattacielo di idee il pensiero piu' alto e' la pazzia'' (inedito fino al 2007), ''Il viaggio di un uomo non piu' uomo nella valle del tempo'' (inedito fino al 2007).
Euro
26,00
codice 2084492
scheda
Offlaga disco pax Bachelite (15th ann.)
Lp2 [edizione] nuovo  stereo  eu  2008  santeria 
indie 2000
Ristampa limitata in doppio vinile grigio, in occasione del 15esimo anniversario, rimasterizzato DMM con 3 brani aggiunti. coupon per download digitale, contenuti video, cartoline poster ed adesivo. Il secondo album originariamente pubblicato su cd dalla Santeria nel febbraio 2008, dopo "Socialismo tascabile" (06) e prima di "Gioco di societa'" (12). Il gruppo emiliano propone in questo nuovo album un intreccio minimale e soffuso fra sonorita' new wave e moderno indie pop venato di elettronica, che sostiene i testi 'narrati' piuttosto che cantati, incentrati su temi sociali e politici trattati in modo diretto ("Sensibile") o metaforico ("Fermo!"). Gruppo formato a Reggio Emilia intorno al 2003 da Enrico Fontanelli (moog, casiotone, basso, basi), Daniele Carretti (chitarra, basso) e Max Collini (voce, testi). Vincitori del Rockontest 2004, paragonati ai Massimo Volume per i testi recitati e non cantati ed ai CCCP per i temi trattati. I loro brani, sono caratterizzati da basi musicali che ricordano la new wave degli anni '80, il loro tema conduttore e' un' "ideologia a bassa intensia'" in cui racconti minimali sfiorano o si intrecciano con il tema del socialismo in varie sfaccettature: l'Emilia degli anni '70, la Praga post-comunista, la storia della piazza Lenin di Cavriago. Il loro primo album "Socialismo tascabile" esce nel 2005, seguito nel 2008 da "Bachelite".
Euro
41,00
codice 2124383
scheda
Offspring All i want (promo white label)
12" [edizione] promozionale  stereo  eu  1997  epitaph 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent indie 90
Singolo in formato 12", stampa promozionale, copertina con sagomatura al centro e sul lato di apertura, vinile estraibile dall'alto ed adesivo con logo gruppo in bianco e nero sul fronte, label neutra bianca, trail off matrix "08 28471 20 1A1 6491" e "08 28471 20 1B1 6491". Pubblicato nel gennaio del 1997 dalla Epitaph in Europa e dalla Columbia negli USA, giunto alla 31esima posizione nel Regno Unito, il primo singolo tratto dal quarto album in studio "Ixnay on the hombre" (2/97). Questa versione a 12" contiene "All I want", tratto dal sopracitato lp, un tiratissimo assalto di puro pop punk anthemico, sulla seconda facciata invece la breve traccia "Disclaimer", a metà fra annuncio e canzone. Provenienti da Orange County, California, gli Offspring si formano nel 1984 e trascorrono anni di anonimato e gavetta con il loro hardcore venato di metal, che si sposta progressivamente verso il pop punk. Il successo a livello underground del secondo album ''Ignition'' (1992), prelude allo exploit di vendite di ''Smash'' (1994), che pone il gruppo al centro del punk melodico ravvivato dall'enorme successo dei Green Day. La formula convince il pubblico e gli Offspring continuano a presenziare i piani alti delle classifiche per il resto del decennio.
Euro
23,00
codice 334210
scheda
Offspring Greatest hits
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  2005  round hill 
indie 90
Per la prima volta in vinile la compilation uscita nel 2005. I brani inclusi: Can't Repeat - Come Out and Play (Keep 'Em Separated) - Self Esteem - Gotta Get Away - All I Want - Gone Away - Pretty Fly (for a White Guy) - Why Don't You Get a Job? - The Kids Aren't Alright - Original Prankster - Want You Bad - Defy You - Hit That - (Can't Get My) Head Around You Provenienti da Orange County, California, gli Offspring si formano nel 1984 e trascorrono anni di anonimato e gavetta con il loro hardcore venato di metal, che si sposta progressivamente verso il pop punk. Il successo a livello underground del secondo album ''Ignition'' (1992), prelude allo exploit di vendite di ''Smash'' (1994), che pone il gruppo al centro del punk melodico ravvivato dall'enorme successo dei Green Day. La formula convince il pubblico e gli Offspring continuano a presenziare i piani alti delle classifiche per il resto del decennio.
Euro
30,00
codice 2116140
scheda

Page: 21 of 38


Pag.: oggetti:
Indice autori contenenti "Ace of cups":


altri autori contnenti le parole cercate: