Hai cercato:  immessi ultimi 60 giorni --- Titoli trovati: : 1413
 
Pag.: oggetti:
 
ordina per
aiuto su ricerche
Pag.: oggetti:
Ac/dc Live
lp2 [edizione] nuovo  stereo  eu  1992  columbia 
rock 60-70
Ristampa rimasterizzata dai nastri originali, pressoche' identica alla prima tiratura ma con catalogo cambiato, vinile doppio pesante, copertina apribile con barcode, inner sleeve con note e numerose foto, label nera con scritte bianche e logo AC/DC rosso in alto, catalogo 5128361. Originariamente pubblicato nell'ottobre del 1992 dalla ATCO in Gran Bretagna, dove giunse al quinto posto in classifica, e negli USA, dove arrivo' alla quindicesima posizione, il secondo album dal vivo degli AC/DC, uscito fra gli album in studio ''The razor's edge'' (1990) e ''Ballbreaker'' (1995). L'album contiene registrazioni effettuate in vari concerti europei ed americani del lungo tour di ''The razor's edge'', che ebbe luogo fra il 1990 ed il 1991, e vede alla batteria il veterano Chris Slade, con cui il gruppo aveva inciso il sopracitato album in studio. Nonostante il passare degli anni, la band australiana e' qui ancora capace di sorprendere e di elettrizzare con il suo potentissimo hard rock senza fronzoli, che cattura ancora lo spirito dei migliori AC/DC, capaci di coinvolgere e sconvolgere attraverso una scaletta piena zeppa di classici del loro repertorio. Questa la scaletta: ''Thunderstruck'', ''Shoot to thrill'', ''Back in black'', ''Sin city'', ''Who made who'', ''Fire your guns'', ''Jailbreak'', ''The jack'', ''The razor's edge'', ''Dirty deeds done dirt cheap'', ''Hells bells'', ''Heatseeker'', ''That's the way I wanna rock 'n' roll'', ''High voltage'', ''You shook me all night long'', ''Whole lotta rosie'', ''Let there be rock'', ''Highway to hell'', ''T.N.T.'', ''For those about to rock (we salute you)''. Formatisi a Sidney in Australia, gli AC/DC sono uno dei piu' popolari ed influenti gruppi della storia del rock duro. Artefici di un brutale hard rock guidato dagli assalti chitarristici dei fratelli Angus e Malcolm Young, che abbina potenza e divertimento con un'attitudine selvaggia tipica di molto rock australiano, gli AC/DC esordiscono su lp in Australia con ''High voltage'' e ''T.N.T.'' nel 1975, poi compilati in parte nell'album d'esordio internazionale, anch'esso intitolato ''High voltage'' (1976). Seguono lp storici come ''Dirty deeds done dirty cheap'' (1976), ''Let there be rock'' (1977) e ''Highway to hell'' (1979), che fanno entrare il gruppo nella leggenda. La loro popolarita' resta ovviamente alta nei due decenni successivi, anche grazie agli infiammati live show del gruppo, guidati dall'istrionico Angus Young.
Euro
29,00
codice 2122297
scheda
Ac/dc live at river plate
lp3 [edizione] nuovo  stereo  eu  2012  columbia / sony 
rock 60-70
Triplo album, corredato di inner sleeves. Uscito nel novembre del 2012, questo monumentale triplo album dal vivo segue l' ultimo album in studio ''Black ice'' del 2008. Registrato a Buenos Aires, in Argentina, durante la tournee che segui' proprio "Black Ice", vede lo storico gruppo hard rock australiano dimostrare di essere in inossidabile forma, con diciannove brani attinti dal suo ricchissimo repertorio, in versioni che non fanno rimpiangere quelle originali, con gli episodi piu' recenti anche superiori in questa veste dal vivo, piu' appropriatamente sporca e graffiante. Questa la lista dei brani inclusi: Rock N Roll Train / Hell Ain't A Bad Place To Be / Back In Black / Big Jack / Dirty Deeds Done Dirt Cheap / Shot Down In Flames / Thunderstruck / Black Ice / The Jack / Hells Bells / Shoot To Thrill / War Machine / Dog Eat Dog / You Shook Me All Night Long / T.N.T. / Whole Lotta Rosie / Let There Be Rock / Highway To Hell / For Those About To Rock (We Salute You). Formatisi a Sidney in Australia, gli AC/DC sono uno dei piu' popolari ed influenti gruppi della storia del rock duro. Artefici di un brutale hard rock guidato dagli assalti chitarristici dei fratelli Angus e Malcolm Young, che abbina potenza e divertimento con un'attitudine selvaggia tipica di molto rock australiano, gli AC/DC esordiscono su lp in Australia con ''High voltage'' e ''T.N.T.'' nel 1975, poi compilati in parte nell'album d'esordio internazionale, anch'esso intitolato ''High voltage'' (1976). Seguono lp storici come ''Dirty deeds done dirty cheap'' (1976), ''Let there be rock'' (1977) e ''Highway to hell'' (1979), che fanno entrare il gruppo nella leggenda. La loro popolarita' resta ovviamente alta nei due decenni successivi, anche grazie agli infiammati live show del gruppo, guidati dall'istrionico Angus Young.
Euro
34,00
codice 3032475
scheda
Accident no romance for you
lp [edizione] originale  stereo  bel  1979  demolition derby 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
l' originale stampa, pressata in esclusiva dalla belga Demolition Derby, copertina lucida senza codice a barre con note e foto sul retro, etichetta custom (ristampato successivamente con etichetta interamente grigia senza alcuna indicazione), catalogo NITRO12. La bellissima uscita postuma data per la prima volta alle stampe in cd nel 1996 e quindi nel 1999 in questa edizione vinilica, con i due favolosi brani dell' unico rarissimo singolo autoprodotto dalla punk band di Olympia, Washington nell' ottobre del 1979, con la leggendaria "Kill the Bee Gees" e "True Detective", insieme agli altri 8 brani registrati nelle stesse sessions (ovviamente in presa diretta) e rimasti inediti fino a questa pubblicazione, che da' finalmente modo di apprezzare il punk rock di questa oscura formazione, grezzo ed essenziale, potente e viscerale come la voce squillante della cantante Lisa Nansen, che ricorda ora quella della magnifica Penelope Houston degli Avengers ed ora quella di Pauline Murray degli inglesi Penetration. Si sciolsero purtroppo nel 1981, quando sembravano in procinto di realizzare un album nientemeno che per la A&M, lasciando per fortuna in eredita' questi brani, tra cui vale la pena di ricordare, accanto a quelli del singolo, l' anfetaminica "No Romance for You", la sferragliante "Secret Police" (cantata dal bassista e vicina ai D.O.A.), il proto hardcore di "World War 3", la divertente "You're Cheatin' Hard" (ancora una volta con il bassista alla voce, non distante dai Dickies).
Euro
26,00
codice 257905
scheda
Activity Spirit in the room
Lp [edizione] nuovo  stereo  cze  2023  western vinyl 
indie 2000
adesivo su cellophane. coupon per download digitale. Vinile trasparente opaco. Note a cura dell'etichetta: Nel loro secondo album "Spirit In The Room", gli Activity sono perseguitati dalla tecnologia. Tormentato dalla perdita dei propri cari. Dal capitalismo e dall'incessante marcia mortale dell'umanità verso la distruzione ambientale. Prodotto da Jeff Berner di Psychic TV, l'album è una seduta emotiva tenuta in una foschia ultraterrena di minaccioso trip hop, elettronica ambient e noise rock basato sul synth. Band di Brooklyn, New York, Usa, ex Grooms e Russian Baths. fondono post-punk ed elettronica con toni oscuri. Il debutto avviene nel 2020 con Unmask Whoever seguito nel 2023 da Spirit in the room.
Euro
33,00
codice 2122889
scheda
Adam and the ants Dirk wears white sox (1st address, second label)
Lp [edizione] seconda stampa  stereo  uk  1979  do it 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Good punk new wave
Seconda stampa inglese, copertina (con diversi comunque non gravi segni di invecchiamento) lucida con l' originario indirizzo "128b Camden Rd" sul retro, senza barcode, etichetta custom bianca e nera, non piu' con un cono di una cassa acustica raffigurato, ma una figura femminile, completa di inner sleeve in cartoncino con immagini e testi con sagomatura per fuoriuscita del disco, catalogo RIDE3. Il primo storico album, uscito nel novembre del 1979 in Gran Bretagna, giungendo al primo posto della classifica indipendente. Dopo un paio di singoli grezzi ma interessantissimi, e prima del grande successo di ''Kings Of The Wild Frontier'', gli Ants scrivono un capitolo importante della scena inglese che, dopo la spinta propulsiva del punk, cerca nuovi stimoli e strade, con questo album d'esordio tra i piu' originali dell'epoca, un piccolo capolavoro, in cui le innegabili influenze (Bowie ed i Roxy Music) sono il punto di partenza di una musica poliedrica ed intrigante, scarna ma imprevedibile, a tratti tagliente ma lontana dall'aggressivita' del punk rock e piu' affine alle nascenti sonorita' wave. Doverosamente da segnalare che nel lontano 1978 Adam and the Ants furono il primo gruppo punk inglese a esibirsi nel nostro paese, portando una ventata di novita' adrenalina. Adam Ant debutto' come musicista intorno alla meta' degli anni settanta. La sua scoperta si deve a Malcolm McLaren, che lo voleva a capo dei suoi Bow Wow Wow, ma che all'ultimo momento lo scarico' a favore della cantante Annabelle Lynn. Per reagire allo smacco il cantante formo' un gruppo proprio, gli Adam and the Ants, diventato uno dei nomi di riferimento della nuova scena punk anglosassone. Dopo il primo album, inciso per l'etichetta indipendente Do It, il gruppo viene acquisito dalla CBS, con la quale nell'ottanta pubblica lo storico Kings Of The Wild Frontier, che raggiunge subito il primo posto in classifica. Adam e i suoi Ants furono tra i primi a comprendere l'importanza dell'immagine e l'utilizzo del videoclip. I look da guerrieri, pirati e principi sfoggiati sulle copertine e nei filmati promozionali furono un vero e proprio propellente per la conquista del successo mondiale. Nel 1982 Adam scioglie il gruppo e prosegue come solista, con una carriera divisa tra la musica, il cinema e il teatro.
Euro
15,00
codice 257622
scheda
Adams bryan So happy it hurts (clear vinyl)
Lp [edizione] originale  stereo  can  2022  bmg 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
L' originale stampa destinata alla distribuzione europea, ma pressata in Canada, nella versione in vinile trasparente, copertina apribile con barcode 4050538712612, inner sleeve con foto e testi, label custom bianda con foto di Bryan Adams su di una facciata, scritte rosse e nere sull'altra, catalogo 538712611 sull'etichetta. Pubblicato nel marzo del 2022 dalla BMG, giunto al terzo posto in classifica nel Regno Unito e non entrato in classifica negli USA, il quindicesimo album in studio del cantautore canadese, successivo a "Shine a light" (2019). Descritto da Adams come un ritorno alla vita ed alla libertà dopo il dramma della pandemia COVID19, "So happy it hurts" si apre con i toni solari, espansivi e trascinanti della title track, un rocker melodico in mid tempo. Contrariamente ai suoi lavori precedenti, nei quali lavorò con una band di supporto, questa volta Adams suona da solo quasi tutti gli strumenti, costretto dalle imposizioni dovute alla pandemia. Il brano "These are the moments that make up my life" fu originariamente concepito molti anni prima, per la colonna sonora del film "Io e marley" del 2008. I titoli dei singoli tratti dall'album, oltre alla title track, rivelano la forza liberatoria e vitale che spinge il disco: "On the road", "Kick ass" e "Never gonna rain". "So happy it hurts" è stato salutato con toni molto positivi da gran parte della critica, che ha sottolineato come Adams, ormai più che sessantenne, non snatura la sua attitudine, e si ricollega anzi con questo lavoro ai tardi anni '80. Questa la scaletta completa: "So Happy It Hurts", "Never Gonna Rain", "You Lift Me Up", "I've Been Looking For You", "Always Have, Always Will", "On The Road", "Kick Ass", "I Ain't Worth Shit Without You", "Let's Do This", "Just Like Me, Just Like You", "Just About Gone", "These Are The Moments That Make Up My Life".
Euro
28,00
codice 335212
scheda
Adorable against perfection
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1993  music on vinyl 
indie 90
Ristampa in vinile 180 grammi, inserto. pubblicato in Inghilterra nella primavera del 93, prima di "Fake" (94), album che sancisce l'esordio su Lp della band, e che raggiunse la posizione n.70 nelle classifiche inglesi. L'approccio e' vagamente shoegazer nella forma, ma sostanzialmente la band ha radici ben profonde negli anni ottanta, soprattutto in certe linee granitiche di basso, nel modo di cantare e nelle timbriche della voce che spesso ricordano Ian McCulloch; nonostante cio', il gruppo dimostra una certa abilita' e originalita' nella composizione e gusto per certe sonorita', brani come "Homeboy" o "Sistine chapel ceiling" o "Breathless" ne sono un esempio, "Against perfection" e' un disco con un suono molto compatto, omogeneo che rivela una band capace di cavalcare l'onda shoegazer attraverso un approccio anni ottanta. Gruppo originario di Coventry, formato nel 91 da Piotr Fijalkowski (voce e chitarra), Robert Dillam (chitarra), Sthepen 'Wil' Williams (basso) e Kevin Gritton (batteria), fautore di un suono in bilico fra shoegaze e deam-pop, con frequenti riferimenti al gruppi degli anni ottanta come Echo and the bunnymen, Cure, Chameleons; dopo una serie di fortunati 12", tra i quali ricordiamo l'esordio nel maggio 92 "Sunshine smile", singolo della settimana per il NME, pubblicano il primo Lp "Against perfection" nel 93, e iniziano a suonare in tutto il mondo; il secondo album, "Fake" Š del 94, ma, al contrario del suo precedessore, le vendite scarse e la critica non favorevole incrinano il rapporto fra la Creation e il gruppo fino allo scioglimento di quest'ultimo, annunciato durante un concerto a Brussels nel 94. Fjialkowoski forma successivamente i Polak.
Euro
33,00
codice 2122371
scheda
Adverts Crossing the red sea
Lp [edizione] ristampa  stereo  eu  1978  bright / private 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
ristampa private press dei primi anni 2000, copertina lucida senza barcode, pressoche' identica alla prima rara tiratura, etichetta nera con scritte e logo bianchi, catalogo BRL201. Pubblicato nel febbraio del 1978 dalla Bright in Gran Bretagna, dove arrivo' al 38esimo posto in classifica, non uscito negli USA, ''Crossing the Red Sea'' e' l'album d'esordio degli Adverts, precedente ''Cast of thousands'' (1979). Prodotto da John Leckie, questo album e' considerato comprensibilmente uno dei piu' belli della storia del punk rock, e sebbene la sua influenza non sia stata paragonabile a quella degli esordi di Clash, Sex Pistols e Damned, almeno pari e' il suo valore strettamente musicale ed artistico; nessuno meglio di loro ha saputo sintetizzare le due fondamentali tendenze della scena punk inglese, quella piu' irruenta ed aggressiva e quella che, guardando all' esempio di certa "art music" degli anni '70 (i Roxy Music in primis), seppe anticipare molta della new wave a venire. Gli Adverts, grandissima punk band londinese, furono tra le voci senz'altro piu' interessanti ed originali del '77 inglese, con il loro punk rock feroce e melodico al tempo stesso, complesso ed articolato senz'altro piu' degli standard del tempo, straordinariamente personale e capace di produrre autentici "anthems" quali le leggendarie "One Chord Wonders", "Safety in Numbers" o "No Time to Be 21" (tutte gia' facciate A di storici singoli, il primo dei quali qui in versione diversa da quello che nell' aprile del '77 aveva rappresentato l' esordio del gruppo), o nuovi inni come l'indimenticabile "Bored Teenagers". Esordirono su lp con l'acclamato ''Crossing the red sea'' (1978); Un secondo album decisamente interessante ma discontinuo ed incerto ("Cast of Thousand") anticipo' poco piu' di un anno dopo la fine della band; di tutti, il cantante TV Smith fu negli anni a venire il piu' attivo, con i suoi TV Smith Explorers.
Euro
24,00
codice 257986
scheda
Adverts live at the roxy club
Lp [edizione] ristampa  stereo  ita  1977  earmark 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
copia ancora corredata dell' originaria busta plastificata esterna con adesivo di presentazione, ristampa del 2004, in vinile 180 grammi, copertina senza barcode, con grafica parzialmente rinnovata rispetto all' originaria edizione, catalogo 40023, del magnifico live album uscito nel 1990 su etichetta Receiver, registrato nell' infuocato 1977 al Roxy Club di Londra, poco dopo l' uscita di "One Chord Wonders", primo singolo della punk band londinese, tra le voci senz' altro piu' interessanti ed originali del '77 inglese, con il loro punk rock feroce e melodico al tempo stesso, complesso ed articolato senz' altro piu' degli standard del tempo, personalissimo e capace di produrre autentici "anthems" difficili da dimenticare, qui tutti gia' presenti, in versioni rabbiose e straordinarie; ci sono infatti quasi tutti i brani che poi avrebbero fatto parte dello storico "Crossing the Red Sea", e tre episodi nascosti nelle pieghe della loro discografia, editi solo su rari singoli, ovviamente anche quelli in versioni diverse. "Safety In Numbers", "Newboys", "One Chord Wonders", "On The Roof", "New Day Dawning", "Great British Mistake", "Bombsite Boy", "No Time To Be 21", "Quickstep", "New Church", "Bored Teenagers", "Gary Gilmore's Eyes". Gloria a loro. Senza codice a barre
Euro
23,00
codice 257999
scheda
Adverts Singles compilation
Lp [edizione] originale  stereo  ita  1977  get back 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
Prima rara stampa, realizzata in Italia nel 1998 dalla Get Back, in vinile 180 grammi, copertina lucida con barcode, con adesivo Siae bianco e rosa sul retro, catalogo GET30. Possedere le copie originali dei sette rari singoli pubblicati tra il '77 ed il '79 dalla grandissima punk band londinese di Tv Smith e Gaye Avdert sarebbe una faccenda assai laboriosa e, di certo, costosa. Ecco allora quei 14 brani raccolti, in perfetta sequenza, in questo disco il cui contenuto musicale e' a dir poco imperdibile. Una delle piu' grandi ed originali punk band di sempre, feroci e rabbiosi, capaci di scrivere delle grandi canzoni come "One Chord Wonders", "Bored Teenagers", "Safety in Numbers" e "Gary Gilmore's Eyes", tutte qui nelle originali ed esclusive versioni apparse appunto su singolo, autentici inni del punk rock di tutti i tempi. Insieme al primo dei due albums della band, "Crossing the Red Sea", un' indispensabile testimonianza della grandezza di una band che, sebbene la sua influenza non sia stata paragonabile a quella degli esordi di Clash, Sex Pistols e Damned, ne ha perlomeno eguagliato il valore strettamente musicale ed artistico; nessuno meglio di loro ha saputo sintetizzare le due fondamentali tendenze della scena punk inglese, quella piu' irruenta ed aggressiva e quella che, guardando all' esempio di certa "art music" degli anni '70 (i Roxy Music in primis), seppe anticipare molta della new wave a venire. Interessanti anche gli ultimi singoli incisi dal gruppo, che portarono ad un secondo album decisamente discontinuo ed incerto ma assai interessante come "Cast of Thousand", che anticipo' poco piu' di un anno dopo la fine della band; di tutti, il cantante TV Smith fu negli anni a venire il piu' attivo, con i suoi TV Smith Explorers. Ecco i brani contenuti: 1.One Chord Wonders 2.Quick Step (aprile 1977) 3.Gary Gilmore's Eyes 4.Bored Teenagers (agosto '77), 5.Safety In Numbers 6.We Who Wait (ottobre '77) 7.No Time To Be 21 8.New Day Dawning (gennaio '78) 9.Television's Over 10.Back From The Dead (ottobre '78) 11.My Place 12.New Church (giugno 1979) .3.Cast Of Thousands 14.I Will Walk You Home (ottobre '79).
Euro
28,00
codice 257987
scheda
Aerosmith Done With Mirrors
lp [edizione] originale  stereo  hol  1985  geffen 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
Prima stampa europea, pressata in Olanda, copertina lucida senza barcode, con retro capovolto, completa di inner sleeve fotografica, etichetta bianco/grigia con linee orizzontali sullo sfonfo, e logo sferico in alto, catalogo GEF26695, "Biem / Stemra" a destra. Pubblicato in Usa nel novembre del 1985 dopo ''Rock in a hard place'' e prima di ''Permanent vacation'', giunto al numero 36 delle classifiche Usa e non entrato in quelle Uk dove usci' nel dicembre dello stesso anno, il nono album. Riformati con la formazione orignale che vede Joe Perry , la band produce il suo miglior lavoro dai tempi di "Rocks". Caratterizzato da testio intriganti e ironci e potenti riffs chitarristici caratteristici dei migliori brani di scuola Aerosmith, non ebbe i risultati di vendita e critica che si meritava, al contrario di quanto accaduto per "Permanent Vacation" di due anni prima, peccato, perche' l' album e' decisamente superiore al suo predecessore e sara' proprio da questi suoni che la band vedra' la monumentale rinascita artistica della fine del decennio. Nacquero dall' incontro del cantante Steve Tallarcio (attivo dalla meta' dei '60 a Boston e poi ribattezzatosi Steve Tyler) con la Jam Band del bassista Tom Hamilton e del chitarrista Joe Perry, band gia' autrice di un demo album nel '69, "ingaggiata" per registrare dei brani destinati ad essere ascoltati per un eventuale ingresso nel Jeff Beck Group, fortunatamente fallito. Il riscontro del gruppo, inizialmente modesto, crebbe progressivamente album dopo album, grazie anche alla grande presenza scenica di Steve Tyler e ad un sound che dal vivo rivelava tutto il suo potenziale, facendone nel piu' che dei cloni dei Rolling Stones, come vennero da qualcuno etichettati in un primo momento.
Euro
26,00
codice 257683
scheda
Aerosmith draw the line
Lp [edizione] originale  stereo  uk  1977  cbs 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
prima stampa inglese, copertina pressata da Shorewood Packaging, completa dell' originario inserto, etichetta arancio e gialla a sfumare, con frecce a sinistra e "Made in England" in basso, catalogo CBS82147. Pubblicato in Usa nel dicembre del 1977 dopo ''Rocks'' e prima di ''Live bootleg'', giunto al numero 11 delle classifiche Usa e non entrato in quelle Uk dove usci' nel gennaio del 1978. Il sesto album. Registrato in un convento abbandonato nella periferia di New York City non si discosta piu' di tanto dal rock potente di ''Rocks'' ed e' un capitolo sporco ed improntatao al puro rock and roll della nuova vita della band, in questo periodo, in un momento caotico in cui droghe, alchool e uno stile di vita a base di ogni tipo di eccesso avevano preso il sopravvento, "Draw the Line" rappresenta l'abbandono degli esperimenti di studio ed all'approccio a generi diversi per tornare al rock and roll / hard rock degli inizi, con una spettacolare performance di Joe Perry , tra i brani "Bright Light Fright", "Milk Cow Blues", "I Wanna Know Why", "Critical Mass", "Get It Up", "Kings and Queens", e "Sight for Sore Eyes. "Draw the Line" sara' l'ultimo vero lavoro di studio degli Aerosmith nella loro formazione originale per almeno 10 anni. Nacquero dall' incontro del cantante Steve Tallarico (attivo dalla meta' dei '60 a Boston e poi ribattezzatosi Steve Tyler) con la Jam Band del bassista Tom Hamilton e del chitarrista Joe Perry, band gia' autrice di un demo album nel '69, "ingaggiata" per registrare dei brani destinati ad essere ascoltati per un eventuale ingresso nel Jeff Beck Group, fortunatamente fallito. Il riscontro del gruppo, inizialmente modesto, crebbe progressivamente album dopo album, grazie anche alla grande presenza scenica di Steve Tyler e ad un sound che dal vivo rivelava tutto il suo potenziale, facendone nel piu' che dei cloni dei Rolling Stones, come vennero da qualcuno etichettati in un primo momento.
Euro
32,00
codice 257686
scheda
Aerosmith live bootleg ( + poster )
lp2 [edizione] seconda stampa  stereo  hol  1978  cbs 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
Doppio album, seconda stampa europea, pressata in Olanda, copertina apribile ruvida all' esterno, senza codice a barre e con price code "61" sul retro, completa di inner sleeves e dell' originario poster gigante a colori, etichetta arancio e gialla a sfumare, con "Biem / Stemra" a destra, catalogo CBS88325. Pubblicato in Usa nel novembre del 1978 dopo ''Draw the line'' e prima di ''Night in the ruts'', giunto al numero 13 delle classifiche usa e non entrato in quelle Uk dove usci' nel gennaio del 1979. Il loro sesto album, il primo live, registrato dal vivo durante il tour usa del 1977 e 1978 con un brano risalente addirittura al 1973; e' considerato uno dei migliori live album di tutto il decennio, in questo lavoro il gruppo si presenta in forma smagliante e produce versioni potentissime e indimenticabili dei brani piu' celebri di tutta la carriera. Ecco la scaletta del materiale contenuto: back in the saddle, swet emotion, lord of the thighs, toys in the attic, last child, come together, walk this way, sick as a dog, dream on, chip away the stone, sight for sore eyes, mama kin, s.o.s., i ain't got you, mother popcorn, train kept a rollin'. Provenienti dal New Hampshire, suonavano (e suonano ancora) hard-rock con profonde radici blues. Nacquero dall' incontro del cantante Steve Tallarico (attivo dalla meta' dei '60 a Boston e poi ribattezzatosi Steve Tyler) con la Jam Band del bassista Tom Hamilton e del chitarrista Joe Perry, band gia' autrice di un demo album nel '69, "ingaggiata" per registrare dei brani destinati ad essere ascoltati per un eventuale ingresso nel Jeff Beck Group, fortunatamente fallito. Il riscontro del gruppo, inizialmente modesto, crebbe progressivamente album dopo album, grazie anche alla grande presenza scenica di Steve Tyler e ad un sound che dal vivo rivelava tutto il suo potenziale, facendone nel piu' che dei cloni dei Rolling Stones, come vennero da qualcuno etichettati in un primo momento.
Euro
28,00
codice 257685
scheda
Aerosmith night in the ruts
Lp [edizione] originale  stereo  usa  1979  columbia 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
prima stampa americana, copertina con barcode, completa di inner sleeve con sagomatura sul lato dell' apertura per il disco, con foto ed "Order Form" da ritagliare, compilare e spedire, per l' acquisto del merchandise del gruppo, etichetta rossa con scritto Columbia 6 volte lungo la circonferenza, catalogo FC 36050 su etichetta e copertina (fu ristampato con catalogo PC 36050). Pubblicato negli Usa nel novembre del 1979 dopo ''Live bootleg'' e prima di ''Rock in a hard place'', giunto al numero 14 delle classifiche americane e non entrato in quelle inglesi dove usci' nel gennaio del 1980. Il settimo album, il sesto in studio; venne pubblicato dopo che il chitarrista Joe Perry aveva abbandonato la band per curarsi dopo anni di abusi di droghe ed alcool consumati in compagnia del cantante Steven Tyler. Molti dei brani erano gia' stati registrati prima della sua fuoriuscita ed il ruolo del suo sostituto Jimmy Crespo non e' ancora rilevante. lavoro nella tradizione hard rock della band, duro ed ispirato, contiene brani eccellenti con alcuni episodi tra i migliori dell'intera carriera, "No Surprize," "Chiquita," "Three Mile Smile," "Bone to Bone," e le covers, quella degli the Yardbirds "Think About It", ed il brano delle Shangri-Las' "Remember (Walking in the Sand)," pubblicata anche come singolo. il tour americano dell'album fu un vero disastro con moltissime date annullate a causa delle precarie condizioni fisiche di Tyler. Nacquero dall' incontro del cantante Steve Tallarcio (attivo dalla meta' dei '60 a Boston e poi ribattezzatosi Steve Tyler) con la Jam Band del bassista Tom Hamilton e del chitarrista Joe Perry, band gia' autrice di un demo album nel '69, "ingaggiata" per registrare dei brani destinati ad essere ascoltati per un eventuale ingresso nel Jeff Beck Group, fortunatamente fallito. Il riscontro del gruppo, inizialmente modesto, crebbe progressivamente album dopo album, grazie anche alla grande presenza scenica di Steve Tyler e ad un sound che dal vivo rivelava tutto il suo potenziale, facendone nel piu' che dei cloni dei Rolling Stones, come vennero da qualcuno etichettati in un primo momento.
Euro
38,00
codice 257684
scheda
Agent orange living in darkness
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1981  radiation 
punk new wave
Ristampa con 5 bonus tracks, copertina pressocche' identica alla prima rara tiratura uscita su Posh Boy in America nel 1981, Il primo storico album (ben cinque anni prima del secondo "This Is The Voice" del 1986) del gruppo californiano di Orange County, gia' autore del leggendario 7" ep "Bloodstains", autoprodotto nel 1980, e del singolo "Everything turns Grey" nel 1981 gia' su posh Boy. Tra i maggiori esponenti del codiddetto "beach punk", una scena nata alla fine dei '70, a cavallo tra il primo punk rock e il nascente hardcore, non riuscirono mai ad eguagliare la feroce bellezza del favoloso primo ep, ma realizzarono con questo "Living In Darkness" comunque un eccellente ed originalissimo album, tra i migliori che l' etichetta Posh Boy abbia realizzato, esempio splendido di un "punk evoluto", capace di mettere insieme punk rock, occasionali accelerazioni hardcore, contaminazioni surf (significativa la presenza di una bella cover punkizzata della grande "Miserlou" di Dick Dale) e addirittura elementi vicini a certo contemporaneo goth-punk californiano. Lo impreziosisce la presenza di "Bloodstains", mitico brano gia' facciata A di uno dei singoli piu' belli del punk rock americano, qui in una nuova sempre micidiale versione.
Euro
21,00
codice 2122400
scheda
Agent orange living in darkness
Lp [edizione] ristampa  stereo  ger  1981  gift of life / Posh Boy / private 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
Ristampa private press del 2009, approntata sulla rara ristampa realizzata nel 1985 dalla tedesca Gift of Life, copertina senza barcode pressoche' identica alla prima rara tiratura uscita su Posh Boy in America nel 1981, corredata di inserto con testi e note, etichetta nera con scritte e logo bianchi; contiene, rispetto all' edizione originaria del disco, tre tracce aggiunte: "Pipeline", retro del singolo "Everything Turns Grey" del 1981, "Mr. Moto" e "Breakdown", tratte dal 12" "Bitchin' Summer" del 1982. Il primo storico album (ben cinque anni prima del secondo "This Is The Voice" del 1986) del gruppo californiano di Orange County, gia' autore del leggendario 7" ep "Bloodstains", autoprodotto nel 1980, e del singolo "Everything turns Grey" nel 1981 gia' su posh Boy. Tra i maggiori esponenti del codiddetto "beach punk", una scena nata alla fine dei '70, a cavallo tra il primo punk rock e il nascente hardcore, non riuscirono mai ad eguagliare la feroce bellezza del favoloso primo ep, ma realizzarono con questo "Living In Darkness" comunque un eccellente ed originalissimo album, tra i migliori che l' etichetta Posh Boy abbia realizzato, esempio splendido di un "punk evoluto", capace di mettere insieme punk rock, occasionali accelerazioni hardcore, contaminazioni surf (significativa la presenza di una bella cover punkizzata della grande "Miserlou" di Dick Dale) e addirittura elementi vicini a certo contemporaneo goth-punk californiano. Lo impreziosisce la presenza di "Bloodstains", mitico brano gia' facciata A di uno dei singoli piu' belli del punk rock americano, qui in una nuova sempre micidiale versione.
Euro
24,00
codice 257997
scheda
lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1970  trading places 
rock 60-70
ristampa del 2021, copertina pressoche' identica sul fronte a quella della prima straordinariamente rara tiratura, ma con testi stampati sul retro, senza barcode. Pubblicato nel 1970 dalla Merlin in Inghilterra, l' unico leggendario album del gruppo di Ditchling, villaggio nel Sussex, guidato da Peter Howell e John Fernando, gia' autori dell' album "Alice Through the Looking Glass" nel 1969, e poi nel 1973 dell' album "A Game For All Who Know" a nome Ithaca. Tra acid-folk e pop psichedelico, un progetto che si giova della sua natura inequivocabilmente underground e dell' autoproduzione che lo caratterizza, fattori che gli conferiscono un fascino particolare e lo rendono uno degli artefatti musicali della scena inglese dell' epoca piu' suggestivi. I musicisti inglesi Peter Howell e John Fernando furono autori tra la fine degli anni '60 ed i primi anni '70 di alcuni leggendari gruppi underground britannici, realizzando nel 1969 un album dal titolo "Alice Through The Looking Glass", nel 1970 l' album "Fly Away" accreditato agli Agincourt e nel 1973 "A Game For All Who Know" intestato agli Ithaca, tutti rarissimi e ricercati album fra folk rock progressivo, pop sognante e venature psichedeliche; dopo un ulteriore effimero progetto insieme, i Friends, autori di un acetato nel 1974, negli anni '70 Howell si unì al Radiophonic Workshop della BBC, un gruppo di musicisti e compositori autori di musiche e di effetti sonori speciali per programmi radiofonici e televisivi inglesi, fra cui la serie ''Doctor Who''. Fra le altre cose, Howell compose la seconda versione della sigla di quella celebre serie fantascientifica. Ha poi pubblicato anche alcuni album solisti negli anni '70 e '80.
Euro
19,00
codice 2122546
scheda
Agitation free malesch
Lp [edizione] nuovo  stereo  ger  1972  mig 
rock 60-70
ristampa con copertina esclusiva a busta singola, corredata di inner sleeve con foto e note, del rarissimo album originariamente uscito in Germania su Vertigo. Pubblicato in Germania nel giugno del 1972 prima di ''Second'', e' il primo leggendario album del gruppo, capolavoro senza tempo del cosmic sound teutonico, sicuramente uno dei cinque dischi piu' belli di sempre della musica tedesca, fu registrato da Lutz Ulbrich, Jorg Schwenke, Burghard Rausch, Uli Pop, Michael Hoenig, Michael Gunther e Peter Michael Hamel, presenta un mix di cosmic sound, musica orientale, psychedelia davvero senza termini di paragone, fu registrato parte in Germania e parte in Egitto, Libano, Giordania e grecia durante il tour che la band di Berlino (formata nel 1967) effettuo' nel 1972, il disco usci' in Germania nel giugno dello stesso anno, destando scalpore ma vendendo pochissimo, sara' purtroppo anche l' unico lavoro a vedere la partecipazione di Jorg Schwenke, che minato dall'eroina lascera' il gruppo nel marzo del 1973. Gli Agitation Free sono stati senza dubbio uno dei piu' importanti gruppi della musica cosmica tedesca ed in particolare della scena berlinese. Il loro primo leggendario album ''Malesch'' (1972) e' un capolavoro senza tempo del cosmic sound teutonico, sicuramente uno dei cinque dischi piu' belli di sempre della musica tedesca: fu registrato da Lutz Ulbrich, Jorg Schwenke, Burghard Rausch, Uli Pop, Michael Hoenig, Michael Gunther e Peter Michael Hamel, e presenta un mix di cosmic sound, musica orientale, psichedelia davvero senza termini di paragone. Il disco fu registrato parte in Germania e parte in Egitto, Libano, Giordania e grecia durante il tour che la band di Berlino (formata nel 1967) effettuo' nel 1972, e fu purtroppo anche l'unico lavoro a vedere la partecipazione di Jorg Schwenke, che lascio' il gruppo nel marzo del 1973. Il secondo lp ''2nd'' (1973) e' un disco assai diverso da "Malesch", e per molti non inferiore, con una musica piu' meditativa e sofisticata, con ampio uso di effetti, l'elettronica ed il jazz che fanno capolino, senza rinunciare ad efficaci esplosioni elettriche, che purtroppo pero' fu da preludio allo scioglimento del gruppo, verso la fine del 1974. Un terzo album, ''Last'' usci' postumo solo in Francia nel 1976, con materiale registrato nel 1973/74. Il gruppo si è poi riformato negli anni '90, pubblicando un nuovo album nel 1999.
Euro
29,00
codice 2122000
scheda
Airto Free
Lp [edizione] nuovo  stereo  usa  1972  cti 
jazz
Ristampa con copertina senza barcode, pressoche' identica alla prima tiratura. Originariamente pubblicato nel 1972 dalla CTI, giunto al 30esimo posto nella classifica jazz di billboard negli USA, il terzo album solista, successivo a ''Seeds on the ground'' (1971) e precedente ''Fingers'' (1973). Un disco apprezzato per la sua fusione fra musica brasiliana, jazz e funk che lo avvicinano al concetto della fusion, ''Free'' vede la presenza della cantante Flora Plurim alla voce in alcuni brani (moglie di Airto e collaboratrice dei Return To Forever), oltre che di alcuni giganti del jazz degli anni '70, quali Keith Jarrett, Chick Corea e Stanley Clarke. Questi i brani presenti: ''Return to forever'', ''Flora's song'', ''Free'', ''Lucky Southern'', ''Creek (arrojo)''. Celebrato musicista brasiliano, Airto Moreira e' uno dei piu' importanti percussionisti del paese carioca dagli anni '60, quando si fece notare in virtu' di un precoce talento. Trasferitosi negli Stati Uniti, insieme alla moglie, la cantante Fora Plurim, collaboro' dalla fine degli anni '60 con importanti jazzisti, fra cui Miles Davis, Joe Zawinul, Weather Report e Return To Forever, contribuendo alla realizzazione di dischi importanti per il jazz elettrico e la fusion, oltre a portare avanti la carriera solista dai primi anni '70.
Euro
18,00
codice 3032386
scheda
Alabama shakes Boys & girls (ltd +live clear)
Lp2 [edizione] nuovo  stereo  eu  2012  rough trade 
indie 2000
ristampa limitata in doppio vinile trasparente per il decennale, copertina esclusiva apribile , adesivo su cellophane. contiene oltre all'album un live registrato per KCRW nell'inverno 2012. Lp pubblicato in Europa dalla Rough Trade nell'aprile 2012, debutto per la band americana, proveniente da Athens, in Alabama, formata quando la cantante/chitarrista Brittany Howard e il bassista Zach Cockrell erano ancora all'high school. Dopo l'Ep eponimo, uscito l'anno scorso e il tour di spalla ai Drive-By Truckers, la band ha guadagnato visibilita' e una serie di positivi consensi anche da artisti de calibro di Robert Plant, David Byrne, Jack White, Adele etc; esprimono una musica che di fonda nella tradizione soul (Aretha Franklyn e Otis Redding) con elementi southern rock,con rimandi cha spaziano da Janis Joplin a Billie Holiday, da Kings of Leon a Duke & the King, dai Black Crowes ai Black Keys.
Euro
40,00
codice 2121894
scheda
Albarn damon (blur) The nearer the fountain, more pure the stream flows
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  2021  transgressive 
indie 90
copertina ruvida lucida, inner sleeve. A sette anni da "everyday robots" esce il nuovo album solista del frontman dei Blur oltre che voce e mente dei Gorillaz e the good the bad and the ugly. Disco ispirato dai silenzi e paesaggi dell'Islanda, dai suoi scogli e le sue acque, oltre ad alcuni viaggi in Uruguay, Iran, Devon. A detta dell'artista un disco con temi di fragilità, perdita, emergenza e rinascita. Musicalmente intimo, estroso e non immediato, costruito principalmente intorno ad un pianoforte con arrangiamenti elettronici (una minimale drum machine ed una string machine sopratutto) ed inserti di cold jazz.
Euro
20,00
codice 2122602
scheda
Alfa mist Variables
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  2023  anti 
hip-hop
copertina apribile. "Variables" è il quinto album in studio del musicista britannico Alfa Mist, pubblicato nel 2023. L'album presenta dieci tracce che mescolano elementi di jazz, hip hop e neo soul, con la partecipazione di alcuni ospiti. Dalle note di etichetta " Attraversando sensuali swing da big band, ritmi boom-bap da capogiro e struggenti melodie vocali, il disco è espansivo, pieno di sentimento e commovente, sia nel corpo che nello spirito. In Variables, la sua seconda uscita per ANTI-, Alfa realizza il suo lavoro musicale più completo ed espressivo fino ad oggi, unendo il suo orecchio acuto per melodie di pianofortememorabilmente emotive con groove intuitivi e un'improvvisazione jazz a flusso libero." Musicista basato a Londra ma di origini ugandesi, Alfa Mist è un eclettico artista: piansita, rapper e produttore, propone una musica che fonde l' hip hop con moderne iterazioni soul e jazz fusion, persino esperimenti con le orchestrazioni in alcuni lavori. Formatosi con l' hip hop, Alfa Mist si appassiona al jazz attraverso l'approfondimento della conoscenza delle sue fonti di campionamento, provenienti spesso dalla musica jazz, e si impadronisce autodidatta della tecnica pianistica, impiegando anche il piano elettrico. Dopo un ep (inizialmente solo digitale) in collaborazione con Emmavie ("Epoch" del 2014) ed un lungo ep solista, "Nocturne" (2015), nel 2017 debutta su album con "Antiphon", raffinato melange di hip hop e jazz elettroacustico, seguito nel 2019 da "Structuralism", nel quale integra anche un quartetto d'archi negli arrangiamenti, e nel 2021 da "Bring backs", ancor più ricco di sfumature.
Euro
29,00
codice 2122670
scheda
Alfie bookends ep
7"ep [edizione] originale  stereo  uk  2002  twisted nerve 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent indie 2000
Ep in formato 7", l' originale stampa inglese, copertina ruvida apribile senza barcode, con apertura per il disco all' interno, catalogo TN016. Pubblicato nell' agosto del 2000, il secondo 7" della band inglese di Manchester attiva tra il 1999 ed il 2006, e che approdera'a l suo primo album "A Word In Your Ear" solo due anni dopo. Contiene quattro brani, all' epoca altrimenti inediti: "James's Dream (Pt 1)", "Bookends", "Talking Song" e "James's Dream (Pt 2)", con il secondo ed il terzo poi inseriti nella raccolta del 2001 "If You Happy With You Need Do Nothing". Noti anche per essere stati la backing band di Badly Drawn Boy sia in studio che dal vivo, una band meritevole del piccolo culto che la circonda, delicatamente pop, autunnali ed agrodolci, deliziosamente naif. Dopo lo scioglimento, il chitarrista Ian Smith ed il bassista Sam Morris suonaranno ancora insieme nei Beep Seals.
Euro
8,00
codice 257637
scheda
Ali rashied New directions in modern music (clear vinyl)
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1971  klimt 
jazz
Accreditato a Rashied Ali Quartet. Ristampa limitata in vinile trasparente, con copertina senza codice a barre, pressoche' identica alla prima tiratura. Originariamente pubblicato dalla Survival nel 1973 negli USA, dopo ''Duo exchange'' (1973, a nome Rashied Ali/FRank Lowe), uno dei primissimi album di Rashied Ali, qui all'opera con il suo quartetto. Registrato dal vivo allo EAST da Rashied Ali (batteria, percussioni), Fred Simmons (pianoforte), Stafford L. James (contrabbasso) e Carlos Ward (sax alto, flauto). Un disco assai apprezzato dalla critica, di non facile ascolto, fra free jazz molto dinamico e talora dai toni spirituali (sono stati evocati i nomi di John e Alice Coltrane da alcuni critici come paragone) ed avanguardia, che si dipana attraverso due soli lunghissimi brani, ''As-salaam-alikum'' e ''Akela''. Rashied Ali (vero nome Robert Patterson) e' stato uno dei batteristi prominenti nell'ambito del free jazz. Dopo aver suonato con Sonny Rollins nel 1963, entro' in contatto con il free jazz e collaboro' con Sunny Murray, Pharoah Sanders ed Albert Ayler, per poi far parte (al posto di Elvin Jones) della formazione di John Coltrane negli ultimi anni di vita del grande sassofonista, quando 'Trane stava entrando nel pieno della sua esplorazione delle possibilita' del free jazz; lo stile esplosivo ed irregolare di Ali si integrava bene con la volonta' di Coltrane di superare i confini del jazz. Dopo la morte di quest'ultimo, Ali continuo' a percorrere i sentieri del free jazz negli anni '70 ed in seguito si dedico' a progetti innovativi come il trio Purple Trap insieme al chitarrista giapponese Keiji Haino ed al bassista Bill Laswell alla fine degli anni '90.
Euro
17,00
codice 2122684
scheda
Alice Eri con me (ltd lotus white)
lp2 [edizione] nuovo  stereo  eu  2022  bmg 
cantautori
Doppio album, in vinile 180 grammi colorato bianco, copertina apribile, corredata di inner sleeves, etichette custom. Pubblicato nel novembre 2022, a otto anni dall' ultimo album in studio "Weekend" (2014) ed a sei anni dal live con Franco Battiato "Live in Roma" (2016), questo lavoro, registrato con Carlo Guaitoli (pianoforte, direzione) e I Solisti Filarmonici Italiani, contiene sedici versioni di brani di Battiato, a poco piu' di un anno dalla scomparsa del grande artista siciliano, compimento di un percorso iniziato nel lontano 1980, con le prime collaborazioni tra i due, che portarono al successo Alice con i singoli "Il vento caldo dell'estate", "Per Elisa" e "Messaggio" (1982), "Chan-son egocentrique" (1982) e "I treni di Tozeure" (1984), questi ultimi due in duetto con lo stesso Battiato, marchiando negli stessi anni anche alcuni degli albums migliori di Alice. L' amicizia e la "frequentazione" musicale tra i due artisti non si e' mai interrotta del tutto, riprendendo piu' volte nel tempo ad esibirsi e comporre insieme, e testimoniata anche dalla frequenza con cui Alice ha gia' in passato interpretato i brani del sodale, anche non scritti per lei. C'era gia' stata nel 1997 una raccolta di Alice dedicata interamente a brani di Battiato, " Alice canta Battiato", ma questo "Eri con Me" (il titolo riprende quello di un album presente nell' album di Alice "Samsara" del 2012, composto per lei da Battiato) "e' stato interamente registrato per l' occasione, in una fase artistica in cui Alice, la cui voce e' sempre bellissima, e' totalmente dedita dal vivo alla proposta di un repertorio di brani di Battiato stesso, in un tour iniziato nel 2020 che la vede accompagnata proprio da Carlo Guaitoli, pianista e direttore d’orchestra, e gia' collaboratore di Battiato stesso, e non di rado i Solisti Filarmonici Italiani, coinvolti nella registrazione di questo disco. In molti, gia' prima della morte di Battiato ed ancor piu' oggi, si cimentano con il repertorio di Battiato, ma certo nessuno puo' farlo con la stessa quintessenziale comprensione ed aderenza a quei brani di Alice, come questo disco testimonia chiaramente. Questi i brani interpretati: 1. Da Oriente a Occidente 2. Eri con me 3. Lode all'inviolato 4. Io chi sono? 5. E ti vengo a cercare 6. La cura 7. Povera Patria 8. L'addio 9. Il re del mondo 10. L'animale 11. La stagione dell'amore 12. Chanson egocentrique 13. I treni di Tozeur 14. Prospettiva Nevski 15. Sui giardini della preesistenza 16. Torneremo ancora
Euro
42,00
codice 2122798
scheda

Page: 2 of 57


Pag.: oggetti: