Hai cercato:  Battiato franco --- Titoli trovati: : 33
 
Pag.: oggetti:
 
ordina per
aiuto su ricerche
Pag.: oggetti:
Battiato franco Nomades (spanish lp)
lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1986  emi / universal 
cantautori
Ristampa del 2023, copertina pressoche' identica alla prima tiratura, e corredata di inner sleeve con testi e foto. Originariamente uscito nel 1986 in Spagna, Argentina e Messico, questo album (che fu vendutissimo in Spagna, dove divenne disco di platino) contiene nove brani cantati dal grande artista catanese in lingua spagnola; otto di essi sono versioni nuove, risuonate e riarrangiate, di alcuni dei suoi massimi successi del periodo che va dal 1979 al 1985, e ad essi si aggiunge la nuova "Nomadas", che da il titolo al disco, gioiello di straordinaria bellezza composto da Juri Camisasca che sara' presentata in italiano solo nel 1988 (contenuta nell' album "Fisiognomica"). I testi sono tradotti con la collaborazione di Aurora Tagle, che si occupera' anche della versione spagnola del gia' citato ''Fisiognomica''. Contiene i seguenti brani: "Nomadas", "Bandera Blanca", "Yo Quiero Verte Danzar", "Via Lactea", "Era Del Jabali Blanco", "Perspectiva Nevskj", "Despertar En Primavera", "Mal De Africa", "Otra Vida".
Euro
21,00
codice 3036111
scheda
Battiato franco orizzonti perduti
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1983  universal 
cantautori
ristampa del 2017, copertina pressoche' identica alla prima tiratura su Emi, completa di inner sleeve con testi. Publicato in Italia dopo ''L' arca di Noe' '' e prima di ''Mondi lontanissimi''. Il tredicesimo album. Prodotto da Angelo Carrara, realizzato con francesco messina e giusto pio, registrato nell'ottobre e novembre del 1983 presso lo studio ''Radius'' di Milano, con filippo destrieri alle tastiere , luigi tonet al microcomposer, simone majocchi alla programmazione ppg, gianfranco d' adda percussione elettronica. un album assai peculiare, completamente elettronico, con un sound vicino alla new wave italiana piu' conosciuta del periodo, piu' luminosa ma con alcuni richiami all'album omonimo di faust'o, i suoni sono spesso campionati, come nel precedente ''L' arca di Noe' '', ed i testi altrettanto ermetici ma con una nota ironica surreale che rimanda a ''Patriots'', da notare la presenza del brano '' un altra vita'' , in cui si avvertono i primi segnali del'insofferenza per la vita a Milano, che dopo qualche anno lo riportera' a vivere in Sicilia dove avverra' un nuovo cambio di stile. non mancano canzoni entrate di diritto nella storia della musica italiana moderna. ecco la scaletta dei brani ''la stagione del'amore'', 'tramonto occidentale'', ''zone depresse'', ''un altra vita'', ''mal d'africa'', '' la musica e' stanca'', '' gente in progresso'', ''campane tibetane''.
Euro
33,00
codice 2132921
scheda
Battiato franco sulle corde di aries (ltd. 180 gr.)
Lp [edizione] nuovo  stereo  EU  1973  sony / saifam 
cantautori
ristampa del 2024, in vinile 180 grammi, edizione limitata di 300 copie, numerate da un adesivo posto sul cellophane, copertina apribile pressoche' identica a quella della prima rara tiratura su Bla Bla. Pubblicato in Italia nel marzo del 1973 dopo ''Pollution'' e prima di ''Clic'', non entrato nelle classifiche italiane. Pubblicato in Italia dalla Bla Bla nel marzo del 1973 dopo ''Pollution'' e prima di ''Clic'', non entrato nelle classifiche italiane. Il terzo album. Contiene i seguenti brani- Sequaenze e Frequenze, Aria Di Rivoluzione, Da Oriente a Occidente. Testi e musiche di Franco Battiato, prodotto da Pino Massara, Battiato voce solista, vcs3, piano preparato, calimba, Gianni Mocchetti chitarra mandola, voce, Gianfranco D' Adda percussioni, Gianni Bedori sassofono, Jane Robertson violoncello, Daniele Cavallanti clarino e sax soprano, Gaetano Galli oboe, Rossella Conz soprano, Jutta Nienhaus soprano, voce recitante, fiati del conservatorio di Milano, tecnici del suono Luciano Mariotti, Gian Luigi Pezzera; registrato al Regson di Milano. Considerato da molti come il maggiore album della intera musica Italiana, si tratta certamente di un capolavoro assoluto che nulla ha da invidiare ai masterpieces inglesi o tedeschi degli anni '70, ed eì non a caso uno dei pochissimi dischi italiani che gode di grande considerazione in Inghilterra, Germania ed Usa anche al di fuori dei circuiti collezionistici. Contiene supremi capolavori quali ''Sequenze e frequenze'', ''Aries'', ''Aria di rivoluzione'', ''Da oriente a occidente'', ed e' un album che coniuga, caso unico nella storia della musica della penisola e non solo, la sperimentazione minimalista di stampo Riley alla tradizione arabo orientale e tedesca, per le atmosfere la prima e per la profondita' filosofica la seconda. la musica e' ora assai diversa da quella di ''Pollution'' anche se da essa evidentemente discendente, lavoro assai oscuro, malinconico, mistico ed inquieto, i testi sono certamente i piu' belli che Battiato abbia mai scritto fino a quel momento e per ceri versi in assoluto, vi e' la rivelazione di un mondo sospeso tra l'esotismo mistico del vicino oriente e la mittleeuropa letteraria in cui la Sicilia, qui ricordata e trasfigurata, si trasforma al tempo in luogo fuori dal tempo e crocevia spaziale, ricordi, speranze, immagini e riflessioni si sovrappongono senza soluzione di continuita'. Il disco venne presentato live nel 1973 in Inghilterra, all'interno della copertina due foto tratte da questo tour vedono Battiato in compagnia di Stomu Yamash'ta e di Karl Heinz Stockausen, in Italia invece suonera' moltissimo, presentandosi a molti dei raduni pop estivi in cui proporra' un set intitolato ''Battiato Pollution Happening'' in cui proporra' musica ''Contemplativa per la mente''.
Euro
33,00
codice 3034921
scheda
Battiato franco torneremo ancora
lp2 [edizione] nuovo  stereo  eu  2019  rca sony 
cantautori
Doppio album con copertina apribile ed adesivo sul cellophane. Pubblicato nell' ottobre del 2019, a distanza di cinque anni dal precedente lavoro in studio "Joe Patti's experimental group", questo album, registrato in studio con la Royal Philharmonic Orchestra di Londra, diretta da Carlo Guaitoli, durante le prove per il tour effettuato nell' estate del 2017, contiene nuove ispiratissime versioni di vecchi brani eseguiti (e perlopiu' anche composti) da Franco Battiato ed il brano inedito "Torneremo ancora", coscritto con Juri Camisasca, ultimo suo inedito non postumo, bellissimo e commovente ultimo lascito del grande artista catanese. Questa la lista dei brani inclusi: Torneremo ancora (inedito) / Come un cammello in una grondaia / Le sacre sinfonie del tempo / Lode all'inviolato / L'animale / Tiepido aprile / Povera patria / Te lo leggo negli occhi / Perduto amor / Prospettiva Nevsky / La cura / I treni di Tozeur / E ti vengo a cercare / Le nostre anime / L'era del cinghiale bianco.
Euro
28,00
codice 2124472
scheda
Battiato franco Un soffio al cuore di natura elettrica (blue vinyl)
lp2 [edizione] originale  stereo  eu  2005  sony / rca 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent cantautori
Doppio album, primissima ormai rara edizione vinilica, edizione limitata in vinile blu, copertina con adesivo Siae metallizzato sul retro, completa di inserto con foto e crediti, catalogo 19439770391. Per la prima volta in vinile in questa edizione del giugno 2020, l' album pubblicato originariamente solo in cd+dvd nel novembre del 2005; giunto al numero 24 delle classifiche italiane, uscito tra gli albums in studio "Dieci stratagemmi" (2004) ed "Il Vuoto" (2007), il quarto album dal vivo dell' artista siciliano. Registrato al Nelson Mandela Forum di Firenze, il 17 febbraio 2005, con formazione elettrica, presenta il lato piu' rock della musica di Battiato, attraverso una scelta di brani che attingono spesso alla sua piu' recente produzione (in particolare gli albums "Gommalacca" e "Dieci Stratagemmi"), pur non mancando di presentare alcune vecchie gemme della sue lunga storia artistica. Inedita e' "Come away death", con testo tratto dalla poesia di William Shakespeare "Dirge of Love", musicata dal compositore inglese Roger Quilter. Ospite alla voce nel brano "I'm that", Cristina Scabbia dei Lacuna Coil. Questi i brani presenti (con relativo album di provenienza): Come away death - (inedito) - Tra sesso e castità - (Dieci stratagemmi) - Strani giorni - (L'imboscata) - I'm that - (Dieci stratagemmi) - Auto da fé - (Gommalacca) - Le aquile non volano a stormi - (Dieci stratagemmi) - Shock in my town - (Gommalacca) - Odore di polvere da sparo - (Dieci stratagemmi) - Sarcofagia - (Ferro battuto) - La cura - (L'imboscata) - La porta dello spavento supremo - (Dieci stratagemmi) - Il mantello e la spiga - (Gommalacca) - È stato molto bello - (Gommalacca) - Voglio vederti danzare - (L'arca di Noè) Impressioni di settembre - (Fleurs 3) Cuccurucucù - (La voce del padrone).
Euro
50,00
codice 260892
scheda
Battiato franco / antony del suo veloce volo (rsd 2021)
Lp2 [edizione] nuovo  stereo  eu  2013  universal / mercury 
cantautori
Doppio album in vinile 180 grammi; EDIZIONE LIMITATA IN 2000 COPIE, NUMERATE SUL RETRO, REALIZZATA IN OCCASIONE DEL RECORD STORE DAY DEL LUGLIO 2021, prima edizione vinilica in assoluto per l' album uscito solo in cd nel novembre 2013. Copertina apribile, corredata di inner sleeves. Descrizione completa a seguire.
Euro
44,00
codice 3026662
scheda
Battiato franco / pinaxa Joe Patti's Experimental Group
lp [edizione] nuovo  stereo  eu  2014  virgin / universal 
rock 60-70
Ristampa del 2024, in vinile nero, copertina apribile, corredata di inserto; realizzato per la prima volta in vinilie nel 2018, l' album uscito nel settembre del 2014 soltanto in cd; pubblicato dopo "Apriti Sesamo" (2012), e giunto al quinto posto delle classifiche italiane, il trentesimo album in studio del grande artista catanese. Prodotto, composto ed interamente suonato da Battiato stesso (voce, piano, tastiere e synth) e da Pino Pischetola (programmazione, compiter, ritmiche programmate), alias Pinaxa, al lavoro con Battiato gia' da molti anni, ed a cui e' coaccreditato il disco, l' opera, che si avvale di testi scritti da Battiato, Manlio Sgalambro e Fleur Jaeggy, rappresenta per l'artista un ritorno alla sperimentazione ed all' elettronica, cosi' importanti negli storici albums che Battiato ha realizzato negli anni '70 e sempre meno riaffacciatesi nei suoi lavori dagli anni '80 in poi (una delle eccezioni, l' album "Campi magnetici – 1 num3r1 non 51 possono amar3", non a caso colonna sonora per un balletto). Da Wikipedia: Vari pezzi dell'album rimandano a produzioni precedenti: l'inizio di Come un branco di lupi e' ripreso da In trance, mentre il testo e' quello di Inneres auge; Leoncavallo e' composta da parti di concerti live tenuti da Battiato, tra cui gli inediti Novena e il concerto tenuto presso il Centro Sociale Leoncavallo di Milano, e il testo e' in parte ripreso dal brano "New Frontiers", dall'album "L'arca di Noe' "; musiche e testi di L'isola Elefante sono riprese in parte da Shackleton; buona parte di The implicate order e' ripresa da Ode, ghost track di Ferro battuto; Le voci si faranno presenze e' ripresa da Ghost track, che e' appunto una ghost track, contenuta nell' album Fleurs. Battiato stesso ha pero' affermato di aver soprattutto ripreso cose registrate tra il 1970 e il 1972, completandole. L'album e' stato anticipato dalla traccia Proprietà proibita, remix della traccia Propriedad prohibida dall'album Clic del 1974. Ne e' stato fatto anche un video ufficiale di presentazione, diretto da Leandro Manuel Emede.
Euro
33,00
codice 2133060
scheda
lp2 [edizione] nuovo  stereo  eu  2016  universal 
cantautori
Doppio album in vinile pesante, ristampa del 2021 con copertina apribile, pressoche' identica alla prima ormai molto rara tiratura. Pubblicato nel novembre 2016, questo album, accreditato a Battiato e Alice + Ensemble Symphony Orchestra, contiene diciotto brani registrati dall' artista catanese dal vivo il 16 ed il 17 marzo del 2016 all' Auditorium della Conciliazione di Roma, con la prestigiosa Ensemble Symphony Orchestra e l' intervento della sodale Alice che duetta con Battiato "Prospettiva Nevski", "Summer on a Solitary Beach" e "Sentimento Nuevo" (i primi due brani non sono tra quelli che Battiato scrisse per la magnifica cantante, ma furono da lei interpretati negli anni), ed in altri tre brani si prende tutta la scena: la sua "Dammi La mano Amore", "Il Vento Caldo Dell' Estate", il celeberrimo brano scritto con Battiato, portato al successo da Alice nel 1980, e "Il Sole Nella Pioggia", scritta per lei da Juri Camisasca. L' album testimonia efficacemente le due "anime" della musica di Battiato, quella piu' giocosa e divertita, contenendo non a caso molti dei suoi piu' grandi hit degli anni '80, e quella piu' "alta", legata alla meditazione ed alle spinte verso il trascendente, e possiede ovviamente momenti di grande intensita' e bellezza. Questa la lista dei brani inclusi: L'era del cinghiale bianco (Battiato) No Time No Space (Battiato) Shock in My Town (Battiato) Le nostre anime (Battiato) La canzone dei vecchi amanti (Battiato) La stagione dell'amore (Battiato) La cura (Battiato) Prospettiva Nevski (Alice e Battiato) Dammi la mano amore (Alice) Il vento caldo dell'estate (Alice) Il sole nella pioggia (Alice) Summer on a Solitary Beach (Alice e Battiato) Gli uccelli (Battiato) Segnali di vita (Battiato) Cuccurucucù (Battiato) Centro di gravità permanente (Battiato) Bandiera bianca (Battiato) Sentimiento nuevo (Alice e Battiato).
Euro
42,00
codice 2131556
scheda

Page: 2 of 2


Pag.: oggetti:
Indice autori contenenti "Battiato franco":
battiato franco - 

altri autori contnenti le parole cercate: