Hai cercato:  dall'anno 90 all'anno 99 --- Titoli trovati: : 3750
 
Pag.: oggetti:
 
ordina per
aiuto su ricerche
Pag.: oggetti:
A tribe called quest The low end theory
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1991  jive / private 
hip-hop
Ristampa private press, in vinile pesante, con copertina senza barcode, pressoche' identica alla prima rara tiratura, che come questa era su singolo lp, solo successivamente ampliata a doppio album. Pubblicato nel settembre del 1991 dalla Jive Records "The Low End Theory" e' il secondo album degli A Tribe Called Quest, uscito dopo "People's instinctive travels" e prima di "Midnight Mauraders". Il disco rappresenta secondo la critica una delle migliori testimonianze di fusione tra atmosfere Jazz e Hip Hop, e in assoluto uno dei migliori album nella storia dell' Hip Hop, con una musica incentrata sulla groove su cui i due rappers Q-Tip e Phife Dawg rimano in modo fluido, gli arrangiamenti ne' scheletrici ne' complessi sono costituiti fondamentalmente da linee di basso, pattern ritmici, che suonano come una autentica batteria, con l'aggiunta di qualche campionamento e tastiera. Formatisi nel 1988 a New York, nel Queens, gli A Tribe Called Quest sono stati insieme ai De La Soul fra i principali esponenti dello hip hop alternativo al gangsta negli anni '90. Spiritosi e portatori di messaggi alternativi allo hip hop mainstream, con una predilezione per il campionamento di melodie jazz, esordirono su lp nel 1990 con ''People's instinctive travels...'', seguito poi da due lavori ancora piu' apprezzati, questo ''The low end theory'' (1991) e ''Midnight marauders'' (1993). Il successo critico e commerciale li porto' anche a girare in tour con il Lollapalooza 1994, prima dello scioglimento, poi rivelatosi momentaneo, avvenuto nel 1998.
Euro
18,00
codice 3035620
scheda
A-d A-d
Lp [edizione] originale  stereo  ger  1993  rage 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Very good hip-hop
prima stampa europea di pressaggio tedesco, copertina (con leggeri segni di invecchiamento) lucida fronte retro con barcode 748072210117, inner sleeve con note e foto, label custom blu e nera con scritte rosse e bianche, logo GEMA in basso, catalogo RGE 101-1. Pubblicato nel 1993 dalla Rage negli USA ed in Europa, il primo dei loro due album, precedente "And the dead will rise" (1995). Un interressante manifestazione del fenomeno crossover fra rap e rock che prese piede negli anni '90, questo lavoro degli A-D fonde uno stile vocale rap con un impianto strumentale ibrido, nel quale confluiscono l'elasticità del funk, la rabbia e la tensione del post hardcore, e la densità dello sludge e del metal. Le atmosfere sono complessivamente ombrose e tese, percorse da una rabbia strisciante più che esplosiva, i ritmi prevalentemente in mid tempo. Gli A-D sono stati un gruppo crossover fra rock e rap attivo a New York negli anni '90. Erano formati da due musicisti bianchi e due afroamericani: il cantante e paroliere Anthony DeMore, originario di Brooklyn, già attivo come rapper come MC AD, il chitarrista David Tarcia, che aveva incontrato DeMore al Bard College di New York, il bassista Aaron Keane ed il batterista Mervin Clark. Le canzoni degli A-D erano apertamente politicizzate, con particolare attenzione al rapporto fra etnie e culture negli Stati Uniti, ed il loro stile musicale era segnato dall'interazione fra il cantato rap e le parti strumentali che fondevano post hardcore, funk e sludge / metal. Pubblicarono due album, "A-D" del 1993 e "And the dead will rise" del 1995, entrambi prodotti da Melvyn Gibbs, bassista della Rollins Band, ed il secondo dei quali con l'aggiunta di un tocco jazzato al loro crossover.
Euro
16,00
codice 335464
scheda
A.c. acoustics Hand passes plenty (limited white vinyl)
12'' [edizione] originale  stereo  uk  1994  el-e-mental 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Good indie 90
Copia con alcuni segni di usura sulla copertina, su cui e' apposto l'adesivo (in parte abraso) che indica l'edizione limitata in vinile bianco, prima stampa inglese, pressata appunto in vinile bianco, copertina con barcode 5023469002564, label bianca con scritte nere e logo El-e-mental nero in basso, catalogo ELM25T, scritta ''a porky prime cut'' incisa sul trail off del lato A e ''another porky prime cut'' su quello del lato B. Pubblicato nel novembre del 1994 dalla El-e-mental in Gran Bretagna, non uscito negli USA, l'ep che segui' il primo mini lp ''Able treasury'' (4/94) e che precedette il secondo 7'' ''Stunt girl'' (1996). Contiene quattro brani, inediti o in versione inedita su album: la splendida ''Hand passes plenty'' fra impulsi psichedelici ed echi degli U2, ''Love lies broken pieces'', che inizia come una ballata acustica per esplodere in un dirompente noise rock chitarristico, ''Love lies (equamneno mix)'', episodio di confine fra rock e house, e l'ottundente ''Emily'', un vortice di psichedelia minimalista che richiama certe tempeste scatenate da Spacemen 3 e Spiritualized. Acclamata indie band scozzese, gli A.C. Acoustics furono formati nel 1992 a Glasgow dal compositore Paul Campion; inizialmente autori di una musica densa, carica di fuzz e travolgente, in cui trovavano spazio anche strumenti come sax e violino e che e' stata accostata da alcuni critici a gruppi come Pavement, Jesus and Mary Chain e Mercury Rev, adottarono piu' avanti le tastiere ed un approccio piu' rarefatto ed atmosferico, ottenendo il plauso della critica e l'ammirazione di altre band, fra cui i Placebo, senza pero' sfondare presso il grande pubblico. Dopo un primo singolo del 1993 ed un mini lp del 1994, ''Able treasury'', il gruppo pubblico' nel 1997 il primo album ''Victory parts'', ma piu' niente di nuovo e' apparso dopo il terzo lp ''O'' del 2002. Un gruppo sottovalutato.
Euro
10,00
codice 326593
scheda
A.c. temple, wedding present Miss sky / undercurrent
7" [edizione] originale  stereo  uk  1993  ablaze 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
Flexi disc originariamente allegato al numero 5 della fanzine inglese Ablaze!, completo di inserto in carta verde con note e foto, scritte sul flexi di colore grigio, catalogo UK.KBN5, e con entrambi i brani incisi sul lato opposto a quello dove si trovano le scritte. Lo split flexi con un brano degli A.C. Temple ed uno degli Wedding Present: i primi offrono il brano ''Miss sky'' in un mixaggio diverso da quello apparso sull'album ''Sourpuss'' del 1989, mentre i secondi propongono l'inedito ''Undercurrent''. Cresciuti nella stessa Sheffield che aveva visto la nascita della musica industriale (Throbbing Grisple, Clock Dva, Cabaret Voltaire) ed il suo svilupparsi in piu' direzioni, anche gli A.C.Temple svilupparono l'idea che il rumore dovesse essere una parte importante della musica contemporanea, ma in una linea sonora piu' vicina a quella dei newyorchesi Sonic Youth. Gruppo di Leeds formato nel 1984 da David Gedge e Pete Solowka (di origini parzialmente ucraine), gli Weeding Present furono autori di un guitar pop spigolosamente grezzo, testimoniato dall'acclamato primo album ''George Best'' (1987); gruppo amatissimo all' epoca e poi oggetto di culto negli anni a venire, con il suo fragoroso ed adrenalinico guitar pop, figlio dei Buzzcocks e della scena C-86, ebbero una carriera prolifica ed un buon successo in patria, fino allo scioglimento sopraggiunto nel 1997. David Gedge formo' in seguito i Cinerama.
Euro
12,00
codice 323221
scheda
A.c.t.h. Iguana (+promo booklet and poster!)
Lp [edizione] originale  stereo  ita  1990  vox pop 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Good punk new wave
Prima rara stampa italiana, COPIA CORREDATA DI POSTER PROMOZIONALE "ACTH LIVE!!!, poster ancora da completare con i dati del concerto, e di BOOKLET PROMOZIONALE DI 16 PAGINE CON FOTO, INFO, DISCOGRAFIA E RASSEGNA STAMPA, copertina (con diversi segni di invecchiamento, nella fattispecie anche alcuni strappetti nella delicata parte sagomata sul fronte) lucida senza barcode e sagomata sul fronte, inner sleeve con foto e sagomatura sul lato di apertura, inserto con testi, label bianca con pentagramma rosso lungo il bordo e scritte nere, catalogo VP7, groove message ''tarzan perse jane ma cita trovo' banana'' inciso a caratteri stampati sul lato A. Pubblicato nel 1990 dalla Vox Pop, il secondo riuscitissimo album della band veronese di punk melodico e beat, successivo a ''Ultimo party'' (1987) e precedente il mini lp ''Maquillage'' (1995, composto da cover), e senza piu' il bassista Romi Ferretti, unitosi ai Rats. Con la cover di "Staying Alive" dei Bee Gees stravolta alla maniera dei Dickies, ed una riuscitissima "Soli Si Muore", vecchio successo di Patrick Samson adattato da Mogol dall' originale "Crimson and Clover" di Tommy James & The Shondells (brano che gli A.c.t.h. avevano gia' pubblicato su singolo nel 1988), insieme ad altri undici episodi originali, caratterizzati da un approccio vicino a certo punk rock americano serrato ma anche melodico dei primi anni '80, con venature power pop. Attivi dal 1984, gli A.C.T.H. Hanno realizzato un terzo album nel 2000, ''Shaker''.
Euro
15,00
codice 226535
scheda
A.R. Kane americana
lp2 [edizione] nuovo  stereo  eu  1992  luaka bop 
punk new wave
Doppio album, ristampa del 2022, copertina apribile, adesivo di presentazione sul cellophane; originariamente pubblicato nel 2022, in versione vinilica solo in ormai rare copie promozionali, "Americana" contiene sedici brani, tratti da albums, singoli ed eps della cult band inglese, progetto londinese di Alex Ayuli and Rudi Tambala, definiti all'epoca i Jesus and Mary Chain di colore. "A Love From Outer Space", "Snow Joke", "In A Circle", "Miles Apart", "Long Body", "Super Vixens", "Spook", "Crack Up" e "And I Say" sono tratte dal doppio secondo album "i" del 1989; "Baby Milk Snatcher", "The Madonna Is With Child", "Sperm Whale Trip Over" e la strumentale "Untitled" sono tratte dal primo album "69" del 1988; "Up" e' tratta dal 12" " "Up Home!" del 1988, "Green Hazed Daze" e' tratta dal 12" "Love-Sick" del 1988, "Water" e' inedita. Dopo la pubblicazione dei loro primi tre storici singoli, che ottennero meritati consensi da parte del pubblico e della critica specializzata, gli A.R. Kane produrranno nel Giugno del 1988 l'album "69", caratterizzato da atmosfere lanquide e sognanti che si incontrano con testi decadenti, riuscendo cosi' a profondere una implosione affascinante e suggestiva. Nel successivo album "i" iniziano a defluire sonorita' synth pop che si accentueranno con il passare degli anni e che sfoceranno cuoriosamente nel progetto M/A/R/S/S. Ricordiamo infatti che il combo A.R. Kane fu' parte del progetto M/A/R/R/S insieve a CJ Mackintosh, Colourbox e Dave Dorrell, che molti ricorderanno per la hit "Pump Up The Volume" vero successo tecno pop che scalera' le piu' alte classifiche europee ed americane, ma questa e' un'altra storia lontana anni luce dalle capacita' artistiche che il progetto fu' invece capace di trasmettere durante la loro breve carriera.
Euro
40,00
codice 2123759
scheda
Aa vv (Fat boy slim) Big beat royale
Lp2 [edizione] originale  stereo  uk  1998  kickin 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent indie 90
Compilation di elettronica-big beat a cura dell'etichetta Kickin, copertrina lucida, etichette nere al centro con sfumature bianche concentriche, con scritte bianche e nere, doppio Lp, pubblicato in Inghilterra nel 1998, contenente i seguenti artisti e relativi brani: Freestylers, "Ruffneck"- FC Kahuna, "Bright Morning White"- G 104, "K.U.N.G."- The wiseguys, "Ooh La La"- Fatboy Slim, "Everybody Loves A Carnival"- Deejay Punk-Roc, "My Beat Box"- Sniper, "Crossfader Dominator"- Bowling Green, "The Gentlemen Reverse".
Euro
20,00
codice 600362
scheda
12"x6 [edizione] originale  stereo  uk  1998  true playaz 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent indie 90
prima stampa Inglese, sestuplo 12'' con copertina in cartoncino lucido fronte retro contenente 6 12'' con copertina neutra nera lucida sagomati nel centro, etichetta nera con logo e scritte arancio e bianche. pubblicato in Inghilterra nel 1998, contiene i seguenti brani- dj hype- closer to god, pascal- real vibes. dj zinc- driven, dj nut nut- the finest, dj hype- only one life ganja kru remix, pascal- pressure, preestyles- musically dopo ganja kru remix, dj swift 2nd strike, dj hype- the big 30h, pascal- relity of 98 shimon remix, dj zinc- toothbrush, terminal outkast- way out east.
Euro
40,00
codice 44600
scheda
Aa. vv. ( Italia ) Bella Italia Cabaret all'italiana
lp [edizione] originale  stereo  ita  1990  emi 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent musica italiana
Prima stampa Italiana, copertina in cartoncino lucido fronte retro , etichetta grigia con logo azzurro e nero e scritte nere. Pubblicato n Italia nel 1990. Album che raccoglie incisioni storiche della musica Italiana tratte dal cabaret degli anni 50-70, include i seguenti brani- Gufi- il neonato, Milly- era nata a novi, Walter valdi- faceva il palo, Ettore lombardi- Morire 'amore, Gufi- va longobardo, Milly- donna e giornale, Franca mazzola- quand' serai giuvina, Roberto brivio- la ballata del tempo perduto, Gufi- la santa caterina, Milly- scettico blues, Franco nebbia- Chanson pour pastachutte, Lilian terry- il cucciolone, Gufi- il cimitero e' meraviglioso, Milly- le signorine da marito, Silverio pisu- carlo martello ritorna dalla battaglia di poitiers, Lino patruno- veronica
Euro
18,00
codice 50518
scheda
Aa. vv. (Acth, Birdy hop) Punto zero n.15
Lp [edizione] originale  stereo  ita  1994  toast 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
l' originale stampa del N.15 della serie Punto Zero, edito dalla Toast nell'inverno 1993/94, audiorivista concepita da Giulio Tedeschi e diretta da Silvano Bini, copertina senza barcode, in cartoncino leggero e ripiegata in tre attorno al disco, con notizie, articoli, recensioni di dischi e concerti, etichetta nera con scritte argento, catalogo TDLP883. Lp compilation di musica underground italiana, con inserto formato 7" apribile con ulteriori recensioni live, dischi e video, che raccoglie e documenta gli impulsi e i suoni della scena italiana dei prima anni novanta, utilizzando come sempre brani almeno in gran parte inediti altrove. Ecco l'elenco dei brani e relativi gruppi contemplati, con la prima facciata dedicata a gruppi dalle sonorita' spiccatamente blues: lato A: "I still call it the blues", dei torinesi Dario lombardo & the blues gang - "Teardrops from my eyes" di Carla Suppo & blues melodies - "Last night" dei Long Horns, "You Shooke Me", cover da Willie Dixon del Tony D'urso group - la ancora piu' nota "Heartbreak hotel" di Presley riletta dalla Travellin' band - . Lato B: "Che storia strana", dei veronesi ACTH (tra punk rock e melodie 60's, come d' abitudine della band, qui particolarmente "pop")- "Chin sas armas o chin sas rosas" dei sardi Kenze neke - "Tears wash the pain", bella ballata elettroacustica dei redivivi pugliesi Birdy hop (autori nel 1990 di un buon minalbum, ("Welcome To The Insanity Ride"), - "Ma poi non arrivi mai" di Davide Riccio & Carlo Actis Dato. Una vera e propria fanzine sonora, punto di riferimento della 'resistenza' indipendente torinese ed italiana e maggior archivio della musica underground italiana a cavallo fra gli anni 80 e i 90, nasce nel 1990 e termina nel 1996 dopo 25 numeri e piu' di 200 gruppi presentati.
Euro
18,00
codice 259879
scheda
Aa. vv. (Acth, Birdy hop) Punto zero n.15
Lp [edizione] originale  stereo  ita  1994  toast 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
N.15 della serie Punto Zero, edito dalla Toast nell'inverno 1993/94, audiorivista concepita da Giulio Tedeschi e diretta da Silvano Bini, copertitina senza barcode, in cartoncino leggero e ripiegata in tre attorno al disco, con notizie, articoli, recensioni di dischi e concerti, etichetta nera con scritte argento. Lp compilation di musica underground italiana, con inserto formato 7" apribile con ulteriori recensioni live, dischi e video, che raccoglie e documenta gli impulsi e i suoni della scena italiana dei prima anni novanta, utilizzando come sempre brani almeno in gran parte inediti altrove. Ecco l'elenco dei brani e relativi gruppi contemplati, con la prima facciata dedicata a gruppi dalle sonorita' spiccatamente blues: lato A: "I still call it the blues", dei torinesi Dario lombardo & the blues gang - "Teardrops from my eyes" di Carla Suppo & blues melodies - "Last night" dei Long Horns, "You Shooke Me", cover da Willie Dixon del Tony D'urso group - la ancora piu' nota "Heartbreak hotel" di Presley riletta dalla Travellin' band - . Lato B: "Che storia strana", dei veronesi ACTH (tra punk rock e melodie 60's, come d' abitudine della band, qui particolarmente "pop")- "Chin sas armas o chin sas rosas" dei sardi Kenze neke - "Tears wash the pain", bella ballata elettroacustica dei redivivi pugliesi Birdy hop (autori nel 1990 di un buon minalbum, ("Welcome To The Insanity Ride"), - "Ma poi non arrivi mai" di Davide Riccio & Carlo Actis Dato. Una vera e propria fanzine sonora, punto di riferimento della 'resistenza' indipendente torinese ed italiana e maggior archivio della musica underground italiana a cavallo fra gli anni 80 e i 90, nasce nel 1990 e termina nel 1996 dopo 25 numeri e piu' di 200 gruppi presentati.
Euro
20,00
codice 600647
scheda
Aa. vv. (ambient-dub) Ambient dub vol.3
Lp [edizione] originale  stereo  Uk  1993  beyond 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent indie 2000
Prima stampa inglese, copertina completra di inner sleeve nero stondato e sagomato, etichetta nera con scritte bianche, Lp compilation di techno-dub/ambient pubblicata dalla Beyond nel 1993; ecco la lista dei brani contemplati, con i relativi gruppi: "Delta", Higher intelligence agency - "Roots controller", Groove corporation - "Desert wind" (the Satsuma nightmare remix), Banco de Gaia remixato da Original rockers - "Hypnosystem", APL - "Your heart", Groove corporation con Beverly Sokolowski - "Mecca of space", Original rockers.
Euro
18,00
codice 600701
scheda
Aa. vv. (go flamingo, gerstein Punto zero n. 18/19 /20
Lp [edizione] originale  stereo  ita  1994  toast 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
N.18/19 della serie Punto Zero, edito dalla Toast nell'estate-autunno 1994, audiorivista concepita da Giulio Tedeschi e diretta da Silvano Bini, copertina-libretto di 8 pagine, senza barcode, in carta liscia, con notizie, articoli, recensioni di dischi e concerti, etichetta nera con scritte argento, Lp compilation di musica underground italiana, che raccoglie e documenta gli impulsi e i suoni della scena italiana dei prima anni novanta, utilizzando musiche perlopiu' assolutamente inedite altrove. Ecco l'elenco dei brani e relativi gruppi contemplati: "Pianura padana" dei ferraresi Incas-tigo (Cento) - "Balla con me", brano in italiano dei ferraresi Go flamingo, gli stessi autori nel 1986 di un ottimo minialbum a suo modo storico nell' ambito del nuovo rock italiano - "Hotel Hammamet" della Felix band - "Inuit", brano strumentale dei torinesi Zauber - "My be tomorrow" dei Kickstart da Pordenone, buon punk melodico - "+ te x me che io per te" dei Vetriolica - la insieme tesa ed atmosferica "Not in my life" dei Dawn fades - la psichedelia moderna di "Brainwaves vanish in mescalina" dei Gerstein. Una vera e propria fanzine sonora, punto di riferimento della 'resistenza' indipendente torinese ed italiana e maggior archivio della musica underground italiana a cavallo fra gli anni 80 e i 90, nasce nel 1990 e termina nel 1996 dopo 25 numeri e piu' di 200 gruppi presentati.
Euro
20,00
codice 600649
scheda
Aa. vv. (howie b) Suck it and see
Lp2 [edizione] originale  stereo  uk  1998  pussyfoot 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent indie 90
Originale stampa Uk, copertina con piccolo adesivo ("Parental advisory explicit lyrics"), completa di inner sleeves, etichette rosa con scritte nere sul lato A, con disegno sul B, celeste con scritte nere sul C, bianca con scritte nere sul D, doppio Lp pubblicato in Uk dalla Pussyfoot Records nel 1998, compilation allestita da HOWIE B di ambient/downtempo, caratterizzata da atmosfere sensuali e rilassanti, con abuso di campionamenti di orgasmi, che sembrano un tributo all'industria pornografica. Ecco la scaletta con i relativi interpreti: "Love thong" Love T.K.O. - "Luv Bungalow" Kensuke Shiina - "Atomic funk machine" Daddylonglegs - "Porno paradise" Roudoudou - "Live from the Clermont lounge" Tiff Mc Ginnis feat. Three Wheels Out - "Green door" Fantastic Plastic Machine - "(Take your pants off) Follow the leader" Sielab - "Some girl different wig" Nick Faber - "Contemplation" Lego - "Pepsi tuckers booty beatdown" Sie - "In pursuit of the pimpmobile" Deadly Avenger - "3 (Back door mix)" Hyper Card - "Twitchin' feat. Chantilly Peach" Tim 'Love' Lee - "Only if it hurts" Howie B. - "Pink planet" Dj Miku - "Favourite final geisha show" Chari Chari Chari - "Jeffrey Poindexter's maximum load" Spacer - "Cum dancing" Inevidence - "Jenny cum lately" Naked funk.
Euro
20,00
codice 601564
scheda
Lp [edizione] originale  stereo  ita  1992  toast 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
N.8 della serie Punto Zero, edito dalla Toast nell'estate 1992, audiorivista concepita da Giulio Tedeschi e diretta da Silvano Bini, copertina senza barcode, in cartoncino leggero e ripiegata in tre attorno al disco, con notizie, articoli, recensioni di dischi e concerti, etichetta nera con scritte argento, Lp compilation di musica underground italiana, che raccoglie e documenta gli impulsi e i suoni della scena italiana dei prima anni novanta, attraverso brani per la quasi totalita' altrove assolutamente inediti. Ecco l'elenco dei brani e relativi gruppi contemplati: "Young black rebels (on the move)", versione diversa del brano tratto dall' album "True hunde" (92), dei fiorentini Pankow (gruppo tra i migliori della scena elettronica mondiale in quegli anni) - "Sleeping in the sand" dei TNR - "The view", brano che non compare nell'album del 93, "The feeble-minded man", dei carraresi Cage - "Memories", dei salernitani Leaf - "Folleamore", inedito del geniale ed impagabile Sandro Oliva con i suoi Blue pampurio's - la strepitosa ed irresistibile "Love the colours", a meta' tra garage e beat, dei cagliaritani Joe Perrino & the Mellowtones, dal raro 7" d' esordio del 1986 - "Running wilde", dei romani Cellophane flowers, armonioso 60's pop un po' alla Bangles - "3000 cani gentili", degli agrigentini Camelia Danz' Orchestra. Una vera e propria fanzine sonora, punto di riferimento della 'resistenza' indipendente torinese ed italiana e maggior archivio della musica underground italiana a cavallo fra gli anni 80 e i 90, nasce nel 1990 e termina nel 1996 dopo 25 numeri e piu' di 200 gruppi presentati.
Euro
20,00
codice 252775
scheda
Lp [edizione] originale  stereo  ita  1990  toast 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
N.13/14 della serie Punto Zero, edito dalla Toast nell'autunno 1993, audiorivista concepita da Giulio Tedeschi e diretta da Silvano Bini, copertina senza barcode, in cartoncino leggero e ripiegata in due attorno al disco, con notizie, articoli, recensioni di dischi e concerti, etichetta nera con scritte argento, Lp compilation di musica underground italiana, che raccoglie e documenta gli impulsi e i suoni della scena italiana dei prima anni novanta, utilizzando brani quasi sempre altrimenti assolutamente inediti. Ecco l'elenco dei brani e relativi gruppi contemplati: "Train of illusion", brano hard rock inedito di Paul Chain - "Prisoner and wise" di Sin-ta - "Third drawer" dei brani A.V. Gerenia (da qualcuno definiti come i Jane's Addiction italiani) - "Coma ruga" di Stigma Rea - "Parroci: spazio= 8:1000" di Mario Mariani Ensamble (di stampo cabarettistico)- "Ci incontreremo ancora un giorno", stesso titolo del primo Lp del 1989, da cui e' tratto, dei punk rokers savonesi Klasse kriminale - la sperimentale "Surreal stimulants retina master", dei sempre interessanti milanesi Sigillum S. - l' atmosferica "Shadows", dal Cd "Camaleonte" (93) degli emiliani East wall - "Che Guevara" di Wainer Nadalini, cantautoriale. Una vera e propria fanzine sonora, punto di riferimento della 'resistenza' indipendente torinese ed italiana e maggior archivio della musica underground italiana a cavallo fra gli anni 80 e i 90, nasce nel 1990 e termina nel 1996 dopo 25 numeri e piu' di 200 gruppi presentati.
Euro
20,00
codice 323603
scheda
Aa. vv.(freq.nasty-b.l.i.m.) botchit breaks 2
12"x4 [edizione] originale  stereo  Uk  1999  botchit and scarper 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent indie 90
Compilation di breakbeat a cura dell'etichetta Botchit & Scarper, stampa inglese, copertina liscia apribile, etichette oro con scritte bianche e nere la A, C, rosse con scritte bianche e nere la E la G, fotografiche con scritte bianche la B, D, F e H, quadruplo 12", pubblicato in Inghilterra nel 1999, contenente i seguenti brani con i relativi produttori: "Left to live for", Jason Sparks - "Invincible", Si begg - "On the 1", Beber/kevin Beber - "Hydrogenesis", Freq. Nastly/D. mcfadyen - "Headless horseman rides again", row deal (blim mix)/J.Robbins - "Nomenclature", t-power/m.royal - "Tri-phonic wheel", cosmic jerk/Sean Quirk/Matt Cleaver - "Twisted", thursday club (sick mix)/Rennie Pilgrem - "Pheonix", tonic & n.g./R.Doherty/n.Gordon - "Formulae", Mcmillian & B.l.i.m./D.Mcmillan & G. Cooke - "Visions & prophecies", Stone Drive/P.Tillick-Singh/K.Tillock-singh.
Euro
25,00
codice 600459
scheda
Aa.vv ( indie 90 ) Stars Kill Rock
Lp [edizione] originale  stereo  usa  1992  kill rock stars 
  [vinile]  excellent  [copertina]  excellent indie 90
copia ancora incellophanata, prima rara stampa Usa, copertina in cartoncino lucido fronte e retro senza coodice a barre, etichetta celeste con scritte nere da un alto ed in bianco e nero "custom" sull' altro, catalogo KRS207. Pubblicato nel settembre del 1992. Stars Kill Rock e' una fondamentale raccolta di materiale perlopiu' inedito che illustra l'epoca dei primi anni ''90 vista attraverso ilcatalogo dela poi eminente etichetta indipendente Kill Rock Stars, di proprieta' della Bikini Kill Tobi Vail. Musicalmente il manifesto si basa sul noise punk e sul novimento delle riot-grrrl , molti degli artisti coinvolti sono donne, , da notare la pertecipazione di alcuni leggendari combos, Tiger Trap, Huggy Bear, Mary Lou Lord. Ecco la lista del materiale compreso- Supreme Nothing - Tiger Trap , Nutritious Treat- Godheadsilo, frumpies- Fuck Kitty, Cheap Tragedies- Jack Acid, Speed Fortress - Tribe 8, Versus- Another Face, Slant 6- Nights x 9, Karp- Gauze, Camden Town Rain - Mary Lou Lord, Huggy Bear- Carnt Kiss, Calamity Jane- come On, Hasbeen - Heroin, Hair- Adickdid, Sony Radio - Getaway Car , Whiteout - Bumblescrump, Mother's Little Helper- Cheesecake , Bunnies- Pansy Division , Omnivore- Nikki McClure.
Euro
24,00
codice 231757
scheda
Aa.vv (arab strap) Franticsemantics
7" [edizione] originale  stereo  uk  1997  hummy & joey 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent indie 90
ep compilation con quattro bands, Screech Owls (con poison river), Machismo's (loosen up), Amp (melatonin red) e Arab strap che qui' propongono un'inedita versione di not quite a yes, brano poi incluso in Philophobia. Singolo limitato a 1000 copie, il primo di una serie di quattro della piccola etichetta. etichetta bianca con scritte verdi e grigie. inserto, inner sleeve (con dedica...), copertina senza codice a barre.
Euro
20,00
codice 102645
scheda
Aa.vv (drive like jehu.....) Head start to pugatory
Lp [edizione] originale  stereo  usa  1992  headhunter 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent indie 90
Prima stampa Usa, copertina senza codice a barre, completa di inserto cartaceo giallo, formato 11", etichetta bianca con scritte nere e piccolo cerchio nero e rosso con lettera (indIcante il lato) bianca, Lp compilation, pubblicato in Usa, dalla Headhunter Records nel 1992, di gruppi indipendenti, hardcore, industrial e punk: "Swing Jesus" FISHWIFE - "Eleanor" CRANKSHAFT - "Death of a queen bee" HELICOPTER - "Deeper than this" HOLY LOVE SNAKES - "Mad at myself" 411 -"Angel De Tremblor" CRASH WORSHIP - "Sinews" DRIVE LIKE JEHU - "Good boy" QUESCABEZA - "Heard it on the x" OLIVELAWN - "Nail biter/battery licker" ROCKET FROM THE CRIPT - "Mud bog" DRIP TANK.
Euro
28,00
codice 601182
scheda
Aa.vv (drum&bass) Drumfunk hooliganz
Lp4 [edizione] originale  stereo  uk  1998  moving shadow 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent indie 90
Copertina lucida a busta, completa di inner sleeves con piccole sagomature centrali, etichette celesti con scritte bianche sui lati A, B, E e F, rosse con scritte bianche sui lati C, D, H e I, quadruplo Lp, pubblicato in Uk dalla Moving shadow il 31 agosto 1998, compilation di drum 'n bass, con 10 brani presentati due volte con differenti mixaggi e lunghezza. Ecco la lista dei musicisti con relativi brani contemplati: Mercer, "Blue 73" - Diabolo, "Don't feet - JMJ & Richie, "The score - Inter orbit comunication, "Short wave cafe" - Successful criminals, "Music madness - E-Z rollers, "Brass function", "Moving target" - Tekniq, "Slamdown" - Kudos, "Step right up" - PFM, "Crusing Detroit 98" - Mercer, "Blue 73"- Diabolo, "Don't feet" - JMJ & Richie, "The score" - Inter orbit comunication "Short wavw cafe" - Succesful criminals, "Music madness" - E-Z rollers, "Brass function", "Moving target" - Tekniq, "Slamdown" - Kudos "step right up" - PFM, "Crusing Detroit 98"
Euro
20,00
codice 108557
scheda
Lp [edizione] originale  stereo  ger  1996  amphetamine reptile 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Very good indie 90
Prima rara stampa, pubblicata in versione vinilica in esclusiva dalla Amphetamine Reptile in Germania, copertina lievi segni di invecchiamento, etichetta rosa con scritte nere, catalogo ARR 67/010. Lp pubblicato in Germania dalla Amphetamine Reptile Records nel 1996, colonna sonora dell'omonimo film/documentario sulla vita del pubblicitario/pornografo Al Goldstein, del gennaio 1996 con regia di Alexander Crawford. Ecco la scaletta dei brani, quasi tutti inediti altrimenti su album, molti neppure usciti su singolo, con i relativi autori: "I hate porn" HALO OF KITTEN (con Julie Cafritz delle Free Kitten e Tim Mac degli Halo of Flies)- "Camero" HAMMERHEAD - "I like porn" - MELVINS "Coitus city" GUV'NER - "Goat cheese" MUDHONEY - "Porn weasel" STRAPPING FIELDHANDS - "Black throat" BOSS HOG - "Pictorial" COWS - "Ludest nudist" BIG CHIEF - "Fuck forever" BLACK LIGHT RAINBOW - "Mr.Peanut eats rhe corn out of my shit" GEAR JAMMER.
Euro
23,00
codice 601442
scheda
Lp [edizione] originale  stereo  ger  1995  Hausmusik 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent indie 90
copertina box in cartone con disegni, libretto, etichette nere scritte e disegni bianchi. Pubblicata nel 1995 dalla tedesca Hausmusik, questa raccolta contiene quindici brani ad opera di artisti internazionali, alcuni dei quali inediti. L'eclettismo del catalogo Hausmusik e' qui rappresentato da una scaletta che alterna musicisti melodici ed introspettivi come i primi Calexico, punk low fi, crossover fra indie rock ed elettronica e la sperimentazione di formazioni quali i Village Of Savoonga, oltre ad una serie di gruppi ancor piu' oscuri. Questa la scaletta dei brani: Torkanta Loy, ''Photos himeros''; Ogonjok, ''Lurid''; A Million Mercies, ''Essen ist wichtig''; Cake Kitchen, ''Funny how''; Tincan Banana Dock, ''Is?''; Juniper Bell, ''Wolk on ice''; Village Of Savoonga, ''An us versus me situation''; Monoton, ''Humpty dumpty''; Pansen, ''Revolving''; Fred Is Dead, ''Angst vor erkaltung''; Contrabanda, ''Pumpkin soup''; Der Heitere Himmel, ''Benzin''; Barbara Manning, ''First line (seventh the row)''; Borrowed tunes, ''No time''; Calexico, ''Return of the manta ray''.
Euro
22,00
codice 106527
scheda
Aa.vv. ( trip-hop ) Space-a-nova
Lp2 [edizione] originale  stereo  ita  1997  ujamm'n 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent indie 90
doppio vinile, etichette custom colorate. compilation di gruppi trip-hop, ambient, acid jazz selezionati da Mario Berna per la napoletana Ujamm'n (flying records). questa la scaletta: nitin sawhney - in the mind, Incognito (Carl Craig rmx) - out of the storm, Lamb (mr.scruff rmx) - gold, Project 23 - day of sunshine, Thievery corporation - vivid, Soul river - entering the trance, Bel air project - majik, Burger/ink - twelve miles high, The truth (Fila brazilla rmx) - truth theme.
Euro
20,00
codice 107374
scheda
Aa.vv. (80's garage and psych) Kaleidoscope presents: kaleidoscopic vibrations (+ issues 3 and 4 of kaleidoscope fanzine)
Lp [edizione] originale  stereo  usa  1990  direct hit 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
Prima stampa USA, originariamente allegata al numero 4 della fanzine della Florida Kaleidoscope (ancora presente ed in ottime condizioni, e della quale è qui allegato anche il numero 3, contenente fra l'altro un interessante articolo sulla nuova scena garage / psych italiana degli anni '80, che prosegue poi ampiamente sul numero 4), copertina dell'album lucida fronte retro senza barcode e fabbricata in Canada, label a cerchi concentrici bianchi e neri, logo Direct Hit Records in basso, catalogo DHLP1003, vinile che assume colore ambrato se posto controluce. Allegata al numero 4 della fanzine americana Kaleidoscope, uscito nel 1990, questa antologia compila tredici brani, alcuni dei quali inediti, di interessanti gruppi statunitensi ed internazionali (ci sono anche gli italiani Peter Sellers and the Hollywood Party e Nicotine Spyral Surfers) dediti nel corso degli anni '80 a ravvivare il garage punk e la psichedelia, con accenti diversi che vanno dal recupero della tradizione originaria degli anni '60 (bello il sound folk pop con organo e chitarre jangly degli spagnoli Los Negativos, ed il puro garage dei trentini Electric Shields, altra band italiana in scaletta) all'irrobustimento con l'aggressività diffusa dalla rivoluzione punk di fine anni '70 (la graffiante cover di "My flash on you" dei Love da parte dei bostoniani Grovellers è un esempio), fino all'integrazione delle influenze Sixties uno stile più eclettico e sperimentale (come nel caso dei detroitiani Viv Akauldren) ed alla pura psichedelia (la fluttuante ed orientaleggiante "Wench of surf" del misterioso britannico AED). Questa la scaletta: The Nicotine Spyral Surfers, "I Had A Dream" (dal 7"EP "I had a dream", 1989); The Grovellers, "My Flash On You" (inedito); Los Negativos, "Ella Es Como Yo" (inedito); AED, "Wench Of Surf" (inedito); Dimentia 13, "Can't Stand Still" (inedito inciso durante le sessioni del loro quarto album); Sex Museum, "Where I Belong" (inedito); Viv Akauldren, "Time Table" (estratto dall'album "Vivian's fountain", 1990); The Bizarrettes, "Orion" (dalla cassetta demo senza titolo del 1988); Nova Express, "Scientist" (inedito); The Third Half, "Master Jack" (inedito); Peter Sellers and the Hollywood Party, "Silent Clouds" (dalla cassetta "Peter Sellers is living"); Electric Shields, "The Words I Never Said" (inedito); Sandoz-Lime, "Magazine Woman" (versione più breve di quella apparsa sul loro eponimo album del 1992).
Euro
30,00
codice 336176
scheda

Page: 2 of 150


Pag.: oggetti: