Hai cercato:  dall'anno 60 all'anno 69 --- Titoli trovati: : 3430
 
Pag.: oggetti:
 
ordina per
aiuto su ricerche
Pag.: oggetti:
Zombies Zombies (1966 swedish singles compilation + 2 tracks)
Lp [edizione] nuovo  mono  eu  1964  not bad records 
rock 60-70
Ristampa del 2016, in vinile trasparente ed in mono, pressoche' identica alla molto rara prima tiratura ma con due bonus tracks (''Kind of girl'' e ''I want you back again'', poste alla fine della seconda facciata). Originariamente pubblicata nel 1966 dalla Decca solo in Svezia, questa raccolta compila singoli e b-sides dei primi anni di carriera della splendida pop band inglese, fra cui non puo' mancare ovviamente la celeberrima ''She's not there'', dagli arrangiamenti venati di jazz e dal cantato drammatizzato, che nel 1964 fu il loro esordio a 45 giri in patria e che avrebbe esercitato una notevole influenza sui gruppi beat emergenti dentro e fuori il paese in quel periodo, diventando una hit internazionale; non altrettanto successo ebbero i singoli che seguirono, ma di certo alcuni di essi non erano da meno qualitativamente, come l'eccellente ''Tell her no'' (1965). Questa la scaletta: ''The way I feel inside'' (1966), ''How we were before'' (1966), ''Is this the dream'' (1965), ''Whenever you're ready'' (1965), ''Woman'' (1964), ''You make me feel good'' (1964), ''I gotta get a hold of myself'' (1966), ''Indication'' (1966), ''Don't go away'' (1965), ''I love you'' (1965), ''Leave me be'' (1964), ''She's not there'' (1964). Gli Zombies si formano nel 1962 a St. Albans su impulso di Rod Argent e Colin Bluestone; iniziano da sonorita' beat r 'n' b', per poi evolversi verso sperimentazioni psichedeliche. Tensioni interne portano al definitivo scioglimento nel 1967, nel momento di maggior successo; Argent formera' l'omonima band e Buestone cambiera' nome in Neil mc Arthur. Il secondo album "Odessey & oracle", uscito nel 1968, poco dopo il loro scioglimento, e' senza dubbio uno dei massimi esempi del pop psichdelico del decennio, estremamente ispirato ed equilibrato, ardito nell'uso di nuove sonorita' (come il mellotron) ma costantemente accostato al pop, che non sfigura di fronte ai lavori di Beatles e Beach Boys e possiede una propria originale identita'. La bellezza della coloratissima copertina, probabilmente una delle piu' attraenti degli anni '60, rispecchia il sound caleidoscopico e ricercato ma al tempo stesso fruibile prodotto dal gruppo, contraddistinto in particolar modo dalle soavi armonie vocali. Il gruppo si riformera' temporaneamente nei primi anni '90 e poi in forma piu' stabile nel 2004.
Euro
28,00
codice 2061118
scheda
Zoo Presents chocolate moose (marbled vinyl - rsd 2020)
lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1968  reel 
rock 60-70
EDIZIONE LIMITATA, PRESSATA IN 1000 COPIE, IN VINILE COLORATO CON EFFETTO MARMORIZZATO, REALIZZATA IN OCCASIONE DELL' UK RECORD STORE DAY (progettato per l' aprile 2020 e poi posticipato), ristampa (per la prima volta ufficiale, in vinile) dell' unico raro album, copertina senza barcode pressoche' identica alla prima tiratura. Questo gruppo californiano di Los Angeles incise un unico album, per l' etichetta Sunburst di Ed Cobb (produttore di Chocolate Watchband e Standells, tra gli altri), che produce e co-arrangia il disco. caratterizzato da brani dalle forti influenze soul e r'n'b, suonati pero' con un efficacissimo approccio rock, con la notevole chitarra distorta di Howard Leese in costante evidenza, ad arricchire il sound del gruppo di venature tra garage, heavy rock e psichedelia (sopratutto in alcuni brani della seconda facciata come "Love Machine" e "From A Camels Hump"). Dopo un singolo pubblicatto nel dicembre del 1968, il cantante Ira Welsley lascio' il gruppo, che sara' attivo di li' in avanti come Joyful Noise e come Mad Dog, suonando una ottima musica ancor piu' chitarristica, a tratti heavy, occasionalmente screziata di psichedelia, sebbene anche ricca di influenze roots davvero riuscite; in questo periodo suonarono spesso live con Captain Beefheart e registrarono privatamente in quattro settimane un album, di cui furono date alle stampe solo poche copie test pressing a nome Joyful Noise, mixato nel settembre del 1969. Purtroppo nessuna etichetta si interesso' al progetto ed il gruppo disilluso si sciolse nel 1970, nello stesso anno il produttore riusci' a piazzare tre brani del gruppo nella colonna sonora del B movie "Black angels", saranno queste le uniche testimonianze del gruppo ufficali per decenni, prima che il test pressing fosse finalmente ristampato, accreditato stavolta ai Mad Dog.
Euro
29,00
codice 2131366
scheda
Zoot money's big roll band Zoot ! live at klook's kleek
Lp [edizione] nuovo  mono  uk  1966  repertoire 
rock 60-70
ristampa del 2016, in vinile 180 grammi, copertina pressoche' identica alla prima molto rara tiratura uscita in Uk su Columbia. Pubblicato in Inghilterra nell' ottobre del 1966 dopo ''It should' ve been me'' e prima di "Welcome to my head'', non entrato nelle classifiche Uk ne' in quelle Usa. Il secondo album. Registrato live al leggendario Klook's Kleek con una formazione che vedeva Zoot Money, un giovanissimo Andy Summers , Johnny Almond , Nick Newall, Paul Williams, e' certamente da considerarsi uno dei piu' importanti capitoli dell'intero British R&B tmai registrati su disco, musicalmente l'opera vede influenze che vanno dal Memphis Sound al Motown, con la gia' straordinaria ed originalissma chitarra di Andy Summers. Gli Zoot Money's Big Roll Band furono il primo gruppo importante del tastierista britannico Zoot Money (vero nome George Bruno): attivi dalla prima meta' degli anni '60, attraverso vari cambi di formazione elaborarono intono alla meta' del decennio un raffinato melange di r'n'b, soul e venature jazzate, che raccolse il plauso del pubblico dei locali londinesi e propizio' la pubblicazione di due album, usciti nel 1965 e nel 1966. Il nucleo del gruppo, guidato da Money, si trasformo' nel luglio del 1967 in uno dei piu' leggendari gruppi della psichedelia inglese, i Dantalian's Chariot, con in formazione anche un certo Andy Somers (aka Summers), a sua volta gia' membro della Big Roll band. Divennero nei mesi successivi uno dei piu' apprezzati gruppi dello underground londinese, e le loro esibizioni dal vivo ai club come il Middle Earth e l'UFO sono rimaste nella leggenda sia per il loro sound che per il loro light show, considerato generalmente il migliore in circolazione all'epoca. Scioltsi i Dantalion's Chariot, Money ando' negli USA, dove pochi mesi dopo si ritrovo' insieme a Summers nei New Animals di Eric Burdon, con i quali incisero l'album ''Love is'', che contiene fra l'altro una lunga versione di ''Madman running through the fields''.
Euro
24,00
codice 2127675
scheda
Zoot money's big roll band Zoot ! live at klook's kleek
Lp [edizione] originale  mono  uk  1966  columbia 
  [vinile]  excellent  [copertina]  excellent rock 60-70
prima estremamente rara stampa inglese in mono, copertina laminata sul fronte e flipback su tre lati sul retro, pressata da "Garrod & Lofthouse", etichetta nera con scritta Columbia nera e blu ("blue/black") con scitta lungo la circonferenza che inizia con "The Gramophone co'', con catalogo preceduto dal prefisso ''SX'', con ''Sold in the Uk subject to resale price, see price list''. Pubblicato in Inghilterra nell' ottobre del 1966 dopo ''It should' ve been me'' e prima di "Welcome to my head'', non entrato nelle classifiche Uk ne' in quelle Usa. Il secondo album. Registrato live al leggendario Klook's Kleek con una formazione che vedeva Zoot Money, un giovanissimo Andy Summers , Johnny Almond , Nick Newall, Paul Williams, e' certamente da considerarsi uno dei piu' importanti capitoli dell'intero British R&B tmai registrati su disco, musicalmente l'opera vede influenze che vanno dal Memphis Sound al Motown, con la gia' straordinaria ed originalissma chitarra di Andy Summers. Gli Zoot Money's Big Roll Band furono il primo gruppo importante del tastierista britannico Zoot Money (vero nome George Bruno): attivi dalla prima meta' degli anni '60, attraverso vari cambi di formazione elaborarono intono alla meta' del decennio un raffinato melange di r'n'b, soul e venature jazzate, che raccolse il plauso del pubblico dei locali londinesi e propizio' la pubblicazione di due album, usciti nel 1965 e nel 1966. Il nucleo del gruppo, guidato da Money, si trasformo' nel luglio del 1967 in uno dei piu' leggendari gruppi della psichedelia inglese, i Dantalian's Chariot, con in formazione anche un certo Andy Somers (aka Summers), a sua volta gia' membro della Big Roll band. Divennero nei mesi successivi uno dei piu' apprezzati gruppi dello underground londinese, e le loro esibizioni dal vivo ai club come il Middle Earth e l'UFO sono rimaste nella leggenda sia per il loro sound che per il loro light show, considerato generalmente il migliore in circolazione all'epoca. Scioltsi i Dantalion's Chariot, Money ando' negli USA, dove pochi mesi dopo si ritrovo' insieme a Summers nei New Animals di Eric Burdon, con i quali incisero l'album ''Love is'', che contiene fra l'altro una lunga versione di ''Madman running through the fields''.
Euro
220,00
codice 110001
scheda

Page: 138 of 138


Pag.: oggetti: